View Full Version : Ma il referendum sulla legge elettorale?
Scusate ma il referendum sulla legge elettorale, rinviato ad aprile prossimo causa caduta del governo, che fine ha fatto? Si farà o no? E se non si farà con quale scusa? Il governo può ignorarlo? Se mette le mani lui sulla legge il referendum cade?
alarico75
29-07-2008, 08:13
Ma che scherzi,non si puo' ovviamente.
Il referendum si fara' nell'estate 2009 a meno che non ci si metta d'accordo per una nuova legge elettorale,in tal caso decadrebbe perche' andrebbe a modificare una legge non piu' in vigore.
allora:
questo paese non è una dittatura dura e pura.
chiaro ora?
tatrat4d
29-07-2008, 08:20
Scusate ma il referendum sulla legge elettorale, rinviato ad aprile prossimo causa caduta del governo, che fine ha fatto? Si farà o no? E se non si farà con quale scusa? Il governo può ignorarlo? Se mette le mani lui sulla legge il referendum cade?
il referendum si dovrebbe fare in tarda primavera 2009, al governo spetterebbe la definizione della data: non so quale sia precisamente la finestra, ma anche quello è un potere, visto il difficile raggiungimento del quorum, rilevante. Ci sono infausti precedenti a questo proposito...
Per evitarlo non solo il parlamento deve licenziare una legge elettorale riformata, ma le riforme devono pure andare (anche se non ricalcare) nel senso delle modifiche proposte dai quesiti. :)
Ma che scherzi,non si puo' ovviamente.
Il referendum si fara' nell'estate 2009 a meno che non ci si metta d'accordo per una nuova legge elettorale,in tal caso decadrebbe perche' andrebbe a modificare una legge non piu' in vigore.
Si, ma se il governo fa una nuova legge elettorale senza ripristinare la preferenza diretta (come già annunciato dal santone)?
Non la si mette nel didietro al popolo?
allora:
questo paese non è una dittatura dura e pura.
chiaro ora?
Io chiedevo solo informazioni in quanto in TV si è sentito più volte il pluri-auto-prescritto dire che la legge elettorale va bene così e al massimo ci vuole un ritocchino.
alarico75
29-07-2008, 08:24
Si, ma se il governo fa una nuova legge elettorale senza ripristinare la preferenza diretta (come già annunciato dal santone)?
Non la si mette nel didietro al popolo?
Si bisogna anche mettere d'accordo la maggioranza e poi cercare di fare qualcosa allargato all'opposizione.
Se la legge non viene toccata il referendum si fa' sicuramente.
Se cambia la legge e' ovvio che il referendum che si limita ad abrogare parti della legge vigente non si puo' piu' fare.
Un cambio della legge elettorale manda in soffitta tutti i referendum,bisogna vedere cosa viene approvato in parlamento per tempo. (entro primavera).
tatrat4d
29-07-2008, 08:25
Si, ma se il governo fa una nuova legge elettorale senza ripristinare la preferenza diretta (come già annunciato dal santone)?
Non la si mette nel didietro al popolo?
i referendum non riguardano la preferenza, anche vincendoli (credo che siano tutti e tre migliorativi della legge attuale) le preferenze non sarebbero introdotte. Personalmente poi le preferenze non mi hanno mai entusiasmato.
tatrat4d
29-07-2008, 08:28
Io chiedevo solo informazioni in quanto in TV si è sentito più volte il pluri-auto-prescritto dire che la legge elettorale va bene così e al massimo ci vuole un ritocchino.
La cosa migliore secondo me sarebbe ritoccare la legge della camera (premio alla lista e non alla coalizione, divieto di candidatura multipla in più circoscrizioni) e riforma costituzionale che neutralizzi il Senato a camera federale, così da mandare in soffitta la sua legge elettorale, quella sì pessima (mica una coalizione vince sempre con 7-9 punti di distacco...).
L'alternativa sarebbe un sano maggioritario (IMHO meglio a turno unico), ma è utopia.
è l'unica cosa che distingue una democrazia VERA il fatto di scegliere il nome del candidato in una rosa di molti nomi ....
sennò tanto vale manco andare a votare se tutti i giochi le fanno inciuciando le segreterie di partito sputando fuori un "rosso" e un "nero" come alla roulette.
a quel punto il sistema è dicventato "democrazia cinese".
Referendum elettorale, domani Segni da Berlusconi e Veltroni
A un anno dal deposito delle firme con 800mila firme, la riforma elettorale non decolla
Roma, 23 lug. - Un anno fa il Comitato nazionale per il referendum elettorale depositava in Cassazione le 209 scatole contenenti 816.467 firme raccolte per la modifica dell’attuale legge elettorale. A un anno esatto di distanza ottocentomila italiani attendono ancora una risposta.
E’ per questo che, prima che la politica vada in vacanza, il Comitato ha deciso di istituire la “cerimonia del cd”, consegnando al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, e al leader del Pd Walter Veltroni, un compact disc contenente tutti i nomi degli 816.467 firmatari dei tre quesiti referendari.
L'iniziativa si pone l'obiettivo di per ricordare che il “Porcellum” è ancora in piedi nonostante la buona volontà degli elettori di semplificare il quadro politico, che così i cittadini non sceglieranno più i propri parlamentari che, invece, continueranno ad essere nominati solo dalle segreterie dei partiti, e che la politica ha ancora 340 giorni di tempo per riformare la legge, altrimenti arriva il referendum.
La "cerimonia del cd” si terrà domani alle 15 a Palazzo Chigi, quando il leader referendario Mario Segni (nella foto), consegnerà il cd al Premier, e mezz'ora dopo a Veltroni presso la Segreteria nazionale del Pd, in via S. Andrea delle Fratte.
Red. pol.
http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=16539&titolo=Referendum%20elettorale,%20domani%20Segni%20da%20Berlusconi%20e%20Veltroni
pegasoalatp
31-07-2008, 14:41
MA, non so....
Prima, quando le preferenze c' erano, venivano accusate di essere la maggiore delle cause della corruzione politica, in quanto i candidati spendevano e spandevano per farsi pubblicita' (li ricordate i famosi "santini" e le tonnellate di manifesti affissi ovunque, spesso abusivi ?).
Non rimpiango la qualita' della politica di allora.
dantes76
31-07-2008, 15:00
questo referendum?
http://www.sferapubblica.it/public/manifestoAN_tagliopoltrone.jpg
questo referendum?
http://www.sferapubblica.it/public/manifestoAN_tagliopoltrone.jpg
Estinti :O
pegasoalatp
31-07-2008, 15:06
questo referendum?
http://www.sferapubblica.it/public/manifestoAN_tagliopoltrone.jpg
Non credo che il manifesto sia corrispondente. Mi pare ci sia un solo referendum.
pegasoalatp
31-07-2008, 15:08
Vista la confusione che circola, anche questo al quorum non ci arrivera' neanche vicino......
dantes76
31-07-2008, 15:11
Non credo che il manifesto sia corrispondente. Mi pare ci sia un solo referendum.
invece credo che sia quello...
dantes76
31-07-2008, 15:14
Vista la confusione che circola, anche questo al quorum non ci arrivera' neanche vicino......
tanta...
Vista la confusione che circola, anche questo al quorum non ci arrivera' neanche vicino......
Eeeeh una corretta informazione :O
Evviva il NANO
Scusate ma il referendum sulla legge elettorale, rinviato ad aprile prossimo causa caduta del governo, che fine ha fatto? Si farà o no? E se non si farà con quale scusa? Il governo può ignorarlo? Se mette le mani lui sulla legge il referendum cade?
era un pretesto del csx per prendere tempo ed allontanare le elezioni visto che i sondaggi li davano stra-perdenti. berlusconi è stato bravo a non cadere nella trappola e napolitano (il miglior presidente dagli anni 70 insieme a Pertini) corretto e super partes nello sciogliere le camere.
i fatti hanno dimostrato che Mister B. aveva ragione: maggioranza netta in entrambe le camere e cespugli e cespuglietti potati alla radice.
sicuramente la legge elettorale ha dei difetti (soprattutto l'assenza delle preferenze anche se sono state tolte per semplificare il voto), il metodo con cui vengono rilevati i voti è completamente anacronistico e impegna giorni prima di avere i dati definitivi.
in futuro alla nascita si dara una smartcard/carta di identità e si raccoglieranno i dati biometrici. con quella carta il cittadino avrà accesso ai vari servizi elargiti dallo stato e quindi eserciterà il proprio diritto/dovere al voto. il punto debole di questo metodo è la privacy ma sicuramente si possono travare modi che la garantiscano.
sid_yanar
31-07-2008, 20:26
questo referendum?
http://www.sferapubblica.it/public/manifestoAN_tagliopoltrone.jpg
il partito della legalità? sublimati tra le braccia del loro signore e padrone, per tutelare la sua e la loro personale legalità :asd:
che tristezza :asd:
questo referendum?
http://www.sferapubblica.it/public/manifestoAN_tagliopoltrone.jpg
anzichè dare un taglio hanno preferito sedercisi sopra :rotfl: :rotfl: :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.