PDA

View Full Version : L'Antitrust multa H3G per pubblicità ingannevole


Redazione di Hardware Upg
29-07-2008, 12:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/l-antitrust-multa-h3g-per-pubblicita-ingannevole_26141.html

L'Antitrust ha condannato H3G a pagare 93.000 euro per vendita scorretta, in merito a una serie di spot pubblicitari per la campagna Scendi in Campo con 3

Click sul link per visualizzare la notizia.

magilvia
29-07-2008, 12:48
Si infatti, cosa vuoi che siano 93000 euro, quanto se la stanno ridendo alla faccia di noi consumatori ?

realista
29-07-2008, 12:49
io multerei la tim del triplo dellì'iporto per aver ( notizia recente) aumentato...ovvero rimodulato le tim tribu portandole ad avere tutte una unioca vitabina di un euro.... contro i 25 cent a vitamina di prima... quando ancora si poteva scegliese se usare vitamine x sms .. o voce... ma noh ora tutto a un euro.. ovvero 30 euro al mese.......... multa?..io chiamerei furto....e fatevelo dire.. OGNI OPERATORE HA LE SUE MAGAGNE......i lrisultato? con ogni operatore siete truffati e presi in giro dalle tariffe che vi propinano.. con 3 invece.... almeno ti consoli in modo MOLTO SODDISFACENTE delle sue tariffe e promo varie...a costi molto.. ma molto meno degl ialtri operatori.

tommy781
29-07-2008, 12:50
ma finiamola, ancora oggi, nel 2008 c'è gente che ascolta la pubblicità in tv? allora esistono veramente detersivi ecologici, esistono veramente automobili che fanno 25 chilometri con un litro ecc...che la gente si svegli e inizi a leggere i contratti che firma visto che là è tutto scritto solo che la pigrizia porta a mettere la X senza voler spendere cinque minuti di tempo.

realista
29-07-2008, 12:54
oh ma per un secondo mi hai fregato il 1 posto.... :(

Korn
29-07-2008, 12:55
ma finiamola, ancora oggi, nel 2008 c'è gente che ascolta la pubblicità in tv? allora esistono veramente detersivi ecologici, esistono veramente automobili che fanno 25 chilometri con un litro ecc...che la gente si svegli e inizi a leggere i contratti che firma visto che là è tutto scritto solo che la pigrizia porta a mettere la X senza voler spendere cinque minuti di tempo.
anche se fosse non tutti hanno le capacità di capire quello che stanno firmando

omega726
29-07-2008, 12:56
Bah la mia macchina i 25 li fa, eanche di più...

Mainas
29-07-2008, 13:00
oh ma per un secondo mi hai fregato il 1 posto.... :(

e chissene... :rolleyes:

non ricordo qurgli spot, ora me li vado a ricercare, ma se veramente erano ingannevoli è giusto che paghino, anche se ce ne sarebbero di ben peggiori da sanzionare...

Catan
29-07-2008, 13:00
ragazzi pubblicità ingannevole ok, posso starci, ma nsomma tutta la gente che poi va al centro 3 a comprarsi il tv fonino, che fa il contratto che gli propinano davanti non lo legge?firma subito dove trova?
secondo me è sbagliato pubblità ok, ma ci sono ancora gonzi che dopo la pubblicità non va sul sito del produttore o direttamente dal produttore a cercare lumi sulla tariffa?
andiamo su...secondo me il primo che deve tutelarsi è appunto il consumatore!

blackshard
29-07-2008, 13:06
ragazzi pubblicità ingannevole ok, posso starci, ma nsomma tutta la gente che poi va al centro 3 a comprarsi il tv fonino, che fa il contratto che gli propinano davanti non lo legge?firma subito dove trova?
secondo me è sbagliato pubblità ok, ma ci sono ancora gonzi che dopo la pubblicità non va sul sito del produttore o direttamente dal produttore a cercare lumi sulla tariffa?
andiamo su...secondo me il primo che deve tutelarsi è appunto il consumatore!

Resta che non puoi pubblicizzare una cosa che non esiste o che è parzialmente vera solo se ... visto che il cliente diventa interessato nel momento in cui ascolta la pubblicità.

AceGranger
29-07-2008, 13:14
anche se fosse non tutti hanno le capacità di capire quello che stanno firmando

se uno è cosi stupido da firmare senza capire merita anche di perdere tutto. non capisci non firmi.

poi che senso ha dargli 93.000 euro ? al di la dei 90.000 che sono un bruscolino, come se multasserouna persona normale di 5 centesimi, ma anche i 93.00 perchè in effetti 3.000 fanno la differenza, e si! caspita almeno fare cifra tonda e dargli 100.000 -.-

KVL
29-07-2008, 13:16
anche se fosse non tutti hanno le capacità di capire quello che stanno firmando
E si devono estinguere infatti.
Non è giusto rubare (perchè di furto autorizzato si tratta) agli utonti, ma certa gente che vive di calcio, subrette, luoghi comuni e vota a caso se lo merita.
Non hanno coerenza con la realtà: se lo meritano.

Ci sono dei motivi se non guardo più la TV (TG esclusi), uno dei tanti è questo: spot a cui l'italiota medio abbocca.

Saluti

ziofabbri
29-07-2008, 13:24
E' vero, con 93000 euro loro sela ridono. Che buffonata.

mondutz
29-07-2008, 13:27
E si devono estinguere infatti.
Ci sono dei motivi se non guardo più la TV (TG esclusi), uno dei tanti è questo: spot a cui l'italiota medio abbocca.

Anche i TG!

Mi do un :ot: da solo!

ziofabbri
29-07-2008, 13:35
E si devono estinguere infatti.
Non è giusto rubare (perchè di furto autorizzato si tratta) agli utonti, ma certa gente che vive di calcio, subrette, luoghi comuni e vota a caso se lo merita.
Non hanno coerenza con la realtà: se lo meritano.

A parte gli imbecilli che ci si buttano a capofitto sui quali posso darti ragione devi anche tener presente che nn tutti sono giovani e cosi svegli in certe cose, e che l'Italia e' anche un paese dove le truffe sono legalizzate.
Praticamente paghi una scemenza ma alla fine lo spot t'ha fatto fare entroiti superiori.

Call center che attivano illecitamente, disinformazione e putroppo la trasparenza e' una giungla (capita di cascarci anche a chi ne capisce infatti).

Ci sara' sempre chi ci casca ma non credo sia di tutti gli acquirenti la colpa.

spannocchiatore
29-07-2008, 13:41
se uno è cosi stupido da firmare senza capire merita anche di perdere tutto. non capisci non firmi.

E si devono estinguere infatti.
Non è giusto rubare (perchè di furto autorizzato si tratta) agli utonti, ma certa gente che vive di calcio, subrette, luoghi comuni e vota a caso se lo merita.


il fatto è: uno prima ti dice una cosa (la pubblicità) e poi ne fa un altra (il contratto vero e proprio). penso che il malcapitato non debba essere additato come una MERDA (perchè ormai siamo a quei livelli visto che VOI siete di un CERTO LIVELLO, "si devono estinguere, merita di perdere tutto" :rolleyes: ), ma semplicemente come una persona raggirata e, come dice la news, TRUFFATA.
la multa è ridicola, bisognerebbe rivedere pesantemente il meccanismo sanzionatorio, ma soprattutto le tempisctiche: la pubblicità ormai è passata, ma gli effetti giuridici si vedono solo ora.
purtroppo le associazioni di difesa dei diritti dei consumatori sono ancora troppo deboli, e strutturalmente inadeguate. peccato che chi deve decidere di apportare cambiamenti, sia (sia a dx che a sx) colluso, con interessi lobbystici limitanti.

forse vi è sfuggia una cosuccia:
In particolare il messaggio pubblicitario della campagna Scendi in campo con 3 è stato ritenuto 'idoneo a indurre in errore le persone alle quali è rivolto o da esso raggiunte sulle reali caratteristiche, natura e condizioni economiche e limitazioni tecnologiche cui sono offerti il TVfonino e i servizi abbinati di telefonia mobile, lasciando intendere, contrariamente al vero, che la visione delle partite possa costituire un omaggio a fronte dell'acquisto del TVfonino e, a causa della sua ingannevolenzia, pare suscettibile di pregiudicare il comportamento economico'.


PS: probabilmente mi beccherò un'ammonizione (o una sospensione, non so) però è ora che chi scrive si renda conto che siamo tra persone civile, e che il RISPETTO verso gli altri, anche persone fuori dal thread o dal forum, è principio irrinunciabile per il vivere civile. Chi sbaglia paga, ma se una persona è "costretta" a sbagliare, allora merita considerazione.

KVL
29-07-2008, 13:43
Ci sara' sempre chi ci casca ma non credo sia di tutti gli acquirenti la colpa.
Indubbiamente, ma diciamo 70% carrier 30% utenza?

Se cominciamo a parlare di truffe legalizzate (tra cui quelle da te citate) non si finisce più purtroppo. E non solo nella telefonia, anzi...

costa@73
29-07-2008, 14:01
anche se fosse non tutti hanno le capacità di capire quello che stanno firmando

E si devono estinguere infatti.
Non è giusto rubare (perchè di furto autorizzato si tratta) agli utonti, ma certa gente che vive di calcio, subrette, luoghi comuni e vota a caso se lo merita.
Non hanno coerenza con la realtà: se lo meritano.

Ci sono dei motivi se non guardo più la TV (TG esclusi), uno dei tanti è questo: spot a cui l'italiota medio abbocca.

Saluti
Quoto in todo.
Quello che si vede in tv ultimamente e soprattutto su italia1, è immondizia allo stato puro.
Il tg di quel canale è una barzelletta (praticamente un varieta')
La pubblicità' sulle suonerie e telefonini in generale, tutte dirette a fregare i ragazzini, tra gattini , cagnolini ecc.
Ultimamente poi con lucignolo hanno raggiunto il massimo
Come la vedo io, un programma fatto solo per invogliare allo sballo, all'ozio , al cercare di fregare il prossimo ( il corona è un punto fermo di quel programma ), in pratica uno schifo...
Ogni volta fanno vedere tre quattro episodi di bullismo, ( facendoci mezzo tg ), rendendo famosi ( x 30 secondi) , ed invogliando i giovani a continuare ( cosi finiscono su it1, o tgcom,ecc), l'altra meta del tg è occupato dalle chiappe della velina/attrice di turno.
Intanto non fanno vedere i veri problemi dell'italia..
Notato x caso che da quando sono finite le elezioni non si parla piu' di delinquenza, extracomunitari ecc.
Mamma mia come siamo messi..

maxim17171
29-07-2008, 14:12
imho le multe sono sproporzionate al guadagno avuto "raggirando" la gente... devono piantare mazzate da 10 milioni di euro per volta è vedrete che anche le pubblicità cambieranno :|

garrettONE
29-07-2008, 14:15
Sono d'accordo con tutti sul fatto che in tv ora c'e' m... allo stato brado, non sono d'accordo sul fatto che si possa legittimare una truffa con l'idea che l'utonto se lo merita;
Dai su, una truffa e' una truffa e non va bene, tutti siamo utonti in qualche campo se poi la gente e' fessa e vive di subrette e calcio affari loro e sono d'accordo sul fatto che dorebbero estinguersi: pero' la truffa dovrebbe essere sanzionata in maniera pesante altro che 93k.
La truffa non va bene, mai.
Qui si parla di telefonia ma se qualche farmacista ti truffasse sulle medicine che ti da? Se ti affidi a lui e ci lasci la buccia, non essendo un medico o comunque non sapendone un'h di medicina, ha fatto bene e ti devi estinguere? :/ io non credo

l@ser
29-07-2008, 14:18
Mha non capisco dove sia la truffa , la pubblicita dice semplicemente che se prendi il tvfonino della 3 hai la possibilita' di vedere le partite , non specifica che sia un'omaggio , insomma adesso stiamo cavillando un po troppo , siamo proprio italiesi , vogliamo la botte piena e la moglie ubriaca , facciamo contratti di 30 euro al mese e pretendiamo di avere telefonate illimitate sms illimitati televisione illimitata , e in piu' ti regalano il telefono , dai svegliamoci e cerchiamo di fare meno i furbi , non ci rendiamo conto di cosa stiamo alimentando , e poi vi chiedete perche' l'italia va' cosi male .
P.S io ieri sera mi sono guardato Lucignolo e ho ammirato le chiappe della velina di turno , ringrazio la tv spazzatura che mi regala , quando ne ho bisogno , qualche ora di svago , non facciamo sempre i professoroni

Severnaya
29-07-2008, 14:47
no l@ser forse vogliamo un pò più di correttezza e giustizia...


bravo lucignolo guardatelo tu...

garrettONE
29-07-2008, 14:48
Quindi e' lecito cercare di fregare qualcuno finche' il qualcuno non se ne accorge visto che:

In particolare il messaggio pubblicitario della campagna Scendi in campo con 3 è stato ritenuto 'idoneo a indurre in errore le persone alle quali è rivolto o da esso raggiunte sulle reali caratteristiche, natura e condizioni economiche e limitazioni tecnologiche cui sono offerti il TVfonino e i servizi abbinati di telefonia mobile, lasciando intendere, contrariamente al vero, che la visione delle partite possa costituire un omaggio a fronte dell'acquisto del TVfonino e, a causa della sua ingannevolenzia, pare suscettibile di pregiudicare il comportamento economico'.

Io non sto dicendo che la gente deve avere la botte piena ecc, sto dicendo che anche se uno e' tonto non e' gliusto cercare di truffarlo tt qui..

NicoMcKiry
29-07-2008, 15:16
imho le multe sono sproporzionate al guadagno avuto "raggirando" la gente... devono piantare mazzate da 10 milioni di euro per volta è vedrete che anche le pubblicità cambieranno :|

pienamente daccordo.quei 93mila euro non arriveranno nemmeno al 10% dei soldi che hanno fregato ai consumatori...le compagnie telefoniche ci si accendono i sigari con 93mila euro.:muro:

Evangelion01
29-07-2008, 15:51
A parte la multa ridicola,se non altro c'è il danno di immagine. Se prima potevo avere dubbi , adesso so per certo che anche 3 cerca di inchiappettare il cliente, e la prossima volta che vorrò stringere un contratto con lei, se mai lo farò, mi leggerò le clausole non 1 ma 1000 volte. ;)

Bryce4
29-07-2008, 16:06
Infami quelli della 3 !! Hanno rimodulato dei contratti fregandosene alla grande del consumatore.... !! E sul contratto non vi era scritto proprio nulla !!!! Quando lo fanno loro va tutto bene mentre per noi le solite banane in c..o !!

Sylvester
29-07-2008, 16:31
Azz la novità della Tim Tribù non la sapevo, visto che non uso la scheda tim da mesi......vabbè allora allegramente passerà ad un'altro operatore...

JC_RainbowSix
29-07-2008, 17:44
ma finiamola, ancora oggi, nel 2008 c'è gente che ascolta la pubblicità in tv? allora esistono veramente detersivi ecologici, esistono veramente automobili che fanno 25 chilometri con un litro ecc...che la gente si svegli e inizi a leggere i contratti che firma visto che là è tutto scritto solo che la pigrizia porta a mettere la X senza voler spendere cinque minuti di tempo.

sarei d'accordo, in teoria, ma...... l'ultimo contratto con un operatore telefonico/provider che ho stipulato, prevedeva 43 pagine di contratto e 7 di normativa sulla privacy, una volta importato con copia incolla il testo di un box html di 3 righe su un documento tipo word.

onestamente, chi ha voglia e tempo di leggersi 50 pagine in burocratese, dal quale tra l'altro capisci che tu non puoi fare praticamente nulla e loro mettono le mani avanti su qualsiasi cosa per non avere nessun tipo di responsabilità e per poterti variare il contratto in ogni istante?

tra l'altro, il fatto che ci sia un cartello nelle TLC in Italia è palese perchè se si leggono i contratti di quel tipo sono tutti uguali e quindi il consumatore non può scegliere un prodotto piuttosto che un altro, si tratta solo di un prendere o lasciare.... o sei dentro (adsl, cell, tel) o sei fuori, fine!

+Benito+
29-07-2008, 18:04
Fino a quando non verrà istituita una legislazione che in caso di illecito punisca con una multa anche non salatissima, ma AGGIUNTA AL SEQUESTRO DEI GUADAGNI DERIVATI DALL'ILLECITO, non cambierà mai nulla. Specialmente nella telefonia, non c'è praticamente nessuno spot che non sia pubblicità ingannevole. E' una vergogna che i nostri politici siano ignoranti (o collusi?) al punto da lasciar passare questo modo di accettare le cose che è degno di un paese del terzo (o quarto) mondo con un regime dittatoriale oscurantista.

gnek
29-07-2008, 18:16
il lavoro degli avvocati è appunto renderti il contratto incomprensibile. più o meno lo stesso dei politici di oggi. ricordate la riforma costituzionale sulla trasparenza? l'artico citava "le leggi dello stato devono essere comprensibili da un bambino" (+ o -)
è stato sostituito da un'articolo di 80 righe incomprensibile...

uvz
29-07-2008, 18:34
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1284630

killercode
29-07-2008, 18:37
mah, per me con le compagnie telefonica l'antitrust avrebbe da lavorare 24/24 ore praticamente è una truffa continua

frankie
29-07-2008, 19:20
ma finiamola, ancora oggi, nel 2008 c'è gente che ascolta la pubblicità in tv? allora esistono veramente detersivi ecologici, esistono veramente automobili che fanno 25 chilometri con un litro ecc...che la gente si svegli e inizi a leggere i contratti che firma visto che là è tutto scritto solo che la pigrizia porta a mettere la X senza voler spendere cinque minuti di tempo.

Detersivi ecologici basta usarne nella quantità giusta
Auto 25/litro si, anche oltre ed è nel box: Smart cdi
Tariffe convenienti che ti fanno risparmiare... NO

Cloud76
29-07-2008, 22:34
:read: io multerei la tim del triplo dellì'iporto per aver ( notizia recente) aumentato...ovvero rimodulato le tim tribu portandole ad avere tutte una unioca vitabina di un euro.... contro i 25 cent a vitamina di prima... quando ancora si poteva scegliese se usare vitamine x sms .. o voce... ma noh ora tutto a un euro.. ovvero 30 euro al mese.......... multa?..io chiamerei furto....e fatevelo dire.. OGNI OPERATORE HA LE SUE MAGAGNE......i lrisultato? con ogni operatore siete truffati e presi in giro dalle tariffe che vi propinano.. con 3 invece.... almeno ti consoli in modo MOLTO SODDISFACENTE delle sue tariffe e promo varie...a costi molto.. ma molto meno degl ialtri operatori.

Azz la novità della Tim Tribù non la sapevo, visto che non uso la scheda tim da mesi......vabbè allora allegramente passerà ad un'altro operatore...

TIM sta facendo molto ma molto di peggio!
Sta affossando tutte le autoricariche a proprio vantaggio e se ne sbatte degli utenti.
La rimodulazione interessa: Autoricarica 190 prepagati, Autoricarica 300 prepagati, Doppia Autoricarica FlashTIM prepagato, Doppia Autoricarica FlashTIM 24h prepagato, Unica New Autoricarica 5 prepagati
Per info sulla rimodulazione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1776013
:read:
Rompetegli le scatole mi raccomando, telefonate e fatevi sentire, scrivetegli e mandategli diffide! Cercate di farvi rispettare.

Gunny35
29-07-2008, 22:44
Mi stupisco che questa notizia meriti di entrare nelle news.
Le pubblicità dei servizi telefonici sono spesso bloccate dall'antitrust per messaggi poco chiari od ingannevoli e ogni tanto le compagnie vengono multate.
Se ci fate caso le campagne pubblicitarie delle Telco hanno una struttura ad episodi che cambiano ogni 1/2 mesi, che è sostanzialmente il tempo tecnico necessario all'antitrust per poter bloccare lo spot se viene ritenuto necessario. Ormai questo modo di agire è diventato il modus operandi standard.

Perchè non si da potere all'antitrust di erogare multe un po' meno ridicole? Perchè ci guadagnano tutti, le compagnie, le agenzie, le concessionarie di pubblicità e le televisioni. L'unico che ci perde è pantalone che non ha alcuna voce in capitolo.

Demin Black Off
30-07-2008, 11:41
Ormai solo i polli nel 2008 dopo anni di truffe all'italiana cascano ancora in queste cose.

Se l'esperienza non insegna è giusto restare fregati.

Comunque, in ogni caso, le multe sono ridicole... L'unico modo per colpire e fare male a queste società è informarsi.



... E speriamo di non vedere più in tv quel micio, che mi ha abbuffato la ..... dovrebbe essere fucilato ( con rispetto per gli animali, ma quello è un mostro )

AceGranger
30-07-2008, 12:17
onestamente, chi ha voglia e tempo di leggersi 50 pagine in burocratese, dal quale tra l'altro capisci che tu non puoi fare praticamente nulla e loro mettono le mani avanti su qualsiasi cosa per non avere nessun tipo di responsabilità e per poterti variare il contratto in ogni istante?


:mbe: è proprio l'atteggiamento giusto per firmare a caso.


forse vi è sfuggia una cosuccia:
...lasciando intendere....

Chi sbaglia paga, ma se una persona è "costretta" a sbagliare, allora merita considerazione.

la persona non è costretta, non ha letto il contratto e non ha chiesto punto e basta. e l'intervento quotato qua sopra ti fa capire il perchè la gente viene "truffata", si truffa da sola a mettere le firme a caso.
la pubblicita non è stata chiara e fin qui ok, la multa ci sta ( doveva essere piu salata visto che cosi è quasi una presa per i fondelli ), ma il contratto c'è, e quello che vale è quello che firmi dopo che hai letto non quello che hai sentito dire.
se uno firma un contratto e poi gli danno altro è un truffato, ma se uno firma un CONTRATTO a caso senza leggere per me è un c******e, e non vedo proprio dove sia la mancanza di rispetto.

uvz
01-08-2008, 16:43
Detersivi ecologici basta usarne nella quantità giusta
Detersivi ecologici non esistono (almeno non industriali). Sono pochisime le cose che fanno male di botto (tipo spararsi in testa). E' propio questo l'atteggiamento sbagliato, "solo un pochino". E' con solo un pochino che siamo arrivati al clima "devasatato" ed è con solo un pochino che si arriva ai tumori.