PDA

View Full Version : Mediaset cita Youtube e Google


Wagen
30-07-2008, 14:23
Mediaset chiede 500 milioni a YouTube e Google per illecita diffusione filmati
«Senza contare la pubblicità». Quantificati in 315.672 i giorni di visione perduti da parte del gruppo tv italiano

MILANO - Cinquecento milion di euro. È la cifra che Mediaset chiede a Google e YouTube «per illecita diffusione e sfruttamento commerciale di file audio-video di proprietà delle società del gruppo». I legali di Mediaset hanno depositato presso il tribunale Civile di Roma un atto di citazione nei confronti dei due giganti americani di internet.

Secondo quanto riferito da Mediaset «alla data del 10 giugno 2008, dalla rilevazione a campione effettuata da Mediaset sono stati infatti individuati sul sito YouTube almeno 4.643 filmati di nostra proprietà, pari a oltre 325 ore di materiale emesso senza possedere i diritti. Alla luce dei contatti rilevati e vista la quantità dei documenti presenti illecitamente sul sito - prosegue la nota - è possibile stabilire che le tre reti televisive italiane del gruppo abbiano perduto ben 315.672 giornate di visione da parte dei telespettatori». Ai 500 milioni di euro per il danno emergente, precisa Mediaset, «bisognerà aggiungere le perdite subite per la mancata vendita di spazi pubblicitari sui programmi illecitamente diffusi in rete».

----

come se uno volesse vedere una puntata di 2 anni fa di Mai dire gol e fosse possibile vederla mettendo la televisione su italia 1...
Son daccordo che il materiale e' coperto da copyright , ma mi sembra si stia un po' esagerando , no?

Sinclair63
30-07-2008, 14:27
Uhmmm....:mbe: ....sta cosa mi fa pensare...:mbe: ...speriamo che mi sbagli :stordita:

alarico75
30-07-2008, 14:30
Non credo,i diritti dei programmi di Mediaset sono loro,che qualcun'altro si arroghi il diritto di trasmettere qualcosa di tuo senza pagarti i diritti e' piuttosto illegale nel nostro paese.

Vedrai che toglieranno i video incriminati, poi si accorderanno sulla cifra.

LUVІ
30-07-2008, 14:33
E tutti i cazzo di filmati di youtube trasmessi da cretignolo dove li mettiamo? :Puke: Risibile.

Le tv della libertà... di fare quel che cazzo vogliono... :rolleyes:

seb87
30-07-2008, 14:34
Bene avanti così!!!



ops, si parla di Mediaset, a volte faccio confusione tra l'Italia e Mediaset, sorry :stordita:

overclock80
30-07-2008, 14:36
Ma per favore.....il ragionamento filmati presenti su Youtube=meno visione della TV da parte degli utenti da cui -> minori introiti pubblicitari non sta in piedi.

Poi se ne accorgono ora che Youtube ha raggiunto dimensioni rilevanti da un pezzo.....????:rolleyes:

IMHO hanno solo il diritto di chiedere la rimozione dei filmati, visto che ne detengono i diritti.

Poi voglio vedere chi va a pagare per vederli sul solo sistema di video a pagamento, su cui tra l'altro dubito ci sia la gran parte dei filmati contestati....anzi sarei curioso di sapere quanto stanno incassando, credo molto poco.

alarico75
30-07-2008, 14:37
E tutti i cazzo di filmati di youtube trasmessi da cretignolo dove li mettiamo? :Puke: Risibile.

Le tv della libertà... di fare quel che cazzo vogliono... :rolleyes:

Che c'entra i filmati trasmessi sono amatoriali e senza facce se no sarebbe una violazione della privacy.

La legge ti attribuisce dei diritti sui tuoi programmi:che un sito possa fare quello che vuole con i tuoi prodotti audiovisivi non sta ne il cielo ne in terra legalmente.
Probabile che si arrivi a un accordo,dubito che google voglia imbarcarsi in una causa che perderebbe.

afterburner
30-07-2008, 14:43
- pronto? parlo con mediaset?
- si' dica ..
- prrrrrrrrr

CYRANO
30-07-2008, 14:44
AH AH AH AH

non aggiungo altro :asd:


C'a'.'z.a.

Wesker
30-07-2008, 14:52
Quella che fa youtube a mediaset è solo pubblicità. Meglio per loro che non si mettano contro youtube. Molte persone potrebbero prendersela.

Korn
30-07-2008, 14:53
spero che google blocchi l'accesso di youtube all'italia

whistler
30-07-2008, 14:56
denuciano loro youtube loro che hanno una rete ABUSIVA... loro che hanno quasi tutta la pubblicità italiana. tutta sta gente vorrebbe che internet non ci fosse per poter pendere dalle loro labbra e per poter essere sempre più potenti lo stesso vale per l industria dell intrattenimento.

LUVІ
30-07-2008, 15:02
denuciano loro youtube loro che hanno una rete ABUSIVA... loro che hanno quasi tutta la pubblicità italiana. tutta sta gente vorrebbe che internet non ci fosse per poter pendere dalle loro labbra e per poter essere sempre più potenti lo stesso vale per l industria dell intrattenimento.

Infatti, parlano di illegalità, LORO, i paladini dell'illegale, quelli per cui dovremo pagare 350 mila euro di multa al giorno.
MA ANNATEVENE INDERPOSTO!

Fil9998
30-07-2008, 15:05
hahhahhahhahhahhahahhahhhaha

certo che il contatto con la realtà l'han perso da un pezzo...


auguri,

a tutti noi...

ne abbiamo bisogno.

cocis
30-07-2008, 15:06
mediaset dovrebbe essere disattivata complemtamente ... x abusuvismo delle frequenze di rete4 ecc... e pagare una multa di 300.000€ al giorno..:mad:

whistler
30-07-2008, 15:07
con mediaset al governo la cosa può solo peggiorare... diritto d autore va rivisto. non è possibile che un azienda come mediaset chiede i diritti. lei che li vieta ad altri come EUROPA 7.

Sinclair63
30-07-2008, 15:07
mediaset dovrebbe essere disabbitava complemtamente...

Che tradotto è? :D

cocis
30-07-2008, 15:09
Che tradotto è? :D

errore .. disattivata :stordita:

trallallero
30-07-2008, 15:10
Che tradotto è? :D

si infatti, mi sa che è straniero ... ogni 2 parole 3 errori :D

whistler
30-07-2008, 15:10
e non solo e aprire le gabbie dove tengono i giornalisti di mediaset ridotti a schiavi del padrone. secondo me i vari mentana ed altri sarebbero dei bravi giornalisti se il padrone fosse per sempre esiliato ;)

lowenz
30-07-2008, 15:29
certo che il contatto con la realtà l'han perso da un pezzo...
Mediaset ha gli anni contati :D

Xile
30-07-2008, 15:32
Sono stra sicuro che i video incriminati siano le vecchie glorie come Mai dire gol visto che la gente che frequenta internet abitualmente non si va di certo a vedere Carabinieri o il GF.

lowenz
30-07-2008, 16:13
Sono stra sicuro che i video incriminati siano le vecchie glorie come Mai dire gol visto che la gente che frequenta internet abitualmente non si va di certo a vedere Carabinieri o il GF.
Insomma, le cose per cui Mediaset dovrebbe gioire che siano su youtube.

rip82
30-07-2008, 16:19
Insomma, le cose per cui Mediaset dovrebbe gioire che siano su youtube.

Ne stavo discutendo ieri sera, e' proprio il contrario, guardando MDG di qualche anno fa ti rendi conto di che merda e' diventata la tv, si e' passati da dream team di comici come Hendel, Luttazzi, Aldo Giovanni e Giacomo, Cremona, a Colorado Cafe', che provoca tendenze suicide.

חוה
30-07-2008, 16:23
Una cosa simile a questa insomma

http://www.pcpiufacile.it/le_notizie/mercato/viacom_denuncia_youtube_per_violazione_di_copyright/


qualcuno sa come è andata a finire?

Just before the holiday weekend, media giant Viacom (VIA) won a legal victory over YouTube that set off fireworks across the Internet. The July 1 ruling gave Viacom access to records of what people watch on YouTube, which is owned by Google (GOOG) and is the most popular video site on the Web. Bloggers and consumer advocates warned of the potential privacy violations, particularly if Viacom uses the information to track down and sue people who watch copyrighted video clips on the site....cut...
Increasingly, however, the courts are siding with rights owners and ruling that Web sites are responsible for illegal submissions.

alarico75
30-07-2008, 16:39
Google e Viacom hanno scambiato i dati sugli utenti in forma anonima,la causa e' ancora in corso...
Dal punto di vista legale in Italia youtube e' inevitabilmente in torto,magari arriveranno a un patteggiamento.

dantes76
30-07-2008, 16:41
Una cosa simile a questa insomma

http://www.pcpiufacile.it/le_notizie/mercato/viacom_denuncia_youtube_per_violazione_di_copyright/


qualcuno sa come è andata a finire?

Just before the holiday weekend, media giant Viacom (VIA) won a legal victory over YouTube that set off fireworks across the Internet. The July 1 ruling gave Viacom access to records of what people watch on YouTube, which is owned by Google (GOOG) and is the most popular video site on the Web. Bloggers and consumer advocates warned of the potential privacy violations, particularly if Viacom uses the information to track down and sue people who watch copyrighted video clips on the site....cut...
Increasingly, however, the courts are siding with rights owners and ruling that Web sites are responsible for illegal submissions.

edit

Korn
30-07-2008, 16:43
youtube dovrà chiudere se tutti i proprietari di un qualche diritto si metteranno a reclamare danè

whistler
30-07-2008, 16:43
è uno schifo. ma che faccia tosta. spero perdano. già che il padrone........

whistler
30-07-2008, 16:45
youtube dovrà chiudere se tutti i proprietari di un qualche diritto si metteranno a reclamare danè

chiudiamo youtube , chiudiamo internet , e teniamo solo rete 4 studio aperto.
no stop 24 su 24 via sky solo digitale terrestre , via adsl.

afterburner
30-07-2008, 16:53
è uno schifo. ma che faccia tosta. spero perdano. già che il padrone........

Concordo sullo schifo totale.
Pero' ho seri dubbi che perderanno conoscendo le abitudini del padrone della baracca. Gli basta fare un decretino legge apparentemente innoquo (ah ah ah) con all'interno un sotto-sotto-sotto-omissis-paragrafo che inchiappetta senza scampo gugol-iutubo :rolleyes:

חוה
30-07-2008, 16:53
è uno schifo. ma che faccia tosta. spero perdano. già che il padrone........

ma aldilà delle preferenze politiche , perchè mai farebbe schifo una azienda ( tralaltro quotata, mi pare) che cerca di tutelare i proprii interessi?

l'ha fatto per altri settori la bmw e la fiat cotro i cloni cinesi, per dire, e hanno avuto ragione

nella causa contro viacom intanto Youtube ha rimosso 100000 spezzoni di video non di sua 'prorpietà'....

GianoM
30-07-2008, 16:54
Gli rodono le figure di cacca fatte da Fede quotidianamente eh? :asd:

alarico75
30-07-2008, 16:57
ma aldilà delle preferenze politiche , perchè mai farebbe schifo una azienda ( tralaltro quotata, mi pare) che cerca di tutelare i proprii interessi?

l'ha fatto per altri settori la bmw e la fiat cotro i cloni cinesi, per dire, e hanno avuto ragione

nella causa contro viacom intanto Youtube ha rimosso 100000 spezzoni di video non di sua 'prorpietà'....

Perche e' di B. ovviamente. :rolleyes:
Comunque ora di sicuro si unira' Sky che ha diversi spezzoni online in maniera fraudolenta.

Fritz!
30-07-2008, 16:59
ma aldilà delle preferenze politiche , perchè mai farebbe schifo una azienda ( tralaltro quotata, mi pare) che cerca di tutelare i proprii interessi?

l'ha fatto per altri settori la bmw e la fiat cotro i cloni cinesi, per dire, e hanno avuto ragione

nella causa contro viacom intanto Youtube ha rimosso 100000 spezzoni di video non di sua 'prorpietà'....

La causa è ridicola.

Possono chiedere la rimozione del materiale, se dimostrano che gli utenti hanno violato le norme.

Ma pretendere un danno economico da 500 Milioni è ridicolo. E' la solita strategia intimidatoria utilizzata da mediaset da anni.

whistler
30-07-2008, 17:00
è non mica mia la colpa se il salvatore dell italia ha in pratica le mani in pasta dappertutto... e non nascondo il mio odio verso di lui e tutto quello che rappresenta. ;)

e per quanto rigurda i suoi diritti su youtube non c è scopo di lucro saranno spezzoni di programmi vecchi. perchè non pensano a ripulire i palinsesti dello schifo che trasmettono?

TheMash
30-07-2008, 17:08
scusate ragazzi, non vorrei dire una castroneria..
ma quella legge che permetteva di pubblicare materiale multimediale su internet in formato degradato (ovvero compresso) per scopi didattici o informativi?
E' stata abolita?

luxorl
30-07-2008, 17:09
Si sono messi contro qualcosa che non può essere fermato.
In ogni caso la richiesta di danno è ridicola.

whistler
30-07-2008, 17:10
già davvero? ma ti ricordo che le leggi le fà lui quindi eventualmente la abolisce... c è poco da gli italiani hanno dato potere ha una persona che meriterebbe solo di gurdare le pecore e mi dispiace per le pecore...

alarico75
30-07-2008, 17:15
scusate ragazzi, non vorrei dire una castroneria..
ma quella legge che permetteva di pubblicare materiale multimediale su internet in formato degradato (ovvero compresso) per scopi didattici o informativi?
E' stata abolita?

Scopi didattici Buona Domenica o il Grande Fratello?
:D :D :D

Non butta per niente bene per google,l'altra causa di Viacom e' di un Miliardo di dollari... mica bruscolini.

TheMash
30-07-2008, 17:17
Scopi didattici Buona Domenica o il Grande Fratello?
:D :D :D

Non butta per niente bene per google,l'altra causa di Viacom e' di un Miliardo di dollari... mica bruscolini.

ma sinceramente non ho mai guardato una puntata di buona domenica e del grande fratello, nè sinceramente mi interessano nè ho il coraggio di affermare che siano scopi didattici. Anzi, per me sarebbero trasmissioni da eliminare, ma tant'è che Berlusconi è convinto che l'elettore medio ha la seconda media, ed infatti il contenuto dei programmi è quello che è.
Trovo molto interessante come scopo didattico le affermazioni di silvio berlusconi e le sue contraddizioni elettorali e post elettorali, le omissioni dei telegiornali e l'informazione di parte e politica dei suoi dipendenti.

חוה
30-07-2008, 17:17
La causa è ridicola.



hai qualche fondamento per dirlo o sono solo supposizioni?

sul fatto della intimidazione, potrebbe forse funzionare Vs teleminchia non certo contro un colosso come google

alarico75
30-07-2008, 17:19
ma sinceramente non ho mai guardato una puntata di buona domenica e del grande fratello, nè sinceramente mi interessano nè ho il coraggio di affermare che siano scopi didattici.
Trovo molto interessante come scopo didattico le affermazioni di silvio berlusconi e le sue contraddizioni elettorali e post elettorali.

Bene,rimane la rogna dei video che ti ho or ora citato,oltre al fatto che la legge e' piuttosto recente,e quindi tutto quello che c'era da prima e' su in maniera illegale se non hanno pagato i diritti.
Intendiamoci questo vale per la RAI,per Sky e per tutte le trasmissioni proprietarie.

Legalmente non e' una bella situazione.

whistler
30-07-2008, 17:26
naturalmente nel caso le leggi andrebbero rifatte le farebbe il padrone e il padrone silvietto adnrebbe contro i suoi sporchi interessi?

alarico75
30-07-2008, 17:31
naturalmente nel caso le leggi andrebbero rifatte le farebbe il padrone e il padrone silvietto adnrebbe contro i suoi sporchi interessi?

Mah il problema sorge gia' con le leggi attuali,che non prevedono certo la caduta dei diritti d'autore perche' una cosa finisce su internet.
Vedremo,e' un dibattito giudiziario ancora da iniziare,staremo a vedere.

whistler
30-07-2008, 17:35
spero mediaset perda e non si apra una crociata a facciamoci dare i soldi da youtube... chiudiamo internet viva emilio fede.....

TheMash
30-07-2008, 17:44
Mah il problema sorge gia' con le leggi attuali,che non prevedono certo la caduta dei diritti d'autore perche' una cosa finisce su internet.
Vedremo,e' un dibattito giudiziario ancora da iniziare,staremo a vedere.

sei sicuro che difendere PDL e Berlusconi vi porterà dei benefici?
Fossi in voi io inizierei ad avere paura...
I soldi fanno perdere la testa agli uomini, e l'uomo in se stesso è capace di mettere in secondo piano il valore della vita umana pur di guadagnare.
Tu sei sicuro di difendere qualcuno che già sta facendo del suo meglio per farti stare peggio?

alarico75
30-07-2008, 17:47
sei sicuro che difendere PDL e Berlusconi vi porterà dei benefici?
Fossi in voi io inizierei ad avere paura...
I soldi fanno perdere la testa agli uomini, e l'uomo in se stesso è capace di mettere in secondo piano il valore della vita umana pur di guadagnare.
Tu sei sicuro di difendere qualcuno che già sta facendo del suo meglio per farti stare peggio?

Ehm B. qui non c'entra una mazza,stiamo parlando di Mediaset e di youtube,la legge italiana sulla trasmissione illegale di dati e' chiara, secondo me un patteggiamento e' la soluzione migliore,qui altrimenti finisce male per quelli chiamati in causa.

LUVІ
30-07-2008, 17:49
Pure la legge sull'occupazione delle frequenze è chiara.
Alarì, ma falla finita va :rolleyes:
Che a te de sta querelle non te ne frega un cazzo, ma sei zompato fuori tipo popup per difendere proprio B.
Altro che non c'entra niente. :rolleyes:
Ma un minimo di amor proprio, non ce l'hai?!?!?!

whistler
30-07-2008, 17:50
mister b c entra sempre... confalonieri sempre uno schiavetto di silvio è...

whistler
30-07-2008, 17:52
mediaset può infrangere i diritti gli altri non possono infrangere quelli di mediaset.... a già che chi decide i diritti di mediaset è anche IL PADRONE...

TheMash
30-07-2008, 17:53
Ehm B. qui non c'entra una mazza,stiamo parlando di Mediaset e di youtube,la legge italiana sulla trasmissione illegale di dati e' chiara, secondo me un patteggiamento e' la soluzione migliore,qui altrimenti finisce male per quelli chiamati in causa.

infatti, Mediaset è di Walter Veltroni.., scusa non c'entra niente.
D'altronde che si è circondato a fare Berlusconi di avvocati?
Per coprire i suoi interessi, datosi che Berlusconi di internet non ne capisce proprio niente.
Anzi non sa manco cosa sia.
Il suo grande punto debole.
Per me resterà un piccolo uomo, che si è dato alla libidine e dai valori morali prossimi allo zero.
La storia non si cancella, e arrogarsi il diritto di volerla cambiare sui libri è veramente scandaloso.
Ma si sa: in Italia c'è una guerra tra gli onesti e chi vive di magna magna e sotterfugi illegali.

alarico75
30-07-2008, 17:54
Pure la legge sull'occupazione delle frequenze è chiara.
Alarì, ma falla finita va :rolleyes:
Che a te de sta querelle non te ne frega un cazzo, ma sei zompato fuori tipo popup per difendere proprio B.
Altro che non c'entra niente. :rolleyes:
Ma un minimo di amor proprio, non ce l'hai?!?!?!

Non credo mi sembra chiara la situazione,se uno ha presente la legge italiana.
Comunque il mio amor proprio ce l'ho e lo tengo ben stretto!
:)

TheMash
30-07-2008, 18:00
Non credo mi sembra chiara la situazione,se uno ha presente la legge italiana.
Comunque il mio amor proprio ce l'ho e lo tengo ben stretto!
:)

si l'abbiamo notato...
più che amor proprio, "interesse personale" lo chiamerei :asd:

killercode
30-07-2008, 18:03
E tutti i cazzo di filmati di youtube trasmessi da cretignolo dove li mettiamo? :Puke: Risibile.

Le tv della libertà... di fare quel che cazzo vogliono... :rolleyes:
La stessa cosa che ho pensato io, veramente squallido

Fritz!
30-07-2008, 18:04
Ehm B. qui non c'entra una mazza,stiamo parlando di Mediaset e di youtube,la legge italiana sulla trasmissione illegale di dati e' chiara, secondo me un patteggiamento e' la soluzione migliore,qui altrimenti finisce male per quelli chiamati in causa.

La richiesta di 500 Milioni è assurda, e la motivazione addotta ancora di più.

Chissà i tuoi commenti se una richiesta analoga l'avesse fatta la rai:rolleyes:

alarico75
30-07-2008, 18:08
La richiesta di 500 Milioni è assurda, e la motivazione addotta ancora di più.

Chissà i tuoi commenti se una richiesta analoga l'avesse fatta la rai:rolleyes:

Stessa idea,e' illegale rendere disponibile audiovisivi che sono proprieta' di un altro.
Vale per La7,vale per la Rai,vale per Mediaset,vale per Luttazzi e Santoro,vale per Di Pietro (che pero' li ha pubblicati lui li' quindi non puo' rivalersi su youtube e' chiaro).

Willy McBride
30-07-2008, 18:46
Che c'entra i filmati trasmessi sono amatoriali e senza facce se no sarebbe una violazione della privacy.

La legge ti attribuisce dei diritti sui tuoi programmi:che un sito possa fare quello che vuole con i tuoi prodotti audiovisivi non sta ne il cielo ne in terra legalmente.
Probabile che si arrivi a un accordo,dubito che google voglia imbarcarsi in una causa che perderebbe.

Sti gran cazzi.

Se IO giro un video e poi lo metto su Youtube, IO mantengo tutti i diritti sul MIO video, IO concedo a Youtube (e solo a Youtube) una licenza per diffonderlo sotto certe condizioni precisate nei termini d'uso, e IO e Youtube esplicitamente vietiamo ai primi stronzi che passano (leggi Lucignolo e Studio Aperto) di fare altro con il video che guardarlo in streaming. Gli stronzi di Mediaset lo scaricano (ILLEGALE!), lo modificano (ILLEGALE!) mettendoci le sfuocature, lo trasmettono in televisione (ANCORA PIÙ ILLEGALE!) senza chiedermi il permesso (ILLEGALISSIMO!) a scopo di lucro (CRIMINALI E LADRI SCHIFOSI!)? Beh, che vadano affanculo, io li denuncio e voglio i danni.

L'anno scorso con dei miei amici per scherzo avevamo deciso di girare un filmato di falsa violenza, aspettare che finisse su Italia1 e poi far causa a Mediaset, ma non ne abbiamo fatto niente... Peccato. TUTTI quelli i cui video sono stati RUBATI da Studio Aperto dovrebbero far causa a Mediaset immediatamente e ridurre Piersilvio in mutande...

Il sistema del copyright fa schifo, il giorno che verrà definitivamente affossato non arriverà mai troppo presto, personalmente rilascio tutto quello che produco non per lavoro sotto GPL o CC, ma se vogliono andarci pesante a questo gioco si può giocare in due.

Fritz!
30-07-2008, 19:06
Sti gran cazzi.

Se IO giro un video e poi lo metto su Youtube, IO mantengo tutti i diritti sul MIO video, IO concedo a Youtube (e solo a Youtube) una licenza per diffonderlo sotto certe condizioni precisate nei termini d'uso, e IO e Youtube esplicitamente vietiamo ai primi stronzi che passano (leggi Lucignolo e Studio Aperto) di fare altro con il video che guardarlo in streaming. Gli stronzi di Mediaset lo scaricano (ILLEGALE!), lo modificano (ILLEGALE!) mettendoci le sfuocature, lo trasmettono in televisione (ANCORA PIÙ ILLEGALE!) senza chiedermi il permesso (ILLEGALISSIMO!) a scopo di lucro (CRIMINALI E LADRI SCHIFOSI!)? Beh, che vadano affanculo, io li denuncio e voglio i danni.
.

Non è una cattiva idea

E fate in modo che quelli che picchiano siano travestiti da musulmani

bluelake
30-07-2008, 19:17
Chissà i tuoi commenti se una richiesta analoga l'avesse fatta la rai:rolleyes:
la Rai ce li mette da sola i filmati su youtube: http://it.youtube.com/user/rai?ob=1

E comunque sì, purtroppo fa ridere che un gruppo editoriale che per prima non rispetta (Rete4) e aggira (Premium Gallery sul DTT) le leggi chieda che gli altri le rispettino; fa ridere perché ci sarebbe troppo da incazzarsi...

whistler
30-07-2008, 19:19
queste leggi sul copiright fannp davvero vomitare. è una legge che tutela sempre e solo i più forti in questo caso mediaset è più potente di google poichè il PADRONE è il primo ministro di uno stato e può legiferare a suo favore , e pare che già l abbia fatto un paio di volte.... per silvio e il suo gruppo non ci sono limiti e questo glielo hanno servito gli itagliani su un piatto d argento....

jumpermax
30-07-2008, 19:25
Non credo,i diritti dei programmi di Mediaset sono loro,che qualcun'altro si arroghi il diritto di trasmettere qualcosa di tuo senza pagarti i diritti e' piuttosto illegale nel nostro paese.

Vedrai che toglieranno i video incriminati, poi si accorderanno sulla cifra.

E' la dimostrazione che la legge sul copyright va cancellata.
Il concetto di diritto d'autore ricordiamocelo è stato introdotto a tutela della diffusione della cultura e non dell'arricchimento di chi ne fa commercio. Se oggi esiste un sistema per diffondere liberamente i filmati su tutto il pianeta è mediaset che non ha più senso di esistere e non certo google che va fermata.
Nell'era di internet il diritto d'autore non ha alcun senso, perché la società non ha più alcun vantaggio a far arricchire queste imprese ormai fuori dalla loro epoca.
Il calcolo fatto poi sulle ore perse è risibile. La gente non guarda più la tv perché internet offre contenuti più interessanti. Non è che tolto vianello da youtube la gente poi si mette a guardare la de filippi...

jumpermax
30-07-2008, 19:26
queste leggi sul copiright fannp davvero vomitare. è una legge che tutela sempre e solo i più forti in questo caso mediaset è più potente di google poichè il PADRONE è il primo ministro di uno stato e può legiferare a suo favore , e pare che già l abbia fatto un paio di volte.... per silvio e il suo gruppo non ci sono limiti e questo glielo hanno servito gli itagliani su un piatto d argento....
quoto... palese conflitto di interessi in questo caso.

etzocri
30-07-2008, 19:26
si saranno stufati di compilare il form previsto per queste cose?
http://it.youtube.com/t/copyright_notice

:asd:

però il punto J delle Limitazioni generali sull'uso :
lei accetta di non accedere ai Video degli Utenti (come di seguito definiti) per qualsiasi ragione diversa dal suo uso esclusivamente personale e non commerciale come inteso tramite e permesso dalla normale funzionalità dei Servizi, ed esclusivamente per Streaming. "Streaming" indica una trasmissione digitale contemporanea del materiale da parte di YouTube tramite Internet ad uno strumento abilitato all'accesso ad Internet operato da un utente in un modo tale per cui i dati siano resi disponibili per una visione in tempo reale e non per il download (sia permanente che temporaneo), per essere copiati, conservati, o ridistribuiti dall'utente.

l'hanno saltato?:O

חוה
30-07-2008, 19:27
le condizioni d'uso sono già scritte e non c'è l'esclusiva

magari le tv pagano pure le royalities


0.1 Quando lei carica o pubblica un Contributo Utente su YouTube, lei concede:

1. a YouTube, una licenza mondiale, non escluisva, priva di royalty, trasferibile (con diritto a sublicenziare) ad usare, riprodurre, distribuire, preparare opere derivate, visualizzare, ed eseguire quel Contributo Utente in relazione alla fornitura dei Servizi ed altrimenti in connessione con la fornitura del Sito web ed i servizi commerciali di YouTube, comprese a titolo meramente esemplificativo la promozione e la ridistribuzione di tutto o parte del Sito web (e opere derivative del presente) in qualsiasi formato e tramite qualsiasi canale;
2. a ciascun utente del Sito web, una licenza mondiale, non esclusiva, priva di royalty, ad accedere al suo Contributo Utente tramite il Sito web e ad usare, riprodurre, distribuire, preparare opere derivate di, visualizzare ed eseguire tali Contributi Utente nella misura permessa dalla funzionalità del Sito web ed ai sensi dei presenti Termini.
10.2 Le licenze di cui sopra concesse da parte sua sui Video Utente terminano nel momento in cui lei rimuove o elimina i suoi Video Utente dal Sito web. Le licenze di cui sopra concesse da Lei sui Commenti degli Utenti sono eterne e irrevocabili, salvo che vi sia pregiudizio per i suoi diritti proprietari, che sono detenuti da lei come previsto nel paragrafo 8.2 di cui sopra.

whistler
30-07-2008, 19:44
Nell'era di internet il diritto d'autore non ha alcun senso, perché la società non ha più alcun vantaggio a far arricchire queste imprese ormai fuori dalla loro epoca.

bellissimo concetto bravo. ;)

scorpionkkk
30-07-2008, 20:02
youtube al massimo fornirà la lista degli utenti collegati a tali video e consiglierà a mediaset di rivalersi su ciascuno di essi...e mediaset dovrà spendere milioni di euro in cause legali per ricavarne chissà quanti (0)

banale

GUSTAV]<
30-07-2008, 20:31
youtube al massimo fornirà la lista degli utenti collegati a tali video e consiglierà a mediaset di rivalersi su ciascuno di essi...e mediaset dovrà spendere milioni di euro in cause legali per ricavarne chissà quanti (0)

banale
che gli utenti ci vanno di mezzo, è ultra-sicuro, chiaramente,
xchè chi possiede una delle più grandi videoteche d'italia,
poi si fà fare delle leggi di questo tipo...
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_italiana_sul_peer-to-peer
qualcuno lo chiamerebbe confiltto d'interessi...
Prepariamoci ad altre "simpatiche" letterine.. :D

Zwirner
30-07-2008, 23:06
Youtube è il sito più vergognosamente ipocrita di tutto Internet : gente fatta a fette,risse e volgarità a bizzeffe mentre le cose più belle al mondo (figa e tette ) sono bandite ; andassero in malora ,sono contento se il Berlusca ,anche se ho anche lui sui gioielli, gli fa il culo !!!

TheMash
31-07-2008, 01:09
Youtube è il sito più vergognosamente ipocrita di tutto Internet : gente fatta a fette,risse e volgarità a bizzeffe mentre le cose più belle al mondo (figa e tette ) sono bandite ; andassero in malora ,sono contento se il Berlusca ,anche se ho anche lui sui gioielli, gli fa il culo !!!

ragionamento ineccepibile.. non c'è che dire... :stordita: :mbe:

p.NiGhTmArE
31-07-2008, 01:11
Youtube è il sito più vergognosamente ipocrita di tutto Internet : gente fatta a fette,risse e volgarità a bizzeffe mentre le cose più belle al mondo (figa e tette ) sono bandite ; andassero in malora ,sono contento se il Berlusca ,anche se ho anche lui sui gioielli, gli fa il culo !!!

:stordita:

Wagen
31-07-2008, 02:30
Youtube è il sito più vergognosamente ipocrita di tutto Internet : gente fatta a fette,risse e volgarità a bizzeffe mentre le cose più belle al mondo (figa e tette ) sono bandite ; andassero in malora ,sono contento se il Berlusca ,anche se ho anche lui sui gioielli, gli fa il culo !!!

per quello c'e' youporn :asd:

Wagen
31-07-2008, 02:32
Youtube è il sito più vergognosamente ipocrita di tutto Internet : gente fatta a fette,risse e volgarità a bizzeffe mentre le cose più belle al mondo (figa e tette ) sono bandite ; andassero in malora ,sono contento se il Berlusca ,anche se ho anche lui sui gioielli, gli fa il culo !!!

per quello c'e' youporn :asd:

Star trek
31-07-2008, 03:07
Mah...alla fine non è che danno dei gran programmi in TV...anche perchè se lo facessero ,che scusa avrebbero per passare al digitale terrestre.Penso che quando spgneranno le emittenti analogiche,spegnero la tv.

whistler
31-07-2008, 07:35
Spero che all italia sia negato l accesso a youtube. gli itagliani si meritano mediaset 24 ore su 24.

alphacygni
31-07-2008, 07:59
per quello c'e' youporn :asd:

ma anche redtube :asd:

udria
31-07-2008, 08:03
Qualcuno sa come sta andando Mediaset? Ha, per caso :rolleyes: , dei conti in rosso? :rolleyes:

:muro:

whistler
31-07-2008, 08:11
non è un caso secondo me che mediaset (PRESIDENTE DEL CONSIGLIO) abbia citato youtube considerando anche che youtube è l ultima frontiera dove i giusti oppositori di silvietto trovano spazio vedi grillo travaglio e di pietro.
vedono youtube come una minaccia al regime mediatico di silvietto e giù con la scusa dei diritti... non piacciono neanche ai fans che vedono il oro silvietto deriso su youtube ne soffrono...

luxorl
31-07-2008, 08:23
La Rete sarà pur limitata ma rode già da un pezzo ai media di regime, che non sanno più come contrastare l’emorraggia di lettori e telespettatori, che anziché guardare la televisione vanno su Internet.
Rcs, Rai e Mediaset ne perdono ogni giorno. Internet avanza e ospita nella sua immensa “Rete” la diaspora fuori controllo di utenti televidioti. Il regime editoriale e politico italiano - che sono la stessa persona - le tenta tutte per fermare la libertà. Mediaset sta facendo causa al sito Youtube chiedendo 500 milioni di euro di risarcimento per la diffusione “illecita” di spezzoni delle sue trasmissioni. Poco importa se il Biscione ha trasmesso decine di programmi e telefilm pagati in nero dalle società estere del suo padrone. Il padrone, che è anche presidente del consiglio, per scampare alle multe e alle condanne per aver evaso il fisco del paese che governa, si è appena fatto un Lodo su misura. Il processo Mills appena annullato sull’orlo di una sicura condanna a 6 anni di galera per Berlusconi, era un ramo dei processi sui diritti televisivi. Ma lui è un diverso. Amoreggia col comunista Gavino Angius e mal sopporta il liberalismo di Internet, non previsto dal piano di rinascita della Loggia P2. Il fuoriprogramma “Youtube” sta costando milioni di investimenti ma soprattutto costa in immagine e in consensi al suo regime cattocomunista che, come neve al sole, si scioglie lasciando trasparire una forma di democrazia diretta e partecipata.

Le motivazioni della causa di Mediaset a Youtube fanno a dir poco ridere: i legali del diverso hanno contato 4.643 video tratti da Mediaset caricati su Youtube, per un totale di 325 ore di trasmissione. Secondo i loro folli calcoli significa aver sottratto 316 mila giornate di telespettatori alla loro pornografia non stop. Mentre Mediaset pretende “diritti” acquisiti illegalmente per conto del suo capo che ha rovesciato la Costituzione, i Ghidini di turno vogliono far credere che il popolo internettiano si rivolge alla Rete apposta per vedere gli spezzoni dei loro house organ. Ecco che quindi non si accontentano di 500 milioni di euro, ma pretendono vengano aggiunte le perdite subite per la mancata vendita di spazi pubblicitari sui programmi illecitamente diffusi in Rete.
Siccome gli introiti pubblicitari sono in caduta libera (bastano ormai meno di 500 euro per trasmettere una televendita al mattino su Rete4) Mediaset li vuole spillare a Youtube nell’intento di farlo chiudere, possibilmente con tutta la Rete. Mediaset vorrebbe che gli italiani dimenticassero che stanno pagando 350 mila euro al giorno di multa per l’abusivismo di Rete4. Giacché gramparte di quei video riguardano proprio Emilio Fido, sarebbe opportuno diminuire drasticamente tutte quelle esose richieste economiche al sito.
Propongo a Youtube di chiedere analogo risarcimento a Mediaset per tutti gli spezzoni di video tratti dal sito che “Striscia la notizia” e altri programmi hanno mandato in onda negli ultimi mesi.

Chissà che i legali di Mediaset capiranno che i telespettatori non sono roba loro! Abituati a plasmare le teste tonte, mercificate e inibite alla propria capacità critica, i seguaci del mafionano non sopportano la concorrenza che schiaccia i loro castelli di carte. Suona male proprio a lui: il padrone più “liberale” che sia mai esistito, nonché corruttore e corrotto impunito presidente del consiglio.
La barca Mediaset comincia a fare acqua. Le pezze dei suoi personaggi che fanno disinformazione vengono messe quotidianamente a nudo proprio da Youtube. Mediaset non gradisce la dissacrante fantasia dei cybernauti liberi, capaci di smascherare le bugie e le contraddizioni che tengono sedata l’Italia in agonia.
Nell’ambiente televisivo si mormora che in Lombardia e Veneto il digitale terrestre sarà anticipato a fine 2010. Ma non c’è storia.
La libertà ha un prezzo? Youtube se tanto vali tieni duro!



http://www.danielemartinelli.it/

trallallero
31-07-2008, 08:31
Scopi didattici Buona Domenica o il Grande Fratello?
:D :D :D
Perchè no ? sono ottimi per studiare e capire da dove arriva la stupidità delle gente :O

Youtube è il sito più vergognosamente ipocrita di tutto Internet : gente fatta a fette,risse e volgarità a bizzeffe mentre le cose più belle al mondo (figa e tette ) sono bandite ; andassero in malora ,sono contento se il Berlusca ,anche se ho anche lui sui gioielli, gli fa il culo !!!

:sbonk:

trallallero
31-07-2008, 08:36
Non ho capito una cosa:
chi ha messo online questi filmati ?
se è Mediaset stessa che minkia vuole ? è schizofrenica ?
se li han messi utenti ignoti è colpa di youtube ?

GianoM
31-07-2008, 08:41
se li han messi utenti ignoti è colpa di youtube ?
No, ma che vuoi che facciano, che vadano a colpire uno ad uno gli utenti?

trallallero
31-07-2008, 08:48
No, ma che vuoi che facciano, che vadano a colpire uno ad uno gli utenti?

Appunto, non possono, ma neanche accusare youtube.

GianoM
31-07-2008, 08:52
Appunto, non possono, ma neanche accusare youtube.
E' Mediaset, controllata da Berlusconi, che ti aspetti... ragionamenti complessi? Libertà?

Blaster_Maniac
31-07-2008, 08:59
Sti gran cazzi.

Se IO giro un video e poi lo metto su Youtube, IO mantengo tutti i diritti sul MIO video, IO concedo a Youtube (e solo a Youtube) una licenza per diffonderlo sotto certe condizioni precisate nei termini d'uso, e IO e Youtube esplicitamente vietiamo ai primi stronzi che passano (leggi Lucignolo e Studio Aperto) di fare altro con il video che guardarlo in streaming. Gli stronzi di Mediaset lo scaricano (ILLEGALE!), lo modificano (ILLEGALE!) mettendoci le sfuocature, lo trasmettono in televisione (ANCORA PIÙ ILLEGALE!) senza chiedermi il permesso (ILLEGALISSIMO!) a scopo di lucro (CRIMINALI E LADRI SCHIFOSI!)? Beh, che vadano affanculo, io li denuncio e voglio i danni.

L'anno scorso con dei miei amici per scherzo avevamo deciso di girare un filmato di falsa violenza, aspettare che finisse su Italia1 e poi far causa a Mediaset, ma non ne abbiamo fatto niente... Peccato. TUTTI quelli i cui video sono stati RUBATI da Studio Aperto dovrebbero far causa a Mediaset immediatamente e ridurre Piersilvio in mutande...

Il sistema del copyright fa schifo, il giorno che verrà definitivamente affossato non arriverà mai troppo presto, personalmente rilascio tutto quello che produco non per lavoro sotto GPL o CC, ma se vogliono andarci pesante a questo gioco si può giocare in due.

Delucidazioni si questa cosa?
Sei sicuro che mantieni i diritti sull'opera nel caso metti un tuo video su youtube?

whistler
31-07-2008, 08:59
tra un pò si vedranno italiani manifestare contro youtube perchè ha danneggiato silvietto..

drakend
31-07-2008, 09:07
Mah secondo me finirà con il classico accordo commerciale in cui youtube condividerà una parte degli introiti pubblicitari con Mediaset.

trallallero
31-07-2008, 09:13
E' Mediaset, controllata da Berlusconi, che ti aspetti... ragionamenti complessi? Libertà?

Visto che Mediaset è una delle più grandi aziende italiane son curioso di sapere dove vuole andare a parare.
Avrà investito parecchi soldi in questa causa, mi sembra strano che sia così palesemente persa in partenza, ai nostri occhi almeno.
Ci deve essere qualcosa dietro che non conosciamo perchè sennò, oltre a farci una figura di merda, ci perde e basta.

PS: Mediaset non è controllata da Berlusconi ma posseduta, è ben diverso.
O pensi che tutti i programmi siano sottoposti a controlli dallo stesso Silvio ?

Blaster_Maniac
31-07-2008, 09:21
Visto che Mediaset è una delle più grandi aziende italiane son curioso di sapere dove vuole andare a parare.
Avrà investito parecchi soldi in questa causa, mi sembra strano che sia così palesemente persa in partenza, ai nostri occhi almeno.
Ci deve essere qualcosa dietro che non conosciamo perchè sennò, oltre a farci una figura di merda, ci perde e basta.

PS: Mediaset non è controllata da Berlusconi ma posseduta, è ben diverso.
O pensi che tutti i programmi siano sottoposti a controlli dallo stesso Silvio ?

Tu non controlli quello che possiedi? Ha aggirato semplicemente il conflitto di interessi, e gli italiani stanno zitti. :rolleyes:

alarico75
31-07-2008, 09:32
Non ho capito una cosa:
chi ha messo online questi filmati ?
se è Mediaset stessa che minkia vuole ? è schizofrenica ?
se li han messi utenti ignoti è colpa di youtube ?

Si certo,se permetti che mettano dei video di altri sul tuo sito non pagando i diritti sei responsabile.
In analogia e' come fare un attach qui' di un software pirata,vengono a cercare gli amministratori perche' permettono il libero download di roba illegale.
Comunque e' evidente che non ha fatto l'upload mediaset di frammenti del Grande Fratello o di Mai dire Gol,ma utenti del servizio,violando le norme del servizio stesso che si accettano quando ci si iscrive.
Il dolo sta nel non aver rimosso video protetti dal diritto d'autore in tempi ragionevoli.
Tutto qui.

trallallero
31-07-2008, 09:35
Tu non controlli quello che possiedi? Ha aggirato semplicemente il conflitto di interessi, e gli italiani stanno zitti. :rolleyes:

Il conflitto di interessi lo aggirano anche le coop rosse se è per questo e Zelig (Mediaset) era piena di comici che Silvio lo ha sempre fatto nero, preso per il culo in tutti i modi.

trallallero
31-07-2008, 09:37
Il dolo sta nel non aver rimosso video protetti dal diritto d'autore in tempi ragionevoli.
Tutto qui.
Ecco, se possono dimostrare questo (immagino di si per ciò che ho scritto prima) mi sa che youtube dovrà sborsare qualche dindo ...

Blaster_Maniac
31-07-2008, 09:40
Il conflitto di interessi lo aggirano anche le coop rosse se è per questo e Zelig (Mediaset) era piena di comici che Silvio lo ha sempre fatto nero, preso per il culo in tutti i modi.

E facendosi prendere per il culo(e le prese per il culo alla zelig non minano certo una posizione di potere) ha donato a tutti un falsissimo senso di libertà di espressione, gg.

whistler
31-07-2008, 09:41
mi sa che vi meritate l oscuramento di youtube e tenervi mediaset 24 ore su 24... troppa grazie poi fa male agli italiani. grande silvio ditruggi internet viva mediaset

alarico75
31-07-2008, 10:11
Ecco, se possono dimostrare questo (immagino di si per ciò che ho scritto prima) mi sa che youtube dovrà sborsare qualche dindo ...

Faccio un esempio spiccio,il primo video di Mai dire Gol presente (ne vedo 365) e' di oltre 2 anni fa.
Ancora non se ne sono accorti che e' proprieta' di una televisione?
Un'altro video e' una puntata completa del 98/99 in piu' parti.

Intendiamoci e' lo stesso per Anno Zero:la Rai potrebbe farsi pagare i diritti se non ha esplicitato la messa in onda online liberamente dei suoi programmi.

trallallero
31-07-2008, 10:18
ma guardate un pò sto sketch di aldo giovanni e giacomo ...
http://www.youtube.com/watch?v=MmVrFysGckc

non manca qualcosa ? :fiufiu:

whistler
31-07-2008, 10:18
naturalmente non ci possiamo aspettare che gente come silvietto modifichi la legge sul copiright in modo che tutta la gente può aver facilmente accesso a informazione cultura e intrattenimento... sempre più schifo mi fa l italia che permette tutto questo in silenzio oggi youtube domani google tutto al servizio di silvietto

lowenz
31-07-2008, 10:20
Ne stavo discutendo ieri sera, e' proprio il contrario, guardando MDG di qualche anno fa ti rendi conto di che merda e' diventata la tv, si e' passati da dream team di comici come Hendel, Luttazzi, Aldo Giovanni e Giacomo, Cremona, a Colorado Cafe', che provoca tendenze suicide.
Appunto, dovrebbe gioire perchè non si sono perse del tutto.

GianoM
31-07-2008, 10:21
Diciamocelo chiaramente: cosa ci perde, in soldi, Mediaset, ad avere i video su Youtube: nulla.

Ci perdono solo la faccia, non facciamoci fregare da stronzate tipo il diritto d'autore.

Qualche militante di FI si sarà accorto che le figure di merda di Fede sono su Youtube e gli sarà presa la cacarella. Da qui la denuncia.

whistler
31-07-2008, 10:24
satira quella vera no zelig , libertà d informazione , tutte cose che al ducetto non piacciono... gli italiani che lo hanno votato sono stati degli irresponsabili

:dissident:
31-07-2008, 10:35
Faccio un esempio spiccio,il primo video di Mai dire Gol presente (ne vedo 365) e' di oltre 2 anni fa.
Ancora non se ne sono accorti che e' proprieta' di una televisione?
Un'altro video e' una puntata completa del 98/99 in piu' parti.

Intendiamoci e' lo stesso per Anno Zero:la Rai potrebbe farsi pagare i diritti se non ha esplicitato la messa in onda online liberamente dei suoi programmi.

ok, e mi spieghi come è possibile affermare che un video di 2 anni fa tolga spettatori a mediaset ora? :fagiano:

alarico75
31-07-2008, 10:41
ok, e mi spieghi come è possibile affermare che un video di 2 anni fa tolga spettatori a mediaset ora? :fagiano:

Violazione dei diritti d'autore e' uno dei reati,diffusione per via telematica e' un'aggravante, gia' solo in ambito civile sono cause (visto il numero di video incriminabili) da centinaia di milioni di euro.

Nello specifico il video di due anni fa' era la dimostrazione che la societa' non ha provveduto a rimuovere tempestivamente un video di una societa' alla quale non ha pagato i diritti di trasmissione.
Una settimana visto la mole dei video e' ragionevole,due anni no.

Questo dal punto di vista legale: per quanto mi riguarda possono tenerci anche gli screener su youtube, basta che poi se ne assumano le conseguenze.

:dissident:
31-07-2008, 10:44
Violazione dei diritti d'autore e' uno dei reati,diffusione per via telematica e' un'aggravante, gia' solo in ambito civile sono cause (visto il numero di video incriminabili) da centinaia di milioni di euro.

Nello specifico il video di due anni fa' era la dimostrazione che la societa' non ha provveduto a rimuovere tempestivamente un video di una societa' alla quale non ha pagato i diritti di trasmissione.
Una settimana visto la mole dei video e' ragionevole,due anni no.

Questo dal punto di vista legale: per quanto mi riguarda possono tenerci anche gli screener su youtube, basta che poi se ne assumano le conseguenze.

questo dimostra soltanto che è legittima la richiesta di rimuovere i video, mntre la richiesta di risarcimento è una buffonata

Blaster_Maniac
31-07-2008, 10:44
Violazione dei diritti d'autore e' uno dei reati,diffusione per via telematica e' un'aggravante, gia' solo in ambito civile sono cause (visto il numero di video incriminabili) da centinaia di milioni di euro.

Questo dal punto di vista legale: per quanto mi riguarda possono tenerci anche gli screener su youtube, basta che poi se ne assumano le conseguenze.

Allora mettiamola così. Se tutte le persone che hanno visto i video incrimanati su youtube fossero quelle che hanno pagato la tassa di possesso sul televisore? Hanno tutto il diritto di vedere ciò che hanno pagato quando vogliono.
E secondariamente, discorso pubblicità. Quali diritti ci sono su pubblicità di 2 anni fà?
Terzo fatto, puoi dire che ti stanno togliendo spettatori se quel dato programma, in quel momento, viene visto su youtube invece che in tv. Si da il caso che una cosa di due anni fa che guardo su youtube, non è in questo momento in televisione, per cui non sto privando niente di nessuno.
Quarto fatto, con i trascorsi ed il presente di mediaset, mi domando con quale assurdo criterio possa essere difesa dalla gente.

cocis
31-07-2008, 10:45
Mediaset querela Youtube (http://www.danielemartinelli.it/2008/07/30/mediaset-querela-youtube/)
Luglio 30th, 2008 informazione (http://www.danielemartinelli.it/category/informazione/) 44 Commenti (http://www.danielemartinelli.it/2008/07/30/mediaset-querela-youtube/#comments)


http://www.danielemartinelli.it/wp-content/uploads/2008/07/youtube-150x150.png (http://www.danielemartinelli.it/2008/07/30/mediaset-querela-youtube/Nessuna)
La Rete sarà pur limitata ma rode già da un pezzo ai media di regime, che non sanno più come contrastare l’emorragia di lettori e telespettatori, che anziché guardare la televisione vanno su Internet.
Rcs, Rai e Mediaset ne perdono ogni giorno. Internet avanza e ospita nella sua immensa “Rete” la diaspora fuori controllo di utenti televidioti. Il regime editoriale e politico italiano - che sono la stessa persona - le tenta tutte per fermare la libertà. Mediaset sta facendo causa (http://www.corriere.it/economia/08_luglio_30/mediaset_google_youtube_03e96c96-5e32-11dd-9ccd-00144f02aabc.shtml) al sito Youtube chiedendo 500 milioni di euro di risarcimento per la diffusione “illecita” di spezzoni delle sue trasmissioni. Poco importa se il Biscione ha trasmesso decine di programmi e telefilm pagati in nero dalle società estere del suo padrone. Il padrone, che è anche presidente del consiglio, per scampare alle multe e alle condanne per aver evaso il fisco del paese che governa, si è appena fatto un Lodo su misura. Il processo Mills appena annullato sull’orlo di una sicura condanna a 6 anni di galera per Berlusconi, era un ramo dei processi sui diritti televisivi. Ma lui è un diverso. Amoreggia col comunista Gavino Angius e mal sopporta il liberalismo di Internet, non previsto dal piano di rinascita della Loggia P2. Il fuoriprogramma “Youtube” sta costando milioni di investimenti ma soprattutto costa in immagine e in consensi al suo regime cattocomunista che, come neve al sole, si scioglie lasciando trasparire una forma di democrazia diretta e partecipata.
Le motivazioni della causa di Mediaset a Youtube fanno a dir poco ridere: i legali del diverso hanno contato 4.643 video tratti da Mediaset caricati su Youtube, per un totale di 325 ore di trasmissione. Secondo i loro folli calcoli significa aver sottratto 316 mila giornate di telespettatori alla loro pornografia non stop. Mentre Mediaset pretende “diritti” acquisiti illegalmente per conto del suo capo che ha rovesciato la Costituzione, i Ghidini di turno vogliono far credere che il popolo internettiano si rivolge alla Rete apposta per vedere gli spezzoni dei loro house organ. Ecco che quindi non si accontentano di 500 milioni di euro, ma pretendono vengano aggiunte le perdite subite per la mancata vendita di spazi pubblicitari sui programmi illecitamente diffusi in Rete.

Siccome gli introiti pubblicitari sono in caduta libera (bastano ormai meno di 500 euro per trasmettere una televendita al mattino su Rete4) Mediaset li vuole spillare a Youtube nell’intento di farlo chiudere, possibilmente con tutta la Rete. Mediaset vorrebbe che gli italiani dimenticassero che stanno pagando 350 mila euro al giorno di multa per l’abusivismo di Rete4.

Stigmata
31-07-2008, 10:45
la cina è vicina

http://www.trackback.it/img/youtube_censor_11082007.jpg

alarico75
31-07-2008, 10:48
questo dimostra soltanto che è legittima la richiesta di rimuovere i video, mntre la richiesta di risarcimento è una buffonata

Non direi,il risarcimento e' dovuto perche' trasmettono ancora opere protette senza compenso,direi che questo e' allo stato dei fatti palese.

La legge in questo non offre molte scappatoie,per questo immagino che l'obbiettivo di Youtube sia di arrivare a un patteggiamento a una cifra inferiore,come si sta muovendo con Viacom d'altronde.

whistler
31-07-2008, 10:51
mediaset è ormai in declino. come tutta l italia. prego youtube di oscurarne la visione al popolo italiANO.

Blaster_Maniac
31-07-2008, 10:56
mediaset è ormai in declino. come tutta l italia. prego youtube di oscurarne la visione al popolo italiANO.

Hai ragione, voglio mandare una emai a quelli di youtube, chiedendogli di rimuovere ogni video di mediaset per evitare anche su internet l'ulteriore rimbecillimento di noi poveri cittadini.
Qualcuno che mi aiuta nella stesura?

whistler
31-07-2008, 10:58
una oscuramento totale del sito per gli italiani. GODETEVI FEDE e FACCI.

GianoM
31-07-2008, 11:02
Se solo youtube sapesse come siamo messi a informazione in Italia... Peccato che debbano tenersi imparziali. :cry:

trallallero
31-07-2008, 11:04
Hai ragione, voglio mandare una emai a quelli di youtube, chiedendogli di rimuovere ogni video di mediaset per evitare anche su internet l'ulteriore rimbecillimento di noi poveri cittadini.
Qualcuno che mi aiuta nella stesura?

dammi il tempo di scaricare tutti gli sketch di Aldo, Giovanni e Giacomo, please :help:

Stigmata
31-07-2008, 11:16
Hai ragione, voglio mandare una emai a quelli di youtube, chiedendogli di rimuovere ogni video di mediaset per evitare anche su internet l'ulteriore rimbecillimento di noi poveri cittadini.
Qualcuno che mi aiuta nella stesura?

Ma anche per segnalare che le trasmissioni mediaset (non solo loro certo, ma qui si parla di mediaset) usano video di youtube nei servizi ;)

zerothehero
31-07-2008, 12:54
come se uno volesse vedere una puntata di 2 anni fa di Mai dire gol e fosse possibile vederla mettendo la televisione su italia 1...
Son daccordo che il materiale e' coperto da copyright , ma mi sembra si stia un po' esagerando , no?

Youtube non ha alcun diritto di trasmettere materiale di cui non ha la proprietà intellettuale, semplice. :D

whistler
31-07-2008, 12:59
la proprietà intelletuale non ha più motivo di esistere.
ancor più quando chi la vuol fare valere la nega ad altri ( europa 7 ) le frequenze non sono di mediaset.

Fritz!
31-07-2008, 13:02
Youtube non ha alcun diritto di trasmettere materiale di cui non ha la proprietà intellettuale, semplice. :D

E' discutibile.... perchè youtube non è un servizio che produce media, è un servizio che permette agli utenti di mettere online i loro contenuti.

E per un utente, fare una registrazione di un programma che passa alla televisione è legale.

Quella copia non è illegale, non viola il copyright, come lo viola invece un cd masterizzato o uno screener.

Quindi un conto è chiedere che venga fermata la diffusione telematica, un conto è chiedere risarcimenti da 500M con di piu la risibile giustificazione del danno da calo dei telespettatori.

alarico75
31-07-2008, 13:08
Youtube non ha alcun diritto di trasmettere materiale di cui non ha la proprietà intellettuale, semplice. :D

Mica tanto direi proprio che non ci vogliamo arrivare.

Fornire alla disposizione di tutti video di proprieta' di un altra azienda,per i quali non si sono pagati i diritti,e' un illecito.
E' come mettere sul mulo le serie di Mai Dire Gol,la Gdf se ti becca con queste ti fa' la multa per 100 euro a file se non ricordo male.

Non solo c'e' l'aggravante che l'illecito continua da piu' anni senza che nessuno dica nulla e senza pagare i proprietari dei video.
Non e' solo un problema Mediaset e' un problema per tutti gli autori che si trovano le loro opere gratis su un mezzo di diffusione gratuito,e ne ricevono dei mancati introiti.

whistler
31-07-2008, 13:15
appunto io dico che ci vogliono delle leggi migliori del decreto urbani...
ma il nostro silvietto può mai andare contro se stesso?

alarico75
31-07-2008, 13:18
appunto io dico che ci vogliono delle leggi migliori del decreto urbani...
ma il nostro silvietto può mai andare contro se stesso?

Uhm ma la situazione e' semplice.
Si legge la Legge Urbani.
Si crea un referendum che l'abolisce o la depotenzia.
Si raccolgo le firme.
Si vince il referendum.
Hai la legge che preferisci.

Semplice no?

Ora,con le leggi attuali,fare sharing di contenuti protetti senza pagare i diritti all'autore e' un reato.

GianoM
31-07-2008, 13:26
Quella del diritto d'autore è una panzana. Solo un fanboy può crederci.

whistler
31-07-2008, 13:40
certo che è una panzana.
il falso in bilancio si abolisce perchè danneggiava silvietto o lo sbatteva in galera , la legge urbani non si tocca perchè spilla 500 milioni di euro 1000 miliardi di vecchie lire a youtube.
:muro:

Stigmata
31-07-2008, 13:53
Non e' solo un problema Mediaset e' un problema per tutti gli autori che si trovano le loro opere gratis su un mezzo di diffusione gratuito,e ne ricevono dei mancati introiti.

Che introiti non avrebbe percepito mediaset in seguito a questa vicenda?
Ma soprattutto, ti sembra credibile lo scenario nel quale millemila persone scelgono deliberatamente di non guardare un certo programma su mediaset perchè, forse, ne troveranno una copia (di bassa qualità e divisa a spezzoni) su youtube?

alarico75
31-07-2008, 13:59
Che introiti non avrebbe percepito mediaset in seguito a questa vicenda?

Sicuramente i diritti di trasmissione degli eventi,questi non vengono pagati da nessuno e sono dovuti agli autori,li stai derubando del loro lavoro.

Ma soprattutto, ti sembra credibile lo scenario nel quale millemila persone scelgono deliberatamente di non guardare un certo programma su mediaset perchè, forse, ne troveranno una copia (di bassa qualità e divisa a spezzoni) su youtube?

Non credo,ma che gli spezzoni di youtube non rispettino le nostre leggi sui diritti d'autore mi pare palese.

whistler
31-07-2008, 14:05
CONFLITTO D INTERESSI. questo sconosciuto

Star trek
31-07-2008, 14:06
Qualcuno sa come sta andando Mediaset? Ha, per caso :rolleyes: , dei conti in rosso? :rolleyes:

:muro:

Ultimamente trovo la programmazione interessante tu?

non è un caso secondo me che mediaset (PRESIDENTE DEL CONSIGLIO) abbia citato youtube considerando anche che youtube è l ultima frontiera dove i giusti oppositori di silvietto trovano spazio vedi grillo travaglio e di pietro.
vedono youtube come una minaccia al regime mediatico di silvietto e giù con la scusa dei diritti... non piacciono neanche ai fans che vedono il oro silvietto deriso su youtube ne soffrono...

Può darsi che la libertà di Youtube dia fastidio a qualcuno...

Mah secondo me finirà con il classico accordo commerciale in cui youtube condividerà una parte degli introiti pubblicitari con Mediaset.

Si dai così magari riescono a controllarlo un pò di più eh? Della serie : Cari Grillo,Di Pietro e Travaglio (citazione di esempio)....

mi sa che vi meritate l oscuramento di youtube e tenervi mediaset 24 ore su 24... troppa grazie poi fa male agli italiani. grande silvio ditruggi internet viva mediaset

Le paste fanno male....:D :D :D

Youtube non ha alcun diritto di trasmettere materiale di cui non ha la proprietà intellettuale, semplice. :D

E se accorge ora?

Stigmata
31-07-2008, 14:13
Stavo guardando una cosa: su YT c'è la possibilità di segnalare i video, un po' come il tasto Segnala qui da noi.

Tra le ragioni disponibili per segnalare c'è Infringes My Rights che secondo mediaset dovrebbe calzare a pennello in questa situazione.

Che qualche dirigente di mediaset si metta lì qualcuno a segnalare tutti i 4.643 filmati, YT glieli chiude e la fanno finita.

alarico75
31-07-2008, 14:24
Premere un tasto su uno schermo non risolve il problema per la legge italiana :)

Stigmata
31-07-2008, 14:28
Premere un tasto su uno schermo non risolve il problema per mediaset :)

Mi permetto di cambiare una parola, e di risponderti così: ma i soldi lo risolvono eccome.

Cfranco
31-07-2008, 14:31
Premere un tasto su uno schermo non risolve il problema per la legge italiana :)
Che la legge italiana sia stata scritta peggio di come avrebbero potuto fare delle scimmie ubriache sotto dettatura di capre totalmente ignoranti non è un mistero .

alarico75
31-07-2008, 14:36
Mi permetto di cambiare una parola, e di risponderti così: ma i soldi lo risolvono eccome.

Certo evitano la parte civile del processo per violazione dei diritti d'autore,la parte penale e' inevitabile ma di poco conto.

חוה
31-07-2008, 16:03
qualcuno sa , con certezza, che le emittenti pagano a YT qualcosa quando mandano in onda video presi dal YT?

nella 'liberatoria' di YT c'è scritto espressamente che possono' rivendereseli'

Xile
31-07-2008, 16:13
Purtroppo sulla storia dei diritti d'autore hanno ragione :cry:

GUSTAV]<
31-07-2008, 16:25
Dovrebbe valere un principio di equità, quanti sono gli utenti che hanno visto e goduto di quei filmati ?
Eppoi i filmati su yutubbe sono fortemente degradati... percui secondo mè
si dovrebbe pagare solo in percentuale alla qualità video... :D

חוה
31-07-2008, 16:34
Credo che quello che conterà sarà il concetto di aver messo cmq a disposizione del material coperto da diritto d'autore

la quantificazione del danno ( eventuale ) è stata fatta , perp così dire, a proprio uso e consumo, non essendo possibile fare altrimenti ( credo)

poi nel caso sarà il giudice che dirà se come e quanto c'è stato violazione di diritti e da parte di chi, anche s emi sembra che i giuristi qui abbinao già emesso il loro verdetto inappellabile

non mi sembra cmq casuale il fatto che Mediaset si sia mossa dopo i primi movimenti da parte del giudice americano su altre vertenza simili

ps e se i danni li chiedesse la rai ?

alarico75
31-07-2008, 16:42
ps e se i danni li chiedesse la rai ?

Possono chiedere i danni con le stesse motivazioni,Rai,La7,Sky.

חוה
31-07-2008, 16:46
Possono chiedere i danni con le stesse motivazioni,Rai,La7,Sky.

ah si?



ma le tv pagano YT quando mettono i video o è 'diritto di cronaca' ?

alarico75
31-07-2008, 16:48
Sui filmati amatoriali ovviamente no,sono di pubblico dominio,i proprietari accettano di farli diffondere liberamente.
Ci sono invece seri problemi di privacy,sopratutto con minorenni inquadrati.
Per quello ogni tanto vedi filmati con facce oscurate.

חוה
31-07-2008, 16:53
chiedevo perchè fra le norme che regolano il rapporto YT - utente
c'è scritto questo

Quando lei carica o pubblica un Contributo Utente su YouTube, lei concede:

1. a YouTube, una licenza mondiale, non escluisva, priva di royalty, trasferibile (con diritto a sublicenziare) ad usare, riprodurre, distribuire, preparare opere derivate, visualizzare, ed eseguire quel Contributo Utente in relazione alla fornitura dei Servizi ed altrimenti in connessione con la fornitura del Sito web ed i servizi commerciali di YouTube, comprese a titolo meramente esemplificativo la promozione e la ridistribuzione di tutto o parte del Sito web (e opere derivative del presente) in qualsiasi formato e tramite qualsiasi canale;


da cui mi pare id capire che all'utente non va sicuramente niente licenza mondiale, non escluisva, priva di royalty mentre YT si riserva il diritto di sublicenziare ma non spcifica se a gratis o no

alarico75
31-07-2008, 16:59
Interessante, non so i termini ma non ho mai sentito youtube fare causa a qualcuno che utilizza i suoi video.
Pero' e' un buono spunto,chissa se youtube mette il copyright sui video a disposizione.
Nel caso e' un aggravante per il processo:copyright su un video non tuo di proprieta' di un altro?

Iko.Pat
31-07-2008, 17:23
domanda, ma registrare qualcosa dalla tv (su vhs,dvd o supporto che sia) avendo l'accortezza di tagliare la pubblicità, è illegale ?

alarico75
31-07-2008, 17:25
domanda, ma registrare qualcosa dalla tv (su vhs,dvd o supporto che sia) avendo l'accortezza di tagliare la pubblicità, è illegale ?

No e' piu' che lecito,ci mancherebbe,puoi utilizzarlo solo per uso personale (in famiglia insomma!)

Iko.Pat
31-07-2008, 17:31
No e' piu' che lecito,ci mancherebbe,puoi utilizzarlo solo per uso personale (in famiglia insomma!)

uhm e duplicare questa registrazione ? magari per darla ad un amico ? (che avrebbe potuto registrare pure lui ben inteso)

(classica situazione, hai registrato XyZ ? si ? me lo passi che avevo finito le cassette ?)

Cfranco
31-07-2008, 17:32
Credo che quello che conterà sarà il concetto di aver messo cmq a disposizione del material coperto da diritto d'autore

la quantificazione del danno ( eventuale ) è stata fatta , perp così dire, a proprio uso e consumo, non essendo possibile fare altrimenti ( credo)

poi nel caso sarà il giudice che dirà se come e quanto c'è stato violazione di diritti e da parte di chi, anche s emi sembra che i giuristi qui abbinao già emesso il loro verdetto inappellabile

non mi sembra cmq casuale il fatto che Mediaset si sia mossa dopo i primi movimenti da parte del giudice americano su altre vertenza simili

ps e se i danni li chiedesse la rai ?
Prima di dare per spacciato YouTube bisognerà vedere che dice il giudice .
Ci sono parecchie leggi da considerare , e il diritto d' autore non è un dogma assoluto di fronte a cui tutti si devono chinare come pretende qualcuno , non sarebbe la prima volta che una pretesa violazione viene spernacchiata da una corte .

alarico75
31-07-2008, 17:34
uhm e duplicare questa registrazione ? magari per darla ad un amico ? (che avrebbe potuto registrare pure lui ben inteso)

(classica situazione, hai registrato XyZ ? si ? me lo passi che avevo finito le cassette ?)

Passargli la cassetta mi sembra lecito.

Duplicarla non lo e'.

luxorl
31-07-2008, 17:37
Il Copyright è destinato a morire grazie ad Internet :D
Queste sono le prime battaglie di una guerra TV-Internet che a mio avviso è scontata.

Stigmata
31-07-2008, 17:53
non mi sembra cmq casuale il fatto che Mediaset si sia mossa dopo i primi movimenti da parte del giudice americano su altre vertenza simili

non mi sembra nemmeno casuale che, come ho letto sul corriere (cartaceo) mediaset abbia tastato il terreno intentando causa a YT, tempo fa, tramite un'emittente controllata spagnola EDIT: trattasi di telecinco
per ora media$et ha vinto in 1 grado.

Vash88
31-07-2008, 18:15
Il Copyright è destinato a morire grazie ad Internet :D
Queste sono le prime battaglie di una guerra TV-Internet che a mio avviso è scontata.

*

zerothehero
31-07-2008, 18:50
Prima di dare per spacciato YouTube bisognerà vedere che dice il giudice .
Ci sono parecchie leggi da considerare , e il diritto d' autore non è un dogma assoluto di fronte a cui tutti si devono chinare come pretende qualcuno , non sarebbe la prima volta che una pretesa violazione viene spernacchiata da una corte .

Mediaset può dormire tra 100 cuscini.
L'unica cosa di cui non sono sicuro è se il giudice accoglierà per intero l'ammontare del risarcimento chiesto all'azienda o se si limiterà ad imporre all'azienda l'eliminazione di tutti i video incriminati, non ritenendo google responsabile dei video uplodati dagli utenti.

zerothehero
31-07-2008, 19:11
E' la dimostrazione che la legge sul copyright va cancellata.
Il concetto di diritto d'autore ricordiamocelo è stato introdotto a tutela della diffusione della cultura e non dell'arricchimento di chi ne fa commercio. Se oggi esiste un sistema per diffondere liberamente i filmati su tutto il pianeta è mediaset che non ha più senso di esistere e non certo google che va fermata.
Nell'era di internet il diritto d'autore non ha alcun senso, perché la società non ha più alcun vantaggio a far arricchire queste imprese ormai fuori dalla loro epoca.
Il calcolo fatto poi sulle ore perse è risibile. La gente non guarda più la tv perché internet offre contenuti più interessanti. Non è che tolto vianello da youtube la gente poi si mette a guardare la de filippi...

A dire il vero (un es. a caso http://it.youtube.com/watch?v=RQGCJdaWOgM) i video della tv tradizionale non sono, diciamo così, snobbati. :sbonk: 200000 view.
Le opere di ingegno (oddio per alcuni programmi immagino che la definizione faccia un pò ridere :D ), devono garantire una remunerazione a chi è titolare del diritto d'autore (che cmq ha una scadenza).
Altrimenti che facciamo?
Chi scrive una canzone, un libro o chi produce un programma non ha il diritto di sfruttarlo economicamente? :D
Finirà come in Spagna (telecinco) la questione..youtube dovrà togliere tutti i video di mediaset..l'unica incognita è la multa.
Il che cmq è un peccato, la via preferibile sarebbe un accordo tra mediaset (che ha la proprietà di quello che produce) e google-youtube (magari con un meccanismo di pubblicità-remunerazione)..in questo modo si salverebbe capra e cavoli. :O

TheMash
31-07-2008, 21:50
scusate, vi propongo un mio ragionamento....
I video pubblicati su Youtube appartengono sempre a Mediaset, il logo della rete è ben visibile e nessuno sta sfruttando la cosidetta "opera di ingegno" per guadagnarci su.
E' stata pubblicata su internet ma non mi sembra che YT stia spacciando queste trasmissioni come sue o create dall'ingegno dei suoi dipendenti.
Appartengono sempre a MEdiaset, e non mi sembra che si stia violando il diritto d'autore: è chiaramente visibile il loro marchio.
Siccome i legislatori italiani non conoscono internet, non sono al passo con i tempi e non hanno adattato la legge italiana all'evolversi delle nuove tecnologie (se non qualche RIDICOLO TENTATIVO di impedire un libero utilizzo della rete, come la scandalosa tassa sui blog che volevano imporre) ecco che si crea questa situazione imbarazzante.
Inoltre gli utenti sono stati loro a pubblicare i video, accettando dei termini di utilizzo, quindi non vedo cosa c'entri YT. I meccanismi di segnalazione di video illegali esiste già.
Per quelli che difendono mediaset (ci sono?) capisco che vi piace la legalità (quando conviene all'azienda di BErlusconi però), ma mi pare che si stiano manifestando comportamenti un po' ipocriti.

TOWERTORRE
31-07-2008, 21:55
mah al massimo il giudice condannerà youtube a rimuovere tutto il materiale presente appartenente a mediaset. Youtube non ha messo di persona quei video sul proprio sito e dati numerici alla mano non può controllare l'immissione di detti video sui propri server in tempo reale...

alarico75
31-07-2008, 22:47
Stiamo scherzando.
Ci sono video protetti da copyright di spettacoli presenti da almeno due anni.
Nessuna rimozione o controllo operato da YT quindi dolo effettivo.
Quindi la multa mi pare inevitabile,l'entita' la decidera' il tribunale.

Per inciso sapere che un video e' di una rete da parte di YT e' un'aggravante per il tipo di reato previsto,violazione del diritto d'autore.

TheMash
31-07-2008, 22:58
Stiamo scherzando.
Ci sono video protetti da copyright di spettacoli presenti da almeno due anni.
Nessuna rimozione o controllo operato da YT quindi dolo effettivo.
Quindi la multa mi pare inevitabile,l'entita' la decidera' il tribunale.

Per inciso sapere che un video e' di una rete da parte di YT e' un'aggravante per il tipo di reato previsto,violazione del diritto d'autore.

tanto vince chi ha l'avvocato più bravo.. non chi ha ragione...dormirò sonni tranquilli, tanto so già che Youtube fallirà ;)

Mordicchio83
31-07-2008, 22:59
Non significa assolutamente nulla il fatto che il flusso dei video sia di portata tale da non poter essere visionato e filtrato. Semplicemente YT non si è dotata di un sistema adatto allo scopo.
Se su un forum postate materiale illegale i responsabili sono l'utente che l'ha postato e il proprietario/gestore del forum. Non ci sono scusanti.

La richiesta di un risarcimento, di tale portata poi, è piuttosto ridicola, ma non è da escludere che possano trovare un accordo per una somma minore.
Si sa che in tali casi si spara in alto per ottenere forse qualcosa.
I video, per quanto la cosa mi dispiaccia :( , vanno rimossi

Stigmata
01-08-2008, 07:27
Stiamo scherzando.
Ci sono video protetti da copyright di spettacoli presenti da almeno due anni.
Nessuna rimozione o controllo operato da YT quindi dolo effettivo.

Mi sa che stai scherzando tu, ma temo che non sia così.

Come può fare YT a controllare ogni singolo video che viene inviato?
Mi aspetto una risposta un minimo precisa e soprattutto tecnica che mi dimostri come YT abbia la possibilità di filtrare in real-time i filmati.

Aggiungo, da http://it.youtube.com/t/terms all'articolo 6:

(omissis)

B. You shall be solely responsible for your own User Submissions and the consequences of posting or publishing them. In connection with User Submissions, you affirm, represent, and/or warrant that: you own or have the necessary licenses, rights, consents, and permissions to use and authorize YouTube to use all patent, trademark, trade secret, copyright or other proprietary rights in and to any and all User Submissions to enable inclusion and use of the User Submissions in the manner contemplated by the Website and these Terms of Service.

(omissis)

D. In connection with User Submissions, you further agree that you will not submit material that is copyrighted, protected by trade secret or otherwise subject to third party proprietary rights, including privacy and publicity rights, unless you are the owner of such rights or have permission from their rightful owner to post the material and to grant YouTube all of the license rights granted herein.


Con "you", ovviamente, s'intende l'utente che carica dei video su YT e lo fa accettando queste regole.

Insomma, è più o meno come se io denunciassi la società Autostrade perchè ho fatto un incidente sulla A1.

alarico75
01-08-2008, 07:57
Banalmente YT puo' scrivere quello che gli pare sulle condizioni del contratto,in Italia fa fede la legge italiana che dice che non si possono condividere contenuti protetti.

Ti faccio un esempio assurdo.
Qui su HWU sul forum console e giochi l'utente piratabarbanera mette in allegato l'ultimo gioco per console next-gen.
I moderatori perche' si scordano non cancellano il messaggio o i riferimenti ad esso.

La magistratura indaghera' il sito per violazione delle norme sui diritti d'autore e distribuzione per via telematica,oltre che l'utente barbanera.

Questo a prescindere dal fatto che il regolamento come e' ovvio vieti di postare materiale pirata sul forum.

massimo78
01-08-2008, 08:16
spero che google blocchi l'accesso di youtube all'italia

Non lo faranno... non sono mica fascisti... loro :p

hahhahhahhahhahhahahhahhhaha

certo che il contatto con la realtà l'han perso da un pezzo...

Guarda non credo abbiano perso il contatto con la realtà... la realtà è li fuori... Berlusconi al governo... c'è poco da dire.
Forse siamo noi che dovremmo mettere i piedi per terra e renderci conto di dove viviamo...

cocis
01-08-2008, 08:18
spero che quella baracca di mediaset chiuda al + presto.. :mc:

massimo78
01-08-2008, 08:19
Mi sa che stai scherzando tu, ma temo che non sia così.

Come può fare YT a controllare ogni singolo video che viene inviato?
Mi aspetto una risposta un minimo precisa e soprattutto tecnica che mi dimostri come YT abbia la possibilità di filtrare in real-time i filmati.

Aggiungo, da http://it.youtube.com/t/terms all'articolo 6:

(omissis)

B. You shall be solely responsible for your own User Submissions and the consequences of posting or publishing them. In connection with User Submissions, you affirm, represent, and/or warrant that: you own or have the necessary licenses, rights, consents, and permissions to use and authorize YouTube to use all patent, trademark, trade secret, copyright or other proprietary rights in and to any and all User Submissions to enable inclusion and use of the User Submissions in the manner contemplated by the Website and these Terms of Service.

(omissis)

D. In connection with User Submissions, you further agree that you will not submit material that is copyrighted, protected by trade secret or otherwise subject to third party proprietary rights, including privacy and publicity rights, unless you are the owner of such rights or have permission from their rightful owner to post the material and to grant YouTube all of the license rights granted herein.


Con "you", ovviamente, s'intende l'utente che carica dei video su YT e lo fa accettando queste regole.

Insomma, è più o meno come se io denunciassi la società Autostrade perchè ho fatto un incidente sulla A1.

Purtroppo quella frase non credo sia legalmente valida...
un semplice disclaimer non ti para il sedere a te che ospiti il materiale...
Sicuramente colui che l'ha uppato se lo bevono ma si bevono in primis loro che lo hanno hostato il tutto senza controllare.

Stigmata
01-08-2008, 08:23
Purtroppo quella frase non credo sia legalmente valida...
un semplice disclaimer non ti para il sedere a te che ospiti il materiale...
Sicuramente colui che l'ha uppato se lo bevono ma si bevono in primis loro che lo hanno hostato il tutto senza controllare.

Domando, quindi, a te e ad alarico (al quale avevo già chiesto): come può YT controllare singolarmente i filmati?

Stigmata
01-08-2008, 08:25
Non so se siete appassionati dell'argomento, ma avete mai cercato qualche video del WRC su YT?
Dopo ogni tappa spesso si trovano i video delle PS, che sono proprietà di wrcTV e conseguentemente di North One Television.
Vengono, puntualmente e serenamente, rimossi in breve tempo. Non solo, ma WRC.com da un po' di tempo ha un suo canale su YT, nel quale pubblica il proprio materiale a titolo di preview. Se vuoi di più, ti guardi N1TV che magari sarà pure a pagamento e ti vedi i live coverages, gli highlights eccetera delle varie PS.
Hanno trasformato una situazione simile a quella di mediaset in una pubblicità, che magari porta loro degli introiti.
Menziono solo di sfuggita il fatto che non ho mai visto rimuovere un video amatoriale ottenuto unendo spezzoni dei filmati ufficiali di wrc.com.

alarico75
01-08-2008, 08:27
Domando, quindi, a te e ad alarico (al quale avevo già chiesto): come può YT controllare singolarmente i filmati?

Non puo' controllarli in tempo reale,quello che e' normale e' eliminare i filmati protetti da diritto d'autore in un tempo ragionevole (24-48 ore).
Qui ci sono filmati protetti caricati circa due anni fa.
Il dolo mi sembra evidente.

PS:I video di Libero ad esempio sono controllati e quindi di roba pirata non ne trovi,certo costa ma costa di piu' pagare le societa' per violazione dei diritti d'autore!

massimo78
01-08-2008, 08:28
Domando, quindi, a te e ad alarico (al quale avevo già chiesto): come può YT controllare singolarmente i filmati?

Non ne ho la benché minima idea... visto che hanno tanti soldi potrebbero assumere del personale che visiona i video e li approva ad esempio.
Oppure che i video inviati vengano ordinati per data e un personale li visiona in tempi validi.

Il problema è di YT non il mio.

Il tuo ragionamento è pari a : Giuseppe Berluscojoni (nome di fantasia) ospita un mafioso cercato dalla polizia in casa sua... il mafioso un giorno viene pescato dopo qualche anno e lui risponde "Oh mica è colpa mia... come faccio a controllare chi entra e chi esce dalla mia villa?" :rolleyes:

Barbaresco
01-08-2008, 08:33
spero che quella baracca di mediaset chiuda al + presto.. :mc:

Per conto mio può chiudere oggi stesso, così come la RAI.
Ho eliminato dalla scaletta SKY i primi 6 canali, il primo visibile è LA7.
Sia RAI che Mediaset, non trasmettono programmi che possano in alcun modo acculturare una persona di basso livello di istruzione come la mia, al di fuori di reality, rotocalchi, e film triti e ritriti non viene trasmesso altro.....
Ogni nazione ha la TV che si merita......noi abbiamo voluto il grande fratello, le canzonette napoletane ed Emilio Fede, ne pagheremo le conseguenze.
Ah.....dimenticavo......non pago il canone.......

Wesker
01-08-2008, 08:40
Per conto mio può chiudere oggi stesso, così come la RAI.
Ho eliminato dalla scaletta SKY i primi 6 canali, il primo visibile è LA7.
Sia RAI che Mediaset, non trasmettono programmi che possano in alcun modo acculturare una persona di basso livello di istruzione come la mia, al di fuori di reality, rotocalchi, e film triti e ritriti non viene trasmesso altro.....
Ogni nazione ha la TV che si merita......noi abbiamo voluto il grande fratello, le canzonette napoletane ed Emilio Fede, ne pagheremo le conseguenze.
Ah.....dimenticavo......non pago il canone.......

Si vede che la RAI la guardi poco. Metti Rai3 e ne riparliamo. o anche altre reti RAI non la sera e ne riparliamo.

Che programmi volete per acculturarvi?

Stigmata
01-08-2008, 08:45
Il tuo ragionamento è pari a : Giuseppe Berluscojoni (nome di fantasia) ospita un mafioso cercato dalla polizia in casa sua... il mafioso un giorno viene pescato dopo qualche anno e lui risponde "Oh mica è colpa mia... come faccio a controllare chi entra e chi esce dalla mia villa?" :rolleyes:

Non calzante: la casa è un luogo privato e in nessun modo è accettabile l'idea che il padrone faccia entrare (il che comporta un'azione da parte del padrone) qualcuno senza rendersene conto.

Diverso il discorso, ad esempio, di un bar... dove il barista può rispondere come tu ipotizzi.

A titolo di informazione, per chi sostiene che sia ipotizzabile un controllo in realtime sui video uppati:

Total videos uploaded as of March 17th 2008: 78.3 Million
Videos uploaded per day: over 150,000

che, aggiungo io, fa poco più di 100 video al minuto.

da http://mediatedcultures.net/ksudigg/?p=163

@Alarico: non ho capito: dici che YT controlli selettivamente i video di libero e li rimuova tempestivamente?

alarico75
01-08-2008, 08:58
@Alarico: non ho capito: dici che YT controlli selettivamente i video di libero e li rimuova tempestivamente?

Ahime' e' quello che fanno i servizi simil YT (l'esempio era i video di libero.it) in Italia,con carichi enormemente piu' bassi,proprio per tutelarsi da queste cause.
D'altronde capisci anche tu che l'upload di un filmato dove ci sono diritti d'autore permette a tutti di fruirne liberamente senza che vengano corrisposti i diritti a chi l'ha creato.
Bene per i video amatoriali dove sei tu il produttore,per i video di proprieta' altrui vi e' una palese violazione delle norme italiane ma anche internazionali.


PS:Per me ci possono anche mettere gli screener su YT,poi pero' li massacrano di cause,e' oggettivo!
PPS:Bello l'accordo al quale sono arrivati con quella rete:magari (incrociamo le dita) proporanno una partership con Mediaset nell'accordo extra-giudiziale.

cocis
01-08-2008, 09:00
http://politicaesocieta.blogosfere.it/2008/07/berlusconi-contro-youtube-la-vendetta-chiudono-studio-aperto-e-striscia-la-notizia.html


E soprattutto: Striscia la notizia e Studio aperto quante volte hanno saccheggiato YouTube violando il diritto d'autore? Infatti Theastral su daveblog (http://www.daveblog.net/2008/07/30/ci_vuole_veramente_un_gran_cor.html) scrive: fossi il signor Google comincerei col radere al suolo Studio Aperto, che con questi filmati ci campa.

cocis
01-08-2008, 09:04
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:


una semplice equazione (http://squeezeme.splinder.com/)

Mediaset e Youtube (http://squeezeme.splinder.com/post/17958129/Mediaset+e+Youtube)
Postato alle 30/07/2008 19:17 di mercoledì, 30 luglio 2008



Mediaset chiede 500 milioni di danni a Youtube «per illecita diffusione e sfruttamento commerciale di file audio-video di proprietà delle società del gruppo». Youtube risponde chiedendo a Mediaset 1 miliardo di euro di danni a Silvia Vada per tutti i filmati usati nel confezionare Lucignoli e Studi Aperti vari .


http://squeezeme.splinder.com/post/17958129/Mediaset+e+Youtube

Barbaresco
01-08-2008, 09:08
Si vede che la RAI la guardi poco. Metti Rai3 e ne riparliamo. o anche altre reti RAI non la sera e ne riparliamo.

Che programmi volete per acculturarvi?


Faccio parte della categoria "la mattina mi alzo, mi reco sul posto di lavoro, e rientro la sera", pertanto, se nelle ore pomeridiane o in mattinata vengono trasmessi programmi culturali (come ad. es. Mediterraneo la domenica mattina), sono nella totale impossibilità di visionarli, come penso altri 35 milioni di Italiani.
Questo, i vertici RAI, lo sanno bene, ma devono comunque rispettare in parte (piccola) la mission di TV informativa mettendo nel palinsesto programmi cultural/informativi, ma non si azzardano a trasmetterli nelle ore di maggior audience, verrebbero facilmente surclassati dal reality della TV concorrente (Report docet).
In merito a RAI3 condivido la tua giusta osservazione, ovvero che sia la meno peggio delle 6 reti citate.

Stigmata
01-08-2008, 09:10
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Ma infatti mi auguro che vada così.
Poi voglio vedere mediaset che fa contro google :D

alarico75
01-08-2008, 09:14
Faccio parte della categoria "la mattina mi alzo, mi reco sul posto di lavoro, e rientro la sera", pertanto, se nelle ore pomeridiane o in mattinata vengono trasmessi programmi culturali (come ad. es. Mediterraneo la domenica mattina), sono nella totale impossibilità di visionarli, come penso altri 35 milioni di Italiani.
Questo, i vertici RAI, lo sanno bene, ma devono comunque rispettare in parte (piccola) la mission di TV informativa mettendo nel palinsesto programmi cultural/informativi, ma non si azzardano a trasmetterli nelle ore di maggior audience, verrebbero facilmente surclassati dal reality della TV concorrente (Report docet).
In merito a RAI3 condivido la tua giusta osservazione, ovvero che sia la meno peggio delle 6 reti citate.

Esiste il registratore comunque,non pagare il canone ti rende un evasore fiscale,io non andrei in giro a vantarmene.

Barbaresco
01-08-2008, 09:32
Esiste il registratore comunque,non pagare il canone ti rende un evasore fiscale,io non andrei in giro a vantarmene.


Non è un vanto non pagare il canone, è una scelta.
Sono un lavoratore dipendente, le tasse le pago tutte fino all'ultimo centesimo.
Quanto sopra, rappresenta l'unica occasione in cui, volutamente, trasgredisco una norma giuridica dello Stato in base alla quale si è voluto palesemente NON citare le aziende e i fini beneficiari della sopraccitata tassa, ma, furbescamente è stato imposto l'obbligo di corrispondere una somma (tassa) per il possesso o la detenzione di apparecchi, atti, o modificabili alla visione di programmi televisivi......
Tutto questo in virtù di un più ignorante concetto personale del "NON vedo....NON pago", cestino l'annuale lettera.

alarico75
01-08-2008, 09:34
Bene scegli scientemente di essere un evasore fiscale.
Non e' una buona idea ma buona fortuna.
:(

massimo78
01-08-2008, 09:34
Non calzante: la casa è un luogo privato e in nessun modo è accettabile l'idea che il padrone faccia entrare (il che comporta un'azione da parte del padrone) qualcuno senza rendersene conto.

Diverso il discorso, ad esempio, di un bar... dove il barista può rispondere come tu ipotizzi.

A titolo di informazione, per chi sostiene che sia ipotizzabile un controllo in realtime sui video uppati:



che, aggiungo io, fa poco più di 100 video al minuto.

da http://mediatedcultures.net/ksudigg/?p=163

@Alarico: non ho capito: dici che YT controlli selettivamente i video di libero e li rimuova tempestivamente?

Quindi secondo te non serve a nulla in italia la LAR o le leggi che impongono a chi pubblica materiale su un determinato sito la responsabilità civile giusto?

Se io uppo un divx o un mp3 su questo forum per dire... e i moderatori o admin non fanno nulla rischio solamente io ? O rischia anche l'amministratore del sito perchè pur sapendo che certe cose ci sono non ha mosso un dito per rimuoverle?

Si sono d'accordo che non è facile trovare un video tra 150.000 ma 4000 video su 150.000 è gia un altra cosa...

bluelake
01-08-2008, 09:47
Bene scegli scientemente di essere un evasore fiscale.
quando una tassa la si ritiene non giusta, "è moralmente giusto evadere le tasse, anzi rientra nel diritto naturale» (18-2-2004) ;)
Possono chiedere i danni con le stesse motivazioni,Rai,La7,Sky.
Rai, La7 e Sky i video su YouTube ce li caricano loro stessi e lo usano come veicolo promozionale :D

Stigmata
01-08-2008, 10:03
Quindi secondo te non serve a nulla in italia la LAR o le leggi che impongono a chi pubblica materiale su un determinato sito la responsabilità civile giusto?

Se io uppo un divx o un mp3 su questo forum per dire... e i moderatori o admin non fanno nulla rischio solamente io ? O rischia anche l'amministratore del sito perchè pur sapendo che certe cose ci sono non ha mosso un dito per rimuoverle?

Si sono d'accordo che non è facile trovare un video tra 150.000 ma 4000 video su 150.000 è gia un altra cosa...

Intanto sono 4000 i video di mediaset presenti in totale al 10/06/08, mentre 150.000 sono i video uppati giornalmente.
Se parliamo di numeri totali, abbiamo 4.643 video mediaset che navigano in un mare di più di 78.000.000 di altri video.

Detto questo: no, secondo me l'amministratore non dovrebbe rischiare nulla, se l'invio dei contenuti è a carico dell'utente. Se la redazione di hwup pubblicasse un articolo con un link a un sito warez la cosa sarebbe diversa.

Per analogia ripropongo il mio esempio di prima: faccio un incidente sulla A1 e cito Autostrade s.p.a. per danni, dal momento che non ha fatto nulla per impedire il sinistro.
Peccato che Autostrade metta solo a disposizione un mezzo, lasciando agli utenti la possibilità di usarlo e il dovere di usarlo in una determinata maniera.

alarico75
01-08-2008, 10:08
quando una tassa la si ritiene non giusta, "è moralmente giusto evadere le tasse, anzi rientra nel diritto naturale» (18-2-2004) ;)

D'accordo con la citazione?

Il solito motorino azzurro lo sapevo,d'altronde con un nick cosi'...

:D :D :D


Rai, La7 e Sky i video su YouTube ce li caricano loro stessi e lo usano come veicolo promozionale :D

Sicuro?
Controllato e' vero c'e' un utente Rai che posta Anno Zero.
In quel caso e solo in quello mai la Rai potra' chiedere i danni a YT.
Gli altri che hanno postato video di parti Rai hanno commesso una violazione dei diritti d'autore.
I 3960 video di Domenica In sono in violazione e' chiaro.
I due minuti di Germania-italia su Sky sono violazioni del diritto d'autore.
Insomma ci siamo capiti,se le TV postano dei loro video su YT i diritti evidentemente li cedono per la trasmissione via telematica.
Diverso e' il caso di utenti non rappresentanti i network che postano spezzoni di trasmissione.

Stigmata
01-08-2008, 10:12
quando una tassa la si ritiene non giusta, "è moralmente giusto evadere le tasse, anzi rientra nel diritto naturale» (18-2-2004) ;)

uber owning :D

Rai, La7 e Sky i video su YouTube ce li caricano loro stessi e lo usano come veicolo promozionale :D

E mi sembra anche che paghino per farlo, ma non sono sicuro.

whistler
01-08-2008, 10:18
guardacaso adesso che si prospetta un referendum contro il massacro della costituzione (art 3) youtube poteva servire per coordinarsi per fare vedere le raccolte di firme in tutte le città e fare vedere al mondo che gli italiani sono contro le leggi carogna di un pdc DISCUTIBILE per non dire altro. a pensare male spesso s' indovina..... continuo a sperare che youtube negi l accesso al sito a tutti gli italiani. per loro ci vogliono i bellissimi contenuti culturali di mediaset...

Killer Application
01-08-2008, 11:33
il danno che yt provoca a mediaset è dovuto per 2 ragioni:

-diritto d'autore violato
-e poi perche mediaset ha un suo servizio a pagamento per vedere i vecchi episodi e trasmissioni http://rivideo.mediaset.it/

fa piu che bene mediaset a chiedere i danni, come tra l'altro yt visto che mediaset usa i suoi video ogni giorno.

:dissident:
01-08-2008, 11:37
il danno che yt provoca a mediaset è dovuto per 2 ragioni:

-diritto d'autore violato
-e poi perche mediaset ha un suo servizio a pagamento per vedere i vecchi episodi e trasmissioni http://rivideo.mediaset.it/

fa piu che bene mediaset a chiedere i danni, come tra l'altro yt visto che mediaset usa i suoi video ogni giorno.

scusa e su questo servizio a pagamento dove potrei rivedere mai dire martedì, ad esempio? :fagiano:

zerothehero
01-08-2008, 13:08
scusate, vi propongo un mio ragionamento....
I video pubblicati su Youtube appartengono sempre a Mediaset, il logo della rete è ben visibile e nessuno sta sfruttando la cosidetta "opera di ingegno" per guadagnarci su.
E' stata pubblicata su internet ma non mi sembra che YT stia spacciando queste trasmissioni come sue o create dall'ingegno dei suoi dipendenti.
Appartengono sempre a MEdiaset, e non mi sembra che si stia violando il diritto d'autore: è chiaramente visibile il loro marchio.
Siccome i legislatori italiani non conoscono internet, non sono al passo con i tempi e non hanno adattato la legge italiana all'evolversi delle nuove tecnologie (se non qualche RIDICOLO TENTATIVO di impedire un libero utilizzo della rete, come la scandalosa tassa sui blog che volevano imporre) ecco che si crea questa situazione imbarazzante.


Non c'è nulla di imbarazzante..youtube, senza un esplicito accordo con mediaset, NON può ospitare dei video la cui proprietà intellettuale è di mediaset.
Internet non gode di una legislazione speciale che prevede che le opere d'ingegno siano liberamente fruibili a prescindere..altrimenti perchè non caricare interi film per permettere di farli vedere in streaming?
La rete è libera, nel limite della legge però. :D
Ad es. il mio video lo potete tranquillamente vedere.. :asd:
http://it.youtube.com/watch?v=7S1rFkeJFTE&fmt=6

GUSTAV]<
01-08-2008, 13:18
In linea di principio, x i programmi prodotti da mehediaset, e che sono recenti,
dovrebbe essere riconosciuto un diritto d'autore proporzionale alla qualità video..
che non è certo la cifra pretesa.. quà stiamo su altri mondi,
il fatto non è si o no, ma la proporzione della cifra..

cocis
01-08-2008, 13:26
Bene scegli scientemente di essere un evasore fiscale.
Non e' una buona idea ma buona fortuna.
:(

pagare il cancone è un furto .. x quello che danno in cambio.. :muro:

alarico75
01-08-2008, 15:02
pagare il cancone è un furto .. x quello che danno in cambio.. :muro:

Potrei anche essere d'accordo,ma bisogna pagarlo lo stesso.
Le tasse si pagano.
Poi ci si lamenta di quanto fa schifo la Rai.

Stigmata
01-08-2008, 15:15
Potrei anche essere d'accordo,ma bisogna pagarlo lo stesso.
Le tasse si pagano.
Poi ci si lamenta di quanto fa schifo la Rai.

Ma... ma... ma come?!?
E la frase riportata da bluelake pochi post più sopra? :eek:

TheMash
01-08-2008, 18:46
Potrei anche essere d'accordo,ma bisogna pagarlo lo stesso.
Le tasse si pagano.
Poi ci si lamenta di quanto fa schifo la Rai.

le tasse si pagano se il servizio corrisposto è equivalente a livello qualitativo e se è veramente utile.
Altrimenti lo si ridimensiona o se uno non vuole usufruirne non lo paga.

Ovvero se avessi legislatori più seri potremmo decidere di non vedere la RAI e vedere solo mediaset sorbendoci la pubblicità.
inoltre non vedo perchè io debba pagare la RAI visto che ha i suoi introiti con la pubblicità e gli inserzionisti.
Il mio canone a cosa serve?
Per non parlare del canone da pagare per il possesso del pc, fotocamera, lettori mp3, etc...
Tutto questo con una legge degli anni '40..................................
Le tasse vanno pagate si, quelle giuste e quelle che veramente rendono un servizio al cittadino.
L'anno prossimo disdirò il canone RAI, e mi tengo la televisione, visto che l'ho pagata e acquistata.
Pagare tutte le tasse a prescindere dalla loro utilità significa solo obbedire senza critica e senza esercitare i propri diritti.
Ovviamente ci vuoel spirito critico e obiettività, mica vado a non pagare questa o l'altra perchè secondo me non sono giuste...
Bisogna essere obiettivi e critici.

alarico75
01-08-2008, 21:39
le tasse si pagano se il servizio corrisposto è equivalente a livello qualitativo e se è veramente utile.
Altrimenti lo si ridimensiona o se uno non vuole usufruirne non lo paga.

Ovvero se avessi legislatori più seri potremmo decidere di non vedere la RAI e vedere solo mediaset sorbendoci la pubblicità.
inoltre non vedo perchè io debba pagare la RAI visto che ha i suoi introiti con la pubblicità e gli inserzionisti.
Il mio canone a cosa serve?
Per non parlare del canone da pagare per il possesso del pc, fotocamera, lettori mp3, etc...
Tutto questo con una legge degli anni '40..................................
Le tasse vanno pagate si, quelle giuste e quelle che veramente rendono un servizio al cittadino.
L'anno prossimo disdirò il canone RAI, e mi tengo la televisione, visto che l'ho pagata e acquistata.
Pagare tutte le tasse a prescindere dalla loro utilità significa solo obbedire senza critica e senza esercitare i propri diritti.
Ovviamente ci vuoel spirito critico e obiettività, mica vado a non pagare questa o l'altra perchè secondo me non sono giuste...
Bisogna essere obiettivi e critici.

Perfetto.

Da ora in poi evita di criticare gli evasori fiscali,perche' fanno esattamente la stessa cosa che dici tu su una tassa su altre,per altri altrettanto ingiuste.

Evitiamo di sentirci paladini della legalita' quando poi le tasse si evadono perche' vi e' una contraddizione implicita.

Se tutti ragionassimo cosi' lo Stato potrebbe dichiarare tranquillamente bancarotta.
Esorto tutti a pagare le tasse,poi se vogliamo critichiamo la loro allocazione che e' sacrosanto.
Ma il principio deve essere pagarle.

TheMash
01-08-2008, 21:51
Perfetto.

Da ora in poi evita di criticare gli evasori fiscali,perche' fanno esattamente la stessa cosa che dici tu su una tassa su altre,per altri altrettanto ingiuste.

Evitiamo di sentirci paladini della legalita' quando poi le tasse si evadono perche' vi e' una contraddizione implicita.

Se tutti ragionassimo cosi' lo Stato potrebbe dichiarare tranquillamente bancarotta.
Esorto tutti a pagare le tasse,poi se vogliamo critichiamo la loro allocazione che e' sacrosanto.
Ma il principio deve essere pagarle.

quando i signori della RAI faranno una legge che regolamenta meglio il loro stesso canone o TASSA forse, se il servizio sarà all'altezza, sborserò la somma dovuta.
In ogni caso mi sembra superfluo specificarti che il non pagamento della tassa sulla televisione avverrà dopo l'invio della disdetta alla RAI e la scadenza annuale del contratto.
Quindi non vedo dove sia l'evasione fiscale.
Mi sembra di esercitare un mio diritto, oppure oramai nascere significa pagare la tassa sulla televisione per forza?
Se tu vuoi dare i tuoi soldi alla RAI sono affari tuoi, ma non vedo il perchè io sia obbligato a fare altrettanto se decido di disdire.

alarico75
01-08-2008, 22:15
quando i signori della RAI faranno una legge che regolamenta meglio il loro stesso canone o TASSA forse, se il servizio sarà all'altezza, sborserò la somma dovuta.
In ogni caso mi sembra superfluo specificarti che il non pagamento della tassa sulla televisione avverrà dopo l'invio della disdetta alla RAI e la scadenza annuale del contratto.
Quindi non vedo dove sia l'evasione fiscale.
Mi sembra di esercitare un mio diritto, oppure oramai nascere significa pagare la tassa sulla televisione per forza?
Se tu vuoi dare i tuoi soldi alla RAI sono affari tuoi, ma non vedo il perchè io sia obbligato a fare altrettanto se decido di disdire.

Il canone Rai e' una tassa dello stato.
Se avrai ancora un televisore sarai un evasore fiscale,proprio come l'imprenditore Brum Brum che gira col Ferrari e dichiara 1000 euro l'anno.
Cambia solo l'importo evaso,non la sostanza della cosa.
E sono anche affari nostri che le tasse le paghiamo.

TheMash
01-08-2008, 23:22
Il canone Rai e' una tassa dello stato.
Se avrai ancora un televisore sarai un evasore fiscale,proprio come l'imprenditore Brum Brum che gira col Ferrari e dichiara 1000 euro l'anno.
Cambia solo l'importo evaso,non la sostanza della cosa.
E sono anche affari nostri che le tasse le paghiamo.

ah sarò un evasore fiscale...vabbene...

Stigmata
02-08-2008, 11:20
Il canone Rai e' una tassa dello stato.
Se avrai ancora un televisore sarai un evasore fiscale,proprio come l'imprenditore Brum Brum che gira col Ferrari e dichiara 1000 euro l'anno.
Cambia solo l'importo evaso,non la sostanza della cosa.
E sono anche affari nostri che le tasse le paghiamo.

Il Cav.Avv. BrumBrum lo conosco, il feVVaVi è aziendale. :O
E poi farebbe soltanto come il diversamente onesto insegna.

atinvidia284
03-08-2008, 10:57
Si sta muovendo forse qualcosa,la tv sta perdendo spettatori a favore di di nuovi hobby,pc ed abbonamenti adsl proliferano.
Internet è una fonte libera di informazioni,non la si può controllare ed un portale come YouTube dove per esempio persone come byoblu producono clips educativi ed informativi http://it.youtube.com/watch?v=MAveryDlGmk
http://it.youtube.com/watch?v=7SGeC3vemrIe
dove in generale video significativi riguardanti la vera storia di silvio sono a portata di click,impaurisce chi dell'informazione ne ha sempre fatto un uso personale e propagandistico.
Ricordate la pubblicità diretta,no quella tramite adwords,dell PDL su youtube in prima pagina (costo a aprtire da $ 50.000),probabilmente ritenevano quel portale qualcosa in più di un semplice sito dove caricare i propi video...
In realtà gli spezzoni mediaset presenti dovrebbero incrementare l'interesse per un determinato programma,e sucitare nel telespettatore la voglia di vedere su uno schermo televisivo il programma completo.
Penso che si stia solo cercando di indebolire chi potrebbe nuocere a qualcuno con motivazioni forse fondate,ahimè,riguardanti il copyright
Visione estrema? No secondi fini del cavaliere...