PDA

View Full Version : Vdrop qualcuno me lo sa spiegare?


sonnet
29-07-2008, 10:41
Ho sentito piu' volte parlare di vdrop e credo in linea di massima di aver capito cosa sia.
Vorrei pero' capire in modo certo quando si puo' parlare di vdrop e quando no.
Caso 1
1)Se da bios sulla mia cpu imposto come voltaggio 1.25 v, con CPU-Z in windows me ne rileva 1.234. In questo caso c'e' vdrop o e' una normale discrepanza?
2)Quale voltaggio sta realmente ricevendo la cpu?
3)In questo caso c'e' discrepanza tra il voltaggio che la mainboard riceve dall'alimentatore e quello che la mainboard da alla cpu?In poche parole vi e' energia persa per strada?

Caso 2:
1)Cpu-z mi rileva 1.234 ma appena lancio orthos il voltaggio oscilla tra 1.234 e 1.218.
E' questo cio' che realmente viene definito vdrop?
2)Se ad esempio ipotizziamo un vdrop piu' ampio, ad esempio la cpu ha un voltaggio in idle di 1.3v che scendono a 1.218 sotto stress, la cpu nel momento in cui il vdrop si realizza, sta consumando come se senza vdrop avesse un voltaggio di 1.218 giusto?Ovvero consuma meno?

Revenge81
29-07-2008, 15:01
in pratica il Vdroop lo si ha sotto carico, ergo, quanto stressi molto la cpu con programmi quali prime o orthos.

il vdroop nn ha nulla a ke vedere con la diffwerenza tra impostazioni del bios e valori reali

se vuoi vedere il vdroop, t basta aprire cpuz od altri programmi d monitoraggio, ed osservare il vcore. Fatto ciņ fai partire prime o orthos e vedrai ke se, as esempio, prima il vcore era a 1.28, sotto carico scende a... ke so, 1.24. Questo č il vdroop

pero ovviare al prob c sono 2 vie

1)La mobo supporta funzioni anti vdrop

2)La pencil mod, ovvero smatitare una resistenza sulla mobo x ridurre il "calo"