Am I Evil?
29-07-2008, 21:36
Allora sto provando a fare un esercizio in C abbastanza semplice che consiste nel riempimento con numeri interi di due array di eguali dimensioni.
Una volta memorizzati i dati negli array, questi 2 vettori vengono passati ad una funzione di nome addarray che somma ciascun elemento dell'array con il corrispettivo di quell'altro, ponendo i risultati in un terzo array.
Ora io per passare gli array alla funzione ho deciso di porre alla fine dei due array il numero 0 in modo che la funzione conosca la lunghezza effettiva degli array passati.
Ho chiamato x[] e y[] gli array passati e z[] l'array che contiene le somme.
Volendo ora visualizzare tale array ho 2 alternative o utilizzare una funzione void che mi stampa direttamente i risultati a video o passare l'array al programma principale.
Ho deciso di "complicarmi la vita" nel senso che voglio restituire l'array al programma chiamante.....e ragionandoci sono arrivato alla conclusione che l'unica é passare l'indirizzo di memoria del primo elemento di z[] e poi far stampare semplicemente a video la sequenza, fino al valore 0.
Ora nel programma principale devo nominare tre array che ho chimato con grande slancio di fantasia array1, array2, array3, ovviamente aventi una certa dimensione MAX.
Per passare l'indirizzo (sempre che sia giusto) al programma chiamante é giusto fare:
return(z); nella funzione che restituisce l'indirizzo del primo elemento di z
e
array3 = addarray(int x[], int y[]); nel main.
??
Cioé é corretto scrivere gli array in questo modo??
Lo chiedo perché non ho un compilatore sotto mano e non posso provare.
Una volta memorizzati i dati negli array, questi 2 vettori vengono passati ad una funzione di nome addarray che somma ciascun elemento dell'array con il corrispettivo di quell'altro, ponendo i risultati in un terzo array.
Ora io per passare gli array alla funzione ho deciso di porre alla fine dei due array il numero 0 in modo che la funzione conosca la lunghezza effettiva degli array passati.
Ho chiamato x[] e y[] gli array passati e z[] l'array che contiene le somme.
Volendo ora visualizzare tale array ho 2 alternative o utilizzare una funzione void che mi stampa direttamente i risultati a video o passare l'array al programma principale.
Ho deciso di "complicarmi la vita" nel senso che voglio restituire l'array al programma chiamante.....e ragionandoci sono arrivato alla conclusione che l'unica é passare l'indirizzo di memoria del primo elemento di z[] e poi far stampare semplicemente a video la sequenza, fino al valore 0.
Ora nel programma principale devo nominare tre array che ho chimato con grande slancio di fantasia array1, array2, array3, ovviamente aventi una certa dimensione MAX.
Per passare l'indirizzo (sempre che sia giusto) al programma chiamante é giusto fare:
return(z); nella funzione che restituisce l'indirizzo del primo elemento di z
e
array3 = addarray(int x[], int y[]); nel main.
??
Cioé é corretto scrivere gli array in questo modo??
Lo chiedo perché non ho un compilatore sotto mano e non posso provare.