View Full Version : [CONSIGLIO SPASSIONATO] Che dite faccio una cavolata se piglio una D40 a 380€
Andrea deluxe
30-07-2008, 14:17
come da titolo che dite?
avete pareri e consigli?
avrei bisogno di una macchinetta con poco rumore video e una resa della pelle umana superiore!
va bene la d40 con obiettivo 18-55 incluso a 380€
grazie a tutti!
Per quel prezzo non c' è niente di meglio .
Se puoi aggiungere qualche soldo ci sono lenti molto interessanti per i ritratti , dal 50 f/1.8 ( da mettere a fuoco a mano :stordita: ) a 100 euro fino a salire a prezzi astronomici :fagiano:
Andrea deluxe
30-07-2008, 15:03
Per quel prezzo non c' è niente di meglio .
Se puoi aggiungere qualche soldo ci sono lenti molto interessanti per i ritratti , dal 50 f/1.8 ( da mettere a fuoco a mano :stordita: ) a 100 euro fino a salire a prezzi astronomici :fagiano:
come pulizia invece?
devo usare iso basse?
come pulizia invece?
devo usare iso basse?
La D40 arriva abbastanza tranquilla a 800-1600 ( se non devi stampare roba esagerata )
Oltre il rumore si vede .
Andrea deluxe
30-07-2008, 15:09
La D40 arriva abbastanza tranquilla a 800-1600 ( se non devi stampare roba esagerata )
Oltre il rumore si vede .
le devo rivedere prevalentemete sul mio monitor 1920x1200!
tu cosa hai?
Questo è un test sul rumore :
http://www.dpreview.com/reviews/nikond40/page17.asp
Per quel prezzo non c' è niente di meglio .
Se puoi aggiungere qualche soldo ci sono lenti molto interessanti per i ritratti , dal 50 f/1.8 ( da mettere a fuoco a mano :stordita: ) a 100 euro fino a salire a prezzi astronomici :fagiano:
Volantino offerta carre4 Canon Eos 350D + ciofegon 399€ :O
Volantino offerta carre4 Canon Eos 350D + ciofegon 399€ :O
Azz
Vatti a fidare di quelli che ti dicono che le 350D non sono più in commercio :stordita:
è un' alternativa altrettanto buona .
Andrea deluxe
30-07-2008, 16:04
GRAZIE!
AarnMunro
30-07-2008, 17:50
come da titolo che dite?
avete pareri e consigli?
avrei bisogno di una macchinetta con poco rumore video e una resa della pelle umana superiore!
va bene la d40 con obiettivo 18-55 incluso a 380€
grazie a tutti!
A me la d40 piace un sacco. Forse la preferirei alle canon piccole.
In ordine metterei la d40, la 450D, la d80 e le canon medie...30D, 40D,....
Andrea deluxe
30-07-2008, 18:12
A me la d40 piace un sacco. Forse la preferirei alle canon piccole.
In ordine metterei la d40, la 450D, la d80 e le canon medie...30D, 40D,....
I difetti noti della d40?
deformazioni, colori, angolo,....qualcosa?
marklevi
30-07-2008, 18:32
--
[CONSIGLIO SPASSIONATO] Che dite faccio una cavolata se piglio una D40 a 380€
--
se ti serve fai benissimo a prenderla
se non ti serve anche a 100€ sarebbe uno sbaglio...
come fare per sapere se ti serve o no...?
acquistarla ed impegnarsi qualche mese...
Andrea deluxe
30-07-2008, 18:34
se ti serve fai benissimo a prenderla
se non ti serve anche a 100€ sarebbe uno sbaglio...
come fare per sapere se ti serve o no...?
acquistarla ed impegnarsi qualche mese...
volevo sapere solo se era un buon prodotto e se il prezzo era adeguato!
marklevi
30-07-2008, 19:46
volevo sapere solo se era un buon prodotto e se il prezzo era adeguato!
ah, allora ho frainteso.
non so se il prezzo sia buono
in effetti le nikon d40 d40x d60 hanno un brutto difetto... ti rendono difficlie l'uso di lenti quali 50 1.8 e simili che, ad un prezzo ridicolo, ti danno emozioni che una compattona non potrà mai dare...
mentre le altre marche non hanno questo problema sui modelli economici
come da titolo che dite?
avete pareri e consigli?
avrei bisogno di una macchinetta con poco rumore video e una resa della pelle umana superiore!
va bene la d40 con obiettivo 18-55 incluso a 380€
grazie a tutti!
Ciao..da trony dovrebbere essere ancora in offerata a 349€ con obbiettivo kit e diciamo che il prezzo è molto conveniente!
ciao
Andrea deluxe
30-07-2008, 20:49
Ciao..da trony dovrebbere essere ancora in offerata a 349€ con obbiettivo kit e diciamo che il prezzo è molto conveniente!
ciao
:D grazie mille>!
partiamo dal principio ;)
La D40 è una buona entry level per iniziare, anche se devi pensare bene a che lenti ci monterai in seguito (il kit mi pare non sia il nuovo 18-55VR ma il precedente, che è un pò meno buono).
Il prezzo è basso, ottimo per entrare nel mondo delle DSLR. Personalmente preferirei la 350D in kit a 399 €: obiettivo in kit un pò peggiore, ma possibilità di montare anche ottimi fissi economici come il 50 e l' 85.
Insomma, vedi tu, restano entrambe buone. Il discorso resta sempre lo stesso: sei sicuro di volere davvero una reflex ? A questo puoi rispondere solo tu, ma non pensare solo al prezzo di acquisto.
Andrea deluxe
30-07-2008, 22:04
partiamo dal principio ;)
La D40 è una buona entry level per iniziare, anche se devi pensare bene a che lenti ci monterai in seguito (il kit mi pare non sia il nuovo 18-55VR ma il precedente, che è un pò meno buono).
Il prezzo è basso, ottimo per entrare nel mondo delle DSLR. Personalmente preferirei la 350D in kit a 399 €: obiettivo in kit un pò peggiore, ma possibilità di montare anche ottimi fissi economici come il 50 e l' 85.
Insomma, vedi tu, restano entrambe buone. Il discorso resta sempre lo stesso: sei sicuro di volere davvero una reflex ? A questo puoi rispondere solo tu, ma non pensare solo al prezzo di acquisto.
sento davvero il bisogno di avere una qualita' superiore, specialmente quando fotografo persone o paesaggi!
ho provato un po di compatte, ma il rumore e' devastante!
ho visto pure qualche review della powershot g9 ma sono dubbioso....
sento davvero il bisogno di avere una qualita' superiore, specialmente quando fotografo persone o paesaggi!
ho provato un po di compatte, ma il rumore e' devastante!
ho visto pure qualche review della powershot g9 ma sono dubbioso....
perfetto.
L' importante è che tu sia cosciente del fatto che prendere una reflex significa poi completare il tuo corredo con almeno una o due ottiche adatte a coprire le tue necessità (con gli "ingombri del caso"), e che con il tempo di soldi in quest' hobby rischi di spenderne tanti ;)
Andrea deluxe
30-07-2008, 22:17
perfetto.
L' importante è che tu sia cosciente del fatto che prendere una reflex significa poi completare il tuo corredo con almeno una o due ottiche adatte a coprire le tue necessità (con gli "ingombri del caso"), e che con il tempo di soldi in quest' hobby rischi di spenderne tanti ;)
penso che la necessita' piu' importante sia fotografare persone.
ed ho bisogno di un dispositivo che mi riesca a far percepire la porosita' della pelle umana...
chissa' se la d40 con obiettivo standard riesce bene in questo...
penso che la necessita' piu' importante sia fotografare persone.
ed ho bisogno di un dispositivo che mi riesca a far percepire la porosita' della pelle umana...
chissa' se la d40 con obiettivo standard riesce bene in questo...
non mi è ben chiara questa tua necessità di risaltare la "porosità della pelle" :mbe:
Anzi, normalmente è bene usare una lente che renda un pò "soft" certi dettagli, nei ritratti, altrimenti devi eliminare in post produzione (alla gente di solito non piace avere i punti neri in evidenza nei primi piani :D ).
Comunque l' ottica in kit con la D40 è onesta ma non certo eccelente nei ritratti.
Andrebbe MOLTO meglio una 350D con l' economico (circa 90 euro) 50mm/F1.8
Con quell' obiettivo devi si stare attento a quanto dettaglio usi :p
La D40 kit possiede un' ottica valida come "tuttofare", un pò per ogni occasione. Diciamo che va benissimo per imparare.
Peccato che al momento con una D40 non puoi montare un 50mm, a meno di non voler focheggiare manualmente.
Andrea deluxe
30-07-2008, 22:34
grazie a tutti per le info!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.