View Full Version : londra e lavoro
ho cliccato londraweb.com .
la trovate una buona soluzione
per la vostra esperienza Registrarsi e spedire i curriculum direttamente alle agenzie private(manpower,adecco,,,,,.........) .?
grazie per una cortese parere.
superblak
30-07-2008, 12:01
ho letto e riletto ma non riesco a capire che vor'dì:D :D :muro: :muro:
dreadknight
30-07-2008, 22:23
se conosci l'inglese quanto l'italiano, è meglio se lasci perdere
l'unica cosa che ho capito è il titolo del thread
ho cliccato londraweb.com. la trovate una buona soluzione, per la vostra esperienza, registrarsi e spedire i curriculum direttamente alle agenzie private(manpower,adecco, ecc)?
grazie per un cortese parere.
io lo interpreto così..
spampy78
31-07-2008, 13:45
ho cliccato londraweb.com .
la trovate una buona soluzione
per la vostra esperienza Registrarsi e spedire i curriculum direttamente alle agenzie private(manpower,adecco,,,,,.........) .?
grazie per una cortese parere.
se intendi buona soluzione quella di andare a lavorare a londra... si è un'ottima soluzione. per quanto riguarda l'invio di cv quelle agenzie sono buone
... meglio ancora fai così comunque usa siti come abraxas, jobcrawler, gumtree e qualche altro che non mi ricordo (ma se cerchi forum e discussioni varie con questi nomi troverai molti altri siti) nei quali puoi registrarti e ti verranno spediti ogni giorno alla tua mail decine di annunci di lavoro. in questo modo rispondi direttamente all'inserzione dell'azienda. a me hanno chiamato addirittura le aziende al mio cellulare mentre mi trovavo in italia e al numero di cellulare italiano figurati.. insomma se hanno bisogno di personale ti contattano. però ti posso dare alcune dritte per non sbagliare:
1. DEVI sapere necessariamente parlare inglese, forse per qualche lavoretto più umile una volta bastava farsi capire, ma londra è invasa di giovani dell'est europeo che sanno già l'inglese quindi se non parli la lingua è tutto molto più difficile. questo per i lavoretti iniziali, figurati se hai pretese più alte. alcuni di questi potrebbero farti una prima interview via mail o al telefono ma poi dovrai necessariamente andare li e sostenere uno o più colloqui di persona
2. devi prepararti un cv pratico, come piace a loro. puoi trovare molti siti che si occupano di questa cosa, appena posso ne posto uno come esempio
3. per QUALSIASI lavoro ti serve il NIN (National Insurance Number, una sorta di nostro codice fiscale che serve per le tasse e roba varia) e un conto in banca perchè quasi nessuno usa dare denaro contante (essendo li i cc completamente gratuiti mi pare anche giusto). sopratutto il NIN lo concedono a chi sta attivamente cercando lavoro (ti chiedono come prova la risposta, anche negativa ovviamente, di 2/3 aziende ad un tuo invio di cv) o già lavorando.
4. compra una sim card UK (su ebay le puoi comprare benissimo) e metti quel numero sul cv, a me hanno chiamato anche al cell italiano ma ovviamente meglio avere il numero uk
5. NON FIDARTI ASSOLUTAMENTE di aziende che ti dicono che ti fanno avere il NIN anche mentre sei in italia o ti trovano casa e lavoro ecc ecc.
quindi consiglio finale per fare le cose bene e perdere meno tempo e meno denaro possibile sei hai SERIA intenzione di andare a lavorare a londra: raccogli quanti più soldi che puoi lavoricchiando qui, tramite gumtree o qualche sito simile (o sei conosci qualcuno li meglio ancora) trovati una sistemazione (moltissimi affittano stanze anche a 30 sterline la settimana, ottimo prezzo), appena hai fatto questo inizia a mandare cv a tempesta così inizi a ricevere le prime risposte, parti e appena arrivi li vai subito a prenotare NIN e aprirti un conto in banca (forse dovrai girarne parecchie prima di trovare una che te lo faccia, sono un po restii a farne al primo che capita viste le truffe che hanno subito sopratutto da parte di italiani). mentre sei li girati "tutti" i pub, ristoranti, macdonalds e simili, supermarket per trovare un lavoretto che ti permetta di consumare più lentamente possibile il tuo "montepremi" iniziale. alla fine... "enjoy London"
non so so ho dimenticato qualcosa... se mi viene in mente qualcos altro lo vado aggiungendo
Non vi fidate speciamente di questa ve la mettono al culo appena possono e ti rinfacciano che non possono fare niente. esperienza personale vissuta
anonimizzato
13-01-2010, 11:09
ho cliccato londraweb.com .
la trovate una buona soluzione
per la vostra esperienza Registrarsi e spedire i curriculum direttamente alle agenzie private(manpower,adecco,,,,,.........) .?
grazie per una cortese parere.
Non vi fidate speciamente di questa ve la mettono al culo appena possono e ti rinfacciano che non possono fare niente. esperienza personale vissuta
Ok è ufficiale ora: questo paese sta morendo.
se intendi buona soluzione quella di andare a lavorare a londra... si è un'ottima soluzione. per quanto riguarda l'invio di cv quelle agenzie sono buone
... meglio ancora fai così comunque usa siti come abraxas, jobcrawler, gumtree e qualche altro che non mi ricordo (ma se cerchi forum e discussioni varie con questi nomi troverai molti altri siti) nei quali puoi registrarti e ti verranno spediti ogni giorno alla tua mail decine di annunci di lavoro. in questo modo rispondi direttamente all'inserzione dell'azienda. a me hanno chiamato addirittura le aziende al mio cellulare mentre mi trovavo in italia e al numero di cellulare italiano figurati.. insomma se hanno bisogno di personale ti contattano. però ti posso dare alcune dritte per non sbagliare:
1. DEVI sapere necessariamente parlare inglese, forse per qualche lavoretto più umile una volta bastava farsi capire, ma londra è invasa di giovani dell'est europeo che sanno già l'inglese quindi se non parli la lingua è tutto molto più difficile. questo per i lavoretti iniziali, figurati se hai pretese più alte. alcuni di questi potrebbero farti una prima interview via mail o al telefono ma poi dovrai necessariamente andare li e sostenere uno o più colloqui di persona
2. devi prepararti un cv pratico, come piace a loro. puoi trovare molti siti che si occupano di questa cosa, appena posso ne posto uno come esempio
3. per QUALSIASI lavoro ti serve il NIN (National Insurance Number, una sorta di nostro codice fiscale che serve per le tasse e roba varia) e un conto in banca perchè quasi nessuno usa dare denaro contante (essendo li i cc completamente gratuiti mi pare anche giusto). sopratutto il NIN lo concedono a chi sta attivamente cercando lavoro (ti chiedono come prova la risposta, anche negativa ovviamente, di 2/3 aziende ad un tuo invio di cv) o già lavorando.
4. compra una sim card UK (su ebay le puoi comprare benissimo) e metti quel numero sul cv, a me hanno chiamato anche al cell italiano ma ovviamente meglio avere il numero uk
5. NON FIDARTI ASSOLUTAMENTE di aziende che ti dicono che ti fanno avere il NIN anche mentre sei in italia o ti trovano casa e lavoro ecc ecc.
quindi consiglio finale per fare le cose bene e perdere meno tempo e meno denaro possibile sei hai SERIA intenzione di andare a lavorare a londra: raccogli quanti più soldi che puoi lavoricchiando qui, tramite gumtree o qualche sito simile (o sei conosci qualcuno li meglio ancora) trovati una sistemazione (moltissimi affittano stanze anche a 30 sterline la settimana, ottimo prezzo), appena hai fatto questo inizia a mandare cv a tempesta così inizi a ricevere le prime risposte, parti e appena arrivi li vai subito a prenotare NIN e aprirti un conto in banca (forse dovrai girarne parecchie prima di trovare una che te lo faccia, sono un po restii a farne al primo che capita viste le truffe che hanno subito sopratutto da parte di italiani). mentre sei li girati "tutti" i pub, ristoranti, macdonalds e simili, supermarket per trovare un lavoretto che ti permetta di consumare più lentamente possibile il tuo "montepremi" iniziale. alla fine... "enjoy London"
non so so ho dimenticato qualcosa... se mi viene in mente qualcos altro lo vado aggiungendo
quoto tutto!
vorrei pero' aggiungere una cosa riguardo al NIN.
e' possibile, a discrezione pero' del datore di lavoro, iniziare a lavorare anche senza NIN. in questo caso viene assegnato un NIN provvisorio che e' la data di nascita seguita dalla lettera M o F (M=male, F=female) salvo poi pero' fare la richiesta per quello definitivo ecomunicarlo al datore di lavoro. all'inizio si puo' avere qualche difficolta' a fare la richiesta se non si lavora e sopratutto se non si conosce la lingua e' difficile spiegare la situazione.
ad esempio alla mia ex e' stato piu' volte negato il NIN perche' ancora non lavorava. quando poi ha raggiunto una maggiore padronanza della lingua ha fatto presente che molti datori di lavoro non la consideravano proprio perche' non aveva il NIN.
P.S. la richiesta per il NIN si fa via telefono...per avere tutte le informazioni basta andare in uno qualsiasi dei Jobcentre plus.
JamesDean
13-01-2010, 14:30
quoto tutto!
vorrei pero' aggiungere una cosa riguardo al NIN.
e' possibile, a discrezione pero' del datore di lavoro, iniziare a lavorare anche senza NIN. in questo caso viene assegnato un NIN provvisorio che e' la data di nascita seguita dalla lettera M o F (M=male, F=female) salvo poi pero' fare la richiesta per quello definitivo ecomunicarlo al datore di lavoro. all'inizio si puo' avere qualche difficolta' a fare la richiesta se non si lavora e sopratutto se non si conosce la lingua e' difficile spiegare la situazione.
ad esempio alla mia ex e' stato piu' volte negato il NIN perche' ancora non lavorava. quando poi ha raggiunto una maggiore padronanza della lingua ha fatto presente che molti datori di lavoro non la consideravano proprio perche' non aveva il NIN.
P.S. la richiesta per il NIN si fa via telefono...per avere tutte le informazioni basta andare in uno qualsiasi dei Jobcentre plus.
esatto, si può lavorare momentaneamente anche senza il NIN
la richesta si va via telefono, dove un operatore ti chiederà le solite info, nome cognome, data di nascita etc etc, dopo di che verrà fissato un colloquio orale (c è da compilare un po di fogli) presso uno dei loro job center.
Dopo qualche settimana si riceve a casa la tessera del NIN
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.