View Full Version : Sony VAIO Z anche in Italia
Redazione di Hardware Upg
29-07-2008, 09:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/sony-vaio-z-anche-in-italia_26138.html
Sony ha diffuso le informazioni relative a dotazione hardware e prezzo dei nuovi modelli VAIO Z
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginger79
29-07-2008, 09:49
Ottimi portatili ma sempre troppo cari.
monsterman
29-07-2008, 09:56
cazpita se sono cari
marco_djh
29-07-2008, 09:58
Sony fa pagare cara l'estetica....
E perchè non dovrebbe farlo? I soldi in ricerca si spendono anche per quello ;)
alienzero
29-07-2008, 10:04
come al solito, stupendi...
sesshoumaru
29-07-2008, 10:07
Sony fa pagare cara l'estetica....
Chassis in carbonio e alluminio, 1.5 kg, 1600*900 su un 13" ( :eek: ) dotazione hardware di tutto rispetto.
Ma quale estetica !? Sony ti fa pagare la qualità, e fa bene!
E' impressionante sto gioiellino, sarei curioso di vederlo dal vivo.
Gurzo2007
29-07-2008, 10:08
@marco_djh
be almeno per l'estetica ti da la fibra di carbonio e non il banale alluminio ;)
sesshoumaru
29-07-2008, 10:16
@marco_djh
be almeno per l'estetica ti da la fibra di carbonio e non il banale alluminio ;)
Veramente io ho letto che lo chassis in carbonio E alluminio, quindi l'alluminio c'è.
E poi cos'ha di banale l'alluminio ? Meglio la plastica del 99% dei portatili in vendita ?
io ho un fz21z e mi trovo benissimo
lo chassis è in lega di magnesio molto più leggera dell'aluminio e più resistente, ma ora i prezzi sono saliti alle stelle per le leghe in magnesio.
sony ha sempre fatto ottimi portatili. caratteristiche tecniche e meccaniche ottime ed anche l'estetica.
brava sony
superbau
29-07-2008, 10:47
purtroppo son sempre troppo troppo cari, non ne vale la pena, con tutti quei soldi...
Mi sembra un ottimo portatile, con una dotazione hardware invidiabile ed un peso di soli 1,5kg è veramente eccezionale.
Ad averci i soldi (ma molti soldi) non mi dispiacerebbe affatto, per il momento mi accontento del mio dell xps 1330 :D
zephyr83
29-07-2008, 10:58
spettacolari, mi sn sempre piaciuti però è innagabile che sony faccia pagare caro anche il marchio, proprio come fanno altre case tipo apple! Però sony permette di scegliere fra vari modelli ed una delle pochissime (se nn l'unica quasi) che offre certe scelte che altre case manco si sognano!
sesshoumaru
29-07-2008, 11:10
spettacolari, mi sn sempre piaciuti però è innagabile che sony faccia pagare caro anche il marchio,
Allora indicami un portatile con la stessa qualità costruttiva (magnesio e alluminio) e stesse caratteristiche hardware che costi di meno.
Allora indicami un portatile con la stessa qualità costruttiva (magnesio e alluminio) e stesse caratteristiche hardware che costi di meno.
Devi dare pure tempo agli altri produttori, questi portatili sono nuovi di zecca e inoltre montano la nuova piattaforma Centrino2... ora come ora ti direi dell xps 1330, pesa di più certo (1.9kg) e ha Santa Rosa, ma non sono da buttare e già con 1000€ ti viene una buona configurazione.
Chiaro se ti puoi permettere di spendere 1800 e passa euro, non ti poni il problema no?
Tasslehoff
29-07-2008, 11:52
Qualità?!? Ma la qualità da cosa si capisce secondo voi? Dal materiale che Sony dice di usare per la copertura esterna? :rolleyes:
Interessante, se poi succede che il notebook si schiacci come una spugna non appena lo si prende in mano nel momento sbagliato.
Interessante poi il fatto che ogni esemplare di Vaio abbia la tastiera che risponde in modo sempre diverso.
Interessanti i modelli ultraleggeri che piallano i cd/dvd.
Interessanti le doppie istanze di SQL Server 2005 Express per raccogliere i logs delle utility di sistema.
Interessante la fornitura dei drivers in zipponi anonimi, che contengono altrettanti zip anonimi, che contengono drivers anonimi, senza alcuna indicazione su quale sia il driver o la utility in questione.
Interessante poi notare come diversi rivenditori Vaio finiscano per sconsigliare ai propri clienti di acquistare notebook Sony per evitare di fare brutta figura a causa del pessimo servizio di assistenza francese che raccoglie i pc di mezza europa e li libera in tempi geologici.
Un consiglio a quanti sono intenzionati a comprare un Vaio, guardatevi bene attorno e non badate solo all'aspetto esteriore o all'hw, una macchina carrozzata è inutile se poi si devono aspettare 2 mesi per la sosituzione di una mainboard. Cercatevi un Thinkpad e lavorerete meglio, consiglio spassionato da un utente che per lavoro si è trovato a sacramentare come un dannato per le lungaggini Sony :rolleyes:
Lud von Pipper
29-07-2008, 11:56
Sarà ma resto innamorato dei Panasonic, con quel loro look industriale e il fatto che se ti ci siedi sopra per sbaglio o che se ti si ribalta la tazza con il tè...
Gurzo2007
29-07-2008, 11:58
@sesshoumaru
be veramente nell'articolo viene riportato:"La costruzione meccanica del prodotto è stata particolarmente curata da Sony, infatti, lo chassis è realizzato in fibra di carbonio e la motherborad è costituita da un PCB 12 strati." se permetti la fibra di carbonio è leggermente più costosa del banale alluminio...gli altri portatili in plastica non arrivano certo a 2600€ di costo a parità di hw
sesshoumaru
29-07-2008, 12:00
@sesshoumaru
be veramente nell'articolo viene riportato:"La costruzione meccanica del prodotto è stata particolarmente curata da Sony, infatti, lo chassis è realizzato in fibra di carbonio e la motherborad è costituita da un PCB 12 strati." se permetti la fibra di carbonio è leggermente più costosa del banale alluminio...gli altri portatili in plastica non arrivano certo a 2600€ di costo a parità di hw
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2013/sony-festeggia-10-anni-di-vaio-con-i-nuovi-fw-e-z_2.html
"Sony ha previsto per la nuova serie Vaio Z l'adozione di uno chassis in carbonio e alluminio."
sesshoumaru
29-07-2008, 12:02
Devi dare pure tempo agli altri produttori, questi portatili sono nuovi di zecca e inoltre montano la nuova piattaforma Centrino2... ora come ora ti direi dell xps 1330, pesa di più certo (1.9kg) e ha Santa Rosa, ma non sono da buttare e già con 1000€ ti viene una buona configurazione.
Chiaro se ti puoi permettere di spendere 1800 e passa euro, non ti poni il problema no?
Ma vedi che, anche non considerando il processore, sono due prodotti diversi ?
Peso, materiali, risoluzione dello schermo etc.
Come si fa a dire che il marchio costa troppo se poi non si trovano vere alternative più economiche ?
Euripylos
29-07-2008, 12:24
Qualità?!? Ma la qualità da cosa si capisce secondo voi? Dal materiale che Sony dice di usare per la copertura esterna? :rolleyes:
Interessante, se poi succede che il notebook si schiacci come una spugna non appena lo si prende in mano nel momento sbagliato.
Interessante poi il fatto che ogni esemplare di Vaio abbia la tastiera che risponde in modo sempre diverso.
Interessanti i modelli ultraleggeri che piallano i cd/dvd.
Interessanti le doppie istanze di SQL Server 2005 Express per raccogliere i logs delle utility di sistema.
Interessante la fornitura dei drivers in zipponi anonimi, che contengono altrettanti zip anonimi, che contengono drivers anonimi, senza alcuna indicazione su quale sia il driver o la utility in questione.
Interessante poi notare come diversi rivenditori Vaio finiscano per sconsigliare ai propri clienti di acquistare notebook Sony per evitare di fare brutta figura a causa del pessimo servizio di assistenza francese che raccoglie i pc di mezza europa e li libera in tempi geologici.
Un consiglio a quanti sono intenzionati a comprare un Vaio, guardatevi bene attorno e non badate solo all'aspetto esteriore o all'hw, una macchina carrozzata è inutile se poi si devono aspettare 2 mesi per la sosituzione di una mainboard. Cercatevi un Thinkpad e lavorerete meglio, consiglio spassionato da un utente che per lavoro si è trovato a sacramentare come un dannato per le lungaggini Sony :rolleyes:
i vaio sono riparati in germania e se ci mettono piu di 5 giorni lavorativi ti chiamano, che è lo 0,1% scarso dei casi, sei solo stato sfortunato. pultroppo la perfezione non e' di questo mondo :(
gabriweb
29-07-2008, 13:44
Ho tutt'ora un vaio del 2004. Per carità, ottima macchina, schermo fantastico, buona costruttività (anche se scalda come un forno). Comunque sottolineo anche io che l'assistenza sony è penosa: le richieste di assistenza costano caro e spesso il portatile impiega settimane prima di ritornare...
Purtroppo poi costano al di sopra della media...
A chiunque intende comprarlo consiglio di acquistare anche una estensione di garanzia contro i danni accidentali...avete fatto 30, fate 31...ma almeno state tranquilli se si rompe qualcosa perchè se mandate in assistenza vi vogliono 140 € solo per ritirare il portatile e aprirlo....senza diagnosi.
Tasslehoff
29-07-2008, 13:53
i vaio sono riparati in germania e se ci mettono piu di 5 giorni lavorativi ti chiamano, che è lo 0,1% scarso dei casi, sei solo stato sfortunato. pultroppo la perfezione non e' di questo mondo :(Non so dove tu abbia preso questa informazione, ma per quanto ne so da esperienza diretta (aggiornata a un sei mesi fa, non certo anni fa) i vaio italiani vanno a finire in Francia e li si perdono.
Se la richiesta viene da Milano è possibile usufruire del centro di assistenza di Villasanta vicino a Monza.
Riporto pari pari le parole del customer care Sony, so benissimo che non ha senso ma a me è stato detto questo.
Gurzo2007
29-07-2008, 13:55
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2013/sony-festeggia-10-anni-di-vaio-con-i-nuovi-fw-e-z_2.html
"Sony ha previsto per la nuova serie Vaio Z l'adozione di uno chassis in carbonio e alluminio."
si con la sola differenza ke si parla dell'intero telaio in fibra di carbonio...e la sola parte del poggia mano in allunimio... mi pare ke ci sia una piccola differenza coi macbook pro ke sono interamente alluminio e ke è più delicato della fibra di carbonio ;)
Earth Pathfinder
29-07-2008, 13:57
L'articolo di Boneschi, secondo me contiene molte inesattezze.
I prodotto arriva in tre versioni, Z11VN, Z11WN e Z11MN.
Sarà fisicamente sugli scaffali dopo il 25 agosto.
Ma dove le prendono le info, questi?
I dealer lo sanno già dal 15 luglio e Boneschi arriva il 29 annunciando quello che tutti sanno?
Da scartare.
sesshoumaru
29-07-2008, 14:00
si con la sola differenza ke si parla dell'intero telaio in fibra di carbonio...e la sola parte del poggia mano in allunimio... mi pare ke ci sia una piccola differenza coi macbook pro ke sono interamente alluminio e ke è più delicato della fibra di carbonio ;)
Nulla da eccepire, ma da qui a definire "banale" l'alluminio in un mercato che ci ricopre di plasticaccia ce ne vuole.
Earth Pathfinder
29-07-2008, 14:03
Boneschi a parte, questo Z11 è veramente una bomba.
Ha il Centrino 2, ha il modulo HSDPA è leggero ed è potente.
Non è un notebook banale.
A sto prezzo!
Beati quelli che possono...io non può!
Euripylos
29-07-2008, 14:56
Non so dove tu abbia preso questa informazione, ma per quanto ne so da esperienza diretta (aggiornata a un sei mesi fa, non certo anni fa) i vaio italiani vanno a finire in Francia e li si perdono.
Se la richiesta viene da Milano è possibile usufruire del centro di assistenza di Villasanta vicino a Monza.
Riporto pari pari le parole del customer care Sony, so benissimo che non ha senso ma a me è stato detto questo.
In garazia notebook = germania ---> teleplan.
In Garanzia Desktop vaio = Milano ---> teknema
fuori garanzia notebook\Desktop = Milano ---> teknema
questo è come funziona, cmq come scritto su la tua pratica è stata solo sfortunata, sicuramente dovuto ad un'errore umano :>
è da parecchio che aspetto per prendermi un bel portatile e questo ha tutte le caratteristiche che volevo ma di farmi prendere per il culo da sony sinceramente nn mi va
1800 dollari per la config minima si traducono in 1900 euro !
con il cambio attuale...
se non ci credete andate su sonystyle.com (http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&categoryId=8198552921644570897&parentCategoryId=16154) e anche qui (http://notebookitalia.it/sony-vaio-z11-foto-e-specifiche-2784.html)
guarda che quelli che dici te sono gli ultra-portatili
i BZ da 15.4 (sostituti dei vecchi FZ e FE)
e gli FW da 16.4
partono da 999 Euro
il 13.3 SR da 1299
confrontalo col Macbook
è Led, ha il lettore impronte, antishock per l'hard disk, lettore SD, pesa mezzo chilo di meno, ha scheda video dedicata è in lega di magnesio, ha il disco più grande
insomma gli da la merda
poi se vuoi un portatile business e pagarlo poco auguri :mc:
Qualità?!? Ma la qualità da cosa si capisce secondo voi? Dal materiale che Sony dice di usare per la copertura esterna? :rolleyes:
Interessante, se poi succede che il notebook si schiacci come una spugna non appena lo si prende in mano nel momento sbagliato.
Interessante poi il fatto che ogni esemplare di Vaio abbia la tastiera che risponde in modo sempre diverso.
Interessanti i modelli ultraleggeri che piallano i cd/dvd.
Interessanti le doppie istanze di SQL Server 2005 Express per raccogliere i logs delle utility di sistema.
Interessante la fornitura dei drivers in zipponi anonimi, che contengono altrettanti zip anonimi, che contengono drivers anonimi, senza alcuna indicazione su quale sia il driver o la utility in questione.
Interessante poi notare come diversi rivenditori Vaio finiscano per sconsigliare ai propri clienti di acquistare notebook Sony per evitare di fare brutta figura a causa del pessimo servizio di assistenza francese che raccoglie i pc di mezza europa e li libera in tempi geologici.
Un consiglio a quanti sono intenzionati a comprare un Vaio, guardatevi bene attorno e non badate solo all'aspetto esteriore o all'hw, una macchina carrozzata è inutile se poi si devono aspettare 2 mesi per la sosituzione di una mainboard. Cercatevi un Thinkpad e lavorerete meglio, consiglio spassionato da un utente che per lavoro si è trovato a sacramentare come un dannato per le lungaggini Sony :rolleyes:
confermo tutto,io due anni fa sono rimasto a piedi per 6 mesi mentre il mio vaio faceva viaggia vuoto in francia. Si stenda poi un velo pietoso sulle tariffe degli interventi fuori garanzia (mi han chiesto 800€ per la sostituzione della scheda madre, meno male che avevo l'assicurazione che mi copriva le spese).
Io ero un felice acquirente vaio, fino a quando non ho avuto a che fare con l'assistenza...
Starway13
29-07-2008, 18:17
E' indiscutibile che siano favolosi e che la loro qualità sia sopra la media e quindi è logico e anche se vogliamo " giusto " che costino di più di altri ma... via diciamoci la verità è innegabile il fatto che sony ci fa pagare un botto in più solo per il marchio e ciò è scandaloso!
Ps.
Per carità non è la prima nè l'ultima e il discorso vale anche per tutte le altre
Ma vedi che, anche non considerando il processore, sono due prodotti diversi ?
Peso, materiali, risoluzione dello schermo etc.
Come si fa a dire che il marchio costa troppo se poi non si trovano vere alternative più economiche ?
Ma hai capito che è un prodotto nuovo o fai finta? Dai tempo al tempo...
Quella risoluzione su un 13" nn so quanto bene faccia alla vista cmq. Quanto al peso, si parla di 400gr in più (da 1,5 a 1,9) che non so se valgano gli 800 e passa euro in più (quasi il doppio).
Le alternative si trovano in base a quanti soldi vuoi spendere ;)
Se puoi spendere 1800€ e vuoi prenderti un portatile simile ti prendi quello, nessuno te lo vieta.
paulus69
29-07-2008, 19:16
E' indiscutibile che siano favolosi e che la loro qualità sia sopra la media e quindi è logico e anche se vogliamo " giusto " che costino di più di altri ma... via diciamoci la verità è innegabile il fatto che sony ci fa pagare un botto in più solo per il marchio e ciò è scandaloso!
Ps.
Per carità non è la prima nè l'ultima e il discorso vale anche per tutte le altre
non posso che quotare....sono ottime macchine...ma il costo e la politica commerciale sony tolgono ogni mie velleità e fantasie...:rolleyes:
zephyr83
29-07-2008, 19:43
Ma vedi che, anche non considerando il processore, sono due prodotti diversi ?
Peso, materiali, risoluzione dello schermo etc.
Come si fa a dire che il marchio costa troppo se poi non si trovano vere alternative più economiche ?
perché in sto caso nn se ne trovano e quindi sony ci marcia ancora di più! prendi ad esempio i vaio All In One della serie L e LA, nn dirmi che li nn ti fanno pagare il marchio e l'assenza di concorrenza....costano più di un imac (e ho già detto tutto) e offrono qualcosa meno come hardware.
Se prendi invece i portatili "tradizionali" da 15 pollici anche li il prezzo del marchio si fa sentire un po' anche se la differenza cn la concorrenza è meno evidente..
In fasce di mercato invece più di "nicchia" se ne approfittano alla grande!
sesshoumaru
29-07-2008, 19:50
perché in sto caso nn se ne trovano e quindi sony ci marcia ancora di più! prendi ad esempio i vaio All In One della serie L e LA, nn dirmi che li nn ti fanno pagare il marchio e l'assenza di concorrenza....costano più di un imac (e ho già detto tutto) e offrono qualcosa meno come hardware.
Se prendi invece i portatili "tradizionali" da 15 pollici anche li il prezzo del marchio si fa sentire un po' anche se la differenza cn la concorrenza è meno evidente..
In fasce di mercato invece più di "nicchia" se ne approfittano alla grande!
Se davvero e' cosi' semplice, allora perche' acer non se ne esce con un portatile 13" con chassis in magnesio e alluminio da 1.5 kg a 1200 euro ?
Chi lo comprerebbe sto sony se ci fosse una alternativa di pari valore a meno ?
zephyr83
29-07-2008, 20:25
Se davvero e' cosi' semplice, allora perche' acer non se ne esce con un portatile 13" con chassis in magnesio e alluminio da 1.5 kg a 1200 euro ?
Chi lo comprerebbe sto sony se ci fosse una alternativa di pari valore a meno ?
perché nn sn portatili che fanno di certo un gran numero in fatto di vendite e nn tutti sn interessati a rischiare e a progettare un portatile del genere! però nn escludo che qualcuno prima o poi si muova e ci provi un po' come è successo per l'eeepc! nn è che prima nn si riuscisse a realizzare una cosa del genere....ora guarda caso lo vogliono fare tutti!!!
guarda che quelli che dici te sono gli ultra-portatili
i BZ da 15.4 (sostituti dei vecchi FZ e FE)
e gli FW da 16.4
partono da 999 Euro
il 13.3 SR da 1299
confrontalo col Macbook
è Led, ha il lettore impronte, antishock per l'hard disk, lettore SD, pesa mezzo chilo di meno, ha scheda video dedicata è in lega di magnesio, ha il disco più grande
insomma gli da la merda
poi se vuoi un portatile business e pagarlo poco auguri :mc:
se stai rispondendo a me perchè nn ne sono sicuro:
cosa c'entra col fatto che 1800 dollari che valgono 1.154 euro mi diventano 1900 euro??
ora non è che voglio il cambio preciso pero così è assurdo;
mi sa che aspetterò il lenovo sl300 che sarà molto simile ma dovrebbe costare parecchio di meno
Gurzo2007
30-07-2008, 09:31
@sesshoumaru
banale riferito al target e alla fascia di prezzo...lo avevo anke precisato prima...infatti a quei prezzi e e target la plastica non la vedi...almeno spero :asd:
è da parecchio che aspetto per prendermi un bel portatile e questo ha tutte le caratteristiche che volevo ma di farmi prendere per il culo da sony sinceramente nn mi va
1800 dollari per la config minima si traducono in 1900 euro !
con il cambio attuale...
se non ci credete andate su sonystyle.com (http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&categoryId=8198552921644570897&parentCategoryId=16154) e anche qui (http://notebookitalia.it/sony-vaio-z11-foto-e-specifiche-2784.html)
mi autocorreggo: ho guardato nello specifico le caratteristiche e la config minima italiana nn equivale a quella USA ; l'equivalente la viene a costare 2080 dollari quindi è gia più accettabile
con quello che costa, e visto che ha il connettore HDMI, ti aspetteresti che almeno montasse un'unità Blue-ray... e invece no. Spendi un sacco di soldi per avere un portatile bello a vedersi e decisamente trasportabile ma ti resta l'amaro in bocca se pensi che per la stessa cifra potevi avere qualcosa di decisamente meglio. Cara Sony, con questa sono due le fregature che mi hai mollato quest'anno (la prima è il televisore LCD 40") ma puoi starne certa: non mi fregherai mai più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.