PDA

View Full Version : Alitalia: trovata la cordata!!!!! si chiama.....


dantes76
30-07-2008, 09:49
AIRFRANCE!!!!!:O

Fil9998
30-07-2008, 09:51
cioè?????

:confused:

dantes76
30-07-2008, 09:52
cioè?????

:confused:

L'annuncio: "Niente bastoni tra le ruote dai sindacati
In arrivo nuovi velivoli e sinergie con Air France"
Berlusconi: cinquemila esuberi
in Alitalia, 90 nuovi aerei

http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/economia/alitalia-23/esuberi/esuberi.html

etzocri
30-07-2008, 09:53
ROMA - A cena con i senatori della Pdl, il presidente del Consiglio ha svelato, per la prima volta, il possibile scenario di soluzione alla crisi di Alitalia. Secondo indiscrezioni, il Cavaliere avrebbe confermato le anticipazioni della scorsa settimana e parlato di cinquemila esuberi, novanta nuovi aerei in arrivo e della riapertura di collegamenti con alcune rotte internazionali oggi chiuse (con Asia e Cina in cima alla lista).

Silvio Berlusconi ha detto che per tutti gli esuberi - secondo quanto hanno rivelato all'Agi alcuni partecipanti alla cena - saranno previste misure di uscita "morbida" "con scivoli e prepensionamenti". Ma non mancheranno "altre soluzioni", accanto ai tagli soft. Ovvero probabili esternalizzazioni di rami dell'azienda (servizi di terra, amministrazione e manutenzioni) che allargherebbero però la platea dei lavoratori interessati dal piano.

Proprio nei giorni scorsi l'advisor IntesaSanpaolo avrebbe cominciato a limare le parti più spinose del suo dossier per la privatizzazione di Alitalia. Che prevede la partecipazione nella newco aerea, di una cordata di una decina di imprenditori di rango (tra gli altri la famiglia Benetton e forse Colaninno) per un impegno economico vicino agli 800 milioni di euro.
Un piano che ha scatenato la reazione dei rappresentanti di lavoratori, soprattutto di steward e piloti. Ai quali, lo stesso premier si è rivolto, indirettamente, nel corso della cena di ieri: "I sindacati non dovranno mettere il bastone tra le ruote - avrebbe in sostanza detto - altrimenti salta tutto".

Berlusconi ha poi ricordato come nella trattativa con Air France fossero state poste "delle condizioni inaccettabili". Ma i contatti con la Francia comunque sono ripresi: "Ho parlato con il ministro dei Trasporti francese. Ci saranno varie sinergie con Parigi" ha annunciato. Il premier non ha indicato quali saranno queste sinergie, ovvero "nessuno accordo organico" ma pur sempre un primo passo. Il Cavaliere si è detto infine assolutamente "ottimista per il salvataggio della compagnia di bandiera. C'è il piano, c'è la soluzione, ci sono i soldi, tanto che ho dovuto dire molti no. Certo - ha ribadito - non si potranno tenere tutti i dipendenti, si cercherà un modo indolore per salvaguardare il maggior numero di persone, ma è chiaro - ha concluso - che questa è l'unica operazione che si può fare".
(30 luglio 2008)

:O

Korn
30-07-2008, 10:23
cristo santo non c'è limite al ridicolo

fuocoz
30-07-2008, 10:28
cristo santo non c'è limite al ridicolo

:D

plutus
30-07-2008, 10:31
stabilire accordi (come ne esistono già...) mi pare diverso che farsi assorbire..

casmar
30-07-2008, 10:33
cristo santo non c'è limite al ridicolo

I sindacati sono la metastasi del sistema produttivo.

Korn
30-07-2008, 10:37
interessante ma che minchia centra? a parte tentare il flame?

fuocoz
30-07-2008, 10:38
interessante ma che minchia centra, a parte tentare il flame?

scherzi?

Spinetta: Alitalia, 1.750 esuberi
E i sindacati scrivono a Prodi

Korn
30-07-2008, 10:44
continuo a non capire, si sta parlando del fatto che silvio stia riciclando un idea di prodi della quale ne diceva peste e corna, un pò come stanno facendo con le dichiarazione dei redditi, cosa centrano i sindacati?

dantes76
30-07-2008, 10:44
scherzi?



con l'ewuro aumenta tutto:D

fuocoz
30-07-2008, 10:45
Forse qualcuno ha la memoria corta ma se i sindacati non avessero lasciato il tavolo delle trattative e avessero ascoltato Prodi oggi noi cittadini non ci avremmo rimesso 300 milioni in aiuti e i lavoratori non ci avrebbero riemsso 3250 posti di lavoro.


Good job

dantes76
30-07-2008, 10:45
continuo a non capire, si sta parlando del fatto che silvio stia riciclando un idea di prodi della quale ne diceva peste e corna, un pò come stanno facendo con le dichiarazione dei redditi, cosa centrano i sindacati?

dito--->luna--> cordata!!!

dantes76
30-07-2008, 10:45
Forse qualcuno ha la memoria corta ma se i sindacati non avessero lasciato il tavolo delle trattative e avessero ascoltato Prodi oggi noi cittadini non ci avremmo rimesso 300 milioni in aiuti e i lavoratori non ci avrebbero riemsso 3250 posti di lavoro.


Good job

infatti ci fu una seconda trattativa...

cocis
30-07-2008, 10:46
io pensavo a S-corda-tel :ciapet: :sofico:

Phoenix68
30-07-2008, 10:49
scherzi?



Scusate , mi spiegate per favore il conteggio degli esuberi ? , leggendolo mi sembra oltre i 2100 o sbaglio ?

"Confermati gli esuberi. Confermati i 2100 esuberi previsti, ovvero 1600 unità (1500 persone in Italia e 100 nelle rappresentanze della compagnia nel resto del mondo) degli esuberi di personale in Az Fly, e 500 delle attività di Az Servizi reintegrate nel perimetro del gruppo Alitalia. Per gli assistenti di volo sono previsti circa 600 esuberi, 500 per i piloti. Quanto al personale di terra, per circa 250 è previsto il pensionamento nei prossimi 7 anni, mentre per altri 150 arriveranno misure di riqualificazione. Per i dipendenti di Alitalia Servizi che saranno reintegrati in Alitalia sono stati stimati 500 esuberi nell'area della manutenzione: di questi, 280 potranno accedere al pensionamento immediato o differito.

sider
30-07-2008, 10:50
Forse qualcuno ha la memoria corta ma se i sindacati non avessero lasciato il tavolo delle trattative e avessero ascoltato Prodi oggi noi cittadini non ci avremmo rimesso 300 milioni in aiuti e i lavoratori non ci avrebbero riemsso 3250 posti di lavoro.


Good job

Ehmmm "totale ribaltamento della realtà"

Lorekon
30-07-2008, 10:52
interessante ma che minchia centra? a parte tentare il flame?

:asd:

fuocoz
30-07-2008, 10:52
Ehmmm "totale ribaltamento della realtà"

sentiamo la tua versione dei fatti :)

casmar
30-07-2008, 10:58
interessante ma che minchia centra? a parte tentare il flame?

era una mera considerazione sulla frase in neretto piu' sopra.

Nessun flame

O.T. Domani me ne vado al mare :Prrr:

Vifani
30-07-2008, 11:00
continuo a non capire, si sta parlando del fatto che silvio stia riciclando un idea di prodi della quale ne diceva peste e corna, un pò come stanno facendo con le dichiarazione dei redditi, cosa centrano i sindacati?

La proposta del governo per Alitalia non c'entra niente con la vendita di Alitalia ad AirFrance. Alitalia resta italiana e c'è un elenco di imprenditori italiani che metteranno i propri capitali e c'è un ruolo forte di AirOne in questa nuova proposta.

Poi che si sviluppino partnership con AirFrance è un'altra cosa che non c'entra niente con quello che voleva fare Prodi.

fuocoz
30-07-2008, 11:15
Appunto,prima la si voleva vendere ad AirFrance ora invece

una cordata di una decina di imprenditori di rango (tra gli altri la famiglia Benetton e forse Colaninno) per un impegno economico vicino agli 800 milioni di euro.


Beh,per una società che fattura 5 miliardi di € annui :rolleyes:

Korn
30-07-2008, 11:20
La proposta del governo per Alitalia non c'entra niente con la vendita di Alitalia ad AirFrance. Alitalia resta italiana e c'è un elenco di imprenditori italiani che metteranno i propri capitali e c'è un ruolo forte di AirOne in questa nuova proposta.

Poi che si sviluppino partnership con AirFrance è un'altra cosa che non c'entra niente con quello che voleva fare Prodi.

non credo che in airfrance siano così idioti da mettersi in combutta con compagnia aerea straindebitata vedremo quali saranno i veri accordi

sider
30-07-2008, 11:50
sentiamo la tua versione dei fatti :)

Non c'è la "mia versione dei fatti" c'è "la versione dei fatti" e numerose discussioni in questo forum che riportano la cronostoria della mancata vendita ad air france.

Fritz!
30-07-2008, 12:01
La proposta del governo per Alitalia non c'entra niente con la vendita di Alitalia ad AirFrance. Alitalia resta italiana e c'è un elenco di imprenditori italiani che metteranno i propri capitali e c'è un ruolo forte di AirOne in questa nuova proposta.

Poi che si sviluppino partnership con AirFrance è un'altra cosa che non c'entra niente con quello che voleva fare Prodi.

La partnership con Airfrance c'è da anni per la condivisione di tratte, vettori e slot.

Non vedo cosa ci sia di nuovo in quella dichiarazione di Berlusconi.

Oltretutto, con la fusione con Airone, saranno obbligati a scegliere un campo, perchè oggi Airone fa parte dell'alleanza di Lufthansa

Onisem
30-07-2008, 13:19
Li pago mì 90 nuovi aerei?? 300.000.000 di € già buttati, altrattanti in arrivo. I fan del cavaliere e del made in italy che dicono? Contenti di contribuire (se lo fanno)?

Onisem
30-07-2008, 13:20
La proposta del governo per Alitalia non c'entra niente con la vendita di Alitalia ad AirFrance. Alitalia resta italiana e c'è un elenco di imprenditori italiani che metteranno i propri capitali e c'è un ruolo forte di AirOne in questa nuova proposta..

Si... spera.

^TiGeRShArK^
30-07-2008, 13:33
La proposta del governo per Alitalia non c'entra niente con la vendita di Alitalia ad AirFrance. Alitalia resta italiana e c'è un elenco di imprenditori italiani che metteranno i propri capitali e c'è un ruolo forte di AirOne in questa nuova proposta.

Poi che si sviluppino partnership con AirFrance è un'altra cosa che non c'entra niente con quello che voleva fare Prodi.

metteranno 750 milioni di euro (praticamente un'inezia) e infatti i risultati si vedono dato che alitalia sarà ESTREMAMENTE ridimensionata checchè nè dica Ilvio.
Ah, ovviamente i debiti ce li accolliamo noi....:rolleyes:
La proposta originaria di Airone presumo ve la ricordiate tutti...
circa 30 volte inferiore a quella di airfrance.
E ora ovviamente i cari amichetti imprenditori banchetteranno col cadavere da smembrare di alitalia tanto paghiamo noi...:doh:

Vifani
30-07-2008, 13:39
Li pago mì 90 nuovi aerei?? 300.000.000 di € già buttati, altrattanti in arrivo. I fan del cavaliere e del made in italy che dicono? Contenti di contribuire (se lo fanno)?

Ci sarebbe solo da dire "finalmente" aerei nuovi, visto che Alitalia va avanti con una flotta di aerei obsoleti che hanno altissimi costi di manutenzione e di carburante il che, ovviamente, riduce i margini di profitto sul singolo volo e, conseguente, impedisce di essere competitivi in ambito low cost. Non è un caso che le aziende low cost sono quasi tutte relativamente giovani e dotate di un parco di aereomobili molto più moderno.

Si... spera.

No, non si spera, è sicuro che ci siano gli imprenditori. Basta leggere le testate giornalistiche online.

La partnership con Airfrance c'è da anni per la condivisione di tratte, vettori e slot.

Non vedo cosa ci sia di nuovo in quella dichiarazione di Berlusconi.

Oltretutto, con la fusione con Airone, saranno obbligati a scegliere un campo, perchè oggi Airone fa parte dell'alleanza di Lufthansa

Sono certo che una soluzione verrà trovata. Di certo non siamo noi ad avere le competenze e le conoscenze per giudicare scelte commerciali di questo tipo.

Fritz!
30-07-2008, 13:41
Ci sarebbe solo da dire "finalmente" aerei nuovi, visto che Alitalia va avanti con una flotta di aerei obsoleti che hanno altissimi costi di manutenzione e di carburante il che, ovviamente, riduce i margini di profitto sul singolo volo e, conseguente, impedisce di essere competitivi in ambito low cost. Non è un caso che le aziende low cost sono quasi tutte relativamente giovani e dotate di un parco di aereomobili molto più moderno.



No, non si spera, è sicuro che ci siano gli imprenditori. Basta leggere le testate giornalistiche online.



Sono certo che una soluzione verrà trovata. Di certo non siamo noi ad avere le competenze e le conoscenze per giudicare scelte commerciali di questo tipo.

E non vedo neppure a che titolo ne parli Berlusconi.

oltretutto è chiaro l'intento propagandistico. Il ministro francese dei trasporti non è il responsabile delle scelte commerciali di Air France. berlusconi lancia questo finto "scoop" come se avesse accordato col governo francese questa strategia, ma non ha nessun titolo a decidere in merito il ministro francese. ( e nemmeno berlusconi)

LUVІ
30-07-2008, 13:47
No, non si spera, è sicuro che ci siano gli imprenditori. Basta leggere le testate giornalistiche online.

BUM!

Korn
30-07-2008, 13:55
No, non si spera, è sicuro che ci siano gli imprenditori. Basta leggere le testate giornalistiche online.

certo e funzionerà così, gli imprenditori fanno i debiti con le banche, per poi girare il nuovo malloppo su atteraitalia, scommettiamo?

sider
30-07-2008, 13:59
L'unica maniera per risanare Alitalia è darla in mano ad un azienda del settore , esperta, che con le giuste sinergie è in grado di far soldi.
Darla alle solite banche od ai soliti tronchetti provera di turno è semplicemente ridicolo. Sono stati in gradi di far andare in rosso aziende come la Telecom, figuratevi a partire da un "profondo rosso" come quello di Alitalia.

das
30-07-2008, 14:15
Forse qualcuno ha la memoria corta ma se i sindacati non avessero lasciato il tavolo delle trattative e avessero ascoltato Prodi oggi noi cittadini non ci avremmo rimesso 300 milioni in aiuti e i lavoratori non ci avrebbero riemsso 3250 posti di lavoro.


Good job

Trascuri il fallimento di Malpensa (voluta da Prodi che nel suo primo governo aveva investito svariati miliardi) e la riduzione degli altri aeroporti.

AirFrance infatti aveva posto la condizione che si sarebbe tenuta tutti gli slot di Alitalia anche senza utilizzarne una buona parte. Tenedoli chiusi.

Vifani
30-07-2008, 14:38
certo e funzionerà così, gli imprenditori fanno i debiti con le banche, per poi girare il nuovo malloppo su atteraitalia, scommettiamo?

Innanzitutto l'atteggiamento che viene profuso qui è quello che "qualunque cosa venga fatta da questo governo, sicuramente è una schifezza, indipendentemente dal fatto in sé". Se il discorso si mantiene su questo tipo di argomentazione, allora per quanto mi riguarda la voglia di "discutere" scende a zero.

Se, invece, vogliamo valutare la cosa in maniera oggettiva e distaccata, senza stare a guardare CHI propone la cosa, ma valutando la cosa in sé, perché di questo si parla, allora continuo a discutere.

Io spero che non vada a finire come dici tu, ma questo dipende dagli imprenditori e dalla loro volontà. Il governo italiano ha sostenuto un'azienda come la FIAT per tanti anni e tante volte si è detto che sarebbe stata comprata o sarebbe fallita, tuttavia a me pare che da qualche anno a questa parte un equilibrio con la FIAT si sia trovato, l'azienda è tornata ad essere competitiva, in attivo, ecc... Quindi se esiste una possibilità che con Alitalia vada a finire così come è andata a finire con la FIAT, io penso che si debba fare il possibile per provarci.

Korn
30-07-2008, 14:43
la ma fiat è privata e solo chi amministrava poteva decidere se investirci ancora o vendere, hanno sfruttato al massimo che han potuto, ma comunque sia sono arrivati al punto di decidere se fallire/vendere o provarci ancora, alitalia è una azienda a partecipazione statale e come tale è vista dai politici e imprenditori, un bella bestia da indebitare, vedi telecozz ecc ecc

sider
30-07-2008, 14:44
Ci vogliono manager in gamba.
Alitalia è sempre stata terreno di conquista per manager messi lì da partiti politici,che aumentavano il debito e se ne andavano con buoneuscite milionarie. ed i risultati si sono visti.
FIAT è risorta grazie alla sterzata manageriale.
Qua in Alitalia si parla di gente tipo Trinchetti Provera, non so se mi spiego.

Phoenix68
30-07-2008, 14:55
Ci vogliono manager in gamba.
Alitalia è sempre stata terreno di conquista per manager messi lì da partiti politici,che aumentavano il debito e se ne andavano con buoneuscite milionarie. ed i risultati si sono visti.
FIAT è risorta grazie alla sterzata manageriale.
Qua in Alitalia si parla di gente tipo Trinchetti Provera, non so se mi spiego.
Anche perchè il governo aveva chiuso i rubinetti dicendo chiaramente che la festa era finita, fino alla sterzata la FIAT aveva accollato al governo i problemi (casse integrazioni varie) senza mai puntare al miglioramento industriale.
Lo avevo già detto in un altro post, trovo analogie fra le due realtà e spero di non sbagliarmi

Onisem
30-07-2008, 14:59
Ci sarebbe solo da dire "finalmente" aerei nuovi, visto che Alitalia va avanti con una flotta di aerei obsoleti che hanno altissimi costi di manutenzione e di carburante il che, ovviamente, riduce i margini di profitto sul singolo volo e, conseguente, impedisce di essere competitivi in ambito low cost. Non è un caso che le aziende low cost sono quasi tutte relativamente giovani e dotate di un parco di aereomobili molto più moderno.
Il problema degli aerei obsoleti c'è, ma in Alitalia non è sicuramente tra i primi. Hanno dei dirigenti folli per non dire ladri, è capitanata e gestita da una banda di predoni anche a livello politico, gente che la usa come parcheggio degli affiliati e dei propri "cari", che scarica da una vita costi enormi sui contribuenti succhiando risorse e spartendosi poi il bottino. Le opzioni convenienti e razionali erano 2: vendita, anche a "due soldi" (meglio che continuare a buttarci miliardi di €). Lasciarla fallire. Una ce la siamo già giocata, ora la politica sta lavorando per non realizzare nemmeno la seconda. E magari ci smazziamo pure qualche multa UE di tanto in tanto...



No, non si spera, è sicuro che ci siano gli imprenditori. Basta leggere le testate giornalistiche online.
Le quali riportano le dichiarazioni dei politici. E' da quanto che se ne parla? E nomi concreti o che non smentiscano dopo cinque minuti non mi pare ce ne siano, salvo qualche agghiacciante del solito fallito con le pezze al culo con alle spalle la solita cupola bancario-mafiosa con la bandierina tricolore sul tetto. Vedremo... vedremo.

Vifani
30-07-2008, 15:10
Le quali riportano le dichiarazioni dei politici. E' da quanto che se ne parla? E nomi concreti o che non smentiscano dopo cinque minuti non mi pare ce ne siano, salvo qualche agghiacciante del solito fallito con le pezze al culo con alle spalle la solita cupola bancario-mafiosa con la bandierina tricolore sul tetto. Vedremo... vedremo.

Vedremo tra qualche giorno. Secondo me ci sono e i nomi salteranno fuori ben presto. :)

etzocri
30-07-2008, 15:11
Alitalia, newco con 1 mld di dote
esuberi tra i 4.000 e i 5.000
Alitalia, newco con 1 mld di dote esuberi tra i 4.000 e i 5.000

ROMA - Avrà una dotazione iniziale di un miliardo, di cui 300 milioni grazie al prestito ponte del governo e 700 milioni dalla cordata italiana, la "nuova" Alitalia.
Secondo il piano "Fenice", in discussione al cda dell'aviolinea, gli investitori che ufficialmente scenderanno in campo per il salvataggio del vettore italiano sono Ligresti, Benetton e l'armatore Gianluigi Aponte. Difficile, invece, un ingresso di Roberto Colaninno. Secondo le anticipazioni riportate dalle agenzie di stampa, gli esuberi si aggireranno sui 4-5.000 così come rivelato ieri dal premier Silvio Berlusconi ai senatori del Pdl. al vertice della nuova Alitalia, resta confermato il nome di Rocco Sabelli. Fuori discussione anche il nome, il marchio e la livrea di Alitalia.

Altra novità: nella nuova società, una newco, entrerà Carlo Toto ma con Ap Holding e non direttamente con Air One essendo troppo indebitata. Verrà invece commissariata la 'bad' company che resterà in capo all'attuale 'numero uno' Police.

Per quanto riguarda gli ammortizzatori sociali, due le ipotesi sulle quali si sta ragionando: costituire una società sulla falsariga di Gepi (la finanziaria dell'Iri che aveva come compito quello di entrare nel capitale di aziende private in crisi e di agevolarne la ristrutturazione, per poi uscirne), oppure varare un decreto legge ad hoc per la loro ricollocazione.
La scelta del partner internazionale resta invece rinviata ad un secondo momento. Ancora non è chiaro il 'destino' di cargo, che potrebbe restare in Alitalia ma ridimensionato oppure venduto.
(30 luglio 2008)

Phoenix68
30-07-2008, 15:18
Scusate , mi spiegate per favore il conteggio degli esuberi ? , leggendolo mi sembra oltre i 2100 o sbaglio ?

"Confermati gli esuberi. Confermati i 2100 esuberi previsti, ovvero 1600 unità (1500 persone in Italia e 100 nelle rappresentanze della compagnia nel resto del mondo) degli esuberi di personale in Az Fly, e 500 delle attività di Az Servizi reintegrate nel perimetro del gruppo Alitalia. Per gli assistenti di volo sono previsti circa 600 esuberi, 500 per i piloti. Quanto al personale di terra, per circa 250 è previsto il pensionamento nei prossimi 7 anni, mentre per altri 150 arriveranno misure di riqualificazione. Per i dipendenti di Alitalia Servizi che saranno reintegrati in Alitalia sono stati stimati 500 esuberi nell'area della manutenzione: di questi, 280 potranno accedere al pensionamento immediato o differito.
ci riprovo autoquotandomi :D .
Grazie

Korn
30-07-2008, 15:37
ufficiali 4-5000

Lord Archimonde
30-07-2008, 15:38
trovata la cordata..
..impiccata la compagnia :asd:

FedNat
30-07-2008, 15:44
Verrà invece commissariata la 'bad' company che resterà in capo all'attuale 'numero uno' Police.


Forse andiamo un po' OT ma vorrei far notare un particolare importante che finora mi pare sia stato trascurato:

Se ho ben capito si divide alitalia in 2: una parte buona contente i vari asset in attivo della societa' nella qualre investirebbero poi gli imprenditori della cordata, ed una parte cattiva in cui confluirebbero tutti i debiti ed il passivo.

Ora la domanda: chi sarebbe il proprietario della "bad company"? Presumo lo stato perche' nessun imprenditore la vorrebbe. Inoltre la bad company non potrebbe che fallire in quanto sarebbe piena di debiti e senza nessuna fonte di introiti. di conseguenza lo stato dovrebbe pagare tutti i debiti di Alitalia.

Tra parentesi non so nemmeno quanto sia legale una siffatta operazione, fossi un creditore Alitalia sarei alquanto preoccupato...

Saluti

Phoenix68
30-07-2008, 15:54
ufficiali 4-5000
Ti ringrazio per la risposta ma mi riferivo all'articolo che riportavo, parlano di 2100 ma mi sembrano parecchi di più ;)

Onisem
30-07-2008, 16:38
Forse andiamo un po' OT ma vorrei far notare un particolare importante che finora mi pare sia stato trascurato:

Se ho ben capito si divide alitalia in 2: una parte buona contente i vari asset in attivo della societa' nella qualre investirebbero poi gli imprenditori della cordata, ed una parte cattiva in cui confluirebbero tutti i debiti ed il passivo.

Ora la domanda: chi sarebbe il proprietario della "bad company"? Presumo lo stato perche' nessun imprenditore la vorrebbe. Inoltre la bad company non potrebbe che fallire in quanto sarebbe piena di debiti e senza nessuna fonte di introiti. di conseguenza lo stato dovrebbe pagare tutti i debiti di Alitalia.

Tra parentesi non so nemmeno quanto sia legale una siffatta operazione, fossi un creditore Alitalia sarei alquanto preoccupato...

Saluti
Qualcuno aveva dubbi che la merda sarebbe stata spalmata sui cittadini contribuenti e gli altri si sarebbero tenuti la carne? Comunque ringraziaeremo ancora una volta la politica e tutti quelli che si svegliano sempre dopo anche se hanno 30 anni o più e dovrebbero averne viste (e subite) abbastanza.

anonimizzato
30-07-2008, 18:33
cristo santo non c'è limite al ridicolo

:D