Peppeink
30-07-2008, 10:30
Salve a tutti,
sono uno studente all'Università Federico II di Napoli in Informatica, mi è stato chiesto di sviluppare un'applicazione che sia di supporto al dietologo-nutrizionista per la gestione dei pazienti, la compilazione delle diete ecc...(il software non elabora diete in automatico).
Le mie domande sono queste:
1 - Ho bisogno di una qualche tipo di licenza per distribuire il mio programma essendo scritto in Java e avendo un Database embedded HSQL?
2 - Quali sono gli strumenti legali che possano in una qualche maniera testimoniare la paternità del mio software? Ho visto che è possibile depositare il software alla siae...esistono altri modi? come mi devo comportare?
3 - Trattandosi di un software medico, esiste una qualche normativa che specifichi che colui che si mette a programmare un software del genere debba avere una qualche certificazione particolare o competenze particolari?
In merito all'ultimo quesito io penso che quanto meno dovrei essere inscritto all'Albo degli Ingegneri dell'Informazione in modo tale che l'albo garantisca per me, il problema sta nel fatto che io non sono ancora laureato...correggetemi se sbaglio nel ragionamento.
Sono stato anche da un avvocato, ma sembra che in Italia dell'argomento non ne sappia niente nessuno.
Vi ringrazio anticipatamente per la partecipazione
Peppe
sono uno studente all'Università Federico II di Napoli in Informatica, mi è stato chiesto di sviluppare un'applicazione che sia di supporto al dietologo-nutrizionista per la gestione dei pazienti, la compilazione delle diete ecc...(il software non elabora diete in automatico).
Le mie domande sono queste:
1 - Ho bisogno di una qualche tipo di licenza per distribuire il mio programma essendo scritto in Java e avendo un Database embedded HSQL?
2 - Quali sono gli strumenti legali che possano in una qualche maniera testimoniare la paternità del mio software? Ho visto che è possibile depositare il software alla siae...esistono altri modi? come mi devo comportare?
3 - Trattandosi di un software medico, esiste una qualche normativa che specifichi che colui che si mette a programmare un software del genere debba avere una qualche certificazione particolare o competenze particolari?
In merito all'ultimo quesito io penso che quanto meno dovrei essere inscritto all'Albo degli Ingegneri dell'Informazione in modo tale che l'albo garantisca per me, il problema sta nel fatto che io non sono ancora laureato...correggetemi se sbaglio nel ragionamento.
Sono stato anche da un avvocato, ma sembra che in Italia dell'argomento non ne sappia niente nessuno.
Vi ringrazio anticipatamente per la partecipazione
Peppe