PDA

View Full Version : Come cambiare PAL-50 in Pal-60....


Markcus
29-07-2008, 10:49
Ciao a tutti...Ho appena scaricato una demo da xbox live, che però mi richiede di cambiare nelle impostazioni di sistema dell' xbox 360 Pal-50 in Pal-60. Come si fa?:confused: :D

Giant Lizard
29-07-2008, 11:10
Ciao a tutti...Ho appena scaricato una demo da xbox live, che però mi richiede di cambiare nelle impostazioni di sistema dell' xbox 360 Pal-50 in Pal-60. Come si fa?:confused: :D

tra le impostazioni video della console c'è l'opzione :)

chief88
29-07-2008, 11:36
tra le impostazioni video della console c'è l'opzione :)
tranne se hai collegato la 360 con il cavo vga, se cosi fosse dovresti cambiare il cavo e andare a cambiare le impostazioni :D

Markcus
30-07-2008, 21:20
tranne se hai collegato la 360 con il cavo vga, se cosi fosse dovresti cambiare il cavo e andare a cambiare le impostazioni :D

Si infatti....Quindi devo collegare l' xbox alla tv, cambiare l'impostazione e dopo posso tranquillamente ricollegarla in vga?

Giant Lizard
30-07-2008, 21:35
tranne se hai collegato la 360 con il cavo vga, se cosi fosse dovresti cambiare il cavo e andare a cambiare le impostazioni :D

ah non la sapevo questa :confused: bella porcheria sto VGA... :asd:

Life bringer
31-07-2008, 00:18
ah non la sapevo questa :confused: bella porcheria sto VGA... :asd:

Meglio il composito? :sofico:
Comunque quando avevo la vecchia X mi sono trovato male anche io con il cavo vga, non per problemi particolari, ma purtroppo per l'uscita vga alcune opzioni nelle tv rimangono bloccate...

Dural
31-07-2008, 09:54
Mah, sarà ma io trovo il VGA nettamente meglio del Component, i colori sono molto più naturali e l'aliasing è decisamente meno evidente. Solo l'HDMI è meglio IMHO

Giant Lizard
31-07-2008, 10:52
Meglio il composito? :sofico:
Comunque quando avevo la vecchia X mi sono trovato male anche io con il cavo vga, non per problemi particolari, ma purtroppo per l'uscita vga alcune opzioni nelle tv rimangono bloccate...

no, il composito no, ma il component è preferibile, imho. Si, la qualità visiva è inferiore (non di moltissimo), ma risparmi i soldi per il cavo VGA e non hai tutte quelle menate tra regolazioni e giochi che in VGA non vanno proprio.

Se si può scegliere, meglio l'HDMI ovviamente :p

chief88
31-07-2008, 11:31
no, il composito no, ma il component è preferibile, imho. Si, la qualità visiva è inferiore (non di moltissimo), ma risparmi i soldi per il cavo VGA e non hai tutte quelle menate tra regolazioni e giochi che in VGA non vanno proprio.

Se si può scegliere, meglio l'HDMI ovviamente :p
io uso entrambi :D, pero non so se la mia console sta impazzendo dopo aver fatto la modifica al cavo per prendere l'audio via cavo ottico e video via hdmi ho notato che: se accendo la 360 prima del televisore si accende solo la luce del centro ma i quattro led non fanno "il giro della morte" se dopo accendo la tv sul ingresso dove è collegata la 360 e la console parte i led si accendono,mah... anche se spengo la tv e la riaccendo la 360 si spegne e si riaccende senza toccare niente BOH :rolleyes:

RS7000
31-07-2008, 12:03
Scusate, ma la connessione VGA viene riconosciuta all'istante dalle console, nel senso che come colleghi il cavo ti appare la dashboard o è necessario collegare prima la TV tramite composito e da li selezionare VGA?

Life bringer
31-07-2008, 12:14
:confused:
Viene riconosciuta subito...

Markcus
31-07-2008, 22:22
:confused:
Viene riconosciuta subito...

quoto

RS7000
05-12-2008, 17:57
Ma sto problema capita ancora con la NUOVA dash? Quando la console è collegata tramite vga non si può switchare a pal60? Bisogna sempre ricorrere al cavo composito, fare la selezione e poi rimettere il cavo vga?

Malek86
05-12-2008, 17:59
Ma sto problema capita ancora con la NUOVA dash? Quando la console è collegata tramite vga non si può switchare a pal60? Bisogna sempre ricorrere al cavo composito, fare la selezione e poi rimettere il cavo vga?

Sì, e anzi, ho notato che installare la dash sembra resettare l'impostazione a PAL50, obbligandoti a rifare di nuovo il lavoro col cavo.

RS7000
05-12-2008, 19:08
Sì, e anzi, ho notato che installare la dash sembra resettare l'impostazione a PAL50, obbligandoti a rifare di nuovo il lavoro col cavo.
Ah, ecco... pensavo che con la NXE il problema fosse risolto, invece hanno messo solo i pupazzetti e basta. :muro:

venganza
05-12-2008, 19:16
no, il composito no, ma il component è preferibile, imho. Si, la qualità visiva è inferiore (non di moltissimo), ma risparmi i soldi per il cavo VGA e non hai tutte quelle menate tra regolazioni e giochi che in VGA non vanno proprio.

Se si può scegliere, meglio l'HDMI ovviamente :p


il cavo l'ho pagato 20€ e menante come dici tu non ne ho trovate, i giochi funzionano e si vedono benissimo... di che parli?:mc:

[?]
05-12-2008, 19:24
Sì, e anzi, ho notato che installare la dash sembra resettare l'impostazione a PAL50, obbligandoti a rifare di nuovo il lavoro col cavo.

Ma io non ho capito una cosa, ho sempre tenuto la 360 in vga e uso solo giochi per 360, quindi niente xbox o arcade vari.
Mi cambia qualcosa che la console sia a 60 0 50hz? In teoria no dato che col vga la selezione non è possibile.

Murakami
05-12-2008, 19:25
;25315170']Ma io non ho capito una cosa, ho sempre tenuto la 360 in vga e uso solo giochi per 360, quindi niente xbox o arcade vari.
Mi cambia qualcosa che la console sia a 60 0 50hz? In teoria no dato che col vga la selezione non è possibile.

Prova Top Spin 2: potrebbe farti lo scherzetto e costringerti al trucco del cambio di cavo.

Malek86
05-12-2008, 19:27
;25315170']Ma io non ho capito una cosa, ho sempre tenuto la 360 in vga e uso solo giochi per 360, quindi niente xbox o arcade vari.
Mi cambia qualcosa che la console sia a 60 0 50hz? In teoria no dato che col vga la selezione non è possibile.

Infatti credo di no. Probabilmente però la console, ancora prima di avviare il gioco, controlla se l'impostazione sia a 60hz. Se non lo è, non prova nemmeno a farlo partire, ti dice che non va bene e basta.

Prova Top Spin 2: potrebbe farti lo scherzetto e costringerti al trucco del cambio di cavo.

Ce n'è tanti: Hitman, Top Spin 2, Gears... tutti quelli col simbolo dei 60hz sulla copertina.

[?]
05-12-2008, 19:34
Infatti credo di no. Probabilmente però la console, ancora prima di avviare il gioco, controlla se l'impostazione sia a 60hz. Se non lo è, non prova nemmeno a farlo partire, ti dice che non va bene e basta.



Ce n'è tanti: Hitman, Top Spin 2, Gears... tutti quelli col simbolo dei 60hz sulla copertina.

Io ho giocato tranquillamente a Gears 2, Fable 2 e Cod5 dopo aver aggiornato la dash eppure funzionano tutti senza problemi.

Giant Lizard
05-12-2008, 22:17
il cavo l'ho pagato 20€ e menante come dici tu non ne ho trovate, i giochi funzionano e si vedono benissimo... di che parli?:mc:

alcuni giochi non sono compatibili con il VGA. Principalmente i giochi della prima Xbox.

RS7000
05-12-2008, 22:54
;25315321']Io ho giocato tranquillamente a Gears 2, Fable 2 e Cod5 dopo aver aggiornato la dash eppure funzionano tutti senza problemi.
Sai per caso a quanti Hz va il TV con i suddetti giochi?

[?]
05-12-2008, 23:12
Sai per caso a quanti Hz va il TV con i suddetti giochi?

Bhe se è vero come detto in precendenza che Gow va solo a 60hz presumo 60 altrimenti non andrebbe?:D
Sul D3000 cioè il mio tv non c'è modo di vedere gli Hz.

torgianf
06-12-2008, 00:38
no, il composito no, ma il component è preferibile, imho. Si, la qualità visiva è inferiore (non di moltissimo), ma risparmi i soldi per il cavo VGA e non hai tutte quelle menate tra regolazioni e giochi che in VGA non vanno proprio.

Se si può scegliere, meglio l'HDMI ovviamente :p

guardaci un dvd o un divx col component, poi torna qua e vediamo se sostieni ancora che il component sia meglio. il vga e' preferibile primo per qualita' d'immagine, e secondo perche' fa upscaling, mentre il component no.

torgianf
06-12-2008, 00:39
alcuni giochi non sono compatibili con il VGA. Principalmente i giochi della prima Xbox.

solo alcuni della prima xbox, quelli per 360 ovviamente vanno tutti

Giant Lizard
06-12-2008, 00:50
guardaci un dvd o un divx col component, poi torna qua e vediamo se sostieni ancora che il component sia meglio. il vga e' preferibile primo per qualita' d'immagine, e secondo perche' fa upscaling, mentre il component no.

guarda, ho il Sony D3000 (quindi non un televisore scrauso qualsiasi) e sono passato dal component all'HDMI. Dubito che VGA sia migliore dell'HDMI e quest'ultimo è solo di poco superiore al component, ergo, non credo che in VGA ci sia sto grosso miglioramento se non c'è stato in HDMI.

solo alcuni della prima xbox, quelli per 360 ovviamente vanno tutti

Diversi giochi Xbox non vanno, però in più ci avevo aggiunto le storie sulle varie regolazioni. Insomma, se uno ha da spendere soldi e tempo e non ha l'HDMI, allora può convenire prendersi il VGA (sapendo che comunque il miglioramento non è così eclatante), altrimenti o si prende l'HDMI oppure rimane in component. Tutto ovviamente IMHO.

torgianf
06-12-2008, 00:54
guarda, ho il Sony D3000 (quindi non un televisore scrauso qualsiasi) e sono passato dal component all'HDMI. Dubito che VGA sia migliore dell'HDMI e quest'ultimo è solo di poco superiore al component, ergo, non credo che in VGA ci sia sto grosso miglioramento se non c'è stato in HDMI.

col vga hai il grosso vantaggio di mappare i pixel 1:1, quindi niente intervento dell'elettronica della tv, e come ti ho gia detto, in vga fa upscaling, in component no, quindi semmai vuoi guardarti un divx e' decisamente meglio il vga.



Diversi giochi Xbox non vanno, però in più ci avevo aggiunto le storie sulle varie regolazioni. Insomma, se uno ha da spendere soldi e tempo e non ha l'HDMI, allora può convenire prendersi il VGA (sapendo che comunque il miglioramento non è così eclatante), altrimenti o si prende l'HDMI oppure rimane in component. Tutto ovviamente IMHO.

con la tua tv hai sicuramente tutte le regolazioni come per il component. col mio acer in vga ne ho addirittura di piu'. e poi i colori del component fanno proprio schifo, per non parlare dell'aliasing :D

Giant Lizard
06-12-2008, 01:04
col vga hai il grosso vantaggio di mappare i pixel 1:1, quindi niente intervento dell'elettronica della tv, e come ti ho gia detto, in vga fa upscaling, in component no, quindi semmai vuoi guardarti un divx e' decisamente meglio il vga.

con la tua tv hai sicuramente tutte le regolazioni come per il component. col mio acer in vga ne ho addirittura di piu'. e poi i colori del component fanno proprio schifo, per non parlare dell'aliasing :D

boh, io tutti sti difetti col component non li ho trovati...ma magari non c'ho l'occhio :boh:

Murakami
06-12-2008, 07:39
...e poi i colori del component fanno proprio schifo, per non parlare dell'aliasing :D
Ma non è vero, dai... :fagiano:
Su TV FullHD, considerando solo i giochi, la differenza tra component e VGA è prossima allo zero... :O

kenjcj2000
06-12-2008, 07:43
col vga hai il grosso vantaggio di mappare i pixel 1:1, quindi niente intervento dell'elettronica della tv, e come ti ho gia detto, in vga fa upscaling, in component no, quindi semmai vuoi guardarti un divx e' decisamente meglio il vga.





con la tua tv hai sicuramente tutte le regolazioni come per il component. col mio acer in vga ne ho addirittura di piu'. e poi i colori del component fanno proprio schifo, per non parlare dell'aliasing :D



con il component avevo scalette che sembrava il giorno del castigo...... con VGA no......

mi sembra ovvio visto il mappaggio 1:1...... anche se i colori sono un pò più brillanti in component il VGA rimane la migliore scelta (imho)

Murakami
06-12-2008, 07:46
Su FullHD il mapping è comunque 1:1... :O

kenjcj2000
06-12-2008, 08:10
Su FullHD il mapping è comunque 1:1... :O


pure io mappo 1:1 ora :O


ma x l^utente medio credo che il VGA sia migliore del component

Yngwie74
06-12-2008, 10:08
Su FullHD il mapping è comunque 1:1... :O

Non e' proprio cosi'. Alcuni televisori hanno un discreto overscan sul component anche a 1080p mentre mappano 1:1 sul VGA e la cosa si vede.

Cmq ci sono i thread ufficiali.