View Full Version : problema con seagate 160gb
Salve a tutti,spero possiate aiutarmi.
Ho un pc cosi' assemblato:
cpu:intel e6550
mtherboard:asrock conroe 1333 d-667
hard disk primario con s.o:samsung hd160hj
hard disk secondario:seagate barracuda 7200.10 160GB SATA-II
scheda video:1650xt
ram:corsair ddr2 667
s.o:windows xp sp2
driver chipset intel i945gc:inf 8.1.1.1001
Il problema sta nel fatto che il seagate si ostina ad andare alla velocità massima di 4.5 MB/s,quindi molto lento.
Come soluzione ho:
-reinstallato gli inf della intel
-modificato tutti i parametri bios
-forzato il dma da bios
-sostituito e scambiato sia cavo sata che di alimentazione,in ogni alloggio possibile.
-controllato hard disk con scandisk,software ausiliari,hdtune,chi più ne ha più ne metta.
Vi prego avete soluzioni o indicazioni :Normalmente il mio hard disk aveva un transfer rate tra i 50 e i 75 MB/s e mi farebbe piacere che tornasse cosi'.
Ora dal controllo smart è emerso che l'hard disk fa un pochino schifo ,ma lo era sin da nuovo in quanto appena comprato aveva già di suo dei dati un pochino strani(messi in allegato).grazie per l'attenzione,ciao.
Scarica il seagate hd diagnostic e crea un cd di boot.
Esegui il programma all'avvio del pc e seleziona il long test.
Poi fammi sapere che ti dice.
Ho fatto il test in versione completa.
Ha riscontrato 7 errori,riparati con successo.
:muro: il problema tuttavia persiste,sia sandra,sia hdtune mi danno 4.5 mb/s di transfer.
Se provo a deframmentare,stranamente,rallenta tutto il sistema e in modo assurdo rispetto al passato,sottolineo che l'hard disk in questione lo uso solo come archivio.
caspita...ho notato solo ora una cosa.
Quando eseguo l'hdtune il cpu usage per questo hard disk è del 50%,quindi si ciuccia un intero core...mentre quando eseguo l'hdtune test con il samsung pienamente funzionante il cpu usage non supera il 4%...mistero:cry:
focuswrc
30-07-2008, 10:19
caspita...ho notato solo ora una cosa.
Quando eseguo l'hdtune il cpu usage per questo hard disk è del 50%,quindi si ciuccia un intero core...mentre quando eseguo l'hdtune test con il samsung pienamente funzionante il cpu usage non supera il 4%...mistero:cry:
Io proverei (se non l'hai già fatto) a forzare il riconoscimento del disco come sata-I, di solito c'è un ponticello sull'hard-disk dove ci sono i connettori.
Angelus88
30-07-2008, 12:04
Si è una buona idea... altrimenti prova un altro hard disk e vedi se il problema lo da anche con quello
Visto che il diagnostico della seagate ha dato degli errori mi sembra
che il disco sia difettoso,anche se te li ha teoricamente corretti.
Escludendo eventuali problemi ai controller SATA sarebbe veramente il caso
di provare con un altro hd,come suggerisce Angelus88. Se no prova a formattare a basso livello.
Nell'arco di due ore ho provato con i ponticelli,ma non ha funzionato:infatti sia in sata2 che 1 il problema persisteva(ho riavviato e riprovato 4 volte).
Tuttavia disperato ho provato per la seconda volta ,proprio adesso,a disinstallare e reinstallare,i canali primari e controller dal pannello di controllo....magia:doh: ...l'hard disk funziona meglio di prima!!!
ora è tutto ok.
Vi ringrazio molto per avermi aiutato,siete stati molto disponibili.
Ps:se qualcuno sa anche spiegarmi cosa era successo gliene sono grato :D !!!!
ciao e grazie ancora.
Angelus88
30-07-2008, 14:39
Misteri di Windows :asd: In ogni caso un controllo con il tool ufficiale glielo farei lo stesso...
ho il tuo stesso problema help!!!
Angelus88
07-08-2008, 00:00
Che cosa "help"?? Hai provato a seguire i consigli dati qui?
da profano ti faccio una mini guida,accetto correzioni:
1)scandisk del disco
2)se ti va piano nn è per forza necessario sparare con i cannoni alle mosche...a volte è possibile che il tuo hard disk sia farcito eccessivamente e troppo frammentato,quindi pulizia e deframmenta
3)controlla che nn vi sia qualche processo che prosciughi l'utilizzo del tuo hard disk..ES:l'hashing di emule è peggio di una tortura
4)anche i virus danno i loro problemi,cercali
livello 2:
1)trova un bel tool di diagnostica,spercifico per il tuo hard disk(casa produttrice)ed eseguilo in modo approfondito.
2)reinstalla i driver del chipset,nel caso intel via o simili...con attenzione!!!
3)controlla da bios la velocità del tuo hard disk...pio o udma?
4)controllo ponticelli hard disk:se il tuo hard disk è sata2 e la scheda funziona in sata1 non è detto che brilli nelle prestazioni.
5)reinstalla solo il controller e i canali primari e secondari dal gestione periferiche
6)provare altri hard disk e verificarne il funzionamento sulla propria scheda o viceversa...il proprio hard disk su altra scheda madre(nel caso sia solo un hard disk da archivio)
...vabbè...altro non mi viene:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.