PDA

View Full Version : Da 8800GTS 640 a GTX 260: ha senso?


keizer
29-07-2008, 12:23
Ciao,

da settembre 2007 possiedo una XFX 8800GTS 640..finora tutti i giochi girano ottimamente con tutti i dettagli al massimo e anche con i filtri..(vabbe a parte crysis che cmq ho giocato a very high). Visto che i prezzi delle schede video stanno scendendo in maniera clamorosa, mi è venuto l'embolo di cambiarla. Ma riflettendoci avrebbe senso?
Tenendo conto che a me ATI non piace (non sparatemi:D, anche se ammetto che la 4850 è veramente notevole come prezzo/prestazioni ), l'unica pox sarebbe la gtx260, che trovo a 250 euro.
attualmente gioco a 1440*900..e verso fine anno ho intenzione di passare a un 22".
Quindi secondo voi avrebbe senso una spesa adesso per cambiare sv, o la mia va ancora benissimo e mi conviene aspettare il prox anno?

Grazie

Futura12
29-07-2008, 13:47
Aspetta il prossimo anno o il monitor da 22' a 1440x900 va ancora parecchio quella scheda,e non avrebbe senso prendere la GTX260.

michelgaetano
29-07-2008, 14:42
È la gtx 260 a non avere senso, costa 245 euro da trovaprezzi e la HD4870 va di più e costa 199.

A parte questo, come ti ha detto Futura12, sfrutteresti queste schede solo da 1680*1050 in su.

Quindi upgrada solo quando cambi monitor.

appleroof
29-07-2008, 18:12
Aspetta il prossimo anno o il monitor da 22' a 1440x900 va ancora parecchio quella scheda,e non avrebbe senso prendere la GTX260.

quoto

È la gtx 260 a non avere senso, costa 245 euro da trovaprezzi e la HD4870 va di più e costa 199.

cut

non è veritiero.

keizer
29-07-2008, 19:25
Ok grazie a tutti, mi avete convinto!:) per il momento mi tengo stretta la mia gts;)

michelgaetano
29-07-2008, 20:43
non è veritiero.

Almeno provare la propria opinione o supportarla in qualche modo, magari non postando il solito link francese che Hal posta ogni volta che dico che la HD4870 va intorno al 5 % in più.

HWU nella sua rece l'ha dimsotrato, Toms pure. Anandtech idem. Mi bastano.

Andasse anche di meno la 4870, costa sempre 45 euro in meno, quindi la gtx 260 è tornata ad essere inutile, ai prezzi attuali.

okorop
29-07-2008, 20:44
Almeno provare la propria opinione o supportarla in qualche modo, magari non postando il solito link francese che Hal posta ogni volta che dico che la HD4870 va intorno al 5 % in più.

HWU nella sua rece l'ha dimsotrato, Toms pure. Anandtech idem. Mi bastano.

Andasse anche di meno la 4870, costa sempre 45 euro in meno, quindi la gtx 260 è tornata ad essere inutile, ai prezzi attuali.

quoto

overclock83
29-07-2008, 20:47
nn sono fanboy nvidia ma vedo che si continua a dire che c'e una "netta " superiorita della 4870 sulla 260 che invece nn e affatto vero si cono siti che dannno vincente una e altri l'altra secondo me c'e una parita'

michelgaetano
29-07-2008, 20:50
nn sono fanboy nvidia ma vedo che si continua a dire che c'e una "netta " superiorita della 4870 sulla 260 che invece nn e affatto vero si cono siti che dannno vincente una e altri l'altra secondo me c'e una parita'

Credo dovresti dare una lettura più approfondita.

5 %, questa è una media grossolana di quanto la HD4870 va meglio.

Poi per ogni fanboy Nvidia non è così, ma questo è un altro discorso.

okorop
29-07-2008, 20:52
Credo dovresti dare una lettura più approfondita.

5 %, questa è una media grossolana di quanto la HD4870 va meglio.

Poi per ogni fanboy Nvidia non è così, ma questo è un altro discorso.

appunto poi se ti piace pagare di piu overclock83 fai un po tu :asd:

Dev42
29-07-2008, 21:50
Comunque tieniti pure la GTS640 che a quella risoluzione è perfetta.Magari overclokkala....:D :D

appleroof
30-07-2008, 17:47
nn sono fanboy nvidia ma vedo che si continua a dire che c'e una "netta " superiorita della 4870 sulla 260 che invece nn e affatto vero si cono siti che dannno vincente una e altri l'altra secondo me c'e una parita'

esatto, magari il 5% diventa una percentuale consistente e tale per affermare ad un fanboy rosso o verde (a seconda della scheda/marca che si adora) che sia una differenza di rilievo: in realtà è tale da poter affermare senza problemi che le schede vanno praticamente uguali.

sonnet
30-07-2008, 18:13
esatto, magari il 5% diventa una percentuale consistente e tale per affermare ad un fanboy rosso o verde (a seconda della scheda/marca che si adora) che sia una differenza di rilievo: in realtà è tale da poter affermare senza problemi che le schede vanno praticamente uguali.

allora ancor meno si dovrebbe giustificare i 370 euro della gtx 280, dato che questa va solo il 10% in piu' della 4870 quindi vanno = !, oppure il ragionamento vale solo a senso unico?
La realta' e' che Nvidia con i prezzi ancora oggi non ci sta proprio, e chi acquista questo marchio oggi non fa un acquisto sensato,o perche' poco informato o perche' fanboy.
Poi chiaro uno i soldi li puo' sciupare come meglio crede.

appleroof
30-07-2008, 19:00
allora ancor meno si dovrebbe giustificare i 370 euro della gtx 280, dato che questa va solo il 10% in piu' della 4870 quindi vanno = !, oppure il ragionamento vale solo a senso unico?
La realta' e' che Nvidia con i prezzi ancora oggi non ci sta proprio, e chi acquista questo marchio oggi non fa un acquisto sensato,o perche' poco informato o perche' fanboy.
Poi chiaro uno i soldi li puo' sciupare come meglio crede.

io contesto il fatto che una differenza media del 5% sia tale da dire "una scheda x và meglio dell'altra y", dove in realtà ripeto quella differenza deve portare a dire che le schede si equivalgono di fatto

il resto sono tutte tue illazioni senza alcun riferimento a quanto da me detto nei post di questo tread: cos'è, ti sei sentito punto sul vivo alla parola fanboy? :)


p.s.: la differenza media tra 4870 e gtx280 si attesta più in alto del 10%, questo per la precisione, fermo restando che poi ognuno è liberissimo di trarre le sue conclusioni sul prezzo/prestazioni (e senza dimenticare che non è l'unico parametro esistente per l'acquisto di una vga, anche se lo è per la maggioranza dei videogiocatori) di queste come di qualunque vga.

michelgaetano
30-07-2008, 21:20
Ma infatti tra gtx 260 e HD4870 ad oggi è solo ed unicamente il prezzo.

Paradossalmente le gtx 260 sono aumentate, non mi spiego il perchè in onestà.

Kharonte85
30-07-2008, 22:39
Ciao,

da settembre 2007 possiedo una XFX 8800GTS 640..finora tutti i giochi girano ottimamente con tutti i dettagli al massimo e anche con i filtri..(vabbe a parte crysis che cmq ho giocato a very high). Visto che i prezzi delle schede video stanno scendendo in maniera clamorosa, mi è venuto l'embolo di cambiarla. Ma riflettendoci avrebbe senso?
Tenendo conto che a me ATI non piace (non sparatemi:D, anche se ammetto che la 4850 è veramente notevole come prezzo/prestazioni ), l'unica pox sarebbe la gtx260, che trovo a 250 euro.
attualmente gioco a 1440*900..e verso fine anno ho intenzione di passare a un 22".
Quindi secondo voi avrebbe senso una spesa adesso per cambiare sv, o la mia va ancora benissimo e mi conviene aspettare il prox anno?

Grazie

Aspetta ;)

keizer
31-07-2008, 08:47
Aspetta ;)

si si credo che sia la cosa migliore..però quando ti viene l'embolo di cambiare sai com'è:D

michelgaetano
31-07-2008, 11:15
La 4870 ad oggi, non la gtx 260.

Ma visto che non hai ancora il 22" è meglio aspettare come ti han già detto.

sonnet
31-07-2008, 12:35
io contesto il fatto che una differenza media del 5% sia tale da dire "una scheda x và meglio dell'altra y", dove in realtà ripeto quella differenza deve portare a dire che le schede si equivalgono di fatto

il resto sono tutte tue illazioni senza alcun riferimento a quanto da me detto nei post di questo tread: cos'è, ti sei sentito punto sul vivo alla parola fanboy? :)


p.s.: la differenza media tra 4870 e gtx280 si attesta più in alto del 10%, questo per la precisione, fermo restando che poi ognuno è liberissimo di trarre le sue conclusioni sul prezzo/prestazioni (e senza dimenticare che non è l'unico parametro esistente per l'acquisto di una vga, anche se lo è per la maggioranza dei videogiocatori) di queste come di qualunque vga.
Fanboy ? E di cosa?
Le mie ultime schede sono state nvidia a partire dalla 6800gt in poi passando per la 6800le 7900gt,7950 gt e concludere con la 9600gt e ora ho voluto provare la 4850.Aprii se e' per questo anche il thread sull'overclock della 9600gt.Fesseria piu' grande non la potevi dire..complimenti.
Tu hai mai comprato una ati invece?Non sei tu quello che consiglia Nvidia sempre e cmq?forse sei tu quello che si sente colpito dalla parola fanboy.
Se tu dici che il 5% e' una differenza marginale (e io sarei d'accordissimo), allora io dico che anche il 10% a favore della gtx280 nei confronti della 4870 e' marginale e le due schede vanno uguale.Oppure la tua legge vale solo a favore di Nvidia?
Quindi anziche' girare intorno rispondi a cio' mettendo fine alla tua "ipocrisia" di dire che due schede vanno = solo quando ti fa comodo.

Alessio.16390
31-07-2008, 12:38
È la gtx 260 a non avere senso, costa 245 euro da trovaprezzi e la HD4870 va di più e costa 199.
A parte questo, come ti ha detto Futura12, sfrutteresti queste schede solo da 1680*1050 in su.

Quindi upgrada solo quando cambi monitor.

Quoto

ATi7500
31-07-2008, 13:20
Fanboy ? E di cosa?
Le mie ultime schede sono state nvidia a partire dalla 6800gt in poi passando per la 6800le 7900gt,7950 gt e concludere con la 9600gt e ora ho voluto provare la 4850.Aprii se e' per questo anche il thread sull'overclock della 9600gt.Fesseria piu' grande non la potevi dire..complimenti.
Tu hai mai comprato una ati invece?Non sei tu quello che consiglia Nvidia sempre e cmq?forse sei tu quello che si sente colpito dalla parola fanboy.
Se tu dici che il 5% e' una differenza marginale (e io sarei d'accordissimo), allora io dico che anche il 10% a favore della gtx280 nei confronti della 4870 e' marginale e le due schede vanno uguale.Oppure la tua legge vale solo a favore di Nvidia?
Quindi anziche' girare intorno rispondi a cio' mettendo fine alla tua "ipocrisia" di dire che due schede vanno = solo quando ti fa comodo.

a dirla tutta l'ho visto piu' volte ribadire che la GTX280 e' la scheda piu' potente sul mercato, senza percentuali di vantaggio sulla HD4870...se fosse +50% o +5% per apple sarebbe uguale mi sa :D

bYeZ!

michelgaetano
31-07-2008, 14:05
Secondo me è vero che differenze marginale come 5 o 10 % possono di fatto far considerare due schede equivalenti.

Ma far notare la differenza, non vedo il problema.

appleroof
31-07-2008, 15:58
Fanboy ? E di cosa?
Le mie ultime schede sono state nvidia a partire dalla 6800gt in poi passando per la 6800le 7900gt,7950 gt e concludere con la 9600gt e ora ho voluto provare la 4850.Aprii se e' per questo anche il thread sull'overclock della 9600gt.Fesseria piu' grande non la potevi dire..complimenti.
Tu hai mai comprato una ati invece?Non sei tu quello che consiglia Nvidia sempre e cmq?forse sei tu quello che si sente colpito dalla parola fanboy.
Se tu dici che il 5% e' una differenza marginale (e io sarei d'accordissimo), allora io dico che anche il 10% a favore della gtx280 nei confronti della 4870 e' marginale e le due schede vanno uguale.Oppure la tua legge vale solo a favore di Nvidia?
Quindi anziche' girare intorno rispondi a cio' mettendo fine alla tua "ipocrisia" di dire che due schede vanno = solo quando ti fa comodo.

no, sbagli sicuramente persona, frequenta il forum più spesso o fai ricerche (anche negli ultimissimi tread di questa sezione) prima di dire altrettante fesserie, ricambio i complimenti :)

si, ho comprato una vga Ati una volta, e non hai idea di quante ne ho consigliate anche a parenti, se per le loro esigenze andavano meglio (se vuoi ti passo in pvt i numeri di telefono degli stessi per fartelo confermare :rolleyes: ) e sto valutando se prendere una 4870 o gtx260 per sostituire la 8800gtx che vedi in firma

a dirla tutta l'ho visto piu' volte ribadire che la GTX280 e' la scheda piu' potente sul mercato, senza percentuali di vantaggio sulla HD4870...se fosse +50% o +5% per apple sarebbe uguale mi sa :D

bYeZ!

la gtx280 và circa il 15% in media in più di una 4870: mettiamoci d'accordo su quale deve essere una percentuale minima per affermare obiettivamente che una scheda và meglio di un'altra e potremo parlare.

Se guardi bene (non con gli occhi del fan) i miei interventi in questa sezione a domanda secca (non a domanda: prezzo/prestazioni è meglio una gtx280 o una 4870? esempio lampante e leggere fino in fondo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1791339) ho cercato sempre di rispondere in maniera diretta: puoi in tutta sincerità negare che ora come ora la gtx280 sia la scheda più potente del mercato? Rispondere per favore, altrimenti evitare battute flammose.

sonnet
31-07-2008, 23:30
Secondo me è vero che differenze marginale come 5 o 10 % possono di fatto far considerare due schede equivalenti.

Ma far notare la differenza, non vedo il problema.

Ma infatti anche per me differenze del 5-10 o anche 15% sono marginali sopratutto se poi le differenze di prezzo o altro (sopratutto consumi o features come hybrid sli ) possono fare la differenza.Anzi fosse per come la vedo io la gtx280 stando alla concorrenza, sarebbe una scheda da non prendere in nessun modo in considerazione.Noi possiamo orientare il mercato con le nostre scelte, e se premiamo il rapporto prestazioni/prezzo allora le case costruttici capiranno che e' questo quello che vogliamo.
Ma se vedono che nonostante una scheda vada solo un pelino piu' di un'altra ma costa quasi il doppio (o anche piu' all'inizio ) e i consumatori (abbagliati dal cellolunghismo) premiano questa scelta, ci ritroveremo sempre con schede da 500 euro.

salucard
01-08-2008, 00:56
si, ho comprato una vga Ati una volta, e non hai idea di quante ne ho consigliate anche a parenti, se per le loro esigenze andavano meglio (se vuoi ti passo in pvt i numeri di telefono degli stessi per fartelo confermare :rolleyes: ) e sto valutando se prendere una 4870 o gtx260 per sostituire la 8800gtx che vedi in firma

apple ma per ora non credi sia inutile comprare le attuali schede?
non sarebbe meglio aspettare un altro pò con la tua fidatissima scheda?,casomai aggiungendone un'altra per fare un bello sli?
rispetto comunque la tua scelta,la mia era solo un opinione-domanda;) ;) :D

shamata
01-08-2008, 12:07
Da 8800GTS 640 a GTX260 avresti un non indifferente aumento di prestazioni. Io la prenderei. ;)

Futura12
01-08-2008, 12:12
Da 8800GTS 640 a GTX260 avresti un non indifferente aumento di prestazioni. Io la prenderei. ;)

Ma anche NO. A 1280 dimmi te che cambia,la scimmia?
La 8800GTS non ha problemi di alcun tipo a quella risoluzione anche con i filtri sparati.

shamata
01-08-2008, 12:18
Ma anche NO. A 1280 dimmi te che cambia,la scimmia?
La 8800GTS non ha problemi di alcun tipo a quella risoluzione anche con i filtri sparati.

Scusate non ricordavo che giocava a 1440X900. A quella risoluzione tieni sicuramente la tua.

yossarian
01-08-2008, 13:43
Ciao,

da settembre 2007 possiedo una XFX 8800GTS 640..finora tutti i giochi girano ottimamente con tutti i dettagli al massimo e anche con i filtri..(vabbe a parte crysis che cmq ho giocato a very high). Visto che i prezzi delle schede video stanno scendendo in maniera clamorosa, mi è venuto l'embolo di cambiarla. Ma riflettendoci avrebbe senso?
Tenendo conto che a me ATI non piace (non sparatemi:D, anche se ammetto che la 4850 è veramente notevole come prezzo/prestazioni ), l'unica pox sarebbe la gtx260, che trovo a 250 euro.
attualmente gioco a 1440*900..e verso fine anno ho intenzione di passare a un 22".
Quindi secondo voi avrebbe senso una spesa adesso per cambiare sv, o la mia va ancora benissimo e mi conviene aspettare il prox anno?

Grazie

tieni la tua; non vale la pena di cambiare data la risoluzione a cui giochi




la gtx280 và circa il 15% in media in più di una 4870: mettiamoci d'accordo su quale deve essere una percentuale minima per affermare obiettivamente che una scheda và meglio di un'altra e potremo parlare.



a voler esseere pignoli, facendo una media dei risultati delle review di Anand, hardware.fr, hwupgrade, guru3d e techreport, la differenza è del 10,57% a favore della 280GTX.
Ovviamente i risultati variano da review a review e sono molto dipendenti dalla metodologia di test (si va dal 6,74% di techreport al 17,04% di HWU), dalla piattaforma adoperata e dai giochi testati (ad esempio si sa fin troppo bene che se si vuol far fare bella figura a nVIDIA si testano i vari lost planet, ptboats, company of heroes e devil may cry, mentre se si vuol far fare bella figura ad ATi si testano bioshock, call of juarez o assassin creed, magari con la patch 1.01 :D ).
In realtà alcuni test andrebbero fatti in maniera differente; ad esempio bioshock, che a detta di più di qualcuno è ottimizzato per l'architettura dei chip ATi, in realtà, come ha dimostrato anand nella comparativa in cui analizza il rapporto tra energia impiegata e fps, bioshock è un gioco ottimizzato molto bene per entrambe le architetture (cosa che non si può dire di altri). I motori grafici che fanno uso di deferred lightning, in dx10 potrebbero giovarsi dell'utilizzo di MRT per il MSAA (sarà comunque introdotto con le dx10.1 o con le dx11); call of juarez utilizza un metodo di antialiasing non convenzionale che prevede il resolve via shader (cosa che sarà introdotta dalle dx10.1 o dalle dx11) e questo ha suscitato le proteste di nVIDIA (e guarda caso è poco utilizzato nelle varie comparative).

Per questi ed altri motivi, è riduttivo basarsi sulla review di un solo sito ma sarebbe opportuno fare una media dei risultati di più recensioni.
Oppure si potrebbe adottare l'idea di anand di testare i giochi facendo un raffronto che tenga conto delle performance per watt, in modo da capire se un titolo è particolarmente ottimizzato per una piattaforma anzichè per l'altra.
L'obiezione che si può fare (ti prevengo :D ) è che quello che conta è il risultato complessivo, indipendentemente dalle ottimizzazioni. Vero, però, in tal caso, sarebbe opportuno precisare che solo a queste condizioni la vga x è più veloce della vga y. Altrimenti si può arrivare a situazioni paradossali tipo quella di affermare che con nVIDIA è possibile avere, in dx10, il MSAA con giochi basati sull'UE3, mentre con ATi non si può, cosa assolutamente priva di fondamento e che si basa sul fatto che, allo stato attuale, in quel poco che si è inserito di dx10 in giochi programmati in dx9 (o, addirittura, in dx8, come stalker, altro titolo che fa uso di deferred lightning), si è inclusa la possibilità di fare MSAA box filter ricorrendo alla tecnica del render to texture, che obbliga a effettuare operazioni ridondanti e fa sprecare banda passante, invece di ricorrere all'utilizzo di più render target (soluzione più elegante ed efficiente) il tutto non per evitare di danneggiare nVIDIA (la qual cosa sarebbe stata comprensibile), ma per evitare di avvantaggiare ATi (cosa ben differente, anche se apparentemente analoga)

appleroof
01-08-2008, 14:44
Ma infatti anche per me differenze del 5-10 o anche 15% sono marginali sopratutto se poi le differenze di prezzo o altro (sopratutto consumi o features come hybrid sli ) possono fare la differenza.Anzi fosse per come la vedo io la gtx280 stando alla concorrenza, sarebbe una scheda da non prendere in nessun modo in considerazione.Noi possiamo orientare il mercato con le nostre scelte, e se premiamo il rapporto prestazioni/prezzo allora le case costruttici capiranno che e' questo quello che vogliamo.
Ma se vedono che nonostante una scheda vada solo un pelino piu' di un'altra ma costa quasi il doppio (o anche piu' all'inizio ) e i consumatori (abbagliati dal cellolunghismo) premiano questa scelta, ci ritroveremo sempre con schede da 500 euro.

prezzo/prestazioni, allo stato attuale, la 4870 è senza dubbio migliore della gtx280

apple ma per ora non credi sia inutile comprare le attuali schede?
non sarebbe meglio aspettare un altro pò con la tua fidatissima scheda?,casomai aggiungendone un'altra per fare un bello sli?
rispetto comunque la tua scelta,la mia era solo un opinione-domanda;) ;) :D

si, sto decidendo se prendere una 4870 (60%) o una gtx260 (40%) ma l'altra alternativa è starmene buono fino all'anno prossimo...magari vediamo come gira la 88gtx con i giochi di prossima uscita (stalker clear sky è il primo della lista :D ), e scimmia permettendo :D , deciderò con calma

cut

a voler esseere pignoli, facendo una media dei risultati delle review di Anand, hardware.fr, hwupgrade, guru3d e techreport, la differenza è del 10,57% a favore della 280GTX.
Ovviamente i risultati variano da review a review e sono molto dipendenti dalla metodologia di test (si va dal 6,74% di techreport al 17,04% di HWU), dalla piattaforma adoperata e dai giochi testati (ad esempio si sa fin troppo bene che se si vuol far fare bella figura a nVIDIA si testano i vari lost planet, ptboats, company of heroes e devil may cry, mentre se si vuol far fare bella figura ad ATi si testano bioshock, call of juarez o assassin creed, magari con la patch 1.01 :D ).
In realtà alcuni test andrebbero fatti in maniera differente; ad esempio bioshock, che a detta di più di qualcuno è ottimizzato per l'architettura dei chip ATi, in realtà, come ha dimostrato anand nella comparativa in cui analizza il rapporto tra energia impiegata e fps, bioshock è un gioco ottimizzato molto bene per entrambe le architetture (cosa che non si può dire di altri). I motori grafici che fanno uso di deferred lightning, in dx10 potrebbero giovarsi dell'utilizzo di MRT per il MSAA (sarà comunque introdotto con le dx10.1 o con le dx11); call of juarez utilizza un metodo di antialiasing non convenzionale che prevede il resolve via shader (cosa che sarà introdotta dalle dx10.1 o dalle dx11) e questo ha suscitato le proteste di nVIDIA (e guarda caso è poco utilizzato nelle varie comparative).

Per questi ed altri motivi, è riduttivo basarsi sulla review di un solo sito ma sarebbe opportuno fare una media dei risultati di più recensioni.
Oppure si potrebbe adottare l'idea di anand di testare i giochi facendo un raffronto che tenga conto delle performance per watt, in modo da capire se un titolo è particolarmente ottimizzato per una piattaforma anzichè per l'altra.
L'obiezione che si può fare (ti prevengo :D ) è che quello che conta è il risultato complessivo, indipendentemente dalle ottimizzazioni. Vero, però, in tal caso, sarebbe opportuno precisare che solo a queste condizioni la vga x è più veloce della vga y. Altrimenti si può arrivare a situazioni paradossali tipo quella di affermare che con nVIDIA è possibile avere, in dx10, il MSAA con giochi basati sull'UE3, mentre con ATi non si può, cosa assolutamente priva di fondamento e che si basa sul fatto che, allo stato attuale, in quel poco che si è inserito di dx10 in giochi programmati in dx9 (o, addirittura, in dx8, come stalker, altro titolo che fa uso di deferred lightning), si è inclusa la possibilità di fare MSAA box filter ricorrendo alla tecnica del render to texture, che obbliga a effettuare operazioni ridondanti e fa sprecare banda passante, invece di ricorrere all'utilizzo di più render target (soluzione più elegante ed efficiente) il tutto non per evitare di danneggiare nVIDIA (la qual cosa sarebbe stata comprensibile), ma per evitare di avvantaggiare ATi (cosa ben differente, anche se apparentemente analoga)

e vabbè ma abbi pazienza: siccome non discutiamo del miglior rapporto prezzo/prestazioni, al di fuori del parametro che indichi (neretto), per stabilire qual'è più veloce, cosa rimane? Obiettivamente nulla :boh:

poi se decidiamo che il 10, il 15 o anche il 20% è ininfluente come (secondo me assolutamente) lo è il 5%, allora è un altro discorso....

yossarian
02-08-2008, 02:08
e vabbè ma abbi pazienza: siccome non discutiamo del miglior rapporto prezzo/prestazioni, al di fuori del parametro che indichi (neretto), per stabilire qual'è più veloce, cosa rimane? Obiettivamente nulla :boh:


obbiettivamente restano i test sintetici, a patto che li si sappia interpretare. Visto che là è molto più difficile e, in alcuni casi, impossibile barare o "ottimizzare2 in maniera eccessiva a vantaggio di qualcuno.



poi se decidiamo che il 10, il 15 o anche il 20% è ininfluente come (secondo me assolutamente) lo è il 5%, allora è un altro discorso....

se consideriamo ininfluente il 5 o 6%, allora come si può considerare influente il 10% che altro non è che un ininfluente 5 o 6% più un altro altrettanto ininfluente 4 o 5%? :D
Battute a parte, bisogna vedere quale peso si vuole dare a questi risultati e, soprattutto, dato che si parla di bench attendibili per valutare le prestazioni con quel particolare titolo (che può essere o meno ottimizzato per quella particolare architettura), limitarsi ad accettarne la validità relativa e non quella assoluta per decretare la supremazia di uno dei contendenti.