View Full Version : [Torino] La città a 30 all'ora - Traffico, nuove regole
http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200807articoli/7743girata.asp
Un'intero quartiere con velocità massima 30 km/h; da fine agosto, a Santa Rita, "Gli operai del Comune cominceranno a piazzare cartelli con sopra scritto «zona traffic calming, lavori in corso», a eliminare tutti i semafori, riasfaltare le vie con bitume fonoassorbente per ridurre l’inquinamento sonoro, creare chicane e aiuole capaci di rendere la vita impossibile a chi ama pigiare sull’acceleratore, ma migliorare le giornate di bambini e anziani che vogliono riscoprire il proprio quartiere in edizione slow."
I pedoni avranno la precedenza su bici e auto, ovunque, non solo sulle strisce pedonali che non esisteranno più; le bici avranno la precedenza sulle auto.
prevedo un bel po' di pedoni investiti...
C;,a;,z;,a
col traffico e le strade di Santa Rita è già tanto se superi i 10 km/h
l'unica cosa da capire è se vale anche per corso sebastobpoli e corso agnelli.... ma dubito
l'unica cosa da capire è se vale anche per corso sebastobpoli e corso agnelli.... ma dubito
non penso, altrimenti si che ci sarebbe da ridere :eek:
secondo i dati delle città dove è già così, gli incidenti dovrebbero diminuire.
per le vie... dovrebbero essere tutte incluse, penso.
secondo i dati delle città dove è già così, gli incidenti dovrebbero diminuire.
per le vie... dovrebbero essere tutte incluse, penso.
nell'articolo dice "una buona fetta del quartiere"... quindi non tutto.
Comunque non è una novità assoluta. In Inghilterra e in Francia hanno già riorganizzato varie zone residenziali, togliendo qualunque segnaletica, semaforo ecc.. E a quanto pare gli incidenti son parecchio diminuiti:boh: :boh:
ma si .. un pò di multe fa sempre bene ai comuni :ciapet:
http://dallapartedichiguida.blogosfere.it/images/cartello%201-thumbaaa-thumb.png
nell'articolo dice "una buona fetta del quartiere"... quindi non tutto.
Comunque non è una novità assoluta. In Inghilterra e in Francia hanno già riorganizzato varie zone residenziali, togliendo qualunque segnaletica, semaforo ecc.. E a quanto pare gli incidenti son parecchio diminuiti:boh: :boh:
in effetti... però nell'articolo c'è anche scritto "In questo quartiere residenziale a due passi dalla centralissima piazza San Carlo la rivoluzione partirà a fine agosto." :eek: :eek:
in effetti... però nell'articolo c'è anche scritto "In questo quartiere residenziale a due passi dalla centralissima piazza San Carlo la rivoluzione partirà a fine agosto." :eek: :eek:
il tipo c'avrà le gambe molto lunghe:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Fides Brasier
29-07-2008, 15:43
in effetti... però nell'articolo c'è anche scritto "In questo quartiere residenziale a due passi dalla centralissima piazza San Carlo la rivoluzione partirà a fine agosto." :eek: :eek:non so quanto sono lunghe le gambe di chi ha scritto quell'articolo, certo che devono esserlo molto per raggiungere piazza san carlo in due passi :asd:
ad ogni modo sono curioso di vedere il provvedimento all'opera, santa rita e' una zona in cui bazzico spesso quindi avro' presto modo di vedere i miglioramenti.
o di essere investito :asd:
Dragan80
29-07-2008, 16:28
http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200807articoli/7743girata.asp
Un'intero quartiere con velocità massima 30 km/h; da fine agosto, a Santa Rita, "Gli operai del Comune cominceranno a piazzare cartelli con sopra scritto «zona traffic calming, lavori in corso», a eliminare tutti i semafori, riasfaltare le vie con bitume fonoassorbente per ridurre l’inquinamento sonoro, creare chicane e aiuole capaci di rendere la vita impossibile a chi ama pigiare sull’acceleratore, ma migliorare le giornate di bambini e anziani che vogliono riscoprire il proprio quartiere in edizione slow."
I pedoni avranno la precedenza su bici e auto, ovunque, non solo sulle strisce pedonali che non esisteranno più; le bici avranno la precedenza sulle auto.
Interessante... Attendiamo gli sviluppi!
io sono tendenzialmente d'accordo, bisogna vedere se poi i pedoni non "esagerano" camminando e facendosi le passeggiate in mezzo alla strada, o attraversando ogni 10 metri (a quel punto, altro che 30 km/h!!).
ma poi agli incroci come funzionerebbe? sempre precedenza a destra?
ma vogliono togliere anche i marciapiedi e lasciare tutto allo stesso livello, o no?
eventuali esperienze da qualcuno che abita in città dove è già stato fatto qualcosa di simile...?
mi pare un incuboo, finirei per predere le staffe e fare tutto a 130 stirando quanti più pedoni possibili
:stordita:
mi pare un incuboo, finirei per predere le staffe e fare tutto a 130 stirando quanti più pedoni possibili
:stordita:
Hai giocato a carmageddon, vero? Hanno ragione gli pissssicollogi
mt_iceman
30-07-2008, 07:32
http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200807articoli/7743girata.asp
I pedoni avranno la precedenza su bici e auto, ovunque, non solo sulle strisce pedonali che non esisteranno più; le bici avranno la precedenza sulle auto.
perchè ora la situazione è diversa? :asd:
p.s. ma a torino c'è la tangenziale a pagamento :eek:
Fides Brasier
30-07-2008, 08:25
p.s. ma a torino c'è la tangenziale a pagamento :eek:sono a pagamento tre accessi alla tangenziale, se non passi per quei tre puoi percorrerla quanto ti pare aggratise.
bhò il computer di bordo della mia auto mi dice che per quanto io facci aprevalentemente circonvallazioni comunque la media matematica di velocità di percorrenza è 44 km/h ....
ergo in pieno centro i 30 km/ h se continui e fluidi son ORO puro....
bhò il computer di bordo della mia auto mi dice che per quanto io facci aprevalentemente circonvallazioni comunque la media matematica di velocità di percorrenza è 44 km/h ....
ergo in pieno centro i 30 km/ h se continui e fluidi son ORO puro....
ovvio... il mio dice (viaggiando sempre in città) una media di 20 km/h.
quindi, se si andasse veramente ai 30, senza fermarsi ai semafori, non dovrebbe essere un trauma.
il problema è se i pedoni camminano in mezzo alla strada.
p.NiGhTmArE
30-07-2008, 10:00
http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200807articoli/7743girata.asp
Un'intero quartiere con velocità massima 30 km/h; da fine agosto, a Santa Rita, "Gli operai del Comune cominceranno a piazzare cartelli con sopra scritto «zona traffic calming, lavori in corso», a eliminare tutti i semafori, riasfaltare le vie con bitume fonoassorbente per ridurre l’inquinamento sonoro, creare chicane e aiuole capaci di rendere la vita impossibile a chi ama pigiare sull’acceleratore, ma migliorare le giornate di bambini e anziani che vogliono riscoprire il proprio quartiere in edizione slow."
I pedoni avranno la precedenza su bici e auto, ovunque, non solo sulle strisce pedonali che non esisteranno più; le bici avranno la precedenza sulle auto.
le chicane hanno cominciato a farle anche da noi...
in zona 50km/h però :muro:
ovvio che se le prendi a 50 rischi il capottone. sono ottime per driftare però, quando piove.
wizard_at
30-07-2008, 10:02
secondo me molti pedoni verranno investiti dalle biciclette.
le macchine andranno piu' piano per stare attente a pedoni e biciclette che andrano a caso.
le chicane hanno cominciato a farle anche da noi...
in zona 50km/h però :muro:
ovvio che se le prendi a 50 rischi il capottone. sono ottime per driftare però, quando piove.
come sono? hai qualche foto?
spero non mettano dossi per rallentare!!
all'80% delle persone non gliene frega niente e ci passano tranquillamente sopra senza rallentare.
e che ci passi sopra velocemente o piano, danno solo fastidio!
a me piacciono molto queste strade:
http://www.earthinpictures.com/world/france/strasbourg/tramway_(streetcar)_of_strasbourg.jpg
http://tramateurs.free.fr/tram_strasbourg/strasbourg2.jpg
http://stephenrees.files.wordpress.com/2006/09/104-strasbourg-tramway-cts-1064-entre-ducs-dalsace-saint-florent-a-25-07-2003-photo-bernard-chatreau2.JPG
http://stephenrees.files.wordpress.com/2006/09/bvb307_2005_0923_083934aabf_basel.JPG
dove tutto è allo stesso livello, corsie dei tram compresi, non come qui che alcune linee sono addirittura completamente recintate!
li invece i pedoni passano tranquillamente in mezzo alle corsie dei tram, e non penso ci siano incidenti, se no farebbero qualcosa.
p.NiGhTmArE
30-07-2008, 10:34
robe del genere:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4d/One-lane_chicane_1.jpg/750px-One-lane_chicane_1.jpg
robe del genere:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4d/One-lane_chicane_1.jpg/750px-One-lane_chicane_1.jpg
Bello schifo.
wizard_at
30-07-2008, 15:58
Bello schifo.
concordo.
mi ricorda via Mar Jonio a milano...uno schifo.
su google maps si dovrebbe vedere bene che strada assurda hanno fatto.
Lord Archimonde
30-07-2008, 16:25
fatte così sembrano più pericolose che altro
wizard_at
30-07-2008, 16:57
fatte così sembrano più pericolose che altro
infatti. vai piano perxhe' senno' ti schianti sicuramente.
robe del genere:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4d/One-lane_chicane_1.jpg/750px-One-lane_chicane_1.jpg
si possono fare in drifting?
ridicolo.
tanto vale vietare il transito alle auto.
ma vaff :muro:
che non mi tocchino corso sebastopoli o o corso unione dietro lo stadio :mad:
si così mo ci metterò un'ora in più perchè dovrò far passare pure i carri col letame....
chissà perchè non lo fanno a san salvario o soprattutto barriera di milano....figa, ci sarebbero più punto gt da truzzi cappottate che auto parcheggiate :rotfl: :rotfl:
p.NiGhTmArE
31-07-2008, 01:11
si possono fare in drifting?
ovvio :asd:
secondo me dipenderà tutto da cosa faranno e come lo faranno.
i dossi sono inutili e fastidiosissimi.
per la velocità: ripeto, in città (usando spesso corsi "veloci") la velocità media è 20 km/h! quindi se si andasse veramente a 30 senza fermarsi ad aspettare il verde per minuti e minuti, la velocità media potrebbe pure salire!
che ti fai 200 m a 50, a 70 o anche a a 90, è inutile, se tanto poi arrivi all'incrocio e devi cmq fermarti!!
come non capirò mai la gente che vede che è appena scattato il rosso ma continua ad accelerare e accelerare fino a 20 m dal semaforo per poi inchiodare! il senso....?? è rosso, lascia l'acceleratore e stai tranquillo! è una continua gara a chi arriva prima al semaforo, vedere quante auto si riesce a superare. :rolleyes:
Burrocotto
31-07-2008, 11:19
robe del genere:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4d/One-lane_chicane_1.jpg/750px-One-lane_chicane_1.jpg
:eek:
Ma son fighissimi! I cordoli non son neanche troppo alti, puoi saltarci sopra senza problemi! :D
p.NiGhTmArE
31-07-2008, 11:46
beh non sono proprio così :asd:
sono più carine, però il concetto è quello.
sono molto più bastarde dei dossi perché quelli almeno li puoi prendere in velocità e fai un salto spettacolare :asd:
secondo me dipenderà tutto da cosa faranno e come lo faranno.
i dossi sono inutili e fastidiosissimi.
per la velocità: ripeto, in città (usando spesso corsi "veloci") la velocità media è 20 km/h!
ma parli di torino città? perchè onestamente non sono d'accordo
a turin i corsi che ci sono si possono tutti o quasi considerare "ad alta velocità".....
cioè volendo ( ma don't try this with your car! ) puoi andare tranquillamente a 100-110....corso agnelli, corso galileo, corso re umberto...per non parlare di corso francia e corso moncalieri, vere e proprie piste.
Senza esagerare in tutti i corsi i 70-80 li fai con estrema facilità...pensa che bello con sti dossi a zig zag ai 30 all'ora....sarebbe la rovina per il traffico già incasinato di torino. La mazzata finale. Aprissero 5-6 linee in più della metro potrei capire, ma ora come ora la macchina regna sovrana
ma parli di torino città? perchè onestamente non sono d'accordo
a turin i corsi che ci sono si possono tutti o quasi considerare "ad alta velocità".....
cioè volendo ( ma don't try this with your car! ) puoi andare tranquillamente a 100-110....corso agnelli, corso galileo, corso re umberto...per non parlare di corso francia e corso moncalieri, vere e proprie piste.
Senza esagerare in tutti i corsi i 70-80 li fai con estrema facilità...pensa che bello con sti dossi a zig zag ai 30 all'ora....sarebbe la rovina per il traffico già incasinato di torino. La mazzata finale. Aprissero 5-6 linee in più della metro potrei capire, ma ora come ora la macchina regna sovrana
puoi considerarli ad alta velocità e andare a 100, ma quando poi si piazzano in corso galileo con l'autovelox e ti ritirano la patente, spiegalo a loro.... :)
ti fai il pezzo di corso galileo a 100, arrivi al semaforo e devi aspettare 2 min al semaforo... cosa ne hai di più? SE (se!) te li facessi ai 30/50, arrivassi li e non dovessi fermarti ad aspettare non sarebbe meglio? (se non dovessi fermarti!).
cmq dubito che mettano i corsi ai 30, penso che faranno le "vie interne" ai 30, lasciando i corsi a 50.
e secondo me si, dovrebbero estenderlo a tutta torino.
però dovrebbero farlo in modo sensato, "ridisegnando" i corsi e magari portandoli anche a 70, in modo che si prende la macchina, si esce dalla propria zona tranquillamente a 30, si usano i corsi a 70 e si entra nella zona di destinazione altrettanto tranquillamente.
ovviamente sarebbe TUTTO da ridisegnare da zero, senza utilizzo di dossi.
char6676
31-07-2008, 12:56
io spero proprio che questo progetto nn vada in porto....almeno per come è stato presentato....30km\h in zona s.rita è assurdo....
un motivo è dato dal fatto che in certe zone sei di tuo obbligato ad andare piano....inoltre obbligare ad andare piano in vie\corsi...x es c.so sebastopoli, c.so orbassano, c.so siracusa....ci sarebbe da suicidarsi.....perchè sicuramente si impiegherà almeno 4 -5 volte tanto a percorrerle....
bah...staremo a vedere...
io spero proprio che questo progetto nn vada in porto....almeno per come è stato presentato....30km\h in zona s.rita è assurdo....
un motivo è dato dal fatto che in certe zone sei di tuo obbligato ad andare piano....inoltre obbligare ad andare piano in vie\corsi...x es c.so sebastopoli, c.so orbassano, c.so siracusa....ci sarebbe da suicidarsi.....perchè sicuramente si impiegherà almeno 4 -5 volte tanto a percorrerle....
bah...staremo a vedere...
io passo spesso per c.so galileo, c.so unione, c.so siracusa, ecc....
nonostante questo, la media dei miei percorsi in città è di 19 km/h.
questo ovviamente per colpa dei semafori.
se abbassano il limite e contemporaneamente riescono ad abbassare il tempo di attesa agli incroci, ci metteresti meno tempo andando più piano.
ovviamente la parte difficile è la seconda, far diminuire il tempo di attesa agli incroci.
se fatta bene, potrebbe far diminuire i tempi di percorrenza, purtroppo però.... dubito che faranno qualcosa di ben fatto... :boh:
edit: ah, cmq penso che i corsi li lascino così... col limite a 50. anche se secondo me dovrebbero rifarli completamente, ma è un discorso troppo lungo e ot.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.