View Full Version : da mov a ... un bel niente!!! ;-)
frattary
30-07-2008, 11:14
Ciao bella gente! :cool:
la fredda cronaca:
ho comprato 1 fotocamera casio exlimm 7,2 mp (o cosa del genere) e sono partito x un bellissimo viaggio in cui mi sono dilettato a fare circa un centinaio di spezzoni di filmato (al max 20 - 30) sec ciascuno :sofico:
al ritorno scarico sul pc il tutto e vedo che me li salva in .mov :mbe:
cerco di modificarli con pinnacle, movie maker o virtualdub ma non si degnano nemmeno!
cerco di convertirli con allock o con winavi ma, pur se li converte in .avi, sento solo l'audio ed il video è tutto bianco!:muro:
prima che impazzisca del tutto, vi prego aiutatemi!:help:
intanto vi ringrazio per il tempo speso a leggere questo papiro :read: infinito!
bye mario
p.s. mica qualcuno ha la stessa fotocamera e mi dice come cambiare il formato in modo che il prossimo viaggio non dovrò impazzire nuovamente? :D
Permettendo che non conosco il tuo modello di macchina fotografica digitale penso che la maggior parte di esse cattura filmati con il codec, motion jpeg, abbreviato in mjeg, avidemux deve essere in grado di aprirlo e convertirlo in mp2, o mp4.
Se li vuoi visualizzare sena modificarli/convertirli devi scaricare e installare un codec mjepg
A
videmux lo trovi qui
http://fixounet.free.fr/avidemux/download.html
Per aver più informazioni devi fare una ricerca (su google o altro motore di ricerca) inserendo come la parola chiave, avidemx.
frattary
30-07-2008, 14:31
grazie Malon per il tuo interessamento :)
allora ha mia fotocamera è una casio exilim ex-z77 da 7.2 mp, qualora qualcun altro l'avesse;
per visualizzare i file .mov non ho problemi perchè VLC è sempre un perfetto view,
i problemi nascono se cerco di modificarli:muro:
per visualizzare i file .mov non ho problemi perchè VLC è sempre un perfetto view
Adesso il quadro è più completo
Allora prova a modificarli con avidemux ,è gratuito e quindi non ti costa nulla provare.
La mia fotocamera è la samsung D60 e i filmati che registra sono perfettamente editabili con avidemux. Per scaricarlo segui il link del mio post precedente.
Come detto prima penso che la maggior parte delle fotocamere registrano il video in mjpeg, 1 minuto di registrazione occupa circa 60MB. Se anche a te risulta questo rapporto di compressione allora quasi sicuramente il codec utilizzato è mjpeg, quindi con avidemux risolvi. Inoltre avidemux supporta molti formati mp4, quindi ci sono molte probabilità che riconosce i tuoi filmati anche se sono in formato mp4.
cerco di modificarli con pinnacle, movie maker o virtualdub ma non si degnano nemmeno!
cerco di convertirli con allock o con winavi ma, pur se li converte in .avi, sento solo l'audio ed il video è tutto bianco!
Per fartelo più chiaro, l'insuccesso con questi programmi è dovuto al fatto che non supportano la codifica con cui è stata realizzato il filmato. Quindi bisogna utilizzare un programma che supporta tale codifica. Avimedux penso che ti risolverà il problema. Provare per verificare se è cosi o meno.
http://www.any-video-converter.com/products/for_video_free/
frattary
05-08-2008, 10:55
ok allora provo a scaricarli e poi vediamo!
Intanto ci sono state novità giacchè con qtime 7.5 pro riesco a esportare il video in .dv anche se pinnacle non mi apre nemmeno questo (stranissimo perchè mi dicono che .dv è il file base dei .avi... bah...) cmq Virtualdub, invece, me lo apre e dunque i passaggi sono 1) esportarlo con qtime, comprimerlo e salvarlio in .avi con virtualdub e modificarlo con pinnacle... il tutto x circa 100 filamti... buone vacanze a me!!!
spero che avidemux o anyvideo converter funzionino!!!
intanto tante tante grazie
frattary
05-08-2008, 16:43
P.S. ho verificato ma il mio rapporto di compressione deve essere diverso dal tuo giacchè x 49 sec di registrazione ho impiegato 15mb di spazio :boh:
bye
Si .mov è una extensione per i file di formato real (un mp4 modificato da apple). Per questo trovi difficoltà a convertirli. Pazienza questo succede purtroppo quando si cade nelle "grinfie" di formati chiusi, il cosidetto "lock-in" se vogliamo utilizzare un termine inglese. Per farti capire cosa vuole dire, prova a convertirli con i programmi di un mac (ammesso che hai uno disponibile). In tal caso noteresti che non c'è nessuna difficoltà, appena però esci sotto l'ala protettiva della mamma apple, cioè non utilizzi il mac ma il pc, cominciano le difficoltà.
nicodocet
05-08-2008, 17:32
So curioso della soluzione che (spero) trovere: io ho lo stesso problema con la Exilim Z-100.
Sul sito della Casio ho trovato che il formato dei video dovrebbe essere questo: "MOV format, H.264/AVC standard", magari può essere utile...
Non è che serve molto .
Comunque avidemux non apre i .mov.
Sono riuscito a convertirli in xvid, e avidemux li apre, però non senza protestare per il vrb
videmux detected VBR MP3 audio in this file. For keeping audio/video in sync, time map is needed. Build it now?
You can do it later with "Audio -> Build VBR Time Map".
E seconda protesta di avidemux
Index is not up to date
You should use Tool->Rebuild frame. Do it now ?
E poi riesce a convertirli in un formato da scegliere tra cui mp4 e mp2.
Il programma che ho utilizzato da .mov a xvid è "kino", disponibile solo per linux.
frattary
19-08-2008, 12:45
ciao bella gente! :)
la soluzione si chiama "Digital Media Converter 2.7" :D il quale ti da un'ampia scelta di impostazioni. :sofico:
ho provato a salvare in .mpg e funziona tutto, tranne l'acquisizione filmati in powerpoint... :mbe: che poi è il reale motivo di tutto 'sto casino :muro: : infatti con PowerPoint faccio le presentazioni inserendo foto e/o filmati corredati di titoli, musica ed affini!
bah... :mc:
per chi non dovesse avere questa esigenza Digital Media Converter 2.7 potrebbe essere adatto! :sperem:
avete un validio sostituto di powerpoint che importi i .mpg? :confused: O altro software che dopo aver fatto la presentazione ma la salvi come un filmato, tanto una volta finita la devo solo vedere e far vedere in giro :read:
nicodocet
20-08-2008, 12:38
Ciao e grazie per la dritta.
Potresti provare OpenOffice, la suite dovrebbe contenere un applicativo simile a power-point.... provare non costa nulla!.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.