PDA

View Full Version : Differenze fra i chip di modifica per PS2


havanalocobandicoot
29-07-2008, 09:45
Apro una nuova discussione visto che è stata inspiegabilmente chiusa questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1318468
impedendo repliche a chi volesse partecipare. Non sapevo che fosse vietato scrivere nelle vecchie discussioni... ma comunque, se questo serve a tenere più in ordine il forum ne apriamo un'altra...
Comunque, evitando inutili polemiche, io volevo rispondere proprio ad un post di Dane, e non parlare d'altro. Per cui riporto quanto detto da lui. Si parlava di chip per PS2.

origa2: introvabile, non più supportato dai produttori (sono da ) ma imho era meglio dell'infinity
...
infinity: secondo tanti il re dei chip....secondo me le funzionalità da re le usano in ben pochi.
...
Poi se vuoi ci sono ancora i costosi dms4, giusto UN PO' problematici da far funzionare. Il pro ha adirittura un filebrowser molto ganzo, il lite imho non ha senso di esistere..

Se usi la play solo per giocare prendi il chip che costa meno, fatti dare una bella garanzia e controlla alla consegna che il bootrate con i backup sia buono!
E io ho replicato dicendo:

Io la utilizzo solo per giocare, eppure qualche anno fa ho montato un DMS4 Pro, dato che una modifica non si fa certo tutti i giorni, e 20 euro in più non cambiano nulla secondo me. Mai un problema. L'ho preso anche in vista di un successivo montaggio dell'hard disk, che non ho mai fatto.
Comunque, perché dici che i DMS4 sono problematici da far funzionare? "Ci sono ancora" nel senso che non li producono più?
Volendo approfondire un po' meglio le differenze tra DMS4, Infinity e O2 (o qualche altro ottimo chip che non conosco, ad esempio recentemente ho letto del Crystal), che a quanto pare dovrebbero essere i migliori, e volendone stilare una classifica, come la fareste?

Elysium
29-07-2008, 10:30
Credo che ora come ora la corona del re dei chip se la giochino il Matrix Infinity .green ed il Crystal Chip 2 (sia PRO che SLE).
Il secondo nella fattispecie e' considerato da molti il miglior chip attualmente in commercio per la PS2.

laplace82
29-07-2008, 12:25
Matrix infinity sicuramente, il crystal a me non piace, ha un suo s.o. (bootmanager) x gestire le applicazioni che non mi convince molto.

Tenendo conto però che ormai dell'infinity non escono più aggiornamenti tanto vale prendere un modbo745 che ha lo stesso firmware dell'infinity (è un clone).
L'unica differenza è che il modbo non è aggiornabile ma anche l'infinity ormai è "inaggiornabile" dal momento che come ho appena scritto non esce più niente di nuovo.

Elysium
29-07-2008, 12:57
Il Matrix Infinity oltre ad essere al top ha sicuramente quell'aria di "chip piu' sicuro e rodato". Ho avuto modo di vedere all'opera anche un Crystal Chip 2 e devo dire di esserne rimasto piacevolmente colpito. Il BootManager e' esteticamente orribile :D ma estremamente funzionale. Inoltre al pari del MI non ha mai perso un colpo... :).

havanalocobandicoot
29-07-2008, 12:57
L'Origa 2 mi pare di aver letto che non viene più prodotto (è la verità?), ma il DMS4 viene ancora prodotto? Poi non capisco in che senso Dane diceva che i DMS4 sono problematici da far funzionare.
E' vero che il Crystal deriva dal DMS4 e in che modo?
Laplace82, non ho capito perché il Crystal non ti convince. Il suo bootmanager non è buono?

Elysium
29-07-2008, 14:37
havanalocobandicoot, da quello che so il DMS4 era problematico da installare per via del posizionamento e delle dimensioni dei pad (niente in grado di scoraggiare un buon modder).
Il Bootmanager del Crystal e' un software piu' complesso del normale che pretende di fare molte cose...questo porta insesorabilmente a bug. (fino alla penultima versione il BM del Crystal ha avuto qualche problemino, soprattutto con i vari fix video) . I vari direct boot non hanno problemi ma e' comunque comprensibile un certo scetticismo :)