View Full Version : Schede di memoria: taglio di prezzi all'orizzonte?
Redazione di Hardware Upg
29-07-2008, 16:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/schede-di-memoria-taglio-di-prezzi-all-orizzonte_26144.html
Kingston Technology e SanDisk potrebbero mettere mano al listino delle soluzioni flash nel corso del trimestre attuale, a tutto vantaggio dei consumatori
Click sul link per visualizzare la notizia.
monsterman
29-07-2008, 16:09
ottimo ormai te le tirano dietro quelle da 1 giga
Praetorian
29-07-2008, 16:13
con 1 giga non ci fai niente ormai :D speriamo di trovare delle buone 16/32gb a prezzi decenti
polkaris
29-07-2008, 16:13
Bene. Queste sono le notizie che mi piace sentire :) !
con 1 giga non ci fai niente ormai :D speriamo di trovare delle buone 16/32gb a prezzi decenti
in una digitale 1gb basta e avanza IMHO...certo che se poi uno fa scatti ad minchiam a ogni cosa... :asd:
sephiroth_85
29-07-2008, 16:25
in una digitale 1gb basta e avanza IMHO...certo che se poi uno fa scatti ad minchiam a ogni cosa... :asd:
se salvi in raw non ci fai nulla.
In effetti sulla mia macchinetta ho 1gb basta e avanza ;) Certo con memorie a 4gb e 8gb sempre più accessibili non vedo cosa convenga ancora produrre quelle da 1gb.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
omega726
29-07-2008, 16:27
Di pende da cosa ci fai....per i 3 o 4 giorni 1 gb nella macchinetta bastano...se ti fai 15 giorni negli usa....non bastano nemmeno per cominciare...
Grayskull
29-07-2008, 16:28
in una digitale 1gb basta e avanza IMHO...certo che se poi uno fa scatti ad minchiam a ogni cosa... :asd:
quoto, basta eccome, a meno che uno passa tutto il tempo a fare foto in vacanza.. e poi che senso ha non salvarle in jpg? si perde qualità? :fagiano: :rolleyes:
sephiroth_85
29-07-2008, 16:30
quoto, basta eccome, a meno che uno passa tutto il tempo a fare foto in vacanza.. e poi che senso ha non salvarle in jpg? si perde qualità? :fagiano: :rolleyes:
se servono le gradazioni di bianco nel jpg non le hai
poi dipende che uso ne fai... io che faccio foto per hdri mi serve il raw e una da 1gb non c'e faccio nulla poi all'utente comune basta e avanza
quoto, basta eccome, a meno che uno passa tutto il tempo a fare foto in vacanza.. e poi che senso ha non salvarle in jpg? si perde qualità? :fagiano: :rolleyes:
se uno salva in raw ok che un gb non basta manco per il primo giorno, se uno però si accontenta e le fa in jpg con 1gb ci faccio foto per tutta l'estate. :)
in una digitale 1gb basta e avanza IMHO...certo che se poi uno fa scatti ad minchiam a ogni cosa... :asd:
Se consideri che la mia compatta salva anche in RAW e realizza ottimi video da 120MB/s, volendola sfruttare, con 1GB ci faccio poco.
Se consideri che la mia compatta salva anche in RAW e realizza ottimi video da 120MB/s, volendola sfruttare, con 1GB ci faccio poco.
dipende da cosa ci fai con la fotocamera...comunque secondo me alla maggior parte delle persone 1gb basta e avanza.
detto questo ben vengano i ribassi di cui potrete approfittare voi e tutti quelli a cui realmente serve spazio. :)
Grayskull
29-07-2008, 16:43
questi ribassi fanno piacere sempre... questo è scontato..
tornando al discorso di prima anche io sono convinto che 1 gb sia più che sufficente per un utente comune che va in vacanza, a meno che sia peggio dei giapponesi che fotografano anche la lattina vuota a terra, o il cartello della sosta vietata all'angolo... :D :sofico:
spriamo che taglino i prezzi delle compact flash, che sono veramente indecenti rispetto alle SD :D
questi ribassi fanno piacere sempre... questo è scontato..
tornando al discorso di prima anche io sono convinto che 1 gb sia più che sufficente per un utente comune che va in vacanza, a meno che sia peggio dei giapponesi che fotografano anche la lattina vuota a terra, o il cartello della sosta vietata all'angolo... :D :sofico:
Sono d'accordo che 1GB di sole foto sia sufficiente, ma, lasciando perdere i raw, pensi che l'utente comune non effettua filmati durante la sua vacanza? Nel mio caso con 1 GB potrei fare 8 minuti di video e 20 foto. Con 8GB potrei fare 1 ora di video e 150 foto. Ora potrebbe bastare.
e cmq..1gb basta se stai via pochi giorni e non scatti in raw, come detto sopra..io starò via due settimane e sicuramente i 4gb di memoria che ho non basteranno..fortunatamente avrò dietro il notebook per svuotare le schede :)
costa@73
29-07-2008, 17:23
Ma cribbio!!
Proprio ieri ho preso 2 micro sd da 8 gb al prezzo di 27 e +ss al pezzo
Chissa' ora a quando le venderanno
Certo che quelle da 16 gb, a 50/60 euro con l'adattatore produo, è un sogno..
Mah..
Grayskull
29-07-2008, 17:33
Sono d'accordo che 1GB di sole foto sia sufficiente, ma, lasciando perdere i raw, pensi che l'utente comune non effettua filmati durante la sua vacanza? Nel mio caso con 1 GB potrei fare 8 minuti di video e 20 foto. Con 8GB potrei fare 1 ora di video e 150 foto. Ora potrebbe bastare.
allora a sto punto bisogna vedere cosa si intende per "utente comune"...
o si intende colui che in vacanza si porta la fotocamera quasi come fermacarte e si e no arriverà a fare 100 foto (e sono già assai considerato che all'epoca predevo due rullini da 24 foto)..
o si intende il mezzo-appassionato della fotografia che se non ha 20 foto da varie prospettive di ogni monumento non è soddisfatto (e in questo caso non è più tanto "comune")
IMHO la cosa è totalmente soggettiva...
io vedo mio padre che prima con la pellicola non faceva nemmeno un rullino da 24 in una settimana, ora se sta via 5 giorni riporta 80 scatti al giorno :asd:
Rik`[;23515891']io vedo mio padre che prima con la pellicola non faceva nemmeno un rullino da 24 in una settimana, ora se sta via 5 giorni riporta 80 scatti al giorno :asd:
:asd:
conosco anche io gente così :D
Xenogears
29-07-2008, 17:45
Dai con i ribassi! che devo comprarmi una SD da 8 GB e volevo spendere meno di 20 €
fabri27023
29-07-2008, 17:48
Eh,sogna sogna :asd:
8Gb al Mediaworld li ho trovati a ca80 €
Tutti parlano solo di foto ma ormai cominciano ad arrivare (e sono tante) le minicam che registrano in HD su schede SDHC o simili e li si che i Gb. non basteranno mai ;)
Io piuttosto spero che il numero di formati si riduca drasticamente, se si decidessero più o meno tutti a scegliere le SDHC e magari le microSD per i cell sarebbe fantastico.
La mia ragazza più un altro mio amico in una giornata passata in gruppo in montagna (arrivo in mattinata, braciolata, pomeriggio) hanno scattato circa 340 foto in due. Con la possibilità di non pagare le foto che si scattano è normale fotografare tutto quello che ci attira anche minimamente!
killercode
29-07-2008, 18:43
Effettivamente con il mio giga ci faccio solo un'ottantina di foto in raw, ma direi che 2-4 Gb siano più che sufficienti anche per un fotografo professionista, di più al massimo si usano nei riproduttori multimediali per salvare filmati ect...
DarkFolle
29-07-2008, 20:51
ma perchè la gente qui è capace di pensare solo a se stessa?
possibile che non possiate arrivare a pensare un secondo solamente a quei poracci di fotografi che quando ci sono le partite di calcio usano dai 4 GB in su di memoria, con macchinette High Def. e che devono realizzare veri e propri documentari calcistici in foto della partita perchè il redattore di turno non è mai soddisfatto della qualità e della quantità, e dunque via di scatti sequenziali (10 minimo) da ALMENO 8 MP l'uno? possibile che non vi viene da pensare a quelli che ai matrimoni devono fare foto da 20 MP...? Possibile che non vi viene da pensare che al mondo esiste gente che non potendo acquistare 300-400 euro di Cam, si accontentano della propria macchinetta da 60 euro per girare un filmatino al concerto? E con un giga che ci registri? manco 15 minuti!!! almeno con 4 GB 3 quarti d'ora li fai... e possbile che nessuno di voi pensa all'applicativo HD Flash delle suddette Flash Card? 32 GB costano uno sproposito ma a prezzi ragionevoli un HD Flash improvvisato con notevole risparmio nn sarebbe male..
La mia ragazza più un altro mio amico in una giornata passata in gruppo in montagna (arrivo in mattinata, braciolata, pomeriggio) hanno scattato circa 340 foto in due.
Chissa' quante altre cose hanno fatto in due :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
ma perchè la gente qui è capace di pensare solo a se stessa?
possibile che non possiate arrivare a pensare un secondo solamente a quei poracci di fotografi che quando ci sono le partite di calcio usano dai 4 GB in su di memoria, con macchinette High Def. e che devono realizzare veri e propri documentari calcistici in foto della partita perchè il redattore di turno non è mai soddisfatto della qualità e della quantità, e dunque via di scatti sequenziali (10 minimo) da ALMENO 8 MP l'uno? possibile che non vi viene da pensare a quelli che ai matrimoni devono fare foto da 20 MP...? Possibile che non vi viene da pensare che al mondo esiste gente che non potendo acquistare 300-400 euro di Cam, si accontentano della propria macchinetta da 60 euro per girare un filmatino al concerto? E con un giga che ci registri? manco 15 minuti!!! almeno con 4 GB 3 quarti d'ora li fai... e possbile che nessuno di voi pensa all'applicativo HD Flash delle suddette Flash Card? 32 GB costano uno sproposito ma a prezzi ragionevoli un HD Flash improvvisato con notevole risparmio nn sarebbe male..
difatti ci si pensa, però quanti fanno ste cose...
foto da 20mp per il matrimonio...utili, anche se non so su che schermo si guardino...
Chissa' quante altre cose hanno fatto in due :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
questa era veramente brutta :asd:
ma perché la gente qui è capace di pensare solo a se stessa?
Magari perché questo è un thread su prodotti di consumo, non uno su Emergency, la Croce Rossa o qualsiasi lodevole ente di aiuto e solidarietà... ;)
Comunque vedo mescolate molte affermazioni, e se posso dire la mia:
le compatte più vendute raramente salvano in RAW e spesso non supportano nulla di più capiente delle SD (non SDHC) da uno o due GB;
le reflex professionali sono ancora molto legate a formati tipo CF e non alle piccole SD che tanti menzionano.
Il mercato consuma sempre più mini / micro SD per i cellulari, mentre il mondo dei dischi "solidi" al posto degli HD classici potrebbe essere il vero traino per il mercato flash a tagli abbondanti (da 80GB e oltre) sui miniportatili. IMHO, ovviamente. :cool:
Mad_Griffith
29-07-2008, 23:39
io aspetto con ansia le microSD da 16 gigioli
Tutti parlano solo di foto ma ormai cominciano ad arrivare (e sono tante) le minicam che registrano in HD su schede SDHC o simili e li si che i Gb. non basteranno mai ;)
Io piuttosto spero che il numero di formati si riduca drasticamente, se si decidessero più o meno tutti a scegliere le SDHC e magari le microSD per i cell sarebbe fantastico.
Chiedilo a SONY e ti risponderà :ciapet:
mi ricordo che per una vacanza acquistai la 256MB oltre alla 16 e alla 128 che avevo.
Alla fine ho avanzato spazio nella 128.
Comunque ovvio che dipenda dagli utilizzi, io personalmente con 512+512 vado quasi tranquillo su una macchina e sull'altra 256 (appunto) +128.
Tutto rigorosamente CF! ed ora dispero perchè le extremeIV o le ducati costano praticamente oro.
e per questa quanto spendo? un rene
http://www.letsgodigital.org/images/artikelen/47/samsung_compactflash64gb.jpg
:D
junkman1980
30-07-2008, 01:06
e per questa quanto spendo? un rene
http://www.letsgodigital.org/images/artikelen/47/samsung_compactflash64gb.jpg
:D
solo uno? :asd:
difatti ci si pensa, però quanti fanno ste cose...
foto da 20mp per il matrimonio...utili, anche se non so su che schermo si guardino...
... non tutti si limitano a guardare le foto sul monitor, se vuoi stampare quelle foto anche a soli 40x60 cm i 20 Mb ti servono tutti :D
Per una foto in formato A4 bastano anche 5 Mb ... alla resa dei conti se ti piace fare foto e vai in vacanza per una settimana con 1 Gb ti togli ben poche soddisfazioni :(
speriamo calino i prezzi degli ssd anche, per adesso sono ancora inaccessibili se si vuole un buon transfer rate
speriamo abbassino di un bel pò le sdhc da 4 e 8 GB così non mi tiro matto a copiare e svuotare la scheda quando faccio le prove con la macchina fotografica
leddlazarus
30-07-2008, 07:54
c'è anche da dire che non tutte le macchine digitali supportano tagli grossi.
per esempio la mia fz30 da 8mpix da manuale riporta che legge al max 2gb.
poi magari funziona anche con 4 e con 8 pero' non ho mai provato.
ma con 2 gb e al max della qualità jpg faccio 500 foto. possono bastare. al max ne prendo un'altra e vado a 1000:D :D
dtpancio
30-07-2008, 08:07
l'altro giorno con una compatta, allo zoo, ho scattato 450 foto..
ora che ho una reflex e scatto in raw, ho pensato bene di prendermi 2 sdhc da 8gb ciascuna..
ma per le compatte 1gb può bastare, anche scattando alla massima qualità, meglio 2gb.
quando dico "può bastare" intendo nello stare fuori dalla mattina alla sera, quando si fa i turisti. e la sera si scaricano le foto sul pc. se si va a fare un viaggio imho se non si possono scaricare da qlc parte serve una memoria più capiente, mentre se si va in vacanza tipo al mare una settimana, allora possono bastare anche 1/2gb.
in tutti i casi, senza fare queste distinzioni, visti i costi ci si prende una memoria da 4gb e via..che te le tirano dietro, specie se non ti servono veloci (cosa indispensabile per chi scatta a raffica in raw).
geronimus
30-07-2008, 09:27
ben venga una riduzione dei prezzi.
speriamo però che non continuino ad alzare i tagli (ci sono i photobank che costano cifre decenti...) ma che abbiano velocità decenti... quando si scatta a raffica (anche in jpeg) le CF da 133X non bastano... e quelle da 266X sono sufficienti al pelo... le Extreme IV costano due reni e mezzo... -.-
ritornando al discorso del gb... con macchine da 7-8 milioni di pixel e con compressioni in jpeg pesanti (tipiche delle compatte) è possibile "farsi la vacanza" senza problemi.
Grayskull
30-07-2008, 11:35
ripeto la questione del gb se basta o non basta all'utente medio per una vacanza è totalmente soggettiva...
ci sono quelli a cui piace scattare un sacco di foto che poi per guardarle ci vogliono come minimo due ore...
e ci sono quelli a cui piace scattare qualche foto in vacanza (anche una vacanza di 2 settimane) (giusto un paio di foto per ogni monumento e neanche un centinaio di foto di gruppo e con persone in generale) (giusto per rievocare qualche bel ricordo, mica per avere il resoconto completo di tutte le attività che si son fatte in vacanza)
insomma, de gustibus :D :D
sillarin
30-07-2008, 14:00
per chi abita in zona, quindi Mestre, Padova e mi pare Brescia, esiste il negozio (reale) di Guerra Computer (ha anche lo store online, ma non credo che ci potrete trovare le stesse offerte fatte magari momentaneamente nel negozio), che offre le pendrive della Kingston a prezzi vantaggiosissimi, più che altri negozi tipo MediaWorld: esempio penna da 2GB a 6,90€, penna da 4GB a 9,90€ e via dicendo
diversa è invece la situazione delle memory card: fate sempre un giretto in negozi tipo Auchan, MediaWorld, Carrefour e Saturn: lì le offerte vanno prese al volo, non è raro trovare schede microSD da 2GB con lettore di microSD e vari adattatori a 14,90€ (mica male come prezzo, no?) o altre offerte vantaggiosissime! a volte costano meno che su eBay, ormai!
la notizia mi solletica non poco visto che vorrei prendere un ssd per il pc... si parla di memorie flash in generale, non solo di memory card
ps: l'anno scorso, ad'agosto, ho fatto 1600 foto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.