PDA

View Full Version : La cina censura internet. Merita di ospitare le olimpiadi?


Bugs Bunny
30-07-2008, 12:47
Dopo le pressioni del comitato olimpico interazionale, la Cina aveva promesso di fornire un libero accesso ad internet per tutta la durata delle olimpiadi.

Adesso, pochi giorni prima delle olimpiadi, il responsabile del comitato organizzativo delle olimpiadi annuncia che internet sarà sottoposto a cesura (come accade tradizionalmente in cina) e che sarà comunque fornito un accesso ad internet sufficiente per il lavoro dei giornalisti.

Articolo completo su La Stampa (http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=4927&ID_sezione=38&sezione=News)

Cos'è internet?
Internet è libertà. Le olimpiadi sono una manifestazione che ha lo scopo di promuovere la pace e la libertà nel mondo.


Quello che mi chiedo è:
un paese che nega i principi fondamentali e gli scopi delle olimpiadi merità di ospitare questa manifestazione?

trallallero
30-07-2008, 12:49
NO!

nathanx
30-07-2008, 12:51
...

Froze
30-07-2008, 12:52
Le olimpiadi sono una manifestazione che ha lo scopo di promuovere la pace e la libertà nel mondo.


fino a 40/50 anni fa forse.
oggi lo scopo principale è promuovere gli sponsor che finanziano...

Lorekon
30-07-2008, 13:00
no, e non le merita a prescindere dalla censura dei siti internet.

LUVІ
30-07-2008, 13:04
Ormai è tardi purtroppo.

scorpionkkk
30-07-2008, 13:06
tanto mi sembra che le olimpiadi noi non le vedremo se non in mega sintesi/differita o sbaglio?

Il nostro è un boicottaggio implicitio

gigio2005
30-07-2008, 13:07
NO!

evelon
30-07-2008, 13:13
Cos'è internet?
Internet è libertà.


Internet è l'accozzaglia di siti/servizi elettronici che vediamo.
Alcuni utili, altri dannosi, molti inutili

Se vogliamo poi dargli significati romantici è un altro conto


Le olimpiadi sono una manifestazione che ha lo scopo di promuovere la pace e la libertà nel mondo.


No
Non più di quanto una partita di calcio o una gara ciclistica lo siano.
E' solo sport

Sinclair63
30-07-2008, 13:21
http://italy.indymedia.org/uploads/2002/04/olimpiadi_pechino_it.jpgmid.jpg

Psylo
30-07-2008, 13:35
NO!

..a prescindere da internet censurato!

Ileana
30-07-2008, 13:41
*

http://img155.imageshack.us/img155/4958/beijiing2008oe2.jpg


Assolutamente no che non se le merita! Ma non solo per internet.

stetteo
30-07-2008, 13:44
No No No No No No No No No No No No No No No No No No No No No No
ma ormai è tardi

cornetto
30-07-2008, 14:16
NO

Chip77
30-07-2008, 14:37
Internet è l'accozzaglia di siti/servizi elettronici che vediamo.
Alcuni utili, altri dannosi, molti inutili

Se vogliamo poi dargli significati romantici è un altro conto



Non sono significati romantici....Internet è davvero molto di più!
Che poi ci siano siti inutili non minimizza assolutamente tutto quanto di buono ci sia sul Web.

Xile
30-07-2008, 15:33
NO.

Stigmata
30-07-2008, 15:42
fortissimamente NO

luxorl
30-07-2008, 15:44
NO :mad:

Ferdy78
30-07-2008, 16:09
NO....

Ma ancora non è tardi, a questo punto spero che una cappa di M......sovrasti pechino in modo che gli organizzatori così come gli atleti abbiano la scusa per dire dire...NON si corre e al diavolo la medaglia..na volta tanto che vinca la vita, la libertà di parola !!!

ferste
30-07-2008, 16:09
non vorrei fare il bastian contrario ma affermo che..........................












NO, non le merita. :O

Ser21
30-07-2008, 16:31
Queste olimpiadi sono il massimo esempio di società capitalistica nella quale viviamo.

Gio22
30-07-2008, 16:47
certo che le merita
è il paese nn occidentale che si è tirato via dalla fame con le proprie braccia senza piantare casini ...a differenza di altri popoli,e potevano farsi un bel paio di guerre atomiche visto che nn avevano granchè da perdere .

andare a comandare in casa altrui nn mi piace,se censurano internet o ammazzano i detenuti sn fatti loro .

Quando si svolsero in russia nn credo si facessero tutte ste storie
invece a molti da fastidio che sti qui ci stan gabbando .......lavorando sodo.

gugoXX
30-07-2008, 16:49
Queste olimpiadi sono il massimo esempio di società capitalistica nella quale viviamo.

Sono la massima espressione della proprieta' privata dei mezzi di produzione.

GianoM
30-07-2008, 16:57
"Il Comitato olimpico internazionale (Cio) e il Comitato organizzatore dei Giochi olimpici di Pechino (Cogop) devono mantenere l'impegno a garantire 'piena libertà d'informazione' e fornire alla stampa un accesso a Internet privo di censura. Non farlo, significherà compromettere i diritti umani fondamentali e tradire i valori olimpici" - ha dichiarato oggi Mark Allison, ricercatore sull'Estremo Oriente di Amnesty International, in reazione alle dichiarazioni del responsabile della Commissione stampa del Cio, Kevin Gosper.

Gosper aveva affermato: "Mi dispiace che ora venga fuori che il Cogop ha annunciato che ci saranno limitazioni nell'accesso ai siti web durante i Giochi (...) Ora mi rendo anche conto che alcuni funzionari del Cio hanno negoziato con i cinesi sul fatto che alcuni siti sensibili saranno bloccati perché non sono considerati collegati ai Giochi".

I giornalisti stranieri che si trovano nella Sala stampa olimpica non possono accedere al sito di Amnesty International e diversi altri siti Internet sono stati bloccati.

Il Cio, in molte occasioni, aveva messo in luce l'allentamento delle restrizioni nei confronti della stampa estera come un esempio del miglioramento della situazione dei diritti umani, promesso dalla Cina in occasione dell'assegnazione dei Giochi di Pechino 2008. Pochi giorni fa, il 17 luglio, il presidente del Cio Jacques Rogge aveva annunciato che non vi sarebbe stata alcuna censura di Internet.

"Questa clamorosa censura è un'altra delle promesse cui la Cina è venuta meno e che pregiudica ulteriormente l'affermazione che i Giochi avrebbero migliorato la situazione dei diritti umani nel paese" - ha commentato Allison.

Amnesty International

Wesker
30-07-2008, 16:58
certo che le merita
è il paese nn occidentale che si è tirato via dalla fame con le proprie braccia senza piantare casini ...a differenza di altri popoli,e potevano farsi un bel paio di guerre atomiche visto che nn avevano granchè da perdere .

andare a comandare in casa altrui nn mi piace,se censurano internet o ammazzano i detenuti sn fatti loro .

Quando si svolsero in russia nn credo si facessero tutte ste storie
invece a molti da fastidio che sti qui ci stan gabbando .......lavorando sodo.

Discorso discutibile. Le guerre atomiche non portano alcun vantaggio, come le testate le lanci, così le ricevi. Il si è tirato via dalla fame non mi pare...

Comandare in casa della Cina? Magari no, ma basta non dare loro le olimpiadi e non invitarli a casa propria con tutti gli onori. Senza conatre che i diritti civili si estendono a tutto il mondo, non solo ad alcune zione.

Le olimpiadi di Mosca dell'80 furono boicottate.

usa9999999999
30-07-2008, 18:54
Quello che mi chiedo è:
un paese che nega i principi fondamentali e gli scopi delle olimpiadi merità di ospitare questa manifestazione?

Direi di NO...

Che ne dite di un bel boicottaggio di massa? :stordita: :D

speeed999
30-07-2008, 19:14
Fra un po B. andrà in cina a chiedere come hanno fatto, dato che gli manca solo quello da conquistare qui :stordita:

usa9999999999
30-07-2008, 19:22
Fra un po B. andrà in cina a chiedere come hanno fatto, dato che gli manca solo quello da conquistare qui :stordita:

Lo tirate dentro proprio dappertutto, eh... :D

speeed999
30-07-2008, 19:25
Lo tirate dentro proprio dappertutto, eh... :D

Ci stava :stordita:

Comunque favorevole al boicottaggio!

bluelake
30-07-2008, 19:50
tanto mi sembra che le olimpiadi noi non le vedremo se non in mega sintesi/differita o sbaglio?
andranno tutte in diretta in analogico su Rai2, in DTT su Rai2 e RaiSport+, via sat in HD su EurosportHD e in SD su Eurosport, RaiSport+ e Rai2.

laico79
30-07-2008, 20:09
NO!

Ser21
30-07-2008, 20:31
Sono la massima espressione della proprieta' privata dei mezzi di produzione.

chiamala come vuoi,ma la causa effetto e i mezzi per raggiungere il fine sono gli stessi....

sommojames
30-07-2008, 20:38
cazzo se dico no!

CYRANO
30-07-2008, 20:39
Direi di NO...

Che ne dite di un bel boicottaggio di massa? :stordita: :D

perche' ? che ti ha fatto massa ? :cry:


C;,a;,z;,a;,za

usa9999999999
30-07-2008, 20:43
perche' ? che ti ha fatto massa ? :cry:


C;,a;,z;,a;,za

massa, non Massa... :stordita:

Mi pareva fosse chiaro... :stordita: :D

Lorekon
30-07-2008, 21:42
certo che le merita
è il paese nn occidentale che si è tirato via dalla fame con le proprie braccia senza piantare casini ...a differenza di altri popoli,e potevano farsi un bel paio di guerre atomiche visto che nn avevano granchè da perdere .

andare a comandare in casa altrui nn mi piace,se censurano internet o ammazzano i detenuti sn fatti loro .

Quando si svolsero in russia nn credo si facessero tutte ste storie
invece a molti da fastidio che sti qui ci stan gabbando .......lavorando sodo.

metà dei paesi occidentali non ci andarono... vedi te :p

Swisström
30-07-2008, 21:48
non do alcuna importanza politica alle olimpiadi, quindi per me potrebbero pure farle in Iran.

GUSTAV]<
30-07-2008, 22:11
Ammesso che ti danno la connessione,
In Cina puoi Scaricare tutto il P2P che ti pare.. :O

speeed999
30-07-2008, 22:35
<;23533120']Ammesso che ti danno la connessione,
In Cina puoi Scaricare tutto il P2P che ti pare.. :O

"liberamente" e "democraticamente" :O

Gio22
31-07-2008, 08:07
metà dei paesi occidentali non ci andarono... vedi te :p
eravamo in guerra fredda,oggi io nn vedo il motivo per avere delle tensioni nei rapporti con questo paese.

Stigmata
31-07-2008, 08:23
eravamo in guerra fredda,oggi io nn vedo il motivo per avere delle tensioni nei rapporti con questo paese.

economicamente no di certo, anzi... :muro:

trallallero
01-08-2008, 09:39
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_732727062.html

PECHINO 2008: "TOLTA LA CENSURA AD INTERNET"

PECHINO - Gli organizzatori delle Olimpiadi di Pechino hanno accettato di sbloccare completamente l' accesso ad Internet per i giornalisti stranieri venuti in Cina per seguire l' evento. Lo ha dichiarato alla Reuters Gunilla Lindberg, vicepresidente del Comitato Olimpico Internazionale dopo una serie di incontri a Pechino.

I giornalisti stranieri hanno denunciato nei giorni scorsi di non potere accedere ad una serie di siti di dissidenti o organizzazioni sgradite al governo di Pechino. Portavoce del Comitato Organizzatore, il Bocog, avevano confermato che solo i siti legati alla setta religiosa del Falun Gong sono bloccati perché "illegali" in Cina. "La questione è risolta", ha detto Lindberg.

Il comitato promotore delle Olimpiadi, Bocog, ha detto che rispetterà gli impegni presi con il Comitato olimpico internazionalei. Ieri il direttore esecutivo del Cio per i Giochi, Gilbert Felli, aveva incontrato i dirigenti del Bocog per far loro presenti le difficoltà di accesso a certi siti da parte della stampa a causa della censura. Stamane il Cio ha emesso un comunicato in cui ha sottolineato di "confidare che il Bocog mantenga le sue promesse" su un libero accesso a Internet e ha negato qualsiasi forma di complicità nella censura dei siti.

"Il Cio tiene a sottolineare - si legge nella nota - che nessun accordo è stato mai fatto con le autorità cinesi, sotto alcuna forma, per censurare Internet". Poco dopo un portavoce del Bocog ha detto che l'accesso a Internet "é privo di ostacoli". Il comitato organizzatore cinese, ha aggiunto, "manterrà le promesse fatte al tempo della candidatura per aiutare i media cinesi e internazionali ad informare a proposito dei Giochi olimpici con buoni strumenti e servizi di prim'ordine".

HU JINTAO, NON POLITICIZZARE GIOCHI - Il presidente cinese Hu Jintao ha chiesto ai giornalisti stranieri di "non politicizzare" l'evento. Hu ha aggiunto che "é inevitabile che popoli diversi abbiano percezioni diverse su alcuni problemi". "Non credo - ha aggiunto - che quella di politicizzare i Giochi sia una risposta". Il presidente ha assicurato la stampa straniera che la Cina "continuerà a fornire loro i mezzi per fare il loro lavoro".

Pechino, ha proseguito, si aspetta che i giornalisti stranieri "si adeguino alle leggi cinesi". Il discorso di Hu Jintao cade in un momento nel quale sono in corso aspre polemiche sulla censura che la Cina esercita su Internet. Alti funzionari del Comitato Olimpico Internazionale hanno accusato la Cina di non aver tenuto fede agli impegni presi al momento dell'assegnazione di Giochi, quando si era impegnata a garantire ai giornalisti un accesso totalmente libero alla rete.

In un insolito incontro con un gruppo selezionato di giornalisti stranieri, il presidente ha aggiunto che la Cina "proseguirà con le riforme economiche e politiche" dopo la conclusione dei Giochi. Lo hanno riferito reporter presenti all' incontro col presidente. Hu ha aggiunto che Pechino intende continuare a combattere l'inflazione, che quest'anno ha subito un'accelerazione mantenendo "un ritmo di crescita stabile" della sua economia. Nel 2007 il tasso di crescita dell'economia cinese è stato dell' 11,9 per cento, mentre il primo semestre del 2008 ha fatto registrare una leggera frenata con un tasso del 10,4%.

dantes76
01-08-2008, 09:56
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_732727062.html

:asd:

trallallero
01-08-2008, 10:07
:asd:

cosa c'è da ridere ? non ci credi ? :D

dantes76
01-08-2008, 10:15
cosa c'è da ridere ? non ci credi ? :D

no no, pensa ad alcuni.,,

Stigmata
01-08-2008, 10:18
meno male, mi sembra il minimo

tdi150cv
01-08-2008, 10:46
ahoooo ragazzi e' la cina rossa inchinatevi e portate rispetto !

:rotfl::sofico:

dantes76
01-08-2008, 10:47
ahoooo ragazzi e' la cina rossa inchinatevi e portate rispetto !

:rotfl::sofico:

dillo a tutti gli imprenditori del nord est.... lo fanno ogni mattina... :O

Dexther
01-08-2008, 12:33
Lato sportivo : Il popolo più grande del mondo ha certamente tutto il diritto di ospitare una manifestazione dove è da sempre fra i paesi più medagliati.

Lato politico : enormi miglioramenti sono comunque stati fatti dal 76 ad oggi, quindi non vedo perchè non premiare la Cina per questi sforzi.

Negadrive
02-08-2008, 15:24
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_732727062.html

Si son dati da fare anche per ridurre lo smog. Merita o non merita, sicuramente le olimpiadi si stanno dimostrando uno stimolo positivo per i cinesi. Magari poi tutto ritornerà come prima, chissà, ma anche se così fosse, i cinesi avranno comunque assaporato la differenza.