PDA

View Full Version : [PS3 - Thread Ufficiale] Siren: Blood Curse


Perfavore83
29-07-2008, 11:37
http://www.sextonivel.com/images/2008/07/tn_siren-blood-curse-logo-colour.jpg

Tipo: Game

Produttore: Sony Computer Entertainment

Genere: Horror

Piattaforma: Ps3 PAL Sottotitoli in ITA

Supporto: Scaricabile dal PSN

Prezzo:30 € per il gioco completo

Online: No

Siren: Blood Curse - Trailer 2 (http://video.google.it/videoplay?docid=-903772891171283482&q=Siren%3A+Blood+Curse&ei=re-OSOJVkLTbApH57ZYD&hl=it)

Breve recensione:multiplayer.it
La moda dei remake, triste trend che colpisce il cinema ormai da diversi anni, arriva anche nei videogiochi che, se da una parte vivono con la ripetizione quasi annuale dei brand più famosi, ci hanno risparmiato il rifacimento pedissequo di vecchi successi, tranne, ovviamente, alcuni rari casi. Siren: Blood Curse sotto quest'ottica è un remake a tutti gli effetti: il team di sviluppo, capitanato da Keiichiro Toyama, già creatore di Silent Hill, americanizza il primo episodio (Forbidden Siren) quanto basta, cambia alcuni personaggi e sistema il metodo di controllo, per offrire un titolo a struttura episodica, via PlayStation Store, capace di entusiasmare non solo quelli che avevano giocato il prototipo ormai nel lontano 2004.

http://ve3dmedia.ign.com/images/02/69/26980_SirenNewTranslation-33_normal.jpg
http://www.famitsu.com/game/coming/__icsFiles/artimage/2008/04/16/pc_fc_n_gs/080418siren01.jpg
http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/869/869397/siren-new-translation-20080425002833025_640w.jpg
http://www.3djuegos.com/juegos/2940/siren_3/fotos/set/siren_3-471070.jpg

I primi tre episodi, ovvero il primo di quattro capitoli, rappresentano, con tanto di teaser a fine puntata, un buon pilota dell'intera stagione. Tutto il gioco è infatti strutturato in chiave televisiva, con salti tra i vari personaggi, una struttura corale che solo alla fine rivelerà il quadro generale degli eventi. La storia ci racconta le vicende di una troupe televisiva americana che si reca in Giappone sulle tracce di un villaggio scomparso 30 anni fa, Hanuda, per poi scoprire che grazie ad una setta gli abitanti del ritrovato paese si sono trasformati in una sorta di zombi, chiamati Shibito, più scoordinati e sgraziati, ma decisamente più letali di quelli dell'iconografia classica romeriana.
Dopo una intro iniziale che fa molto Blair Witch Project, in cui la troupe si imbatte nel sanguinoso culto, la prima puntata ci vede nei panni di un ragazzo americano, che giunto per caso ad Hanuda, deve scappare dalle grinfie di un poliziotto, decisamente restio a conciliare, e soprattutto a morire. Subito viene messa in chiaro la natura stealth del titolo: il buio persistente, e le lunghe ombre gettate dalla torcia del ragazzo ci invitano ad un atteggiamento prudente, la lista degli obiettivi sempre presente a schermo ci indica cosa fare, attaccare è sempre l'ultima delle risorse. Evitare l'agente, nascondersi dentro una casa e solo dopo aver trovato un'arma provare a colpirlo: una bella bottiglia di sakè tanto per iniziare, più avanti una vanga diventerà il nostro corpo contundente d'elezione. La seconda puntata invece è focalizzata sul rinnovato sightjacking, ovvero l'abilità che ci permette di vedere attraverso gli occhi dei comprimari e soprattutto degli stessi Shibito. Contrariamente alle versioni PlayStation 2, questa volta potremo anche muoverci durante l'uso di suddetta capacità, ovviamente a beneficio delle meccaniche stealth del titolo. Non c'è niente di più angosciante e allo stesso tempo straniante che nascondersi in un armadio, attivare il sightjaking, e grazie allo split screen vedere contemporaneamente lo Shibito dalla doppia prospettiva dei nostri occhi e dei suoi. Il fatto che l'anima in pena ripeta poi gli stessi movimenti, e mandi mugugni lamentosi verso la zona in cui sembra aver sentito qualcosa, dove siamo noi ovviamente, aumenta la tensione e l'angoscia di certe situazioni. Dopo una parentesi a colpi di pistola e fucile, la terza e ultima puntata del capitolo ripropone ancora più pesantemente il tema del nascondersi e evitare i nemici, facendo meno rumore possibile: una bambina dovrà sfuggire, in un poco accogliente ospedale, una serie di fameliche e dagli occhi sanguinanti infermiere, personaggio ormai classico di un certo tipo di horror nipponico.
Tensione, angoscia e paura in un gioco di questo genere non possono essere trasmesse da una cosmesi solare, pulita e colorata: il buio è il vero protagonista del gioco, l'oscurità a fatica viene rischiarata dalle torce dei protagonisti, grandi ombre dinamiche si allungano sullo schermo a nascondere ancora di più le ambientazioni. Siren non reinventa nulla, ma amplifica tutto il campionario di orrori e spaventi di produzioni simili. Il metodo di controllo inoltre si adegua a questa sensazione di semi cecità, la visuale è bloccata su un angolo stretto dietro le spalle del protagionista, e solo con lo stick destro, che è molto sensibile, muoviamo lo sguardo del protagonista, che comunque non gode di una profondità visiva laterale ampia. Ci si trova quindi costretti in una situazione in cui si vede ben poco e anche voltandosi a destra e a sinistra non si riesce spesso ad avere una visuale chiara della scena. Non è questo un difetto, il battito del cuore ci annuncia la presenza degli Shibito evitandoci spiacevoli sorprese, e anzi questa sensazione persistente di claustrofobia è un deciso plus per l'atmosfera del titolo.
Da un punto di vista prettamente tecnico, Siren lascia a bocca aperta per il taglio generale delle immagini: tutto è marcio e sporco e come se non bastasse una pesante grana invecchia ad arte la pellicola, pardon, le textures a schermo.
Proprio le textures, di ottima fattura per le ambientazioni e per i modelli dei protagonisti e degli Shibito, risultano invece un pò piatte per il terreno e gli alberi, una piccola criticità questa in un contesto, comunque, decisamente positivo. Pollice in su invece per le animazioni dei nemici, agghiaccianti nel loro incedere sgraziato, quasi da ubriacone saltellante e soprattutto per il ghigno perenne sulle loro facce insanguinate. Un discorso a parte merita l'ottimo character design dei nemici: questo primo assaggio ci ha visti affrontare un poliziotto occhialuto, un infermiera in ciabatte, un contadino e un minatore in bermuda. Nessuno stereotipo, niente mostroni, niente teste piramidali ne zombi dalle braccia enormi, il terrore e l'angoscia nascono da qualcosa di comune e "familiare" che si tramuta d'un tratto in qualcosa di oscuro e disturbante che ribalta tutte le nostre sicurezze. L'immedesimazione ringrazia calorosamente, i nostri nervi no!
In definitiva, questo primo approccio con il "quasi remake" di Forbidden Siren, è stato sicuramente positivo. Tutti i cambiamenti apportati non fanno altro che giovare alle meccaniche di gioco, più stealth che action, e l'americanità di questa operazione non fa assolutamente rimpiangere l'originale. Le uniche perplessità possono venire dalla natura episodica dell'operazione e dalla durata dei singoli episodi, con i primi due che hanno sfiorato il quarto d'ora, mentre l'ultimo ha fermato la lancetta del cronometro su quaranta, intensissimi minuti. Una prima prova sicuramente entusiasmante, per un survival horror che, giungendo come primo del suo genere su PlayStation 3, ha tutte le carte in regola per non essere un semplice passatempo in attesa dell'uscita dei grossi calibri Konami, Capcom e Ubisoft.

Importante : Il titolo è acquistabile in condivisione sul PSN per un massimo di 5 giocatori. Questo significa che in 5 persone lo pagate 6 € :D

[?]
29-07-2008, 11:43
Voglio il supporto:O
Play.com lo vendera'? In italiano?

Perfavore83
29-07-2008, 12:54
;23510853']Voglio il supporto:O
Play.com lo vendera'? In italiano?

Uscendo il supporto in Giappone, credo che sia molto dura poter avere i sottotitoli in ita. Però puoi sempre :sperem: :D

Perfavore83
03-08-2008, 13:57
;23510853']Voglio il supporto:O
Play.com lo vendera'? In italiano?

Sony Europe ha annunciato quest'oggi (01/08/08) che la versione Blu-Ray di Siren: Blood Curse, contenente tutti i 12 episodi già scaricabili dal PlayStation Network, sarà disponibile nei negozi quest'autunno, senza però indicare una data specifica e confermando di fatto quanto già si sapeva. Attendiamo ora notizie anche sul prezzo definitivo della versione retail.

A cura di Alessandro Gamberi - redazione@multiplayer.it

[?]
03-08-2008, 19:14
Sony Europe ha annunciato quest'oggi (01/08/08) che la versione Blu-Ray di Siren: Blood Curse, contenente tutti i 12 episodi già scaricabili dal PlayStation Network, sarà disponibile nei negozi quest'autunno, senza però indicare una data specifica e confermando di fatto quanto già si sapeva. Attendiamo ora notizie anche sul prezzo definitivo della versione retail.

A cura di Alessandro Gamberi - redazione@multiplayer.it

Che belle notizie dopo una giornata in moto tra i monti:D
Mio al dayone:O

Jeegsephirot
04-08-2008, 08:39
Sony Europe ha annunciato quest'oggi (01/08/08) che la versione Blu-Ray di Siren: Blood Curse, contenente tutti i 12 episodi già scaricabili dal PlayStation Network, sarà disponibile nei negozi quest'autunno, senza però indicare una data specifica e confermando di fatto quanto già si sapeva. Attendiamo ora notizie anche sul prezzo definitivo della versione retail.

A cura di Alessandro Gamberi - redazione@multiplayer.it

me lo dovrò ricomprare, il mio io collezionista non mi permette di non avere il supporto fisico nella mia collezione :S

SintaxError
07-08-2008, 13:31
me lo dovrò ricomprare, il mio io collezionista non mi permette di non avere il supporto fisico nella mia collezione :S

mi pare di capire quindi che tu l'hai acquistato dal psn, giusto?

com'è? io sono interessato a questo gioco ma vorrei prima sentire il parere di qualcuno che lo sta giocando....

le recensioni ne parlano discretamente, voi confermate che si tratta di un gioco godibile?

thanks

[?]
07-08-2008, 13:33
mi pare di capire quindi che tu l'hai acquistato dal psn, giusto?

com'è? io sono interessato a questo gioco ma vorrei prima sentire il parere di qualcuno che lo sta giocando....

le recensioni ne parlano discretamente, voi confermate che si tratta di un gioco godibile?

thanks

Se piacciono i giochi stile Silent Hill prendilo, io aspetto il supporto fisico per comprarlo.

Jeegsephirot
07-08-2008, 13:39
mi pare di capire quindi che tu l'hai acquistato dal psn, giusto?

com'è? io sono interessato a questo gioco ma vorrei prima sentire il parere di qualcuno che lo sta giocando....

le recensioni ne parlano discretamente, voi confermate che si tratta di un gioco godibile?

thanks

sono a metà gioco (episodio 6 di 12) e devo dire che mi sta piacendo parecchio.
Il comparto tecnico non è certo il punto forte del gioco, ma l atmosfera è veramente fatta ad hoc. Soprattutto nelle prime missioni bisogna avere piu un approccio stealth se non si vuole morire, anche perchè se non sei armato uno shibito ti fa fuori in men che non si dica.
Il sight è stato migliorato rispetto ai due precedenti capitoli della saga, grazie allo split screen che ti permette di giocare da una parte e avere la visuale in soggettiva di uno shibito dall altra.
Anche gli effetti sonori giocano un ruolo importante per mantenerti in uno stato di angoscia.
Uno dei peggiori difetti che ho riscontrato è la gestione della telecamera.
La trama come i precedenti capitoli è stata frammentata, quindi difficilmente sarà comprensibile all inizio, ma verrà costruita mano a mano. Sicuramente rigiocandolo dopo averlo finito sarà un modo ottimale per comprenderla a fondo e cogliere l occasione di completare tutti gli obbiettivi secondari (che nei precedenti capitoli erano gestibili solo attraverso i cicli).
Da amante dei giochi horror posso solo consigliare l acquisto

SintaxError
07-08-2008, 14:54
;23616698']Se piacciono i giochi stile Silent Hill prendilo, io aspetto il supporto fisico per comprarlo.

si, i vari silent hill li ho giocati tutti. quello che mi è piaciuto di meno era quello con la visuale in prima persona.

se il genere è quello lo prenderò sicuramente

SintaxError
07-08-2008, 14:58
sono a metà gioco (episodio 6 di 12) e devo dire che mi sta piacendo parecchio.
Il comparto tecnico non è certo il punto forte del gioco, ma l atmosfera è veramente fatta ad hoc. Soprattutto nelle prime missioni bisogna avere piu un approccio stealth se non si vuole morire, anche perchè se non sei armato uno shibito ti fa fuori in men che non si dica.
Il sight è stato migliorato rispetto ai due precedenti capitoli della saga, grazie allo split screen che ti permette di giocare da una parte e avere la visuale in soggettiva di uno shibito dall altra.
Anche gli effetti sonori giocano un ruolo importante per mantenerti in uno stato di angoscia.
Uno dei peggiori difetti che ho riscontrato è la gestione della telecamera.
La trama come i precedenti capitoli è stata frammentata, quindi difficilmente sarà comprensibile all inizio, ma verrà costruita mano a mano. Sicuramente rigiocandolo dopo averlo finito sarà un modo ottimale per comprenderla a fondo e cogliere l occasione di completare tutti gli obbiettivi secondari (che nei precedenti capitoli erano gestibili solo attraverso i cicli).
Da amante dei giochi horror posso solo consigliare l acquisto


ottimo, i giochi horror piacciono anche a me quindi lo prenderò sicuramente..

ma toglimi una curiosità, a giudicare dalle immagini, i personaggi mi sembrano piuttosto dettagliati... cos'è che non ti ha convinto tecnicamente?

Jeegsephirot
07-08-2008, 15:05
ottimo, i giochi horror piacciono anche a me quindi lo prenderò sicuramente..

ma toglimi una curiosità, a giudicare dalle immagini, i personaggi mi sembrano piuttosto dettagliati... cos'è che non ti ha convinto tecnicamente?

no no il comparto tecnico è piuttosto buono, magari le animazioni non è che siano proprio fantastiche cosi come le texture non proprio dettagliate.
Sicuramente poteva essere fatto meglio sotto questo punto di vista, ma non intacca cmq la qualità del titolo che la trovo veramente buona.

Andre106
07-08-2008, 18:19
sono al capitolo 6/12, davvero sempre più bello, una piccola chicca imperdibile se si ama il survival horror più "puro"

..:::M:::..
15-08-2008, 20:13
ma la lingua? inglese?

Jeegsephirot
18-08-2008, 23:11
ma la lingua? inglese?

parlato eng, sub ita

Jeegsephirot
23-08-2008, 01:09
Finito! Gioco bellissimo, ma finale pietoso: totalmente fuori contesto

Perfavore83
23-08-2008, 07:59
Finito! Gioco bellissimo, ma finale pietoso: totalmente fuori contesto

Ciao Jeeg, quante ore ci 6 stato?

Jeegsephirot
23-08-2008, 14:07
Ciao Jeeg, quante ore ci 6 stato?

7 ore abbondanti. Sicuramente poche, ma almeno sono state intense e mai noiose e per il prezzo del gioco direi che sono anche meritate

[?]
16-12-2008, 10:36
Ragazzi sapete se è in italiano Siren Blood Curse su play.com?

http://www.play.com/Games/PlayStatio...e/Product.html

BTinside
05-01-2009, 00:10
Cavoli, giravo per il PSN e ho trovato questo Siren. Pensavo fosse uno dei vecchi Siren per PS2 e invece è un Siren nuovo di zecca per PS3 :eek:

Nemmeno speravo esistesse il thread ufficiale.

Dai vostri commenti sembra che valga la pena scaricarlo. Mi ricorda molto i bei tempi di Silent Hill.

[?]
05-01-2009, 07:18
Cavoli, giravo per il PSN e ho trovato questo Siren. Pensavo fosse uno dei vecchi Siren per PS2 e invece è un Siren nuovo di zecca per PS3 :eek:

Nemmeno speravo esistesse il thread ufficiale.

Dai vostri commenti sembra che valga la pena scaricarlo. Mi ricorda molto i bei tempi di Silent Hill.

E' uscita la versione su BR, me lo regalano il 9 :asd:

Murakami
05-01-2009, 07:56
Comprata ieri la versione BR nuova a 30 €: sono curioso di cominciarlo.

Murakami
05-01-2009, 07:58
Cavoli, giravo per il PSN e ho trovato questo Siren. Pensavo fosse uno dei vecchi Siren per PS2 e invece è un Siren nuovo di zecca per PS3 :eek:
Eh, giochi PS2 sul PSN: ma quando mai... :asd:

Andre106
05-01-2009, 11:52
giocatevelo piano piano che dura poco e quando finisce ne vorreste ancora

Murakami
05-01-2009, 11:59
Piccola nota tecnica: sul retro della confezione si legge "Dolby Digital 7.1"... credo sia l'unico titolo uscito compatibile con tutti questi canali... :asd:

BTinside
05-01-2009, 14:09
Comprata ieri la versione BR nuova a 30 €: sono curioso di cominciarlo.

Dove?

[?]
05-01-2009, 14:11
Dove?

Ovunque costa 30€

BTinside
05-01-2009, 14:43
Esattamente come sul PSN allora. Tantovale prenderlo con supporto ottico.

BTinside
05-01-2009, 14:46
giocatevelo piano piano che dura poco e quando finisce ne vorreste ancora

Com'è quanto a paura? Per i deboli di cuore? :D

Jeegsephirot
05-01-2009, 14:59
Com'è quanto a paura? Per i deboli di cuore? :D

non tantissima, diciamo che ce piu si vive piu in uno stato di continua tensione e angoscia, ma salti della sedia ce ne sono pochi o nulla.

grid
05-01-2009, 16:11
Esattamente come sul PSN allora. Tantovale prenderlo con supporto ottico.

sul PSN costa 19.90 mi sembra ... non può costare come il BR

Murakami
05-01-2009, 16:13
Ma non lo vendono a episodi sul PSN?

grid
05-01-2009, 16:16
Ma non lo vendono a episodi sul PSN?

si 12 o 13 capitoli .... ci vuole una vita a scaricarli

meglio il BR infatti alla fine

gotam
05-01-2009, 17:34
Visto ieri a 24€...ma è tipo 1 avventura horror o sbaglio?

Jeegsephirot
05-01-2009, 17:35
Visto ieri a 24€...ma è tipo 1 avventura horror o sbaglio?

è un avventura horror a tutti gli effetti, senza tipo :D

gotam
05-01-2009, 17:46
è un avventura horror a tutti gli effetti, senza tipo :D

...azz potrebbe piacere anche a mia moglie :eek: :D
Ci sono parecchie parti di combattimento?

Jeegsephirot
05-01-2009, 18:11
...azz potrebbe piacere anche a mia moglie :eek: :D
Ci sono parecchie parti di combattimento?

volendo si, ma è altamente sconsigliato. Siren si basa piu sull approccio stealth, ovvero quello di non far vedere dai mostri ed evitare piu scontri possibili (in alcuni punti della trama infatti farsi vedere equivale al game over).

Murakami
06-01-2009, 18:47
Piccola nota tecnica: sul retro della confezione si legge "Dolby Digital 7.1"... credo sia l'unico titolo uscito compatibile con tutti questi canali... :asd:
Questa credo di essermela sognata: ho riguardato e non c'è... :mbe:

Murakami
07-01-2009, 20:18
Ho completato la prima missione, e, per ora, sono rimasto negativamente colpito.
Grafica orrida, troppo scuro, non si vede niente, gestione della telecamera primitiva... boh... :mbe:

[?]
07-01-2009, 21:42
Ho completato la prima missione, e, per ora, sono rimasto negativamente colpito.
Grafica orrida, troppo scuro, non si vede niente, gestione della telecamera primitiva... boh... :mbe:

Grafica orrenda? Ma se la demo graficamente fa paura

Murakami
07-01-2009, 21:57
;25742062']Grafica orrenda? Ma se la demo graficamente fa paura
Non so che dire, giudico solo la prima missione. Al di là dell'effetto grana/pellicola molto forte (voluto, ovviamente), trovo texture a bassissima risoluzione e personaggi squadrati... altro non ho visto, per adesso, anche perchè è tutto talmente scuro che non si vede quasi nulla.
Andrò avanti e vedrò se migliora.

BTinside
21-01-2009, 16:13
volendo si, ma è altamente sconsigliato. Siren si basa piu sull approccio stealth, ovvero quello di non far vedere dai mostri ed evitare piu scontri possibili (in alcuni punti della trama infatti farsi vedere equivale al game over).
Quoto, è quasi un incrocio tra Metal Gear Solid e Silent Hill :D

;25706478']Ovunque costa 30€

Preso 20€ la versione BluRay :asd:


Graficamente non mi pare orrido come dice Davide. La telecamera è sicuramente mal gestita. Tecnicamente è sicuramente scarno in textures e poligoni. Tra l'altro guardando i video del making of, se ho ben capito, non è altro che Siren per PS2 pompato graficamente. Uno degli autori del gioco spiegava che erano curiosi di cosa avrebbero potuto ottenere da Siren convertendolo per PS3.

Però artisticamente è molto ben fatto. In quelle poche zone di luce che ci sono con i mostri illuminati l'effetto visivo finale è ottimo.

Osservandolo bene pare che abbia un AA4X.

Comunque non so a voi ma questo gioco mi mette un ansia terribile. Stai perennemente in tensione e a volte mi viene un senso di confusione. Anche giocandolo con un amico. Da solo dopo 10 minuti di gioco a volte spengo.:D

E' un più che degno rivale di Silent Hill 2. Sono due giochi differenti ma in questo Siren sto ritrovando l'atmosfera e la tensione dei vecchi Silent Hill.

Spero non sia uno di quei giochi sottovalutati e poco in luce al grande pubblico.

Murakami
21-01-2009, 17:02
Osservandolo bene pare che abbia un AA4X.

Si, è un 1024x512 (4xAA).
Confermo che proprio non mi piace, e non riesco nemmeno a venderlo... :(

grid
21-01-2009, 17:48
in effetti alla fine non è un granchè ... per fortuna l'ho acquistato in condivisione

ha dei controlli terribili e una gestione della telecamera oscena

quindi un danno di "soli" 10 euro ...

[?]
21-01-2009, 17:53
Io non riesco a giocare, mi ammazzano sempre:mbe:
Non capisco se è difficile, se i comandi fan cagare o se son mongolo io :asd:

Jeegsephirot
21-01-2009, 18:10
;25951081']Io non riesco a giocare, mi ammazzano sempre:mbe:
Non capisco se è difficile, se i comandi fan cagare o se son mongolo io :asd:

io dico tutte e tre le cose :asd:
Bisogna mettersi in testa di non buttarsi allo sbaraglio e, soprattutto, non armati contro gli shibito (specie ancora se usi un personaggio femminile).
Ah, ovvimente il sightjack è obbligatorio (anch se un po scomodo da gestire all inizio)

Malek86
13-02-2009, 19:20
Non avevo idea che fosse uscito anche nei negozi... l'ho appena comprato a 25€ nuovo, 5€ in meno che sul PSN.

E io che credevo che il DD dovesse essere più economico perchè tagliava i costi di distribuzione commerciale :D

Siddhartha
14-02-2009, 11:51
Si, è un 1024x512 (4xAA).
Confermo che proprio non mi piace, e non riesco nemmeno a venderlo... :(

uhm...a quanto lo vendi??? :D

Siddhartha
14-02-2009, 11:54
trovato su thehut a €20...lo prendo al volo!!! :D

Malek86
16-02-2009, 22:13
Ho finito il terzo capitolo, niente male finora. Non sto avendo grosse difficoltà con la telecamera, e ho già imparato a usare il sight-jacking (anche se è un po' scomodo, e ogni tanto finisco per farmi beccare ugualmente :p ). C'è un bel po' di tensione. Peccato che durante il sight-jacking il framerate cali paurosamente. Ma almeno è difficile.

Una cosa non mi è piaciuta:

Nella seconda missione del terzo capitolo, dopo aver rinchiuso Miyako nella capanna (penso sia l'unico posto possibile, visto che lo Shibito si fa tutto il giro panoramico del campo dopo che casca il ramo) e scalato l'albero, scatta un checkpoint. Tuttavia, se muoio o riavvio, il gioco mi fa ripartire da sotto l'albero... con Miyako accanto. E così mi toccava rispedirla nella capanna ogni volta. Potevano farla restare lì dentro? E' una rottura di scatole.

Trovo che il gioco dia il meglio di sè quando sei da solo. Odio avere a che fare con compagni stupidi e che mi rallentano. Vi prego, ditemi che non ci sono troppe missioni di protezione più avanti.

A proposito, qualcuno ha giocato il Siren originale? Dicono in giro che è orribilmente difficile, e che questo in confronto non è nulla. Wow, meglio starne lontani.

Jeegsephirot
16-02-2009, 22:51
Trovo che il gioco dia il meglio di sè quando sei da solo. Odio avere a che fare con compagni stupidi e che mi rallentano. Vi prego, ditemi che non ci sono troppe missioni di protezione più avanti.

No, non sono tantissime. In ogni caso penso che la parte nello spoiler sia una delle poche che dia rogne. Ci sono missioni di protezioni (ad esempio quello con mamma e figlia) che aumentano di parecchio il livello di tensione (dovute generalmente all ambientazione).

A proposito, qualcuno ha giocato il Siren originale? Dicono in giro che è orribilmente difficile, e che questo in confronto non è nulla. Wow, meglio starne lontani.

Io ho giocato ad entrambi i siren originali e il termine "orribilmente difficile" mi pare sia esagerato. E' sicurament piu difficile di questo capitolo, ma niente di impossibile.
Posso solo consigliarti di stare lontano dal secondo perchè è veramente brutto come pochi :fagiano:

Malek86
16-02-2009, 23:01
No, non sono tantissime. In ogni caso penso che la parte nello spoiler sia una delle poche che dia rogne. Ci sono missioni di protezioni (ad esempio quello con mamma e figlia) che aumentano di parecchio il livello di tensione (dovute generalmente all ambientazione).

Uhm... dunque dici che d'ora in poi il gioco non sarà così difficoltoso? Beh, un po' mi dispiace. Comunque, in genere sono una pera nei giochi stealth, quindi sono sicuro che troverò un minimo di difficoltà :D

Una cosa riguardo all'originale, è che dicono che ci sono pochissime armi (o forse non ce ne sono proprio?). In questo, inoltre, vedo che se sei armato - almeno finchè tieni un maschio, poi non so - puoi abbattere gli Shibito con facilità, a patto di incontrarli uno alla volta. In quel punto che ti ho detto nello spoiler, verso la fine mi ero rotto le scatole, e ho semplicemente attaccato gli Shibito che stavano di guardia uno alla volta. Ne sono uscito praticamente illeso.

Filippo75
17-02-2009, 00:14
A me il primo Forbidden Siren su PS2 era piaciuto molto, faceva letteralmente cacare in mano ed aveva un'ottima atmosfera, oltre alla trovata geniale del sightjack. Sicuramente un pò difficile ma nulla di impossibile, anzi per me era un pregio, trovo che la maggior parte dei titoli odierni siano troppo orientati al niubbo medio.
Il secondo episodio l'avevo lasciato perdere, leggendo le recensioni mi pareva il classico seguito che aggiungeva poco o nulla all'originale, inoltre dicevano che era stato reso più facile. Questa riedizione su PS3 non l'ho ancora presa ma prima o poi mi sa che la recupero :)

Jeegsephirot
17-02-2009, 08:03
Uhm... dunque dici che d'ora in poi il gioco non sarà così difficoltoso? Beh, un po' mi dispiace. Comunque, in genere sono una pera nei giochi stealth, quindi sono sicuro che troverò un minimo di difficoltà :D

be meno difficoltoso dipende, la difficoltà si alterna spesso e volentieri in base al tipo di missione, ne troverai alcune facilissime, altre decisamente piu difficili.

Una cosa riguardo all'originale, è che dicono che ci sono pochissime armi (o forse non ce ne sono proprio?). In questo, inoltre, vedo che se sei armato - almeno finchè tieni un maschio, poi non so - puoi abbattere gli Shibito con facilità, a patto di incontrarli uno alla volta. In quel punto che ti ho detto nello spoiler, verso la fine mi ero rotto le scatole, e ho semplicemente attaccato gli Shibito che stavano di guardia uno alla volta. Ne sono uscito praticamente illeso.

Nel primo Siren di armi ce ne sono anche se sono molto piu rare, rispetto a questo Blood Curse.
Ti confermo la facilità nell'abbattere gli shibito se sei uno contro uno, ma gli scontri è una cosa che ho sempre cercato di evitare perchè volevo avere un ottima valutazione nello stealth, che secondo me aumenta la tensione nel gioco.

Malek86
17-02-2009, 10:51
Nel primo Siren di armi ce ne sono anche se sono molto piu rare, rispetto a questo Blood Curse.
Ti confermo la facilità nell'abbattere gli shibito se sei uno contro uno, ma gli scontri è una cosa che ho sempre cercato di evitare perchè volevo avere un ottima valutazione nello stealth, che secondo me aumenta la tensione nel gioco.

Solitamente anch'io, ma quando mi trascino dietro i pesi morti (Miyako) tendo a perdere la pazienza :stordita:

Murakami
17-02-2009, 11:44
Ho provato a rigiocarci, ma nulla da fare: poi, con la visuale del nemico proprio non mi trovo, mi fa solo casino... :( ... e nessuno che me lo compra, me tapino... :cry:

gospel
26-03-2009, 13:50
l'ho trovato nuovo a 19€...ne vale oppure sono soldi buttati?

ps: sempre nello stesso posto vendono lbp a 25€ e haze a 9,99€ e il secondo nessuno lo fila :D

Jeegsephirot
26-03-2009, 13:52
l'ho trovato nuovo a 19€...ne vale oppure sono soldi buttati?

ps: sempre nello stesso posto vendono lbp a 25€ e haze a 9,99€ e il secondo nessuno lo fila :D

se ti piace il genere assolutamente si. Tieni solo presente che dura pochissimo (6-7 ore) ed è piuttosto poco rigiocabile una volta finito.

gospel
26-03-2009, 14:40
se ti piace il genere assolutamente si. Tieni solo presente che dura pochissimo (6-7 ore) ed è piuttosto poco rigiocabile una volta finito.

beh ho amato alla follia il primo silent hill e i primi due project zero...dici che mi piacerà?..non ho voglia di scaricarmi la demo xD

Jeegsephirot
26-03-2009, 14:44
beh ho amato alla follia il primo silent hill e i primi due project zero...dici che mi piacerà?..non ho voglia di scaricarmi la demo xD

mmh... non lo so, anche perchè non si avvicina ne a Silent Hill ne a Project Zero, è un horror a se stante.
Non ti consiglio neanche di giocare la demo perchè potrebbe darti un'idea sbagliata del gioco.
Personalmente, per il prezzo a cui si trova oggi direi che è un prodotto piu valido di tanti altri che vengono venduti a prezzo pieno

gospel
26-03-2009, 14:44
mmh... non lo so, anche perchè non si avvicina ne a Silent Hill ne a Project Zero, è un horror a se stante.
Non ti consiglio neanche di giocare la demo perchè potrebbe darti un'idea sbagliata del gioco.
Personalmente, per il prezzo a cui si trova oggi direi che è un prodotto piu valido di tanti altri che vengono venduti a prezzo pieno

dai mi fido :)

domani vado a farmo mio!

grazie per il consiglio :)