PDA

View Full Version : CURRICULUM VITAE - consigli please!!


ImperatoreNeo
30-07-2008, 14:31
Ciao,

non ho mai fatto un CV in vita mia. Ho avuto la fortuna di trovare lavoro dopo il militare e sono qui da 10 anni...

Ora vorrei vedere se ho altre possibilità di lavoro.

Ma non so come si fa un CV!
Ho provato i modelli di word ma non sono convinto che siano il massimo.

Avrei alcune domande:

1) grafica: avete qualche esempio di una grafica efficacie?
2) informazioni sull'attuale occupazione: posso, in prima battuta, evitare di indicare il mio attuale datore di lavoro (se cambio vorrei essere il primo a dirglielo...)
3) esperienze professionali: sarebbe il caso che mettessi uno "storico" delle esperienze/ruoli/mansioni occupate all'interno dell'azienda fino ad oggi?
4) il fatto di essere nel C.d.A. di una società del gruppo aziendale deve essere messo in risalto? Se si come?
5) come posso accompagnare il curriculum? Avete idee valide di testi da mettere nella mail con la quale invio il CV?

Ho girato parecchio internet.. ma sono molto confuso!

Ringrazio fin d'ora chi riesce a darmi una mano..

GRAZIE

Ciccio17
30-07-2008, 15:05
Usa il modello che trovi qua (http://europass.cedefop.europa.eu/europass/home/hornav/Downloads/EuropassCV/CVTemplate/navigate.action).

E' quello usato anche all'estero. Per il resto:

-mansioni: mettile in ordine cronologico inverso, dalla piu recente ( attuale ) alle prime. Indica anche che tipo di mansioni avevi (pulisci cessi, schiavo, direttore generale o altro)
Qualcosa del tipo:


2002-attualmente:
ruolo di $random presso la Società s.r.l.
etc etc


Non serve testo di accompagnamento. Basta il cv.

Al massimo puoi aggiungere un:

Salve,
vi invio il mio cv per eventuali offerte di lavoro

bye

ceccoos
30-07-2008, 15:11
Io invece incomincerei con una bella lettera di accompagnamento del tipo...


Luogo e Data

Spettabile "nome azienda",

sono interessato ad un eventuale inserimento nel Vostro organico e mi permetto di inviarvi il mio curriculum vitae.

Distinti Saluti

Cognome e Nome

Per il curriculum io uso il form precompilato di office 97 e graficamente è gradevole e ordinato.


Come Esperienze Lavorative metti quelle che hai fatto con periodo, mansione e società...lascia stare il livello contrattuale, metti solo se eri operaio,impiegato o dirigente...

;)

iuccio
30-07-2008, 19:05
Lettera di accompagnamento obbligatoria, almeno 5-10 righe, max 15-20.

Curriculum in .pdf, niente .doc e men che mai .odt (sì mi è capitato di riceverne). Possibilmente foto.

RICORDATI L'AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI (legge 196) altrimenti nemmeno lo guardano (se sono una ditta seria)

Scrivi lo storico dei lavori che hai fatto.

Non scrivere più di 2 pagine, già la seconda quasi è di troppo. Da 3 pagine in poi viene cestinato a meno che tu non abbia attirato l'attenzione in qualche modo.

FnF
31-07-2008, 19:05
Non serve testo di accompagnamento. Basta il cv.

Al massimo puoi aggiungere un:

Salve,
vi invio il mio cv per eventuali offerte di lavoro



Io non raccomanderei una frase del genere e neanche che la lettera non serve. :stordita:

E' la prima cosa che viene guardata..se è "interessante" il cv viene guardato con più attenzione.

Ci sono diversi esempi di lettere facilmente trovabili con google, basta ottimizzarle per la mansione\azienda cui stai inviando il cv.

..e tieni conto che in fase di colloquio cercheranno di verificare, quando possibile, la veridicità del cv. Pare ovvio, ma tanti esagerano nel cv e le figure di merda si sprecano

Therinai
31-07-2008, 20:25
Curriculum in .pdf, niente .doc e men che mai .odt (sì mi è capitato di riceverne). Possibilmente foto.

:confused:
PDF??? La foto no. A meno che non sia richiesta non mando proprio nessuna foto, se vogliono vedermi mi fanno il colloquio ;)

ps: tutto sommato non è male mandare il curriculum in pdf, ma io preferisco mandarlo in .doc e .txt (li mando entrambi ogni volta)