View Full Version : 8800 Gt 512 Temperatura folle
Ciao a tutti
Ho una 8800 Gt 512Mb Gainward(dissipatore singolo slot,mai overclokkata) da dicembre ed è sempre andata alla perfezione;ho notato però che quando la metto sotto sforzo la ventolina inizia a girare come una matta,in maniera preoccupante..sul subito ho pensato che fosse normale,visto il grosso carico di lavoro e i "test" a cui l'ho sottoposta (giochi al massimo della grafica belli spinti :) )
Ieri ho installato l'ennesimo gioco e ho settato tutto al TOP così da vedere fin dove può arrivare la bella 8800..tutto bene,grafica quasi sempre a 60 Frame senza rallentamenti..ma la ventola impazzisce come al solito..ho deciso di controllare la temperatura e con l'utility della nVidia in idle mi segna 78° c (!!!!!!!) e quando faccio partire qualcosa viene sparata a 100° c (!!!!!!!!!!)
Avevo già deciso di prendere un dissipatore migliore rispetto a quello in dotazione (e qui chiedo anche consiglio,avevo scelto un TermalRight HR-03 GT,ma se avete consigli..),però a questo punto penso che il problema sia un'altro..è impossibile che con il case aperto,aria condizionata e in idle mi vada a 78°!!!!
Che consigli mi date?
Grazie in anticipo
buona giornata
tigershark
30-07-2008, 16:02
Ciao a tutti
Ho una 8800 Gt 512Mb Gainward(dissipatore singolo slot,mai overclokkata) da dicembre ed è sempre andata alla perfezione;ho notato però che quando la metto sotto sforzo la ventolina inizia a girare come una matta,in maniera preoccupante..sul subito ho pensato che fosse normale,visto il grosso carico di lavoro e i "test" a cui l'ho sottoposta (giochi al massimo della grafica belli spinti :) )
Ieri ho installato l'ennesimo gioco e ho settato tutto al TOP così da vedere fin dove può arrivare la bella 8800..tutto bene,grafica quasi sempre a 60 Frame senza rallentamenti..ma la ventola impazzisce come al solito..ho deciso di controllare la temperatura e con l'utility della nVidia in idle mi segna 78° c (!!!!!!!) e quando faccio partire qualcosa viene sparata a 100° c (!!!!!!!!!!)
Avevo già deciso di prendere un dissipatore migliore rispetto a quello in dotazione (e qui chiedo anche consiglio,avevo scelto un TermalRight HR-03 GT,ma se avete consigli..),però a questo punto penso che il problema sia un'altro..è impossibile che con il case aperto,aria condizionata e in idle mi vada a 78°!!!!
Che consigli mi date?
Grazie in anticipo
buona giornata
mi sembra un problema simile a quello riscontrato da un'altra persona qui sul forum. Ma toccando il dissipatore lo trovi davvero così bollente? Potrebbe essere anche nel tuo caso un errata lettura della temperatura del chip. Non posseggo la tua scheda pertanto non conosco le sue normali temperature di esercizio, ma se già la mia non supera gli 86°C sotto carico, con case chiuso e in una stanza senza condizionatore non vedo come siano spiegabili le tue temperature.
Non penso nemmeno ad un cattivo contatto tra il dissipatore e i chip altrimenti avresti notato il problema già subito dopo averla comprata.
E' stato proprio toccandola che mi son venuti i primi sospetti..è veramente calda,anche se non so quantificare la temperatura..sembra decisamente sul punto di esplodere..
La cosa strana è che funziona bene,e fa girare giochi molto spinti senza problemi rilevanti..potrebbe risolversi con un dissipatore diverso da quello in dotazione,o è qualche problema software?
tigershark
30-07-2008, 17:11
E' stato proprio toccandola che mi son venuti i primi sospetti..è veramente calda,anche se non so quantificare la temperatura..sembra decisamente sul punto di esplodere..
La cosa strana è che funziona bene,e fa girare giochi molto spinti senza problemi rilevanti..potrebbe risolversi con un dissipatore diverso da quello in dotazione,o è qualche problema software?
software?? in una scheda che diventa bollentissima ci vedo poco di software, almenochè non le tiri il collo con qualche overclock / overvolt spinto.
Prova a disinstallare per bene il driver e renistallarlo (magari gli ultimi ufficiali per il tuo modello) e vedi un po come va.
Beh,magari pensavo a qualche settaggio o qualche driver impazzito..
proverò a disinstallare i driver e installare tutto e poi faccio rapporto..intanto ordino il dissipatore che non sbaglio mai :)
Il TermalRight è buono?mi pare di si,ma me ne intendo poco..
Ah,il problema della temperatura,potrebbe essere dovuto alla piastra madre?purtroppo ho un MB abbastanza orribile e non vorrei che ci fossero degli errori nella gestione delle ventole..
Beh,magari pensavo a qualche settaggio o qualche driver impazzito..
proverò a disinstallare i driver e installare tutto e poi faccio rapporto..intanto ordino il dissipatore che non sbaglio mai :)
Il TermalRight è buono?mi pare di si,ma me ne intendo poco..
Ah,il problema della temperatura,potrebbe essere dovuto alla piastra madre?purtroppo ho un MB abbastanza orribile e non vorrei che ci fossero degli errori nella gestione delle ventole..
Se fosse un problema di piastra madre, la ventola avrebbe dovuto girare male fin dall'inizio. Però se dici che la rotazione viene spinta al massimo quando la vga è in full allora su questa linea non ci sono problemi.
Anche se la temperatura non compromette le prestazioni, 100 °C sono davvero inaccettabili
Se i driver sono quelli del CD e non li hai mai aggiornati, mi sembra strano che di tutto un tratto cominci a dare i numeri.
Comunque puoi provare a reinstallare i driver come suggerito da tigershark.
Hai fatto qualche modifica all'interno del case?
No,ho soltanto aperto il case per far passare meglio l'aria
I driver sono gli Omega Driver (li ho installati per vedere se riuscivo a modificare la risoluzione in base alle mie esigenze),ma anche quando avevo installato i driver normali dal sito nVidia,la ventola accellerava di brutto (quindi mi sa che la situazione non fosse molto diversa)
Oggi pomeriggio ho lasciato il pc a eseguire l'ottimizzazione con il programmino dell'invidia,ho fatto ottimizzazione completa (3 ore)..appena torno a casa vediamo se è migliorato qualcosa o se è esploso definitivamente...secondo voi può essere utile questa manovra o è una cosa inutile?
tigershark
30-07-2008, 19:20
No,ho soltanto aperto il case per far passare meglio l'aria
I driver sono gli Omega Driver (li ho installati per vedere se riuscivo a modificare la risoluzione in base alle mie esigenze),ma anche quando avevo installato i driver normali dal sito nVidia,la ventola accellerava di brutto (quindi mi sa che la situazione non fosse molto diversa)
Oggi pomeriggio ho lasciato il pc a eseguire l'ottimizzazione con il programmino dell'invidia,ho fatto ottimizzazione completa (3 ore)..appena torno a casa vediamo se è migliorato qualcosa o se è esploso definitivamente...secondo voi può essere utile questa manovra o è una cosa inutile?
del tutto inutile..anche perchè se ho capito bene a cosa ti riferisci è quell'utity che testa il sistema per trovare una frequenza stabile a cui far funzionare la scheda video e altri componenti di sistema nel caso in cui monti piastre con chipset nforce...parliamo di overclock in pratica.. :stordita:
Infatti non è servito assolutamente a nulla..
la temperetura è stabile sui 78° e l'alluminio che riveste la scheda è veramente rovente..la cosa preoccupante è che son mesi che la uso in questa maniera,ma non mi ero mai accorto (non fa tanto rumore,anzi,è abbastanza silenziosa)..
tigershark
30-07-2008, 19:30
Infatti non è servito assolutamente a nulla..
la temperetura è stabile sui 78° e l'alluminio che riveste la scheda è veramente rovente..la cosa preoccupante è che son mesi che la uso in questa maniera,ma non mi ero mai accorto (non fa tanto rumore,anzi,è abbastanza silenziosa)..
bah strano davvero, fa la prova della disinstallazione totale dei driver e magari mettine uno aggiornato ufficiale (se già non lo hai).
Potrebbe essere come ti ho prima il sensore che si è rotto oppure la pasta termica che seccando non riesce più ad assicurare una conducibilità termica tale da trasferire in modo adeguato il calore al radiatore.
Giusto per esperienza personale...una volta mi capitò un caso simile e il responsabile era l'alimentatore che forniva tensioni sballate perchè stava per rompersi..stiamo parlando di elettronica..un mondo dove tutto è possibile :)
eheh..guarda,mi vergogno un po' a dirlo,ma conosco l'elettronica fin troppo bene:lavoro in un negozio di PC e affini :)
cmq,avevo ipotizzato anche io la pasta conduttiva,ma mi pare strano che dopo 5 mesi si possa seccare..mi era capitato con un processore,ma il pc aveva quasi 4 anni...
comunque farò le prove del caso,anzi,adesso provo a disinstallare tutto,poi riferisco :)
Guarda che mi sa che protandola a 100 gradi hai sputtanato il coso della temperatura oppure hai fuso la pasta termica...non sorprenderti se ti trovi una sostanza tipo fontina fusa nel case XD
ilratman
30-07-2008, 20:13
La 8800gt con il dissi rev1 soffre di alte temp non perchè consumi molto ma perchè hanno cannato la ventola. Nella rev2 hanno messo una ventola con più pale e con un'apertura più grande per far passare più aria. Il miglior dissi per la gt e' l'artic cooling acellero s1, costa meno della meta' degli altri e va di più. Devi prendere anche un kit di dissi per i mosfet specifico per la 8800gt. Dal draketto trovi tutto. :)
tigershark
30-07-2008, 20:14
Guarda che mi sa che protandola a 100 gradi hai sputtanato il coso della temperatura oppure hai fuso la pasta termica...non sorprenderti se ti trovi una sostanza tipo fontina fusa nel case XD
la pasta termica non fonde :rolleyes: e comunque 100°C son tanti ma non così tanti da bruciare il die in silicio di un microprocessore..e cmq a 100°C non ce l'ha portata lui..ci è arrivata da sola :D
tigershark
30-07-2008, 20:17
La 8800gt con il dissi rev1 soffre di alte temp non perchè consumi molto ma perchè hanno cannato la ventola. Nella rev2 hanno messo una ventola con più pale e con un'apertura più grande per far passare più aria. Il miglior dissi per la gt e' l'artic cooling acellero s1, costa meno della meta' degli altri e va di più. Devi prendere anche un kit di dissi per i mosfet specifico per la 8800gt. Dal draketto trovi tutto. :)
per quanto possa soffrire la prima revisione non può mai essere che cannino in questo modo il dimensionamento del blocco di dissipazione, su dai a 100°C ci puoi arrostire le salsiccie a punta di coltello
Eh,ho appena provato a smontarla,rimontarla,disinstallare i driver e rimontarli...nulla..segna sempre 78°...con speedfan,che parametro devo guardare per capire se il dato di nvidia tools è corretto?
I 100° li tocca solo durante lo stress,ma cmq è veramente troppo calda..x montarla ho dovuto soffrire non troppo e mi son mezzo scottato..
proverò a vedere il dissipatore che mi avete consigliato,sperando che possa essere quello il problema..
ilratman
30-07-2008, 20:48
per quanto possa soffrire la prima revisione non può mai essere che cannino in questo modo il dimensionamento del blocco di dissipazione, su dai a 100°C ci puoi arrostire le salsiccie a punta di coltello
non hanno cannato il dissi ma la bocca di apirazione che era troppo piccola, paradossalmente togliendo la copertura al dissi e mettendogli una 120 davanti le temp calano sensibilmente.
Eh,ho appena provato a smontarla,rimontarla,disinstallare i driver e rimontarli...nulla..segna sempre 78°...con speedfan,che parametro devo guardare per capire se il dato di nvidia tools è corretto?
I 100° li tocca solo durante lo stress,ma cmq è veramente troppo calda..x montarla ho dovuto soffrire non troppo e mi son mezzo scottato..
proverò a vedere il dissipatore che mi avete consigliato,sperando che possa essere quello il problema..
la mia 8800gt AMP che è nata con quello che poi è diventato il dissi rev2 per tutte non ha mai superato i 60° in full e i 50° in idle.
da quando ho messo acellero s1 con una 120 silenziosissima giusto per sopstare l'aria calda la scheda non supera i 50° in full.
quindi dici che con una rev 1 è "normale" avere temperature del genere?
cmq per non sbagliate ho appena fatto l'ordine del accellero s1 + kit turbo :D :cool:
non vedo l'ora di montarlo
ilratman
30-07-2008, 21:40
quindi dici che con una rev 1 è "normale" avere temperature del genere?
cmq per non sbagliate ho appena fatto l'ordine del accellero s1 + kit turbo :D :cool:
non vedo l'ora di montarlo
con acellero ti danno 8 dissi per le ram m'a mancano 4 dissini per i mosfet, se riesco domani posto le foto,per cui devi prendere anche quelli.
Già presi ;)
sono questi giusto ?
Thermalright 8800GT PWN Heatsinks
Appena arrivato il dissipatore nuovo..è veramente grande,dalle foto sembrava una robetta da niente..e con il kit turbo sembrerebbe decisamente serio..
appena arrivo a casa provo a installarlo (sperando di non fare casini,come al solito..)
ilratman
01-08-2008, 12:01
Appena arrivato il dissipatore nuovo..è veramente grande,dalle foto sembrava una robetta da niente..e con il kit turbo sembrerebbe decisamente serio..
appena arrivo a casa provo a installarlo (sperando di non fare casini,come al solito..)
eh già al primo impatto sembra enorme ma poi ci si abitua e fa bene il proprio lavoro.
con il turbo module non credo supererai i 55° in full.
Allora,montato solo il dissipatore ho fatto una prova..sotto sforzo arrivava a 85° circa,e forse anche di +..
montato il Turbo Module in idle mi arriva a 45° spaccati,ma il dato interessante è che sotto sforzo sale solo a 50°...non ci credevo,dopo circa mezz'ora di gioco pesante il dissi era acnora bello fresco al tatto e il dato era di 50°...grandioso..speriamo di aver montato tutto x bene,anche i dissi x i mosfet..
Grazie dei consigli cmq ;)
ilratman
01-08-2008, 15:44
Allora,montato solo il dissipatore ho fatto una prova..sotto sforzo arrivava a 85° circa,e forse anche di +..
montato il Turbo Module in idle mi arriva a 45° spaccati,ma il dato interessante è che sotto sforzo sale solo a 50°...non ci credevo,dopo circa mezz'ora di gioco pesante il dissi era acnora bello fresco al tatto e il dato era di 50°...grandioso..speriamo di aver montato tutto x bene,anche i dissi x i mosfet..
Grazie dei consigli cmq ;)
he he
mitico acellero s1, il miglior dissi per la 8800gt/gts e costa pochissimo.
è stato un piacere!
.:Sephiroth:.
02-08-2008, 11:09
Allora,montato solo il dissipatore ho fatto una prova..sotto sforzo arrivava a 85° circa,e forse anche di +..
montato il Turbo Module in idle mi arriva a 45° spaccati,ma il dato interessante è che sotto sforzo sale solo a 50°...non ci credevo,dopo circa mezz'ora di gioco pesante il dissi era acnora bello fresco al tatto e il dato era di 50°...grandioso..speriamo di aver montato tutto x bene,anche i dissi x i mosfet..
Grazie dei consigli cmq ;)
bel calo di temperatura!
cmq era risaputo che con la rev1 della 8800GT si arrivava facilmente ad alte temperature...
100 gradi..mamma mia O.O
ilratman
02-08-2008, 11:12
bel calo di temperatura!
cmq era risaputo che con la rev1 della 8800GT si arrivava facilmente ad alte temperature...
100 gradi..mamma mia O.O
il problema però è che nelle review si utilizza ancora il vecchio dato per "screditare" la 8800gt come fosse una scheda che di suo scalda tantissimo ma non è così visto che hanno cannato semplicemente il dissi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.