PDA

View Full Version : Mini Notebook


Elensar
30-07-2008, 09:54
Salve a tutti,
scrivo qui perchè cerco consiglio per l'acquisto di un portatile.
L'uso che ne devo fare è principalmente per programmare (quindi semplice scrittura), ma all'occasione vorrei poter usare (nel senso che non voglio troppi rallentamenti durante il lavoro) programmi di grafica come photoshop e magari anche qualche gioco per passare il tempo.

Proprio per questo motivo, ho puntato l'occhio sul Asus Eee Pc900, che ho notato essere molto piccolo (quindi molto portatile XD) ed a basso costo (prezzo consigliato 399, ma sul volantino dell'expert lo danno a 349).
Proseguendo nella lettura della recensione di questo mini-gioiellino ho notato però alcuni componenti non molto graditi: ad esempio c'è solo 1gb di ram (e sul fisso non me ne bastano 2gb a volte), inoltre il processore Celeron Ulv 900 Mhz mi da idea di poter gestire ben poco di quello che vorrei fare io.
I soli 20Gb di Hard Disk sono un problema relativo, perchè potrei cmq viaggiare con il mio hard disk esterno da 750gb. La mancanza del bluetooth non è neanche un problema, perchè ho una pennina apposta.
Un problema però potrebbero essere le dimensioni: da un lato è davvero comodo avere un pc che si può quasi tenere in mano, ma da una parte ho paura di perderci la vista su uno schermo così piccolo.
Ho visto varie immagini su google di questi mini-portatile ma non sono riuscito a capire se è presente un lettore dvd O.o mi viene un dubbio visto le dimensioni... E non ho neanche sentito parlare di una eventuale borsa che permetta un trasporto facilitato del mini-portatile (perchè è probabile che mi sposti molto e quindi una borsa adatta alle dimensioni del portatile in questione sarebbe molto gradita.


Detto questo, avete ormai capito cosa cerco: piccole dimensioni (senza però dover sforzare la vista), buone prestazioni per ogni occasione, possibilità di lavorare contemporaneamente con vari programmi e poter sfruttare decentemente quelli più pesanti. Se il tutto viene accompagnato anche da un basso costo, beh...
Ditemi quindi cosa ne pensate del Eee Pc900 (sopratutto qualcuno che ce l'ha già) ed in caso proponetemi un altro portatile che faccia al caso mio.

Attendo i vostri consigli. Grazie

AlexGatti
31-07-2008, 00:26
Detto questo, avete ormai capito cosa cerco: piccole dimensioni (senza però dover sforzare la vista), buone prestazioni per ogni occasione, possibilità di lavorare contemporaneamente con vari programmi e poter sfruttare decentemente quelli più pesanti. Se il tutto viene accompagnato anche da un basso costo, beh...
Ditemi quindi cosa ne pensate del Eee Pc900 (sopratutto qualcuno che ce l'ha già) ed in caso proponetemi un altro portatile che faccia al caso mio.

Attendo i vostri consigli. Grazie

Secondo me l'eeepc 900 non fa al caso tuo, quelli sono ultraportatili destinati ad usi come internet, posta elettronica e office, ma soprattutto sono pensati come secondo pc, pc di ripiego, non certo un pc principale per programmare!

Ti consiglio di andare sui 12 pollici almeno, meglio se sui 13.3 pollici, magari pesano 2kg invece di uno ma sono notebook "seri".

P.s.: ritengo assurda la tua idea di comprare un ultraportatile che pesa un kg con 20 gb di hd e poi collegarci via usb un hard disk da 3.5 pollici da 750 gb che pesa con l'alimentatore più del portatile e soprattutto ha bisogno di alimentazione elettrica per funzionare.
A quel punto prenditi un 15 pollici da supermercato, almeno non ti cechi la vista e con 500 euro fai tutto. L'autonomia è più o meno la stessa.

Tonyxx85
31-07-2008, 00:51
Se programmi spesso, devi puntare su un portatile che abbia una tastiera comoda, e poi se fai piccoli programmini vanno bene tutti o quasi, ma se ti capita di creare programmi che devono fare calcoli complessi, o anche programmi di elaborazione grafica devi puntare su un notebook con prestazioni migliori. Io per progetti di elaborazione di immagini in java ho avuto problemi con il mio vecchio notebook(amd 3000+, ram 512Mb).
Infine potrebbe avere anche una certa importanza la risoluzione dello schermo(es. nelle creazione delle pagine web)

fritzstoka
31-07-2008, 09:14
escludi l'eepc 900 tastiera piccola e scomodissima, processore davvero lento... punta sull'msi con atom o al massimo aspetta l'uscita dei nettop di hp e dell..

Elensar
31-07-2008, 11:52
Grazie a tutti per le risposte. Mi sa che andrò a caccia di offerte finchè non troverò ciò che cerco :D

@AlexGatti: io non ho mai detto che questo sarebbe stato il mio pc principale, ho invece scritto che lo avrei usato "principalmente per programmare", che in italiano è ben diverso. Infatti a casa ho un fisso con cui faccio tutte le operazioni a me necessarie, e mi serviva semplicemente una "macchina da scrivere" per le occasioni in cui mi trovo fuori città.
L'idea dell'hard disk esterno non era assurda, anzi non era neanche un'idea su cui pensarci perchè lo farei con qualsiasi altro pc; infatti io non userei il portatile in viaggio, ma alla sede universitaria dove appunto ho allocato questo hard disk esterno, che uso per varie utilità. Bye

AlexGatti
31-07-2008, 13:39
@AlexGatti: io non ho mai detto che questo sarebbe stato il mio pc principale, ho invece scritto che lo avrei usato "principalmente per programmare", che in italiano è ben diverso. Infatti a casa ho un fisso con cui faccio tutte le operazioni a me necessarie, e mi serviva semplicemente una "macchina da scrivere" per le occasioni in cui mi trovo fuori città.
davo (erroneamente) per scontato che una attività come la programmazione uno la faccia sul pc principale. Inoltre non so in che ambiente programmi, ma gli ambienti di sviluppo sono abbastanza esosi in termini di risorse occupate (cpu,ram,hd)

L'idea dell'hard disk esterno non era assurda, anzi non era neanche un'idea su cui pensarci perchè lo farei con qualsiasi altro pc; infatti io non userei il portatile in viaggio, ma alla sede universitaria dove appunto ho allocato questo hard disk esterno, che uso per varie utilità. Bye
avevo capito che l'hd esterno te lo saresti sempre portato dietro, anche per la difficoltà di stipare tutto l'ambiente di programmazione nei 20gb di hd.