PDA

View Full Version : Il nuovo Mini made in Dell


PISOLOMAU
29-07-2008, 16:20
Che ve ne pare?

Dell ha riproposto l'idea del Mini in chiave PC.

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/desktop-studio-hybrid?c=it&l=it&s=dhs&dgc=EM&cid=22682&lid=530192

Lanfi
29-07-2008, 16:26
Carino...ma il prezzo ancora è un po' alto. A me però intrigano di più soluzioni del genere asus eee box, con prezzo più basso (anche se con hardware decisamente meno prestazionale).

Massimo87
29-07-2008, 16:37
ancora con sta ieee 1394 da 4-pin :muro:

PISOLOMAU
29-07-2008, 16:38
Chissà che Apple non si svegli e rinnovi il Mini...

DjLode
29-07-2008, 16:41
Premetto che non mi piace stilisticamente, sembra un drive esterno HD/Dvd.
Detto questo in pratica è un mini con 2 gb di ram e tastiera e mouse compresi. Direi che forse Dell poteva fare di più per fare concorrenza...

domthewizard
29-07-2008, 16:47
a me piace e pure tanto, ma una configurazione con t8100, 2gb di ram e colore blu viene a costare 700€, praticamente quanto un imac usato. e poi quella grandissima presa per il sedere della spedizione che te la fanno pagare 96€ quando al corriere gliene danno 5 (data la convenzione) proprio non mi va giù :rolleyes:

PISOLOMAU
29-07-2008, 16:52
con dell è un mercato, basta aspettare le promozioni giuste e puoi avere sconti su tutto. A me per esempio sul note in firma hanno scontato la spedizione e avevo un buono (arrivato via mail) di 100 euro di sconto.

Non è una politica che mi piace ma funziona. Personalmente preferisco la politica Apple che fa lo stesso prezzo e niente sconti (a parte quelli edu)

Ma siamo OT

Comunque il prezzo non mi sembra male, su alcune configurazioni con monitor è "quasi" conveniente

Fil9998
29-07-2008, 18:57
il base non è male, ma gli manca il COMBO DRIVE




:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:



scherzo, il base non è male, ma i FSB è scandalosamente OLD ...
certo, imho il valore vero di aggeggini così è 400-350 eur .







non parliamo di mac mini,
sono assolutamten fuori mercato.

sveglia STEVE!!! prima di finire cremato aggiorna il mini!!!!!!
già che ci sei lo gradiremmo come un all in one mini media center, grazie.:muro: :muro: :muro:

Lanfi
30-07-2008, 08:05
sveglia STEVE!!! prima di finire cremato aggiorna il mini!!!!!!


Scusa non è che voglia fare il rompiballe...ma questa è un filo pesante :mbe:.

ivan.nathan
11-08-2008, 15:23
oltre 600€ per una configurazione base .... aivoglia ad aspettare gli sconti di dell :cry:
Cercavo una soluzione base solo per navigare e poco altro da attaccare al mio LCD, poco ingombrante perchè non ho spazio.
Continuerò ad aspettare l'Eee Box.

matcy
11-08-2008, 18:07
oltre 600€ per una configurazione base .... aivoglia ad aspettare gli sconti di dell :cry:
Cercavo una soluzione base solo per navigare e poco altro da attaccare al mio LCD, poco ingombrante perchè non ho spazio.
Continuerò ad aspettare l'Eee Box.

basta tirar su la cornetta

ivan.nathan
11-08-2008, 20:37
basta tirar su la cornetta


Bè immagino si riuscirà a strappare al massimo uno sconto di 30/50 euri ... per carità non son pochi se visti sul totale, ma penso e spero che l'Eee Box costi molto meno.

matcy
11-08-2008, 21:06
Bè immagino si riuscirà a strappare al massimo uno sconto di 30/50 euri ... per carità non son pochi se visti sul totale, ma penso e spero che l'Eee Box costi molto meno.
l' eeeBox è un'altra cosa

ma poi perché 600€ il base? non costa così tanto.
in ogni caso non è regalato.

Darkel83
11-08-2008, 21:26
brutto, un coso così fra 1 anno è già passato di moda... poi il prezzo...

sirus
11-08-2008, 21:48
Secondo me tutti questi Mini PC (e nella categoria includo anche il Mac Mini) sono completamente fuori mercato.

ivan.nathan
11-08-2008, 21:50
l' eeeBox è un'altra cosa

ma poi perché 600€ il base? non costa così tanto.
in ogni caso non è regalato.

Provato oggi a fare una configurazione online e andava a finire oltre i 600 eurozzi .... ok poi si chiama e magari si strappa uno sconticino, ma partiamo dall'Everest.
Certo non sono paragonabili, e fino a quì ci sono, però per quello che devo farci punto a spendere il meno possibile .... e l'Eee Box spero sia più conveniente.

matcy
11-08-2008, 22:03
brutto, un coso così fra 1 anno è già passato di moda... poi il prezzo...
moda? :what:

Secondo me invece è carino, un po' caro, ma l'idea è buona.

difetto: il prezzo un pochino alto
grande difetto: windows
enorme difeto: perché cazzo non ha la gigabit?

matcy
11-08-2008, 22:04
Provato oggi a fare una configurazione online e andava a finire oltre i 600 eurozzi .... ok poi si chiama e magari si strappa uno sconticino, ma partiamo dall'Everest.
Certo non sono paragonabili, e fino a quì ci sono, però per quello che devo farci punto a spendere il meno possibile .... e l'Eee Box spero sia più conveniente.
scusa, mi son perso un pezzo: se ti basta un eee perché ci metti su 150€ di ostiate?

ivan.nathan
11-08-2008, 22:09
scusa, mi son perso un pezzo: se ti basta un eee perché ci metti su 150€ di ostiate?


non mi pare di aver messo nessuna ostiata :D :D :D ... magari guardo meglio.

rgart
12-08-2008, 09:37
scusate ma io ho fatto la configurazione giusto per questo periodi (2,1 mhz, 4 giga, bluray) ed è venuto fuori 1050 euro + spedizione....

Ma siamo scemi....??? è quasi peggio del mac mini...

Che palle.... io devo cambiare il mio mac ma nessuno mi invoglia a farlo, sembra che siamo dei polli da spennare...

sirus
12-08-2008, 09:56
Se ci metti il lettore BR-DVD che costa una follia (per noi, non per loro) mi sembra normale. Allo stato attuale comprare un BR-DVD è una scelta opinabile secondo me, considerando i prezzi inspiegabilmente elevati se lo possono tenere.

rgart
12-08-2008, 10:05
Se ci metti il lettore BR-DVD che costa una follia (per noi, non per loro) mi sembra normale. Allo stato attuale comprare un BR-DVD è una scelta opinabile secondo me, considerando i prezzi inspiegabilmente elevati se lo possono tenere.

hai ragione, infatti in bto viene 250 euro (faccio prima prendere la ps3 :D ) però ormai in un mini computer che ha l'unico scopo di andare nel salotto attaccato alla tv-HD ed a un monitor sulla scrivania il BR è ormai d'obbligo... almeno da come la vedo io...

Aspettiamo la mossa di Apple, anche se immagino vadano a vedere i prezzi della dell e si diranno: Se loro lo fanno pagare 1000 noi gli mettiamo il combo e alziamo di 100 euro il prezzo :O

Che scatole, ho sempre comprato apple senza preoccuparmi di nulla, mi serviva e lo prendevo, ma ora non funziona più così se non con gli imac...

matcy
12-08-2008, 13:04
scusate ma io ho fatto la configurazione giusto per questo periodi (2,1 mhz, 4 giga, bluray) ed è venuto fuori 1050 euro + spedizione....

Ma siamo scemi....??? è quasi peggio del mac mini...

Che palle.... io devo cambiare il mio mac ma nessuno mi invoglia a farlo, sembra che siamo dei polli da spennare...
veramente con 1099 ti danno il baracchino con blueray e monitor da 24"

Darkel83
12-08-2008, 13:57
moda? :what:


Il design è fatto per durare nel tempo (nn a caso i classici del design sono attuali anche dopo 50 anni).
Se noti il design della apple è così stupendo anche perchè negli anni non perde valore ma na acquisisce (basta pensare all'iMac g4 o al Cube).

Questo coso quì segue delle linee troppo di moda, che sembrano belle al momento, ma che dopo qualche tempo diventano obsolete.

rgart
12-08-2008, 14:03
Infatti non mi tornano i conti....

con 1099 euro prendi stò coso pompato al massimo con un 24" (sembra buono) che viene singolarmente 500 euro... Ma se selezioni quel bto e togli il monitor risparmi 250 euro, e così costa meno che il base portato ai suoi livelli...!!

E comunque..... posso metterci OSX se lo compro? :sofico:

No seriamente con cosa si potrebbe usare con lo scopo di avere un prodotto votato solo al multimediale? (itunes c'è per linux?)

rgart
12-08-2008, 14:09
Niente c'è poco da fare il più conveniente è il top con il bluray...

sarebbe da prendere e vendere il monitor a 400 euro così verrebbe 649 euro :D

in confronto il macmini le prende di brutto dal punto di vista "fisico" poi però c'è il maledetto OSX che da dipendenza :cry:

rgart
12-08-2008, 14:18
e strano ma vero non conviene comprarlo negli usa :eek:

Inoltre negli states hanno differenti BTO... con procio più potente e schermi con la webcam integrata che non sarebbe male :P

noel83
12-08-2008, 14:39
Il design è fatto per durare nel tempo (nn a caso i classici del design sono attuali anche dopo 50 anni).
Se noti il design della apple è così stupendo anche perchè negli anni non perde valore ma na acquisisce (basta pensare all'iMac g4 o al Cube).

Questo coso quì segue delle linee troppo di moda, che sembrano belle al momento, ma che dopo qualche tempo diventano obsolete.


anche il design del monitor immaginario che ti danno col Mini è stupendo
passa del tutto inosservato :D

Lanfi
12-08-2008, 16:22
Ragazzi state proprio prendendo a cannonate il povero macmini :D!

Comunque mi ci metto anche io, proprio non mi convince. Per quanto riguarda un mediacenter secondo me windows va benissimo...ci attacchi pure una scheda tv interna e sei a posto.

@ rgart: la dell è proprio strana...spesso a livello di prezzo conviene partire dalle configurazioni "top" e poi togliere roba piuttosto che aggiungere roba partendo da una configurazione bassa.

John22
12-08-2008, 16:49
Beh, tu fai meno fatica a buttare giù la legna o ad accatastarla? :D

Così anche loro: se dalla configurazione top devono togliere una scheda di rete, una vga potente, un lettore blue-ray, fanno in un attimo: aprono, staccano i pezzi, li lanciano via, chiudono e spediscono;

Se invece dalla base vai a quella top devono prima vedere ciò che non c'è, trovare e raccogliere dal pavimento i pezzi che vuoi aggiungere, passarci una mano di detersivo per pulirli :D, spingerli tutti dentro al case e chiudere difficoltosamente il baracchino. :mbe: :mbe:


:asd:

Darkel83
12-08-2008, 22:29
anche il design del monitor immaginario che ti danno col Mini è stupendo
passa del tutto inosservato :D

I Cinema Display indubbiamente sn i monitor col design + bello della storia, per ora.

matcy
13-08-2008, 01:36
taccio su tutto il discorso del design, perché ho idee completamente diverse e rimango sempre più :eek: nel vedere come altri valutano gli acquisti

@ rgart: la dell è proprio strana...spesso a livello di prezzo conviene partire dalle configurazioni "top" e poi togliere roba piuttosto che aggiungere roba partendo da una configurazione bassa.
è normale, succede con tutte le cose, comprese le automobili. Ogni allestimento superiore costa meno dell'inferiore + optionals.
è lo stesso principio dello sconto quantità

sirus
13-08-2008, 08:30
taccio su tutto il discorso del design, perché ho idee completamente diverse e rimango sempre più :eek: nel vedere come altri valutano gli acquisti

è normale, succede con tutte le cose, comprese le automobili. Ogni allestimento superiore costa meno dell'inferiore + optionals.
è lo stesso principio dello sconto quantità
Il motivo è banale, si salta una fase di "lavorazione". Se si prende un modello inferiore e lo si modifica le fasi di "lavorazione" saranno 2, se si prende un modello superiore la fase di "lavorazione" sarà singola. :p

Lanfi
13-08-2008, 09:34
Il motivo è banale, si salta una fase di "lavorazione". Se si prende un modello inferiore e lo si modifica le fasi di "lavorazione" saranno 2, se si prende un modello superiore la fase di "lavorazione" sarà singola. :p

Mmmm....io partivo dalla idea che in dell ci fosse un omino con davanti tutti i possibili componenti del modello che è adetto ad assemblare. Quando gli arriva la scheda con quello che voglio io lui si mette lì e lo assembla. Chiaramente come dite voi non è così...assemblano computer con allestimenti standard e poi aggiungono o tolgono a richiesta del cliente.

Che volete, sono un inguaribile romantico io :D !

Darkel83
13-08-2008, 14:17
taccio su tutto il discorso del design, perché ho idee completamente diverse e rimango sempre più :eek: nel vedere come altri valutano gli acquisti


Con "gli altri" a chi ti riferisci?
Cosa sai del design? Conosci ad esempio Castiglioni, Eemes, Starck o Rashid (senza googlare) tanto per qualche nome?
E' normale che chi ha studiato e/o conosce un po' di design di certo fa gli acqusiti in modo diverso da un'altra persona, in quanto il design è spesso un "valore aggiunto" di un prodotto, e dunque si rivolge ad un target culturale ed economico più ristretto.

Darkel83
13-08-2008, 14:20
Mmmm....io partivo dalla idea che in dell ci fosse un omino con davanti tutti i possibili componenti del modello che è adetto ad assemblare. Quando gli arriva la scheda con quello che voglio io lui si mette lì e lo assembla. Chiaramente come dite voi non è così...assemblano computer con allestimenti standard e poi aggiungono o tolgono a richiesta del cliente.

Che volete, sono un inguaribile romantico io :D !

E fra l'altro, probabilmente l'omino in questione è un cinese sottopagato...

sirus
13-08-2008, 14:21
Con "gli altri" a chi ti riferisci?
Cosa sai del design? Conosci ad esempio Castiglioni, Eemes, Starck o Rashid (senza googlare) tanto per qualche nome?
E' normale che chi ha studiato e/o conosce un po' di design di certo fa gli acqusiti in modo diverso da un'altra persona, in quanto il design è spesso un "valore aggiunto" di un prodotto, e dunque si rivolge ad un target culturale ed economico più ristretto.
Secondo me il discorso design è completamente soggettivo.

sirus
13-08-2008, 14:22
E fra l'altro, probabilmente l'omino in questione è un cinese sottopagato...
Di questo puoi stare certo visto che ormai tutti i produttori si sono spostati in Cina o Corea. :(

matcy
13-08-2008, 15:18
Con "gli altri" a chi ti riferisci?
Cosa sai del design? Conosci ad esempio Castiglioni, Eemes, Starck o Rashid (senza googlare) tanto per qualche nome?
E' normale che chi ha studiato e/o conosce un po' di design di certo fa gli acqusiti in modo diverso da un'altra persona, in quanto il design è spesso un "valore aggiunto" di un prodotto, e dunque si rivolge ad un target culturale ed economico più ristretto.
io non ho fatto studi di design, ma di ingegneria informatica e ora finalmente ho capito a cosa serve l'esame di economia obbligatorio: a non comprare il cinemadisplay

sirus
13-08-2008, 15:43
io non ho fatto studi di design, ma di ingegneria informatica e ora finalmente ho capito a cosa serve l'esame di economia obbligatorio: a non comprare il cinemadisplay
Io, oltre che di Economia, mi sto ancora chiedendo il perché anche di altri esami... :asd:

Lanfi
13-08-2008, 15:56
E fra l'altro, probabilmente l'omino in questione è un cinese sottopagato...

Invece quello che assembla i tuoi stupendi mac chi credi che sia? Un artigiano europeo? Abbi pazienza ma a sto giro te la sei chiamata...

Darkel83
13-08-2008, 21:25
Invece quello che assembla i tuoi stupendi mac chi credi che sia? Un artigiano europeo? Abbi pazienza ma a sto giro te la sei chiamata...

Io non sono un "romantico" come te (io lo definirei in altro modo), lo so perfettamente che apple produce in china.
E quindi?

Darkel83
13-08-2008, 21:27
Secondo me il discorso design è completamente soggettivo.

La soggettività è quella cosa in cui si nascondo tutti quelli che hanno paura della verità.

Darkel83
13-08-2008, 21:29
io non ho fatto studi di design, ma di ingegneria informatica e ora finalmente ho capito a cosa serve l'esame di economia obbligatorio: a non comprare il cinemadisplay

Come dicevo sopra la bellezza non è un valore essenziale per tutti, ma aggiunto.
Ci vuole un certo tipo di cultura per apprezzare alcune cose.
Il valore del bello è la differenza che passa fra una civiltà avanzata (pensiamo ai romani) e una barbarica (quella che stiamo tornando ad essere noi occidentali).

matcy
13-08-2008, 23:32
Come dicevo sopra la bellezza non è un valore essenziale per tutti, ma aggiunto.
Ci vuole un certo tipo di cultura per apprezzare alcune cose.
Il valore del bello è la differenza che passa fra una civiltà avanzata (pensiamo ai romani) e una barbarica (quella che stiamo tornando ad essere noi occidentali).
Per te pagare 599 un monitor da 250 oppure 899 uno da 500 è cultura, io la chiamo in un altro modo.
Sono un freddo ingegnere, non un barbaro.
Se fossi un barbaro andrei in giro ad ammazzare i romani, saccheggiando i loro oggetti stilosi.

Darkel83
14-08-2008, 01:49
Per te pagare 599 un monitor da 250 oppure 899 uno da 500 è cultura, io la chiamo in un altro modo.
Sono un freddo ingegnere, non un barbaro.
Se fossi un barbaro andrei in giro ad ammazzare i romani, saccheggiando i loro oggetti stilosi.

Infatti quello che sta succedendo alla nostra società è proprio un imbarbarimento culturale a tutti i livelli...
Basta vedere le olimpiadi per capire ad esempio quanta importanza i cinesi diano all'estetica, i costi delle grandissime (e bellissime) stampe con cui hanno tapezzato tutti gli stadi sono enormi, e apparentemente inutili.
Se la società occidentale è così in crisi dipende molto anche dal fatto che stiamo perdendo questi valori che differenziano una grande civiltà da una civiltà medioevale.
Non a caso la grandezza dei Romani si vedeva in ogni piccola cosa.
Tutto era intarsiato, scolpito, dipinto; dai vasi ai pozzi alle colonne, alle porte, ai pavimenti... se tutti avessero pensato come te che sia "inutile" tutto cio che non è essenziale, oggi non staremmo quì a parlare attraverso un computer, ma ci troveremmo ancora a vivere nella capanne come gli africani.
Ma probabilmente non è la sede adatta per fare questi discorsi.

sirus
14-08-2008, 09:02
La soggettività è quella cosa in cui si nascondo tutti quelli che hanno paura della verità.
Bella, ma non sono d'accordo. Se non ci sono numeri ed unità di misura nulla può essere oggettivo. ;)

se tutti avessero pensato come te che sia "inutile" tutto cio che non è essenziale, oggi non staremmo quì a parlare attraverso un computer, ma ci troveremmo ancora a vivere nella capanne come gli africani.
Dire una cosa del genere ad un ingegnere che del programma fa il suo credo personale è un po' fuori luogo. :D

gianly1985
14-08-2008, 09:18
Non sapevo che Apple valesse 3 volte Dell:
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=543592

Notare la battuta fatta dal signor DELL nel 1997 :asd: Adesso non ride più...

Non ho seguito il thread ma immagino che qualcuno come al solito avrà cercato di paragonare 2 pezzi di ferraglia/silicio/plastica INANIMATI prescindendo dal SO che li fa funzionare, quindi mi astengo....

Visron
14-08-2008, 10:31
Non sapevo che Apple valesse 3 volte Dell:
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=543592

Notare la battuta fatta dal signor DELL nel 1997 :asd: Adesso non ride più...

Non ho seguito il thread ma immagino che qualcuno come al solito avrà cercato di paragonare 2 pezzi di ferraglia/silicio/plastica INANIMATI prescindendo dal SO che li fa funzionare, quindi mi astengo....
Gianly se non te ne intendi di Borsa e da cosa una company trae profitto meglio lasciar perdere

I P/e (Price Earning) li hai visti ? la capitalizzazione di Borsa dell'azienda ( ovvero quello che viene indicato nel link qua sopra) e' una cosa perche e' anche preda della speculazione rialzista ...i veri utili netti sono un'altra cosa ed e' quello che si deve guardare per capire ..non quanto capitalizza l'azienda per speculazione

Apple: Market capitalization 157.012.667.000 $ con un P/e di 35..altissimo per questo settore e sotto speculazione rialzista sulle presunte attese della chiusura esercizio 2008 che si avra' al 31/12/2008 per le vendite di Iphone 3G = vendite in piu' di un cellulare che vanno ad aggiungersi ai computer Apple agli iPod , al Music Store etc

157.012.667.000 / p/e 35 = 4.486.076.200 $ di utile netto post tasse nell'esercizio 2007... utile netto di Apple dato in primis ed al 70% circa dai milioni di iPod venduti e dall'Tunes Music Store non dai soli computer Apple che occupano una fetta mondiale irrisoria ...

70% su 4.486.076.200 $ = 3.140.253.340 $

4.486.076.200 $ - 3.140.253.340 = 1.345.822.860 $ circa ..questo sarebbe l'Utile netto di Apple nel 2007 derivante dalla vendita sei soli computer ed Hw per potersi paragonare alle vendite nello stesso campo con Dell

Dell a differenza opera solo nel settore computer e non ha altro business su larga scala come la musica , gli Mp3 Player ed il cellulare come fa Apple ..quindi i paragoni che hai fatto alla rinfusa non sono consoni

Dell: Market Capitalization ( da sito Nasdaq.com) 50,786,398,110 $ con un P/e di settore di 18,61 ( quello Apple e' sotto speculatio per quello ha una capitalizzazine di Borsa cosi' elevato)

50,786,398,110 / p/e 18.61 = 2.745.210.710 $ di utile netto Dell post tasse nel 2007 derivante dai soli computer ed Hw

come vedi Dell ha utile netto post tasse su computer ed Hw di 2.745.210.710 $...Apple sempre solo sui computer ed Hw circa 1.345.822.860 $

Dell ha piu' del doppio di utili sui computer ed Hw e nel settore Win non esiste solo dell ..c'e' anche HP ,Sony , Asus ,etc etc ..i margini poi Ebitda ed Ebit di dell e' argomento che e' meglio lasciar perdere qua' poiche' influiscono questi in primis sull'utile netto

se l'utile netto di Apple fosse dato dai soli computers ed Hw come Dell ed avesse il P/e di Dell ovvero di P/e Ratio di 18,6 avremmo 1.345.822.860 $ x 18,6 = 25.032.305.196 $ di capitalizzazione di Borsa del titolo Apple

...ovvero 50,786,398,110 $ di Dell contro 25.032.305.196 $ di Apple

Per quano riguarda la tua sparata sulla ferraglia/silicio plastica inanimata ..mi astengo dal replicare a queste stupidaggini come il paragone che hai fatto sulla capitalizzazione di Borsa :D

rgart
14-08-2008, 10:49
Non ho seguito il thread ma immagino che qualcuno come al solito avrà cercato di paragonare 2 pezzi di ferraglia/silicio/plastica INANIMATI prescindendo dal SO che li fa funzionare, quindi mi astengo....

Sono io che li ho paragonati (i post sopra si riferiscono al monitor Apple cinema Display, non so come ci siano arrivati a litigarci su :asd: :asd: )
e stò mini vince a mani basse, con 800 euro hai il BR e tutto ciò che non c'è sul mini... Se solo paystar vincesse la causa e Apple fosse obbligata a rilasciare OSX sarebbe magnifico...

Per ora vince ancora OSX, ma non può durare a lungo questa cosa, o la apple torna a fare computer e a farli pagare il giusto come succedeva con i G4-G5 oppure quelli che comprono iphone e ipod finiranno e finiranno anche le vendite....

sirus
14-08-2008, 10:58
o la apple torna a fare computer e a farli pagare il giusto come succedeva con i G4-G5 oppure quelli che comprono iphone e ipod finiranno e finiranno anche le vendite....
Quando Apple utilizzava G4 e G5 i prezzi erano scandalosi, ora sono alti. Il problema è che da quando Apple è passata ad Intel si deve confrontare con gli altri produttori cosa che prima non doveva fare.

gianly1985
14-08-2008, 11:08
Gianly se non te ne intendi di Borsa e da cosa una company trae profitto meglio lasciar perdere

Guarda, ho solo linkato una notizia, non ho fatto una profonda analisi economica, fra l'altro nella notizia linkata la questione viene posta esattamente in questo modo, cioè "questa classifica non ha molta significavità ovviamente, però fa sorridere il commento di Dell di 10 anni fa". Pigliatela con loro. Ma anche no visto che dicono la stessa cosa che dici tu. (che non ha molta significatività)

gianly1985
14-08-2008, 11:11
e stò mini vince a mani basse, con 800 euro hai il BR e tutto ciò che non c'è sul mini... Se solo paystar vincesse la causa e Apple fosse obbligata a rilasciare OSX sarebbe magnifico...


Ah bè sì se si potesse prendere il meglio di entrambi sarebbe grandioso, il problema è che poi osx perderebbe quella natura di sistema chiuso che forse è la causa di alcuni dei suoi aspetti positivi :(

rgart
14-08-2008, 12:13
Quando Apple utilizzava G4 e G5 i prezzi erano scandalosi, ora sono alti. Il problema è che da quando Apple è passata ad Intel si deve confrontare con gli altri produttori cosa che prima non doveva fare.

Ma non è vero... il mio iBook costava come un notebook intel e forse qualcosa in meno infatti a 1049 euro non trovavi molto e soprattutto non trovavi un 12"...
Stessa cosa per gli iMac... il problema è che ora i costi sono crollati, e la tecnologia ha fatto un balzo vanti con 'alta definizione, ma apple questo non l'ha ancora capito e vuole spingere stò cazzo di video on itunes che qui in italia non esisterà mai... e così mi e ci obbliga a guardare altrove...

Ah bè sì se si potesse prendere il meglio di entrambi sarebbe grandioso, il problema è che poi osx perderebbe quella natura di sistema chiuso che forse è la causa di alcuni dei suoi aspetti positivi :(

il problema che il meglio di entrambi, in casa apple, si riferisce solo a osx... non c'è nulla ormai che valga la spesa, a partire dall'apple tv fino agli apple cinema dislpay

sirus
14-08-2008, 12:46
Ma non è vero... il mio iBook costava come un notebook intel e forse qualcosa in meno infatti a 1049 euro non trovavi molto e soprattutto non trovavi un 12"...
Il problema degli ultimi Mac dotati di G4 non era il prezzo in se (che era più o meno allineato con la concorrenza), il problema era quello che si otteneva a parità di spesa. Si otteneva un prodotto con tecnologia obsoleta (il G4 era un processore superato da 3 anni).

il problema che il meglio di entrambi, in casa apple, si riferisce solo a osx... non c'è nulla ormai che valga la spesa, a partire dall'apple tv fino agli apple cinema dislpay
Secondo me gli iMac ed i Mac Pro (fino ai 4000 €) sono concorrenziali.

morph_it
14-08-2008, 13:52
eviterei di accostare Apple a nomi come castiglioni, sapper o magistretti.
Se vuoi parlare di bellezza, passi pure ma il design è un'altra cosa. E' pensare che tu stesso ai parlato di impoverimento della cultura a tutti i livelli.
Per quanto riguarda la Cina ed i suoi cartelloni, io non sarei così drastico, e non ha nulla a che vedere con voglia di apparire, semplicemente si tratta di allestire una città per un grande evento, così come fatto da fuksas per torino (c'è anche un bella bella pubblicazione), e lo facevano anche i Romani i Greci etc. etc. Forse ti sfugge (magari hai studiato design ma non architettura) che quelle stampe fanno parte di un progetto più grande e complesso che aiutano a suggestionare il turista che visita luoghi culturalmente e socialmente diversi. Un grande evento richiede una grande pubblicità ed una forte personalità, esattamente come fai tu quando fai la comunione, la cresima, il matrimonio, la laurea, insomma ogni volta che l'apparenza serve a manifestare un momento particolare...pensa un po' l'hanno chiamata "comunicazione".
Purtroppo per te le algol e le ts522 fanno parte di un periodo finito (ed oggi le trovi solo a casa di intenditori). Oggi i vari Ive, Starck e Morrison stanno annientando quella che era uno dei gradini intermedi del DESIGN proponendo oggetti ruffiani e facilmente apprezzabili senza una base cultutale o concettuale alle spalle...in parole povere, si basano essenzialmente sul loro (per foruna ottimo) buon gusto.

Parentesi o arco erano altra cosa ma dubito che quel'impegno si possa portare su oggetti che vengono, volutamente e precocemente messi in pensione. Di originale c'era solo il primo imac, gli altri sono diventati di tendenza, i G4/G5 hanno un design superato proprio per il motivo che scrivevi tu, il macmini è decisamente ridicolo e di innovativo ha solo il form factor e la parte ingegneristica (ora non più d'effetto). Il tutto si fa per un solo scopo, la massificazione del prodotto e se vuoi accontentare tutti, non puoi fare design che nasce per soddisfare solo il palato di chi ha la capacità di apprezzarne i contenuti.
Per darti un'idea di quanto sia sbagliata la concezione che hai del design ti invito a dare uno sguardo a prodotti di categorie di nicchia (come l'HIFI HI END) e dirmi se ti sembra che possano piacere a tutti eppure nella loro settorialità, sono bellissimi, in quanto espressione di una personalità ben distinta.

Tutto ovviamente IMHO

Darkel83
14-08-2008, 17:18
Bella, ma non sono d'accordo. Se non ci sono numeri ed unità di misura nulla può essere oggettivo. ;)


Esempio: inciampi e ti rompi il naso.
Non ci sono numeri, ma è qualcosa di oggettivo.

Darkel83
14-08-2008, 17:37
eviterei di accostare Apple a nomi come castiglioni, sapper o magistretti.
Se vuoi parlare di bellezza, passi pure ma il design è un'altra cosa. E' pensare che tu stesso ai parlato di impoverimento della cultura a tutti i livelli.
Per quanto riguarda la Cina ed i suoi cartelloni, io non sarei così drastico, e non ha nulla a che vedere con voglia di apparire, semplicemente si tratta di allestire una città per un grande evento, così come fatto da fuksas per torino (c'è anche un bella bella pubblicazione), e lo facevano anche i Romani i Greci etc. etc. Forse ti sfugge (magari hai studiato design ma non architettura) che quelle stampe fanno parte di un progetto più grande e complesso che aiutano a suggestionare il turista che visita luoghi culturalmente e socialmente diversi. Un grande evento richiede una grande pubblicità ed una forte personalità, esattamente come fai tu quando fai la comunione, la cresima, il matrimonio, la laurea, insomma ogni volta che l'apparenza serve a manifestare un momento particolare...pensa un po' l'hanno chiamata "comunicazione".
Purtroppo per te le algol e le ts522 fanno parte di un periodo finito (ed oggi le trovi solo a casa di intenditori). Oggi i vari Ive, Starck e Morrison stanno annientando quella che era uno dei gradini intermedi del DESIGN proponendo oggetti ruffiani e facilmente apprezzabili senza una base cultutale o concettuale alle spalle...in parole povere, si basano essenzialmente sul loro (per foruna ottimo) buon gusto.

Parentesi o arco erano altra cosa ma dubito che quel'impegno si possa portare su oggetti che vengono, volutamente e precocemente messi in pensione. Di originale c'era solo il primo imac, gli altri sono diventati di tendenza, i G4/G5 hanno un design superato proprio per il motivo che scrivevi tu, il macmini è decisamente ridicolo e di innovativo ha solo il form factor e la parte ingegneristica (ora non più d'effetto). Il tutto si fa per un solo scopo, la massificazione del prodotto e se vuoi accontentare tutti, non puoi fare design che nasce per soddisfare solo il palato di chi ha la capacità di apprezzarne i contenuti.
Per darti un'idea di quanto sia sbagliata la concezione che hai del design ti invito a dare uno sguardo a prodotti di categorie di nicchia (come l'HIFI HI END) e dirmi se ti sembra che possano piacere a tutti eppure nella loro settorialità, sono bellissimi, in quanto espressione di una personalità ben distinta.

Tutto ovviamente IMHO

Non vedo per quale motivo non si possa accostare il design apple a nomi come Castiglioni... Sottsass è diventato famoso progettando macchine da scrivere e calcolatrici, e ancora oggi sono ritenuti pezzi di design unico.
Io ho studiato arte in generale, cmq a me sembra che sia tu a non conoscere l'architettura.
Il discorsoo cinese l'ho fatto sulle stampe, ma avrei potuto farlo anche sull'architettura... in italia si pensa a costruire spesso senza guardare all'estetica (pensaimo alle schifezze moderniste anni '60 e alle villette anonime che infestano al nostra penisola) mentre se guardi la situazione archiettura in cina, vedrai quanta importanza loro diano all'estetica (a partire dal palazzo della TV di koolhaas, ma lo vediamo anche nello stadio di herzog e de meuron, nella piscina olimpica e in centinaia di migliaia di altre produzioni architettoniche recenti).
Non si tratta solo di un evento estemporaneo, ma di una pratica comunissima nel loro paese, e la loro cultura sta diventando società superiore alla nostra anche per questo, a Milano ad esempio cominciamo oggi ad avere un quartiere dedicato all'arte contemporanea, quando in cina in pochissimi anni hanno allestito un enorme quartiere dedicato (il famoso 437).
Che starck sia facilmente apprezzabile è totalmente falso, la gente comune di fronte alle sue creazioni dice cose del tipo: "nanetti di plastica? Potevo farli anch'io quei cosi..." e cose simili, anzi semplificare il lavoro di questo designer dicendo che sia di facile comprensione è veramente da superficiali, perchè c'è tutto un discorso molto serio sul suo lavoro, che nn ho voglia di stare quì a fare.

Sui Mac si vede che non te ne intendi di informatica... il problema fondamentale, di cui forse non ti rendi conto, è che prima del mac mini (o meglio del cube) non esistevano nel mercato di massa computer di quel tipo, così piccoli e compatti... che prima dell'eMac non esistevano computer all-in-one (o meglio c'erano, ed erano i primi vecchi apple).
Opere come la famosa macchina da scrivere portatile di olivetti o i televisori portatili di brionvega non vanno valutati solo per le forme estetiche, ma anche per la nuova concezione che hanno impostato.
Il design poi non è sempre vero che è fatto per accontentare tutti, è nato con quello scopo ma è diventato col tempo un valore aggiunto (basta vedere il costo dei pezzi di design più famosi...).

sirus
14-08-2008, 18:17
Esempio: inciampi e ti rompi il naso.
Non ci sono numeri, ma è qualcosa di oggettivo.
Questo è un fatto, non centra nulla con una valutazione oggettiva... :rolleyes: Hai proposto un pessimo esempio.
Dire semplicemente che un oggetto è bello è come dire che la Terra è grande. Senza numeri ed unità di misura non ho detto nulla. :muro:

morph_it
14-08-2008, 18:26
forse non hai letto bene quello che ho scritto, ma in alcuni punti hai scritto esattamente ciò che fatto io.
Aspetta che quoto così è più semplice, poi rispondo al resto:
Il discorsoo cinese l'ho fatto sulle stampe, ma avrei potuto farlo anche sull'architettura...
Ed io ti ho spiegato che quelle stampe fanno parte di un progetto più grande legato all'allestimento della città e non certo ad un mero fatto di apparenza come da te precedentemente scritto.
in italia si pensa a costruire spesso senza guardare all'estetica (pensaimo alle schifezze moderniste anni '60 e alle villette anonime che infestano al nostra penisola) mentre se guardi la situazione archiettura in cina, vedrai quanta importanza loro diano all'estetica (a partire dal palazzo della TV di koolhaas, ma lo vediamo anche nello stadio di herzog e de meuron, nella piscina olimpica e in centinaia di migliaia di altre produzioni architettoniche recenti).
Qui non ti seguo bene, l'architettura è un poco più complessa di quello che pensi e non si lega sic et simpliciter al fattore estetico che è solo una della migliaia di variabili in gioco in una progettazione seria. L'architettura degli anni 60' e le "bruttissime" villette di cui parli, fanno comunque parte della nostra cultura, senza contare che è uno dei momenti più fortemente caratterizzati da ricerca nella storia dell'architettura, poichè nasce dalle ceneri del movimento moderno. Poi, a te, potrebbero non piacere, ma c'è chi invece cerca di prendere il meglio da quegli studi e cercare di reinventarli in nuovi progetti. Poi, prima mi parli di cinesi come attenti solo all'apparenza e poi fai di questa caratteristica un valore aggiunto, perdonami, ma secondo quali canoni la torre di OMA o lo stadio di herzog & de meuron sarebbero "belli", ti ripeto che l'architettura non si definisce attraverso il bello ma attraverso la "qualità" progettuale sintesi di numerose variabili.
Puoi dire che a te piacciono, io da tecnico, posso dire, dopo averne studiato aspetti che a te sfuggono, se è buona architettura ma evito sempre la parola bello nel senso da te espresso.
E non è che da noi non si faccia nulla, abbiamo tantissimi bravi progettisti che semplicemente evitanto "oggetti" appariscenti e offrono architetture di qualità nel rispetto di una tradizione che ci appartiene. Se ti sentisse un qualunque antropologo parlare di culture in senso di superiorità non faresti una bella figura per cui sorvolo.
Per quanto riguarda l'arte, non penso che da noi ci sia la necessità di quartieri dedicati visto che basta scavare ovunque per trovare reperti, prima di parlare di arte contemporanea, cerchiamo di apprezzare quella che abbiamo, di certo migliore e non mossa da interessi di mercato...

Che starck sia facilmente apprezzabile è totalmente falso, la gente comune di fronte alle sue creazioni dice cose del tipo: "nanetti di plastica? Potevo farli anch'io quei cosi..." e cose simili, anzi semplificare il lavoro di questo designer dicendo che sia di facile comprensione è veramente da superficiali, perchè c'è tutto un discorso molto serio sul suo lavoro, che nn ho voglia di stare quì a fare.
Bhè, direi che siamo su piani diversi, ti prendo ad esempio il suo lavoro di certo più famoso: lo spremiagrumi, visto che dici di conoscere l'argomento, mi spieghi da quale idea e quali sono i processi che lo hanno portato a quell'oggetto (è una richiesta reale)? Perchè, mi sfugge il senso di un oggetto che dovrebbe avere una base funzionale e cioè spremere agrumi e raccoglierli nel bicchiere posto sotto, all'atto pratico, distrugge tutte le arance che ci metti ed il liquido finisce ovunque ma non nel bicchiere. Mi vuoi dire che il design è solo estetica? Io spero di no, che poi un oggetto possa diventare storico a prescindere dal suo uso è un altro fattore ma non è legato al Design.

Sui Mac si vede che non te ne intendi di informatica... il problema fondamentale, di cui forse non ti rendi conto, è che prima del mac mini (o meglio del cube) non esistevano nel mercato di massa computer di quel tipo, così piccoli e compatti... che prima dell'eMac non esistevano computer all-in-one (o meglio c'erano, ed erano i primi vecchi apple).
Di informatica forse non me ne intendo ma hai scritto ciò che avevo fatto io. Ma prima del cube (tra l'altro flop totale nelle vendite) e prima dell'emac c'era l'imac (caspita ti è sfuggito l'unico prodotto originale che ha davvero rivoluzionato il design industriale di questa fascia dell'informatica)...quello verde (bondi blue per l'esattezza) che viaggiava a 233mhz.

Opere come la famosa macchina da scrivere portatile di olivetti o i televisori portatili di brionvega non vanno valutati solo per le forme estetiche, ma anche per la nuova concezione che hanno impostato.
Il design poi non è sempre vero che è fatto per accontentare tutti, è nato con quello scopo ma è diventato col tempo un valore aggiunto (basta vedere il costo dei pezzi di design più famosi...).
Ora invece mi torni a non dover valutare solo dal punto di vista estetico, sono confuso, comunque io non l'ho fatto. Rileggiendo il mio post, forse hai interpretato la citazione dei prodotti brionvega come esempi da non imitare. Non è così, anzi quei prodotti vanno valorizzati, quei tipi di progettazione erano frutto di anni di spinta culturale e di ricerca che portano con se un miriade di considerazioni, che perdonami, con i prodotti dell'attuale linea Apple non hanno nulla a che fare. Ripeto belli ma lontani dal design nel senso vero della parola. Infatti oggi si va alla ricerca di una linea di design che piaccia a più gente possibile, è una questione di vendita. Il paragone più evidente è con il cinema, film d'essai, quattro gatti a guardarlo, e film hollywoodiano da botteghino, pienone da fare la fila per vederlo. Certo a volte sono buoni film ma la maggior parte delle volte solo spot pubblicitari mossi da marketing pesante.
Il costo del valore aggiunto del design è stato creato dalle aziende, non certo dalla definizione di design e poi io non scritto che deve essere così (rileggi bene), ma odio l'equivalenza Appariscente=più costoso=più figo. I prodotti di mackintosh e ritveld erano più costosi perchè prodotti su misura per alcuni clienti, la bauhaus ha fatto della ricerca sui materiali la propria bandiera, per cui nuove applicazioni, costi elevati, ma si cercava pensare al design in manera semplice. I pezzi di arredamento più famosi sono di architetti che li hanno progettati per alcun ben precise abitazioni. Poi il mercato è arrivato ed ha fatto di tutto uno status symbol, è arrivato l'industrial design ed ora abbiamo telefonini che non innovano in nulla ma che in nome del design costano uno sproposito.

PS Non sono ritenuti pezzi di design unico ma progetti storici del design...
PPS Eviterei anche di parlare dell'architettura degli anni sessanta come "moderniste" in senso spregiativo. Commetteresti forse due gravi errori, il primo legato all'inquadramento storico, negli anni 60' il movimento moderno è praticamente già morto e sepolto visto che si parla di postmodernismo e Paolo Portoghesi. Il secondo relativo all'accezione negativa che gli hai conferito.
Il movimento moderno è il miglior momento dell'architettura degli ultimi secoli, dove nascono tutte quelle idee che ancora oggi vengono reinterpretate. Non a caso la filosofia del design della Apple tra spunto proprio da qui "less is more" ti dice niente? E poi parlando anche di design la bauhaus ti dice niente? I compassi d'oro (ovviamnete se ne percepisci il riferimeto)? Ma allora di che cavolo stiamo parlando?

Darkel83
14-08-2008, 20:37
Mi pare che sia tu a non aver letto bene quello che ho scritto, per me l'estetica è un valore, essere attenti "all'apparenza", come la chiami tu, per me è un valore, se concepita nel modo giusto.
Infatti ho preso ad esempio la società cinese, che è una società emergente (a dispetto della nostra che è decadente).

Il modernismo è schifo puro, che faccia parte della storia dell'Italia è certo, come ne fa parte il post-moderno (che inizia nel 1977, studia un po' prima di parlare per cortesia), e la presa di consapevolezza del fallimento dell'archiettura modernista.
Se ti piace tanto il modernismo vai a vivere in un palazzone di sesto san giovanni e poi ne riparliamo di cos'è il senso del bello (che va di pari passo con la vivibiltà, cosa che purtroppo molti non capiscono).

Se tu per lavoro poi disegni villette anonime non è colpa mia... mentre noi dovremmo "scavare" come dici tu, gli altri paesi sono in grado di produrre pezzi archiettonici fantastici, che interagiscono con il passato (pensiamo alla cupola del Reichstat di Foster o alla piramide del Louvre), e che portano avanti la cultura e la civiltà umanna, menttre noi contuiamo a produrre palazzoni e villette anonime.

Lo spremiagrumi Alessi di Starck si inserisce in un certo tipa di tendenza dell'arte, legata ad aspetti biomorfici, sviluppatasi a fine anni '80 primi '90, pensiamo alle sculture di Tony Cragg, che poi influenzerà anche l'architettura.

Riguardo alla qualità del design apple attuale, a parte che l'iPhone e al Macbook air che sono innovazioni non da poco, io parlavo del cinema display attuale, che anch'esso è una decisiva evoluzione del concept di monitor per computer (concepito per essere esteticamente visibile a 360°).

Ciao

Darkel83
14-08-2008, 21:02
Questo è un fatto, non centra nulla con una valutazione oggettiva... :rolleyes: Hai proposto un pessimo esempio.
Dire semplicemente che un oggetto è bello è come dire che la Terra è grande. Senza numeri ed unità di misura non ho detto nulla. :muro:

Invece centra.
Quando un fatto viene enunciato, diventa immediatamente contestabile.
Per spiegarmi: tu ti rompi il naso (ma non "tu" inteso come te, parlo in generale), e questo è un fatto.
Nel momento in cui io dico la frase "Pincopallino si è rotto il naso", chiunque non ha assistito alla scena potrebbe affermare che non è vero, che la mia è un opinione come un altra e che non ho prove per dimostrarlo.
Cio però non rende meno vero il fatto che hai il naso rotto, ma solo che chi lo riferisce sia contestabile sempre e cmq (anche la scienza se si vuole è contestabile, basta vedere la filosofia di Popper).

sirus
14-08-2008, 21:09
Invece centra.
Quando un fatto viene enunciato, diventa immediatamente contestabile.
Per spiegarmi: tu ti rompi il naso (ma non "tu" inteso come te, parlo in generale), e questo è un fatto.
Nel momento in cui io dico la frase "Pincopallino si è rotto il naso", chiunque non ha assistito alla scena potrebbe affermare che non è vero, che la mia è un opinione come un altra e che non ho prove per dimostrarlo.
Cio però non rende meno vero il fatto che hai il naso rotto, ma solo che chi lo riferisce sia contestabile sempre e cmq (anche la scienza se si vuole è contestabile, basta vedere la filosofia di Popper).
È ovvio che il fatto sia contestabile, ma se ti viene mostrata una radiografia, non si è più in grado di mettere in dubbio quanto riportato.
Quello che ho voluto dire è che se un fatto non è dimostrabile formalmente (i numeri, la logica, sono tutti metodi validi) c'è poco da dire sulla sua oggettività ed il design è un qualche cosa di non dimostrabile e quantificabile.

Darkel83
14-08-2008, 21:39
È ovvio che il fatto sia contestabile, ma se ti viene mostrata una radiografia, non si è più in grado di mettere in dubbio quanto riportato.
Quello che ho voluto dire è che se un fatto non è dimostrabile formalmente (i numeri, la logica, sono tutti metodi validi) c'è poco da dire sulla sua oggettività ed il design è un qualche cosa di non dimostrabile e quantificabile.
Chi ti dice che la radiografia sia veramente sua, e non sia falsificata, o di un altra persona?
Tutto ciò che è enunciabile è contestabile, ma ciò non significa che tutto ciò che è enunciato sia automaticamente privo di verità.

sirus
14-08-2008, 21:42
Chi ti dice che la radiografia sia veramente sua, e non sia falsificata, o di un altra persona?
Tutto ciò che è enunciabile è contestabile, ma ciò non significa che tutto ciò che è enunciato sia falso.
Mi sembra che stiamo scadendo nel ridicolo. ;)
Mi pare che il mio discorso sia chiaro, per me se non è dimostrabile e quantificabile non è oggettivo. Sei ovviamente libero di pensarla in modo opposto, il mondo è bello perché è vario. :p

Darkel83
14-08-2008, 21:46
Mi sembra che stiamo scadendo nel ridicolo. ;)
Mi pare che il mio discorso sia chiaro, per me se non è dimostrabile e quantificabile non è oggettivo. Sei ovviamente libero di pensarla in modo opposto, il mondo è bello perché è vario. :p

Il problema è che nulla è dimostrabile o quantificabile in assoluto, quindi può essere sempre contestato...

sirus
14-08-2008, 22:40
Il problema è che nulla è dimostrabile o quantificabile in assoluto, quindi può essere sempre contestato...
Logico, qualsiasi scala ed unità di misura è relativa, ma almeno esiste un tentativo formale.
Sul fatto che nulla sia dimostrabile ho invece i miei dubbi... :p

Darkel83
14-08-2008, 22:53
Logico, qualsiasi scala ed unità di misura è relativa, ma almeno esiste un tentativo formale.
Sul fatto che nulla sia dimostrabile ho invece i miei dubbi... :p

In assoluto nulla è dimostrabile (anche un esperimento scientifico, per essere sicuri che sia realmente valido, per paradosso andrebbe ripetuto un numero di volte infinito, inoltre la meccanica quantistica ci ha dimostrato come l'osservazione può influenzare il risultato di una misurazione, rendendola di fatto non valida).
Con questo non voglio dire che non esista la verità, ma esattamente il contrario, ossia che la verità esiste, ma è indimostrabile per enunciazione, tutto diventa contestabile.
La verità è costruita su due cose: ricerca della verità (attraverso la conoscenza) e atto di fede (ossia il momento in cui ci fidiamo e crediamo che qualcosa sia la verità).
Ad esempio, tu sei convinto che il pianeta terra sia rotondo perchè te lo dicono tutti e quindi tu ti fidi (atto di fede). Per te quella è la verità, ma non hai mai verificato con i tuoi occhi o con tuoi calcoli ce sia realmente rotondo. Come per quelli del medioevo, la terra era piatta, lo dicevano tutti quindi era necessariamente una verità.
Lo scienziato è colui che non si fida, ma che studia e ricerca (attraverso al conoscenza) la verità.
Nonostante tutto, anche lo scienziato però deve fare un atto di fede, ossia credere che la scienza sia uno strumento valido per trovare la verità...
Queste due cose modulano la creazione della realtà, ma c'è anche da dire che sicuramente la parola di uno scienziato va considerata con maggior valore rispetto a quella di un uomo comune.
Nello stesso modo, parlando di design, bisognerebbe che le persone che non hanno la minima conoscenza della materia, almeno rispettino chi invece ha studiato questo argomento riconoscendone un peso maggiore.
Questo perchè lo studioso si trova ad un livello superiore a loro nei gradini della conoscenza (ossia è colui che sta cercando la verità, mentre la persona comune vive per atti di fede "questo mi piace, ok è bello. questo non mi piace, è brutto").

morph_it
15-08-2008, 00:34
In effetti dovrei studiare di più, e continuo a farlo in un tentativo di migliorare le mie capacità.
Fatto stà, che non mi risulta da nessuna parte che il post modernismo sia nato nel 77, visto che sia cavallari, munari e senza scomodare zevi, lo collocano prima, non a caso ti ripeto che portoghesi era già un post modernista nel 1960.
Detto questo forse effettivamente non ho letto bene io, perchè avevo inteso che i cartelloni cinesi erano pura apparenza in senso negativo, per cui tutto il discorso che ne deriva è inutile (anche se pur rileggendolo, ancora mi sfugge).
Ora però capisco dov'è il problema, è essenzialmente legato all'aspetto scenico di un'oggetto (design o architettura che sia).
Tutti gli esempi che hai postato stanno li a dimostrarlo, ma ti sfugge che il senso dell'architettura è racchiuso più nel padiglione di barcellona di mies che nella torre dei venti di Ito (per altro grandiosa). Ti sfugge quali sono le influenze che le loro idee hanno avuto sull'architettura successiva, anche sul post modernismo se vogliamo. Ando, Baeza e ferrater per citarne alcuni fondano le loro basi nello stile moderno, per cui lascia stare. Mi pare strano che tu non abbia ancora menzionato ghery!
Per il resto, invece di guardare le riviste, frequenta quei posti, poi dimmi se architettonicamente sono così fantastici. Chiunque è in grado di dotare la propria nazione di opere di richiamo, anche noi...chiesa del millennio ed ara pacisdi meier, nuovo quartiere a milano di litbeskind e fiera di fuksas, lo scarafaggio (tre per la verità) di Piano...dai smettiamola con questa esterofilia spicciola. Le condizioni di vita quotidiane sono ben diverse, ed in cina ancor di più. L'unica nazione che è molto attenta allo sviluppo architettonico è la spagna fin dal piano cerdà, per cui, di nuovo, lascia stare, è come la mercedes che fa una supercar, bellissima ma la ferrari è pur sempre una ferrari, oltre al design c'è la storia. Fatti un giro a villa adriana e poi dimmi se in 2000 anni ci sono state evoluzioni architettoniche degne di nota, la risposta e no, lo studio delle fughe e dei punti di vista dei romani sono stati ripresi ed adattati fino ad oggi in maniera costante attraverso brunelleschi, le corbusier e plecnik, l'unica cosa che cambia è la maniera con cui vengono reinterpretate ed i materiali usati (stesso discorso per la parte ingegneristica).

Per quanto riguarda stark, non hai risposto, hai fatto un breve cenno al periodo per giustificare cosa? Non è che chiunque disegna un oggetto in un determinato periodo , questo diventa un simbolo. Dietro c'è di certo un'evoluzione dell'idea dalla forma basica di briefing a quella di concept fino alla prototipazione e ti assicuro che è un processo lungo e tortuoso (ma non me lo hai spiegato). Però tu mi dici che è così perchè appartiene a quel periodo, per cui invece di uno spremi agrumi sarebbe potuto essere un macinacaffè o meglio lo avrebbe potuto spacciare per macinacaffè dalla forma di spremiagrumi...tanto non è che cambi molto.

Per il resto, ti pregherei di evitare inutili insinuazioni, non mi conosci, per quello che ne sai potrei essere anche Tadao Ando. E poi, cosa pensi che tutto ciò che fanno i grandi architetti siano dei pezzi di qualità. Ti svelo un segreto, dietro al progetto pubblicato, ne esistono quattro o cinque anonimi che servono per finanziare lo studio e per condurre la ricerca necessaria al pezzo pregiato. Insomma gli altri sono delle cavie per il cliente buono.

PS ed in cosa il design dell'iphone e dell'air sarebbero innovativi! A me non pare abbiano risolto problemi o cambiato abitudini delle persone attraverso il loro design, anzi ne limitano l'utilizzo cercando di convincere le folle che sono "cool" un po' la stessa cosa che è avvenuta con la smart, il mercato non ne aveva bisogno e non la richiedeva ma con il marketing hanno convinto qualcuno a comprarla ed ora che stà chiudendo (non a caso la mercedes non ha mai legato profondamente il suo marchio con la swatch se non nell'acronimo Swatch Mercedes ART), il mondo si riempie di mini cittadine. Qualcuno dice che sia stata troppo in anticipo sui tempi, un po' la stessa cosa che si dice dell'Air. Però i due prodotti da te citati mi pare che in nome del design sacrifichino un po' troppe cose, se per te questo è disegno industriale, non sono daccordo e lo trovo molto legato alla parola apparenza.
Ovviamente gli Apple sono tra i più belli in commercio compreso l'Air che è forse la più bella creazione per un portatile ma non un pezzo paragonabile alla classe di algol (per esempio).
In più ti posto un video bellissimo, che è una pubblicità della Leonovo, mi ha fatto sorridere perchè ha puntato proprio sulle lacune che ti dicevo:
http://it.youtube.com/watch?v=_hnOCUkbix0

Per l'Iphone, non so cosa abbia che non va, non sono appassionato di telefonini, vado in giro con un vodafone da 20e per cui è solo ciò che lego in giro, ma anche a guardarlo non è che mi sembri rivoluzionario se non nell'interfaccia che comunque non fa parte della branca del design di cui discutiamo.

Darkel83
15-08-2008, 01:30
Ciao
la nascita (convenzionale) del post-moderno è collocata con la demolizione dei palazzi di Saint Louis (una citta francese) costruita secondo i principi modernisti, nel 1977.
Nella mia vita ho avuto la fortuna di viaggiare abbastanza, la mia cultura non deriva solo dalle riviste, e ti posso dire che è proprio quando ho iniziato a viaggiare che mi sono reso conto di come l'italia sia indietro in queste cose... purtroppo senza vivere direttamente gli altri paesi, non ci si può rendere pienamente conto dei tanti difetti del nostro paese.
Le architetture di richiamo, come le chiami tu, sono semplicemente ciò che definisce l'identità stessa delle città... il duomo di milano, il colosseo non erano forse archietture di richiamo?
Sui piani urbanistici non mi pronuncio, ma è certo che vengono fatti bene in altri paesi (cina, germania) e in italia non ve n'è la minima traccia... il più delle volte sono i privati che si trovano a dover auto-organizzare determinate zone.
Comunque la situazione nel nostro paese stà lentamente cambiando in meglio, pensiamo a tutti i progetti che si stanno facendo a Milano.
Esterofilo? Io tengo al mio paese, ma è normale che se inizi a mettere i piedi fuori dai confini e vedi come si vive a Londra, Berlino, Stoccolma, Parigi o Barcellona, ti viene voglia di scappare.

Su starck, il discorso è molto lungo, cmq ti basti sapere che quello è uno dei primi lavori fatti, e a mio parere i più rappresentativi lavori di starck sono quelli fatti con flos e con kartell.
Ad esempio la Louis Gost è a dir poco stupenda... c'è dietro tutto un discorso sulla citazione pop (le Louis erano gli stili delle sedie francesi durante la monarchia), dell'utilizzo della plastica come materiale prezioso, dell'immaterialità rispetto al progetto (sn trasparenti come se esistesse solo lo spirito dell'oggetto, quindi il progetto), oppure le versioni dissacranti della apparentemente banalissima lampada da tavolo (ciò che crea è l'immagine archetipica, stereotipata, che le persone hanno della lampada da tavolo) etc...
Di cose da dire ce ne sn troppo, prova a informati tu se ti interessa approfondire... tra l'altro tiene delle lezioni (purtroppo chiuse) anche a Milano alla domus academy.

Poi cercare di sminuire il design dell'iPhone e del Macbook Air è veramente un po' triste, anche un bambino è in grado di rendersi conto di quanto questio oggetti introducano nuove concezione dell'usabilità degli oggetti tecnologici (come dicevo nel post precedente, il design non è solo estetica, ma può anche essere la creazione di un nuovo concept)
Che poi abbiano difetti è normale, nulla è perfetto, tutto è perfettibile.

P.s.: di video che sfottono apple ce ne sono tanti, tranquillo, intanto la lenovo fa degli scaccabarozzi che sembrano usciti dal 1995...

morph_it
15-08-2008, 08:27
è tardi per cui ti rispondo velocemente.
Sulla nascita del postmodernismo il '77 è appunto convenzionale.
Per quanto riguarda la struttura urbana di altri paesi, bhè, nei miei viaggi ho potuto notare che oltre alle architetture di richiamo, tutti i luoghi sono ormai "non luoghi" privi di una propria identità e costituiti da semplici unità abitative.
Le architetture che hai citato fin'ora non è chiaro secondo quali canoni siano "belle" ma il solo fatto che siano "appariscenti", per te, è un buon motivo per considerarle buone.
Su starck il discorso invece è molto breve, inutile che sottolinei che ancora non mi hai spiegato il processo progettuale che lo ha portato al concept della juici salif. Inutile tirare in ballo altri progetti, lo spremiagrumi è comunque il suo più famoso. Nei progetti di Kartell è stato decisamente avvantaggiato proprio dall'azienda italiana che usava materiali innovativi (per la tipologia di oggetti) da tempo.
Un'ultima cosa, non te la prendere per i prodotti Apple, dell'iphone ho già detto che parlo solo per sentito dire ed il video dell'air, dai su, fatti una risata, è carino, apprezzi l'aspetto dissacrante della louis ghost e poi ti irrigidisci davanti ad uno spot di quel tipo.
Ah, dimenticavo, il design non prevede che ci possa fermare al concept, perchè quelli sono appunto i concetti che poi si dovrebbero portare nel prodotto finale.

sirus
15-08-2008, 09:44
Nello stesso modo, parlando di design, bisognerebbe che le persone che non hanno la minima conoscenza della materia, almeno rispettino chi invece ha studiato questo argomento riconoscendone un peso maggiore.
Questo perchè lo studioso si trova ad un livello superiore a loro nei gradini della conoscenza (ossia è colui che sta cercando la verità, mentre la persona comune vive per atti di fede "questo mi piace, ok è bello. questo non mi piace, è brutto").
Filosofia a parte (tutto giusto quello che hai scritto), se non ti dispiace, rimango della mia idea. Con tante cose si fa un tentativo di enumerare e quantificare, con il design no.
Quindi se le misurazioni sono contestabili il design lo è ancor di più!

Detto questo, saluti e buon Ferragosto. ;)

John22
15-08-2008, 11:20
Siamo pure riusciti a fare una discussione filosofica... :D

Complimenti, siete ben eruditi :sofico:

Buona mangiata a tutti!!! E' ferragosto!

Darkel83
15-08-2008, 17:45
è tardi per cui ti rispondo velocemente.
Sulla nascita del postmodernismo il '77 è appunto convenzionale.
Per quanto riguarda la struttura urbana di altri paesi, bhè, nei miei viaggi ho potuto notare che oltre alle architetture di richiamo, tutti i luoghi sono ormai "non luoghi" privi di una propria identità e costituiti da semplici unità abitative.
Le architetture che hai citato fin'ora non è chiaro secondo quali canoni siano "belle" ma il solo fatto che siano "appariscenti", per te, è un buon motivo per considerarle buone.
Su starck il discorso invece è molto breve, inutile che sottolinei che ancora non mi hai spiegato il processo progettuale che lo ha portato al concept della juici salif. Inutile tirare in ballo altri progetti, lo spremiagrumi è comunque il suo più famoso. Nei progetti di Kartell è stato decisamente avvantaggiato proprio dall'azienda italiana che usava materiali innovativi (per la tipologia di oggetti) da tempo.
Un'ultima cosa, non te la prendere per i prodotti Apple, dell'iphone ho già detto che parlo solo per sentito dire ed il video dell'air, dai su, fatti una risata, è carino, apprezzi l'aspetto dissacrante della louis ghost e poi ti irrigidisci davanti ad uno spot di quel tipo.
Ah, dimenticavo, il design non prevede che ci possa fermare al concept, perchè quelli sono appunto i concetti che poi si dovrebbero portare nel prodotto finale.

Infatti il post-moderno è un fenomeno prevalentemente degli anni '80, di certo non si colloca negli anni '60 come dici tu... scusa ma queste cose sono LA BASE della storia dell'architeuttura moderna, se non sai queste basilari cose non è che puoi stare tanto a discutere si archiettura come se te ne intendessi.... cioè non puoi certo valutare il decostruttivismo in modo sensato, se manco sai quando è cominciato il post-moderno.
Poi citi a sproposito i non-luoghi , che secondo augè sono i simboli della realtà globale che perde identità, ad esempio quando sei su un treno, o in un mc donalds, ti trovi in un non-luogo.
E di certo Augè nel suo libro non ne parla in maniera entusiastica...
Le "architetture di richiamo" (come le chiami erroneamente tu) sono proprio l'opposto, ossia sono quelle cose che riescono ancora a caretterizzare un luogo rendendolo unico al modo.
Come ti ho detto prima, togli il Colosseo a Roma, togli il Duomo a Milano, togli la Tour Eiffel a Parigi e cosa ti ritrovi? Solo un mondo un po' più brutto ed un po' più inutile. Se a te piace un mondo brutto e inutile, cazzi tuoi, a me fa cagare.
Su starck ti ho dato qualche input per farti capire la poetica dell'autore, cosa dovrei spiegarti, come l'ha disegnato in auto-cad? Ma fammi il piacere... Kartel è stata rilevata dall'attuale proprietario 20 anni fa, ed ha inziato il percorso di rinnovamento proprio insieme a strack che ha sempre collaborato con loro.
Il design può anche essere concept (anzi nell'elettronica è sopratutto concept), te l'ho già detto tre volte, e ti ho pure presentato degli esempi (sottsass e le macchine da scrivere portatili, oppure i televisori portatili bironvega...).
Non ho detto che non ho riso al video di lenovo, è carino, il problema è che il momento in cui si ride di più è quando appare quello scaccabarozzi Lenovo modello 1995....

Darkel83
15-08-2008, 17:53
Filosofia a parte (tutto giusto quello che hai scritto), se non ti dispiace, rimango della mia idea. Con tante cose si fa un tentativo di enumerare e quantificare, con il design no.
Quindi se le misurazioni sono contestabili il design lo è ancor di più!

Detto questo, saluti e buon Ferragosto. ;)

Non voglio certo costringerti a pensarla come me.... ognuno è libero di fare ciò che vuole, c'è anche gente che gode nel farsi cagare in bocca eh :D

Buon ferragosto a tutto il forum già che ci siamo, quì ha grandiato :D

vaio-man
15-08-2008, 19:25
Non voglio certo costringerti a pensarla come me.... ognuno è libero di fare ciò che vuole, c'è anche gente che gode nel farsi cagare in bocca eh :D

Buon ferragosto a tutto il forum già che ci siamo, quì ha grandiato :D

bha io non ho ancora capito come dal design di un PC si sia passati al discorso sull'architettura e sul "grande design" (cioè quello fatto da grandi artisti del design che non lo disegnano a scopo di vendita ma con gli stessi principi dell'arte).
detto questo i PC (tutti apple, DELL,Sony,HP ecc...) sono disegnati verso un determinato target di pubblico, e che non compra perchè è bello ma perchè ha delle certe caratteristiche tecniche, il design per un utente PC viene dopo, nel senso "a pari caratteristiche posso spendere tot in più per questo piuttosto che per quello perchè mi piace" ma nulla di più, se poi delle persone pseudo-erudite di design e architettura ne vogliono fare un discorso più ampio facciano pure, io di sicuro posso spendere 100 € per uno spremiagrumi "bello" ma di certo non ne spendo 2000 per un pentium II "bello", questo è poco ma sicuro.

Darkel83
15-08-2008, 19:35
Ma perchè? Perchè volete dire cose senza sapere nulla in materia?
Il design è legato da sempre al commercio, ma stiamo scherzando?
La Bahuaus è nata proprio per cercare di portare l'arte nella produzione industriale, e da sempre i grandi designer hanno creato oggetti fatti per essere prima di tutto venduti...
Per il resto, il design è anche concept, non solo estetica, non a caso io preferisco avere a casa mia un all-in-one o un mini (prodotti di design invetati da apple, e copiati da molti come sony o dell) che uno scassone rumoroso.
Nell'informatica il design si paga anche perchè spesso richiede un archiettura ed un studio tecnologico maggiore, basti pensare alla difficoltà maggiore di creare un computer compatto e silenzioso, rispetto a produrre uno scassone rettangolare e riempirlo di componenti più o meno a caso.
Era proprio questo che dicevo: la nostra società purtroppo da sempre meno importanza alla cultura e all'estetica, e sempre di più all'immobilismo umano.
E pesudo-erudito lo dici a tua sorella, grazie, io non sono ne pseudo ne tantomeno erudito.

matcy
15-08-2008, 19:52
Nell'informatica il design si paga anche perchè spesso richiede un archiettura ed un studio tecnologico maggiore, basti pensare alla difficoltà maggiore di creare un computer compatto e silenzioso, rispetto a produrre uno scassone rettangolare e riempirlo di componenti più o meno a caso.
questa non è cultura estetica, ma ingegneria, ovvero una delle maggiori forme d'arte :D

vaio-man
15-08-2008, 20:20
Ma perchè? Perchè volete dire cose senza sapere nulla in materia?
Il design è legato da sempre al commercio, ma stiamo scherzando?
La Bahuaus è nata proprio per cercare di portare l'arte nella produzione industriale, e da sempre i grandi designer hanno creato oggetti fatti per essere prima di tutto venduti...
Per il resto, il design è anche concept, non solo estetica, non a caso io preferisco avere a casa mia un all-in-one o un mini (prodotti di design invetati da apple, e copiati da molti come sony o dell) che uno scassone rumoroso.
Nell'informatica il design si paga anche perchè spesso richiede un archiettura ed un studio tecnologico maggiore, basti pensare alla difficoltà maggiore di creare un computer compatto e silenzioso, rispetto a produrre uno scassone rettangolare e riempirlo di componenti più o meno a caso.
Era proprio questo che dicevo: la nostra società purtroppo da sempre meno importanza alla cultura e all'estetica, e sempre di più all'immobilismo umano.
E pesudo-erudito lo dici a tua sorella, grazie, io non sono ne pseudo ne tantomeno erudito.

ok, allora sei un fanboy apple, pseudo-erudito lo sei comunque, fai un casino di discorsi uno più sconclusionato dell'altro, prima dici che i cinesi non capiscono nulla di arte per via dei cartelloni delle olimpiadi, poi al contrario dici che loro badano molto alla bellezza delle cose, poi dici che noi siamo una società decadente (da dove poi non lo capisco, gli obrobri che vedi in giro è solo perchè sono fatti al risparmio, oppure si trattava di sperimentazioni che riviste e adattate ad altri standard estetici si usano un pò in tutto il mondo ora), insomma non sei molto coerente, l'unica cosa in cui sei coerente è il fanboysmo apple....

Darkel83
15-08-2008, 20:48
ok, allora sei un fanboy apple, pseudo-erudito lo sei comunque, fai un casino di discorsi uno più sconclusionato dell'altro, prima dici che i cinesi non capiscono nulla di arte per via dei cartelloni delle olimpiadi, poi al contrario dici che loro badano molto alla bellezza delle cose, poi dici che noi siamo una società decadente (da dove poi non lo capisco, gli obrobri che vedi in giro è solo perchè sono fatti al risparmio, oppure si trattava di sperimentazioni che riviste e adattate ad altri standard estetici si usano un pò in tutto il mondo ora), insomma non sei molto coerente, l'unica cosa in cui sei coerente è il fanboysmo apple....

Ma sai leggere?
Io ho detto fin dall'inizio che i cinesi hanno fatto una grande cosa con quei cartelloni... se non avete nemmeno voglia di leggere quello che gli altri scrivono, perchè partecipate alle discussioni?
Ciao e grazie del tuo brillanate contributo eh, ne sentivamo tutti il bisogno.

Darkel83
15-08-2008, 20:53
questa non è cultura estetica, ma ingegneria, ovvero una delle maggiori forme d'arte :D

Che l'ingeneria possa essere arte se ne potrebbe discutere, infatti non è detto che ti sbagli.
Secondo me tutto può diventare arte, dipende da come lo si tratta.
Non a caso Jobs si definiva un artista...
Per il resto ho fatto l'esempio illuminante di sottsass, architetto e designer che negli anni '60 divenne famoso perchè curò la progettazione di alcuni prodotti olivetti, fra cui la celebre macchina da scrivere portatile e anche alcuni dei primi computer-armadio.
Nell'elettronica l'ingegneria e il design devono lavorare assieme, mi spiego meglio: se il designer crea un computer a forma di palla, deve lavorare assieme agli ingegneri per capire se questa cosa sia fattibile, ed eventualmente modificare il progetto.
Insomma nell'elettronica ingegneria e design collaborano, la differenza che passa fra un designer e un ingegnere è un po' la stessa che c'è fra un architetto ed un geometra, tanto per spiegarci.
Uno è + legato alla creatività ed all'arte, l'altro alla realizzazione tecnica.

John22
15-08-2008, 21:14
Ma perchè? Perchè volete dire cose senza sapere nulla in materia?
Il design è legato da sempre al commercio, ma stiamo scherzando?
La Bahuaus è nata proprio per cercare di portare l'arte nella produzione industriale, e da sempre i grandi designer hanno creato oggetti fatti per essere prima di tutto venduti...

Giusto, la Bauhaus ( ;) ) è nata proprio perché ormai l'arte si stava perdendo in maniera incontrollata, tutti compravano dalle industrie perchè costavano poco ma proprio da esse venivano fuori dei mostri di prodotti, che cercavano di emulare (ma non riuscivano nemmeno a imitare) i manufatti dell'era pre-industriale... E così è nata questa scuola, quest'accademia, che ha cercato di conciliare l'arte e la produzione, dopo gli esperimenti disastrosi di Morris...

E così si può dire che è nato il design, e il design di un Mac Pro non è diverso dal design globale: qualsiasi cosa sia pensata da un designer, io lo chiamo artista, diventa automaticamente opera d'arte. Che poi piaccia o no, che sia giusto o no, è un altro discorso: ma finora solo Apple, e ora incomincia Sony, ha ereditato il pensiero di William Morris, proponendo prodotti la cui funzionalità non sia la pura funzione, ma anche il decoro. Certo, li propone a prezzi più alti: ma il design si è sempre pagato, e in più Cupertino ci aggiunge un sistema operativo che sposa il design del computer, fa del suo software un design, basta vedere l'estrema raffinatezza di ogni suite Mac.

Chi poi disprezza il lato estetico e pensa solo a quello strettamente funzionale può non comprare prodotti di design, può definirli "soprammobili" (quante volte l'ho sentita??? :doh: ), può prendere portatili che sembrano dei carroarmati sbilenchi.

Basta che non vengano a dire che Apple costa troppo.

rgart
15-08-2008, 22:19
Ragazzi imho state un pò esagerando....

http://i.dell.com/images/global/products/root/desktop_studio_hybrid_295.jpg

Questo non sarà uno sballo, ma di certo non è brutto ;) e a Darkel83 piacerà questo

http://img210.imageshack.us/img210/6600/immagine1cg1.png (http://imageshack.us)

che è un bel concept di pc in legno cosa mai vista prima...

Insomma, stò dell stà davanti al mini di 2 volte e mezzo e non c'è storia, e lo dico da apple fan, da "evangelizzatore" che ha fatto passare alla mela svariate persone... Ha tutto quello che manca al mini, e che è stato dato a quel cesso di apple tv che in italia serve quanto un tampax usato... Facessero un mini con una HDMI, un BR e allora si che potremmo iniziare a ragionare...

Infine i Cinema Display saranno un'opera di design, ma sono obsoleti... cacchio manco hanno HDCP :rolleyes:


Tutti lo dicono ed è ora che si cambi rotta: sti cazzo di ipod e iphone hanno rotto... che si torni a stupire con i mac, che si torni a produrre dei computer avanti di 3 anni rispetto alla controparte... basta sfronzoli solo per riempirsi le tasche...

Darkel83
15-08-2008, 22:51
Un computer di legno? Che senso ha?
Ecologico? Ma se bisogna abbattere gli alberi per costruirlo...

Il mini della dell come dicevo all'inizio è bello ora, ma tra 1 anno diventerà una schifezza, te lo assicuro...

E non è che voglio difendere a tutti i costi apple, prima di tutto perchè si difende da sola e lo sanno tutti che domina nel design, e in secondo luogo perchè prima di ste schifezze ci sono i Vaio Sony, quelli si che fanno un discorso di design abbbastanza serio che può cercare di competere con apple (pensiamo ad esempio ai 10").
Ma sti cosi Dell, ma dai...

La critica sull'hardware è un altra cosa, e poi gli Apple nn hanno mai fatto la gara alle prestazioni e aggiornamenti tipica del PC, dire che prima apple era "diversa" non ha gran senso secondo me.

morph_it
16-08-2008, 01:58
per fortuna non sono l'unico a vedere un po' di confusione nei tuoi discorsi.
Sui discorsi in merito alla collocazione del post moderno mi arrendo, però vallo a spiegare a Zevi.
Per quanto riguarda le architetture di richiamo come sempre hai fatto una mezza considerazione, io avevo approfondito un po' di più, ma tu vuoi rimanere in superficie. Bene, ma anche in cina se togli le opere "architettoniche" che ti rimane?, il carattere di una città non è dato dalla grandi strutture o mega musei od opere di un certo rilievo, ma dal livello qualitativo dell'architettura spontanea. Per cui, evita di sparare su cose che, evidentemente, hai letto ma che di certo non hai mai avuto il piacere di studiare (non nel senso accademico) e di risolvere.
Spero che la parola "decostruttivismo" tu non voglia legarla a ghery.
Parlando di design e concept, dimostri ancora una volta di non conoscere il processo evolutivo (nel senso di mestiere) di un idea.
Il design non è concept, il concept è l'idea, ma, per fortuna quel barlume di creatività iniziale si dovrebbe piegare a quelle che sono le esigenze finali (mission, mercato, target, brand), non a caso si fanno i briefing, ed attraverso il metaprogetto (pianificazione degli obiettivi) si arriva al concept (sintesi degli obiettivi) e poi progetto (soluzione degli obiettivi) ->prodotto finale (ci sono altri passaggi ma inutile che te li spieghi). Ma credi che un'azienda si rivolga ad un designer e gli dica:
Sei un genio, io ho bisogno di un telefonino, disegnami un prodotto che passerà alla storia...TAK...dopo 6 mesi, eccolo qui il prodotto che finisce al MOMA. Dai , non scherzare, la lampadina che si accende, nel momento creativo è un mito, non è così che si fa design.
La poetica dell'autore, non c'entra niente (quasi) con il singolo progetto.
Ogni oggetto ha un suo perchè, un target a cui è rivolto un brand ed una mission aziendale da rispettare, un posizionamento sul mercato, un livello tecnologico prestabilito etc. etc. etc. come vedi di cose da dire ce ne sono, più di quelle che immagini, altro che disegno su autocad, che tra l'altro è il penultimo gradino del processo (l'ultimo è la prototipazione e disegno tridimensionale per macchine a controllo numerico, di nuov, altro che autocad).
Per cui alla fine di design cosa sai? Niente, semplicemente ciò che leggi (e già ti fa onore) ma in realtà non hai la minima cognizione di cosa sia un progetto di design.
Poi che l'elettronica sia solo concept, questo lo dici tu. Ma adorando il design Apple non poteva essere che così: sacrificare il sacrificabile in nome del design. Quelli di sottass non erano prototipi o concept erano oggetti fatti per un mercato, avevano poca cura del lato estetico (se non come una delle variabili), che era semplicemente il risultato di un rapporto Problema:Soluzione di volta in volta risolti fino ad arrivare ai compassi d'oro.
PS Dimneticavo, non è il designer che sceglie il progetto finale, ma l'azienda acui vengono sottoposte due o tre soluzioni, di cui, una di facile comprensione (di solito quella scelta) una più coraggiosa e la terza innovativa. Tutto dipende dal grado culturale di chi è responsabile della scelta.

rgart
16-08-2008, 09:02
Un computer di legno? Che senso ha?
Ecologico? Ma se bisogna abbattere gli alberi per costruirlo...

La critica sull'hardware è un altra cosa, e poi gli Apple nn hanno mai fatto la gara alle prestazioni e aggiornamenti tipica del PC, dire che prima apple era "diversa" non ha gran senso secondo me.

Per il fatto del legno ha senso invece, il bambù è un legno estremamente ecologico in quanto cresce velocemente e con poca acqua, e poi è una cosa nuova, e magari verrà seguita da molti... in un salotto un pc piccolo e di legno ci stà bene...!

Per quello che riguarda l'hardware c'è poco da fare SJ ha voluto passare ad intel? bene ne deve prendere i pro e i contro, prima con i PPC non ce ne fregava nulla perchè tanto un G4 andava bene (e va ancora bene dato che lo stò usando tutt'ora...) e un G5 andava ancora meglio... ma poi c'è stata la rivoluzione dell'HD e la apple è rimasta alla fermata prima del treno (Vedi il combo del cazzo) invece di anticipare stà regredendo....

E non sono il solo a pensarlo....!

Visron
16-08-2008, 09:44
Un computer di legno? Che senso ha?
Ecologico? Ma se bisogna abbattere gli alberi per costruirlo...

Il mini della dell come dicevo all'inizio è bello ora, ma tra 1 anno diventerà una schifezza, te lo assicuro...

E non è che voglio difendere a tutti i costi apple, prima di tutto perchè si difende da sola e lo sanno tutti che domina nel design, e in secondo luogo perchè prima di ste schifezze ci sono i Vaio Sony, quelli si che fanno un discorso di design abbbastanza serio che può cercare di competere con apple (pensiamo ad esempio ai 10").
Ma sti cosi Dell, ma dai...

La critica sull'hardware è un altra cosa, e poi gli Apple nn hanno mai fatto la gara alle prestazioni e aggiornamenti tipica del PC, dire che prima apple era "diversa" non ha gran senso secondo me.

Tra un anno questa estetica diventera' una "schifezza" come la chiami tu come lo e' diventata quella del primo Imac, del primo iBook che sembrava un beauty case per donnine in menopausa come i primi G3 e power Pc risc e tutto il resto dei pc = personal computer Apple del passato

questi computer non sono i capitelli del duomo di Milano o lo stile colosseico ..ovvero non sono Arte ..sono solo plastica o metallo dall'aspetto che puo' piacere come puo' non piacere..per capire se piacciono devi avere in mano dei dati oggettivi di diffusione..esattamente come per capire se un'azienda ha utili devi guardare i dati di bilancio ovvero usre la matematica per fare i conti che parlano chiaro ...

Queste sono in primis macchine ovvero del silicio con caratteristiche Hardware che servono per lavorare nell'informatica facendoci girare appositi software Professionali e non mobili per arredare la casa :asd: ..quindi l'esigenza di un computer in primis e' quella di farci girare il software per lavorare .L'estetica su di un computer e' una cosa che passa per l'utilita' che ne arreca in terzo piano mentre tu ne fai una ragione fondamentale ora di discussione come se fosse un mobile che rimane per sempre solo per difendere Apple .Un computer non rimane per sempre perche e' Hardware/silicio assembalto e di produttori diversi ( Intel ,Nvidia,Seagate,Kingston etc ) soggetto oggi come oggi a progresso tecnologico ad una velocita' stratosferica ( ogni circa 4-5 mesi cambia tutto in meglio ed il resto dopo 1 anno e qualche mese e' gia' obsoleto ) .Quindi col progresso di oggi un computer verso il quale hai speso fior di soldi per l'estetica , perche' Apple fa' pagare in primis la presunta estetica , tra 2 anni puo' non andarti piu' bene perche' se ci lavori usciranno software che tu usi appunto per lavoro piu' esosi di risorse hardware e quindi dovrai cambiare la macchina con una piu' potente se vuoi rimanere produttivo e veloce...altrimenti continuano a cambiare ed aggiornare le CPU , il FSB, la tecnologia di Ram per fare cosa anche sugli Apple ?? se tutti comprassero un Apple e fosse per sempre senza piu' doverlo cambiare Steve Jobs che e' un venditore ( e non un frate che fa beneficienza) quindi guarda il suo business come farebbe a far comprare macchine nuove ai suoi gia' clienti con il rinnovo parco macchine?? nessuno le cambia piu' ?? o le si cambia ogni 4-5 anni pur se oggi come oggi c'e' un progresso tecnologico fulmineo ?? :asd: ?? se fosse cosi' i gia' clienti Apple una volta comprata una sola macchina ( e non un mobile) non apporterebbero piu' fatturato ad Apple ... su cosa si baserebbe il fatturato di Jobs nella vendita dei computer ? solo nel conquistare nuovi clienti e vender loro un solo computer nella vita ogni morti di papa ??:D

Tu stai credendo coi discorsi che fai , di comprare un computer Apple come se fosse un mobile da tenere per sempre quando invece le esigenze delle aziende e di chi lavora con le macchine ,ovvero quelle dell'intero pianeta e non le tue non sono queste.. Hai scambiato un forum ed un settore di Hardware per un settore d'arredamento in primis come se stessi scegliendo pezzi d'antiquariato su cui investire ..

Apple e' dovuta andare a crearsi un'estetica piu' ricercata solo per cercar di invogliare la gente a scegliere i suoi computer per riuscire a penetrare meglio in questo settore dominato da anni ed anni da Dell,HP,Asus,etc etc ..se non avesse agito con questa strategia oltreche' creare un OS elementare a prova di persona che di informatica non sa nulla, non sarebbe riuscita a penetrare nemmeno del 1% in un mercato mondiale dove i colossi fanno da padroni ... Ecco perche' Apple si e' buttata sull'estetica diversa cercando di far del computer anche un oggetto d'arredamento quando fino a pochi anni fa nessun altro produttore dei colossi sopra citati si interessava nel fare la stessa cosa.. nonostante tutto cio' la fetta di computer Apple oggi nel 2008 sta' ancora al 7.5% mondiale quindi da come vedi il bacino di utenza conquistata non e' nonostante tutto ancora elevata ma rimane una nicchia perche' appunto la massa non guarda quello che guardi tu nel computer ma lo ha fatto o lo fa solo una minoranza ( parlano i dati e la matematica di penetrazione apple) altrimenti ora se tutti prendessero come riferimento solo i punti che guardi e sui cui martelli tu la percentuale di penetrazione di Apple sarebbe almeno del 40% ....la matemtica serve per tirare i conti ..sempre..ed e' inconfutabile

John22
16-08-2008, 10:05
Per il fatto del legno ha senso invece, il bambù è un legno estremamente ecologico in quanto cresce velocemente e con poca acqua, e poi è una cosa nuova, e magari verrà seguita da molti... in un salotto un pc piccolo e di legno ci stà bene...!

Quanto ecologico sia rivestire di bambù un case di plastica non lo so, forse i bambù stavano meglio nell'acqua, e il case poteva essere lasciato senza rivestimento... Se poi hanno fatto il case direttamente di legno di bambù, abbastanza più infiammabile della plastica, allora sono dei geni :D


ps. Visron, se non vuoi un ban permanente finiscila con quei MP da poco normale... Ti consiglio di tenere i piedi per terra ;)

Prome
16-08-2008, 10:35
Ecco, togliamo cibo ai panda per fare dei computer in bambù :asd:

matcy
16-08-2008, 11:22
Ecco, togliamo cibo ai panda per fare dei computer in bambù :asd:
così magari è la volta buona che vanno a farsi uan bistecca e finiscono di essere a rischio estinzione. non esiste animale più pirla del panda.

P.S. l'iMac g4 lampadone fa cacare :D

John22
16-08-2008, 11:28
così magari è la volta buona che vanno a farsi uan bistecca e finiscono di essere a rischio estinzione. non esiste animale più pirla del panda.

Credimi che se non li cacciassero e non li mettessero negli zoo con una media di 30 morti al giorno saremmo pieni di panda ;)

morph_it
16-08-2008, 11:49
mi ero dimenticato di risponderti su alcuni punti.
Poi citi a sproposito i non-luoghi , che secondo augè sono i simboli della realtà globale che perde identità, ad esempio quando sei su un treno, o in un mc donalds, ti trovi in un non-luogo.
E di certo Augè nel suo libro non ne parla in maniera entusiastica...
Le "architetture di richiamo" (come le chiami erroneamente tu) sono proprio l'opposto, ossia sono quelle cose che riescono ancora a caretterizzare un luogo rendendolo unico al modo.
Come ti ho detto prima, togli il Colosseo a Roma, togli il Duomo a Milano, togli la Tour Eiffel a Parigi e cosa ti ritrovi? Solo un mondo un po' più brutto ed un po' più inutile. Se a te piace un mondo brutto e inutile, cazzi tuoi, a me fa cagare.
se rileggi ciò che ho scritto, ti aggorgerai che c'è coerenza nella mia opinione. I "non luoghi" erano definiti in senso critico, ma questo non ha impedito a tutti gli architetti successivi di prenderne spunto per grandi interventi., ed anche se oggi è un argomento considerato superato, in una progettazione di una piazza o di un grande mall, si tiene conto del rischio di cadere nell'anonimato. Pensa un po', io l'ho citato prorpio per parlare di identità di un luogo ma con una veduta più ampia legata cioè all'architettura fatiscente e non solo alle grandi opere come stadi e torri TV che rientrano davvero nel senso particolare del libro di augè.
In ultimo, hai accozzato un po' di cose.
La torre eiffel non è architettura, ne tantomeno design, è un'opera ingegneristica e di architettonico non ha nulla. Se togli il colosseo a Roma, rimane tutto il resto (e non è poco, cioè gran parte del patrimonio culturale del mondo). Il colosseo è pure un'opera ingegneristica (grandiosa), che di architettonico ha solo l'impianto urbanistico di cui fa parte e per l'uso degli ordini sovrapposti. Se togli il duomo a Milano, ti rimane Milano, che è la parte che tutti vivono quotidianamente, nei loro problemi e pensieri, nel traffico e nei locali notturni. La madunina (spero sia così che si dica), è un biglietto da visita per presentare e far riconoscere la città al mondo, cioè una cartolina per turisti. Ma l'architettura non si riduce ad una forma pubblicitaria ma alle esigenze di vita quotidiana ed ai problemi che tutti affrontiamo nell'interagire con i luoghi. Per me hai una visione un po' distorta del design e dell'architettura. Non è necessariamente un male, visto che non sei del ramo, per cui fai bene ad appassionarti, ma ti mancano le fondamenta pratiche per comprenderle davvero.

PS. Accanto costruzioni di qualità esiste la speculazione edilizia e non solo in Italia. Nelle città che hai detto di aver visitato, oltre le grandi architetture, esistono quartieri fatiscenti, magari non come da noi, ma comunque non certo belli da vedere. Non basta Rem koolhaas, per fare posti come le colline toscane o la valle dei templi, il paesaggio ha pure la sua importanza. Deve essere la gente comune a pretendere "unità abitative" di qualità. Se poi pensi che qualunque cosa si costruisca, debba essere alta 30 piano ed occupare 10 campi da calcio, perdonami ma non hai il senso della misura ed in ogni caso il "genius loci" avrà ancora un suo valore, no? Hai la minima idea di che costi possano avere quelle strutture? Hai la minima idea dei disagi che creano nella loro costruzione all'interno di una città, La gente dove dovrebbe andare ad abitare, in grattacieli di 300m? E poi, c'è davvero necessità, come risolvo il problema del maggiore carico urbanistico...è evidente che la fai troppo semplice...vogliamo davvero che l'Italia diventi come Tokyo o New York?

rgart
16-08-2008, 11:55
P.S. l'iMac g4 lampadone fa cacare :D

Tu stai male... l'imac G4 è il computer più bello mai creato al mondo...

Ma d'altronde io sono obiettivo e riesco a parlar male di apple molte alte persone parlano solo per dar aria alla bocca...

rgart
16-08-2008, 12:03
CUT della cavolate scritte...

E tu stai ancora peggio... Ma per te il pc è un bagaglio elettronico con cui devi fare delle cose di lavoro magari, per me è un componente fondamentale dell'arredamento... ed è così per tutti quelli che non sono nerd o che hanno un minimmo di amor proprio per l'estetica... i cassoni bianco sporchi, i portatili a scatola di scarpa, tutti quei mod con lucine e palline :asd: ve li lascio volentieri IO voglio qualcosa di BELLO e che questo bello parta dalla scatola in cui è riposto il computer (hai mai visto il packaging della apple? è una cosa lussuriosa), il mio computer deve essere parte del salotto ed essere un componente multimediale completo, cosa che ora il macmini non è per ora ma spero lo diventerà a breve, sennò propenderò per cambiare marca di computer...


Ecco, togliamo cibo ai panda per fare dei computer in bambù :asd:

Quanto ecologico sia rivestire di bambù un case di plastica non lo so, forse i bambù stavano meglio nell'acqua, e il case poteva essere lasciato senza rivestimento... Se poi hanno fatto il case direttamente di legno di bambù, abbastanza più infiammabile della plastica, allora sono dei geni :D


Ma dai, come fa a prendere fuoco un pc.... non puà succedere...! e poi non è che il bambù lo vanno a prendere nelle foreste! ci sono le piantagioni e da quello che leggo è una pianta molto ecologica...!

morph_it
16-08-2008, 12:20
E tu stai ancora peggio... Ma per te il pc è un bagaglio elettronico con cui devi fare delle cose di lavoro magari, per me è un componente fondamentale dell'arredamento... ed è così per tutti quelli che non sono nerd o che hanno un minimmo di amor proprio per l'estetica... i cassoni bianco sporchi, i portatili a scatola di scarpa, tutti quei mod con lucine e palline ve li lascio volentieri IO voglio qualcosa di BELLO e che questo bello parta dalla scatola in cui è riposto il computer (hai mai visto il packaging della apple? è una cosa lussuriosa), il mio computer deve essere parte del salotto ed essere un componente multimediale completo, cosa che ora il macmini non è per ora ma spero lo diventerà a breve, sennò propenderò per cambiare marca di computer...

Ti posso chiedere quanti anni hai?
Perchè da quello che scrivi a me sembra meno di 18 (considerata soglia per votare e quindi di autonomia mentale).
Un PC come componente fondamentale dell'arredamento è decisamente spassosa. Lo è solo quando diventa lui stesso arredamento, o integrato nell'aredamento. Fino a quando sarà un oggetto autonomo, rimarra un soprammobile (se legato alla sola estetica). Buono in tal caso solo per i feticisti. Non dubito che debba essere accattivante, anche a me piaccciono ma vedere come ti gasi per il packaging mi pare davvero troppo. Una scatola che poi tieni nel ripostiglio (od anche quello metti in bella mostra), senza contare lo spreco disumano di carta per una parte inutilizzabile del prodotto. Dai, stavi scherzando vero?
Il PC è un bagaglio elettronico che serve per svolgere determinate funzioni altrimenti che lo prendi a fare. La parte estetica (come valore aggiunto per riprendere darkel), viene dopo (o meglio è subordinata alla funzione). Sarebe come dire che disegno un trattore come una ferrari, che me ne faccio, bella ma poi sui campi ci vai tu ad arare. Prendi i bellissimi esperimenti di starck (per rimanere intema) sulle motociclete: Aprilia Motò e le Voxan XV, nessun motociclista si sognerebbe di acquistarle. La motò infatti è stato un flop e la Voxan per fortuna non è neanche entrata in produzione.
E vuoi sapere perchè, perchè non rispettavano i canon stilistici del design delle moto (non è che puoi disegnarla come una navicella spaziale a meno di giustificarlo), in neme del design, furono sacrificati aspetti fondamentali per i motociclisti e sempre in nome del design non si riuscì a dare a quel prodotto le doti telaistiche che erano necessarie per il piacere di guida (aspetto cardine di questo tipo di progetti). Per alcuni prodotti Apple è così, anche se in maniera ridimensionata alla categoria di prodotto.
Ed a me non pare di vedere in giro cassoni bianchi sporchi, figurati, qui si parla del Mini DELL. Tantomeno portatili a scatola da scarpa, d'altra parte non è che i macbook ci vadano troppo lontano (sia come scatola da scarpe che come colore) e vorrei vedere quanti hanno tirato fuori i soldi dell'air. A prescindere dal fatto che chiunque con i propri soldi fa ciò che vuole e che le possibilità di spendere sono diverse. Cioè se prendere l'air ti pesa quanto a me prendere un telefonino, perchè no, mal che vada non lo usi. Inoltre qui scatenti un mondo dove l'apparenza che cerchi è davvero effimera...dovresti sapere che il tuo mini è la cosa più economica e scadente che esiste in fatto di Audio/Video.
Se pensi ad un impianto ti dovresti rivolgere altrove e guardare i listini e modelli LINN, AudioNote, Lab 47,insomma sei lontano dal capire qual è il gusto della vita, non l'hardware ma il software. Ascolatre Miles Davis con il mini ed un paio di cassettine da PC non è come ascoltarlo con un bellissimo Project insieme ad un audionote a valvole e diffusori...chessò...sonus faber concerto per esempio. La bellezza va di pari passo con la qualità intrinseca dell'oggetto. Per quello ci sono tanti settori di nicchia, perchè qualcuno pensa che l'oggetto di massa non sia sufficiente a soddisfare il proprio piacere. In un prodotto HI END, tutti i componenti sono selezionati e dedicati all'audio, compresi operazionali, stadi di uscita, circuiti a discreti, gli stessi collegamenti in rame (oro oppure argento), fino ad arrivare alle punte di appoggio ed al bilanciamento del case, oltre che...non la finirei più, ma tu hai un mini e pensi che sia la soluzione definitiva, che ne vuoi sapere.

John22
16-08-2008, 12:20
E tu stai ancora peggio... Ma per te il pc è un bagaglio elettronico con cui devi fare delle cose di lavoro magari, per me è un componente fondamentale dell'arredamento... ed è così per tutti quelli che non sono nerd o che hanno un minimmo di amor proprio per l'estetica... i cassoni bianco sporchi, i portatili a scatola di scarpa, tutti quei mod con lucine e palline :asd: ve li lascio volentieri IO voglio qualcosa di BELLO e che questo bello parta dalla scatola in cui è riposto il computer (hai mai visto il packaging della apple? è una cosa lussuriosa), il mio computer deve essere parte del salotto ed essere un componente multimediale completo, cosa che ora il macmini non è per ora ma spero lo diventerà a breve, sennò propenderò per cambiare marca di computer...

Sottoscrivo


Ma dai, come fa a prendere fuoco un pc.... non puà succedere...! e poi non è che il bambù lo vanno a prendere nelle foreste! ci sono le piantagioni e da quello che leggo è una pianta molto ecologica...!

E' già successo un bel po' di volte in giro, credimi... E tutte le piante sono ecologiche, a meno che non diventino improvvisamente radioattive :asd: non ecologico è rivestire la plastica con del legno, a che serve??

Visron
16-08-2008, 12:35
E tu stai ancora peggio... Ma per te il pc è un bagaglio elettronico con cui devi fare delle cose di lavoro magari, per me è un componente fondamentale dell'arredamento... ed è così per tutti quelli che non sono nerd o che hanno un minimmo di amor proprio per l'estetica... i cassoni bianco sporchi, i portatili a scatola di scarpa, tutti quei mod con lucine e palline :asd: ve li lascio volentieri IO voglio qualcosa di BELLO e che questo bello parta dalla scatola in cui è riposto il computer (hai mai visto il packaging della apple? è una cosa lussuriosa), il mio computer deve essere parte del salotto ed essere un componente multimediale completo, cosa che ora il macmini non è per ora ma spero lo diventerà a breve, sennò propenderò per cambiare marca di computer...
..!

Questo e' quello che vuoi tu perche' non hai un'azienda e/o non fai il cambio macchine per esigenze lavorative quindi non devi tirar fuori una barca di soldi ogni volta ...evidentemente col personal computer non ci lavori a livello professionale con determinate esigenze di potenza in base al progresso che fa oggi la tecnologia , quindi compri un computer e magari lo tieni per 4-5 anni guardando e pagando anche per estetica ( che rimane cmqe sempre soggettiva) sapendo lo terrai per molti anni ..anche se te lo ritrovi con hardware oramai vetusto (dato ogni 6 mesi oggi si rinnova tutto quindi renditi conto dopo 4 anni l'hW che ti ritrovi e l'evoluzione in richieste Hw che avranno fatto i software per lavorare )...+ quello che dicono i dati matematici sul pianeta non sono cmqe quello che dici tu


se oggi come oggi tutti prendessero un computer che funzionasse ed andasse bene per sempre o da cambiare ogni 4-5 anni , quindi avrebbe piu senso poterlo scegliere e pagare in primis per l'estetica grazie alla sua longevita' di vita , i produttori di Hw non vendereberro piu' niente una volta saturato il mercato...ed Apple e' li per vendere e trarre profitto anche sul cambio macchine dell'utenza ( sapendo poi che sui suoi computer non si puo' aggiornare quasi niente) ..non vive per vendere computer che non si cambiano piu' e rimangono solo soprammobili , dato se fosse cosi' le cadrebbe il fatturato di un buon 50%..quindi le tue vedute sono una tua opinione di nicchia irrilevante rispetto alle opinioni globali presenti sul pianeta sui motivi di scelta di un computer

rgart
16-08-2008, 12:59
Ti posso chiedere quanti anni hai?
Perchè da quello che scrivi a me sembra meno di 18 (considerata soglia per votare e quindi di autonomia mentale).

Questo è offensivo... io ho 25 anni e da 1 e mezzo vivo da solo, inoltre da 1 mese convivo con la mia ragazza e a me piace una casa con design moderno e la sala è il mio regno per cui un coso così non ci entrerà mai

http://www.bc-computers.nl/catalog/images/Thermaltake%20Armor%20VA8000%20noPSU%20zwart.jpg

Per non parlare di questo coso obbrobioso....

http://www.ats-anpress.it/Pic/C1XM5.gif

:asd:


Un PC come componente fondamentale dell'arredamento è decisamente spassosa. Lo è solo quando diventa lui stesso arredamento, o integrato nell'aredamento. Fino a quando sarà un oggetto autonomo, rimarra un soprammobile (se legato alla sola estetica). Buono in tal caso solo per i feticisti.

Altra offesa :nono: Ma tu col pc ci lavori? Io no! il mio è un componente del salotto, è il componente multimediale, attaccato all'amplificatore e alla TV HD, deve avere il BR e deve ESSERE BELLO.

Non dubito che debba essere accattivante, anche a me piaccciono ma vedere come ti gasi per il packaging mi pare davvero troppo. Una scatola che poi tieni nel ripostiglio (od anche quello metti in bella mostra), senza contare lo spreco disumano di carta per una parte inutilizzabile del prodotto. Dai, stavi scherzando vero?

:mbe: :mbe: ma hai mai comprato qualcosa Apple tu? quando ti ritrovi la scatola e incominci ad aprirla ti accorgi della qualità dell'imballaggio, del fatto che tutto è in ordine e che gli oggetti sono posti in maniera che quelli che ti servono sono i primi e poi via via ci sono gli altri... insomma è una goduria... e chi non l'ha provato non può capirlo... un pacco dell è come gli interni di una panda, un pacco Apple è l'interno di una Bentley :O

Il PC è un bagaglio elettronico che serve per svolgere determinate funzioni altrimenti che lo prendi a fare. La parte estetica (come valore aggiunto per riprendere darkel), viene dopo (o meglio è subordinata alla funzione). Sarebe come dire che disegno un trattore come una ferrari, che me ne faccio, bella ma poi sui campi ci vai tu ad arare.

Ma se voi non capite che un computer può essere qualcosa di più micca è colpa mia...

Pace...

noel83
16-08-2008, 13:02
Tu stai male... l'imac G4 è il computer più bello mai creato al mondo...

Ma d'altronde io sono obiettivo e riesco a parlar male di apple molte alte persone parlano solo per dar aria alla bocca...

http://img293.imageshack.us/img293/947/imacg4lp6.jpg (http://imageshack.us)

chi questo??
ma per favore

è come il video di Thriller di Micheal Jackson, bello quando è uscito
ridicolo ai giorni nostri

matcy
16-08-2008, 13:06
Tu stai male... l'imac G4 è il computer più bello mai creato al mondo...

Ma d'altronde io sono obiettivo e riesco a parlar male di apple molte alte persone parlano solo per dar aria alla bocca...
mi stai accusando di non essere obiettivo?
stai scherzando, vero?

rgart
16-08-2008, 13:07
Questo e' quello che vuoi tu perche' non hai un'azienda e/o non fai il cambio macchine per esigenze lavorative quindi non devi tirar fuori una barca di soldi ogni volta ...evidentemente col personal computer non ci lavori a livello professionale con determinate esigenze di potenza in base al progresso che fa oggi la tecnologia , quindi compri un computer e magari lo tieni per 4-5 anni guardando e pagando anche per estetica ( che rimane cmqe sempre soggettiva) sapendo lo terrai per molti anni ..anche se te lo ritrovi con hardware oramai vetusto (dato ogni 6 mesi oggi si rinnova tutto quindi renditi conto dopo 4-5 anni l'hW che ti ritrovi e l'evoluzione in richieste Hw che avranno fatto i software per lavorare )...+ quello che dicono i dati matematici sul pianeta non sono cmqe quello che dici tu


se oggi come oggi tutti prendessero un computer che funzionasse ed andasse bene per sempre o da cambiare ogni 4-5 anni , quindi lo si potrebbe scegliere e pagare in primis per l'estetica, i produttori di Hw non vendereberro piu' niente una volta saturato il mercato..Apple idem con patate..ed Apple e' li per vendere e trarre profitto anche sul cambio macchine non per vender computer che non si cambiano piu' e rimangono solo soprammobili , dato se fosse cosi' le cadrebbe il fatturato di un buon 50%

il mio ibook ha 4 anni... e ti confesso una cosa è ancora un ppc :eek: e io riesco a farci di tutto....

come ho detto prima io non ci lavoro, e la apple ha una linea apposta per me, qeulla che non ha il PRO dopo il nome!

Inoltre un apple non viene cambiato prima di 2-3 anni per cui questa è una cosa che in apple sanno!

rgart
16-08-2008, 13:09
mi stai accusando di non essere obiettivo?
stai scherzando, vero?

no mi sono espresso male, mi riferivo ai post sopra al tuo... per te era solo il "tu stai male"

:D

La lampada è ancora attuale, e se potessi aggiornarla sarebbe già parte del mio salotto...

Visron
16-08-2008, 13:18
il mio ibook ha 4 anni... e ti confesso una cosa è ancora un ppc :eek: e io riesco a farci di tutto....

come ho detto prima io non ci lavoro, e la apple ha una linea apposta per me, qeulla che non ha il PRO dopo il nome!

Inoltre un apple non viene cambiato prima di 2-3 anni per cui questa è una cosa che in apple sanno!

non viene cambiato prima di 3 anni per l'uso che ne devi fare tu.. se avessi esigenze lavorative diverse e dover essere piu' produttivo in termini di tempo ( dato i computer diventano sempre piu' potenti in Hardware per sveltire le operazioni di processing ed i calcoli sui software e non per arredare ) anche tu cambiaresti macchine circa ogni anno e mezzo e in questo caso guarderesti meno l'arredamento pur di buttar meno soldi possibili ..

quindi tornando al discorso di prima le tue esigenze non sono quelle del resto del mondo.. ed i dati parlano chiaro

Prome
16-08-2008, 14:19
chi questo??
ma per favore

Scandalo :eek:

è come il video di Thriller di Micheal Jackson, bello quando è uscito
ridicolo ai giorni nostri
E questo è ancora più scandaloso :asd:

morph_it
16-08-2008, 14:25
nessuna offesa, per carità, è che scrivi cose in maniera superficiale.
Tanto da non aver risposto a nulla se non alla questione del cassone. Tra l'altro, dopo averti fatto notare che qui si parla del Mini DELL che cassone non mi pare.
Io di Apple ne compravo da quando tu non sapevi neanche cosa fosse un PC.
Siono cresciuto con loro fin dal macintosh classic ereditato dai miei, per poi passare all'imac bondi blu e poi ad un dual G4. Dopo sono passato a wintel per ragioni che trovo inutile spiegarti. il classic è nel mio vecchio studio a prendere polvere, l'imac è a casa buttato nel ripostiglio perchè non funzionante ed il vecchio power G4 nel nuovo studio ma spento quasi sempre.
Non mi hai ancora spiegato lutilità della scatola. Ti offendi se ti dico che sei superficiale e feticista e poi tu stesso sottolinei che godi "lussuriosa" hai usato, nell'aprire la fantasmagorica confezione dell'oggetto...ma dai.
Ma hai idea cosa sia il design moderno?
Poi no, non è un problema tuo ma un PC non è qualcosa di più, serve per fare delle cose e quelle e basta, come un lampada serve per illuminare, una sedia per sedersi ed un letto per dormire (ehm, non solo però...):oink:
Non devi per forza averlo per lavorare, ma qualcosa dovrai pur farci e quel qualcosa predomina sulla parte estetica, altrimenti perchè non vai da Apple compri il case dell'Air e lo metti sulla tua bella mensolina in soggiorno? Tanto, se non ci fai niente cosa cambia? Un oggetto "bello" come lo intendi tu è semplicemente qualcosa di inutile che come anche sottolineato da darkel poco ha a che fare con il design.
Ti ripeto per vedere la tua HDTV che non sia il bellissimo prodotto in offerta al mediaworld, ti dovresti rivolgere ad altre aziende, che fanno quello da una vita, non ad apple che fa Personal Computer, a già, ora anche telefonini e lettori mp3.