PDA

View Full Version : Dissipatore silenzioso per intel e8400 775


zoroastro2
29-07-2008, 15:13
Salve,

Ho assemblato questo pc
-scheda madre p5b se
-processore intel e8400 3ghz
-sk video pny geforce 8500 512 gs

Per problemi col venditore ho ricevuto il procesorre in versione tray senza il dissipatore intel.

Ho acquistato quindi un dissipatore asus v70 (di cui ci sono poche notizie in rete.sul sito della asus nn c'è traccia!)

Il problema è:
Il dissipatore secondo me fa un rumore davvero eccesivo.

Se qualcuno di voi lo conosce mi sa dire se è più rumoroso di quello che esce nelle versione dei processori boxed?

Che dissipatore potete consigliarmi (entro i 40 euro comprese spedizione) che sia decisamente piu silenzioso del mio asus v70?

grazie a tutti
ciao.

ps.
in una configurazione come la mia, la ventola per estrarre aria del case secondo voi è indispensabile?

3spass
29-07-2008, 18:31
Secondo me una ventola sul case in estrazione ci sta sempre bene...

Non conosco il tuo dissi, ma prova a tenere d'occhio le temperature e a devoltare la ventola, almeno in idle.

Hai un procio che dovrebbe scaldare molto poco e quindi facile da zittire (la ventola sul case però magari mettila)...

zoroastro2
29-07-2008, 19:07
grazie per la risposta,

ma la ventola del dissipatore nn dovrebbe variare la velocità di rotazione in base all'utilizzo della cpu?a me sembra essere sempre al massimo.
(forse lo farà dopo che avrò installato i driver della scheda madre,o nn c'entra?)

per devoltare la ventola, almeno in idle che intendi?(scusa nn me ne intendo!)


Approfitto per un'altra domanda...
non mi gira la ventola dell'alimentatore...da cosa puo dipendere?

grazie ciao

3spass
29-07-2008, 21:26
grazie per la risposta,

ma la ventola del dissipatore nn dovrebbe variare la velocità di rotazione in base all'utilizzo della cpu?a me sembra essere sempre al massimo.
(forse lo farà dopo che avrò installato i driver della scheda madre,o nn c'entra?)

per devoltare la ventola, almeno in idle che intendi?(scusa nn me ne intendo!)


Approfitto per un'altra domanda...
non mi gira la ventola dell'alimentatore...da cosa puo dipendere?

grazie ciao

In teoria si, ma dipende dalla scheda madre e dalle impostazioni del bios, e cmq solitamente il controllo automatico della ventola da parte della scheda madre non è molto efficace.

Per devoltare una ventola si intende ridurne il voltaggio per farla girare più piano.
Una ventola normalmente è progettata per funzionare a 12V, poniamo a 2000rpm (giri al minuto).
Se gli dai 7V girerà a 1500. Con 5V, a 1000, meno di 5v è difficile che parta.

Per devoltarla ci sono diversi modi.
Nel caso della ventola della CPU il più facile è usare un programmino per la regolazione delle ventole come SpeedFan (http://www.almico.com/speedfan.php) sempre che sia collegata correttamente alla scheda madre e questa supporti il programma.

In idle intendo quando non stai usando il PC per compiti gravosi per la CPU come giochi, rendering, etc.
Sempre con Speedfan tieni d'occhio le temperature e rallenti la ventola cercando un compromesso accettabile tra rumorosità e calore dissipato.

Ad ogni modo se tutto quanto sopra ti suona nuovo prima di cimentarti leggi qualche guida, ve ne sono anche qui sul forum.

Che la ventola dell'alimentatore non giri non è per nulla una bella cosa.
Non hai ventole in estrazione nel case, la ventola dell'ali non gira e quindi non contribuisce neanche lei al ricircolo dell'aria, è estate...
Credo che dentro il tuo pc sia un bel fornetto, e meno male che almeno hai una CPU che di per se scalda poco.
Forse questo spiega perchè la ventola gira sempre al massimo. Anche l'ali senza ventola è a rischio.
Ti consiglio intanto di aprire il case...;)

zoroastro2
29-07-2008, 22:04
il case è aperto non l'ho ancora chiuso :D

Ho montato la ventola di estrazione sul case.

ho controllato dal bios (è attendibile?) e la ventola mi va fissa a 4000 giri.è normale??

Adesso mq provo con speedfan.

riguardo la ventola dell'alimentatore..mi sta venendo un dubbio...c'è mica qualche connettore tipo quello delle ventole del case da attaccare da qualche parte?

grazie ancora

ciao

zoroastro2
30-07-2008, 09:14
allora...

la ventola di suo va fissa a 4100 rpm,senza mai scendere.

ho installato speedfan e portandola a 2000 rpm diventa accettabile peer rumorosità.

Ora c'è da controllare se a 2000 rpm le temperature nn salgono troppo.

Non riesco però a capire i dati che mi da speed fan

core1 :40°
core2 :40°
core :55° (anche con ventola a 4100 rpm qui rimane sempre 55°)

come interpretare?

ciao

3spass
30-07-2008, 14:51
Installa Coretemp e vedi che temperature ti da.

Per quanto riguarda l'alimentatore (che ali è?) la ventola deve funzionare da se. Non devi collegare nulla.

Se non gira e non c'è nulla di fisico che la blocchi io direi che è rotto!

Mi è venuto un dubbio. Hai messo la pasta termica quando hai installto il dissi? Un velo MOLTO sottile a ricoprire tutta la cpu?

zoroastro2
30-07-2008, 16:01
Installa Coretemp e vedi che temperature ti da.

Per quanto riguarda l'alimentatore (che ali è?) la ventola deve funzionare da se. Non devi collegare nulla.

Se non gira e non c'è nulla di fisico che la blocchi io direi che è rotto!

Mi è venuto un dubbio. Hai messo la pasta termica quando hai installto il dissi? Un velo MOLTO sottile a ricoprire tutta la cpu?

dunque per l'alimentatore ho risolto ora funziona(nn so quale fosse il prob ma ora funge)

l apasta termica c'era gia sul dissipatore.

però dopo averlo montato l'ho smontato e rimontato un'altra volta, avrei dovuto mettere della nuova pasta termica?c'era quella vecchia ancora su cpu e dissi.

Quei 55 gradi sono preoccupanti?

stasera installo coretemp e ti faccio sapere
(nn sono a casa ora)

grazie mille

ciao

zoroastro2
30-07-2008, 18:56
installato core temp,

in questo momento ,col case aperto (influisce sulla temp della cpu il case aperto??), con la ventola dell dissipatore al 40% cioè 1900 rpm , core temp mi da 47° su entrambe i core.

Se non corro rischi, allora posso tenermi questo dissipatore, adesso il rumore è accetabile.

Che ne pensi?

grazie

ciao

3spass
30-07-2008, 22:48
Certo, il case aperto influisce.


Prova a mettere sotto stress la CPU (ci sono programmi specifici tipo orthos) e vedi a quanto va la temperatura.
Così ti regoli se puoi tenere tutto così oppure se devi alzare la ventola quando fai quache operazione gravosa.

zoroastro2
31-07-2008, 11:21
Certo, il case aperto influisce.


Prova a mettere sotto stress la CPU (ci sono programmi specifici tipo orthos) e vedi a quanto va la temperatura.
Così ti regoli se puoi tenere tutto così oppure se devi alzare la ventola quando fai quache operazione gravosa.

Ho provato con qualche software a mettere sotto stress la CPU, anche con la ventola al 35% core temp mi ha segnalato max 53 gradi.

Spero solo rilevi le temperature giuste!:mbe:

Grazie mill eper l'aiuto

Therock2709
31-07-2008, 19:03
...

Non riesco però a capire i dati che mi da speed fan

core1 :40°
core2 :40°
core :55° (anche con ventola a 4100 rpm qui rimane sempre 55°)

come interpretare?

ciao

Quel "core" in fondo è il core della scheda video ;)

zoroastro2
31-07-2008, 23:56
Quel "core" in fondo è il core della scheda video ;)


e 55 gradi sulla scheda video sono troppi?

grazie

Nitro 76
01-08-2008, 00:14
Non direi, la mia in firma sul 1° PC, prende i 90°C :eek: (in Full) se lascio la fan a default.

Therock2709
01-08-2008, 09:19
e 55 gradi sulla scheda video sono troppi?

grazie

No no, normalissimi. La mia in qst periodo sta sui 60° a riposo...