View Full Version : David Purley: un eroe dimenticato
torgianf
28-07-2008, 23:21
http://www.asag.sk/bio/world%20press%20photo_1973%20williamson%2073%201.jpg http://judithvankas.punt.nl/upload/rw737_(250_x_185).jpg
http://uploads.forumfree.it/post-1083839-1190374313.jpg
David Purley (Bognor Regis, Regno Unito, 26 gennaio 1945 - ivi, 2 luglio 1985) è stato un pilota di Formula 1.
È ricordato suo malgrado per delle vicende drammatiche. Fu infatti lui a lanciarsi tra le fiamme per salvare il compagno di squadra Roger Williamson intrappolato nella sua March in fiamme al Gran Premio d'Olanda 1973. In quell'occasione la gara non venne interrotta, le auto che passavano alimentavano il fuoco e i commissari di percorso intervennero in ritardo con attrezzature inadeguate. Purley cercò in ogni modo di salvare il collega, ma alla fine fu costretto a desistere venendo allontanato a viva forza dai soccorritori. Di quei momenti terribili restano delle istantanee che vedono il pilota disperarsi con le mani sul casco con le fiamme della March sullo sfondo. Per aver tentato di salvare la vita al giovane collega fu decorato con una medaglia al valore.
Purley è ricordato anche per essere sopravvissuto alla più violenta decelerazione conosciuta in F1, a seguito di un incidente sul circuito di Silverstone. A causa del blocco dell'acceleratore, l'auto che guidava, una LEC i cui rottami sono esposti nel museo di Donington, tagliò interamente la curva Becketts e passò da duecentocinquanta a zero in settanta centimetri, ed egli rimediò gravissime ferite che gli costarono la carriera nella massima serie.
Morì nel 1985 alla guida di un aereo da turismo.
Questo (http://www.youtube.com/watch?v=3mz3ZzSXyWM) e' quello che ha fatto, ricevendo la croce di s.giorgio. [attenzione: immagini molto forti, guardate a vostro rischio]
onore a te
http://www.asag.sk/bio/purley1_top.jpg
p.NiGhTmArE
28-07-2008, 23:28
non conoscevo la sua storia.
un grande
momo-racing
28-07-2008, 23:33
io la conoscevo e francamente prima di linkare un video dove si vede un pilota morire bruciato vivo tra le fiamme sarebbe il caso di avvertire le persone che non se la sentono di vedere tale video di tale realtà.
comunque sono episodi più comuni di quanto si creda. Merzario salvò la vita a Lauda al Nurburgring tirandolo fuori dalla macchina in fiamme
( attenzione le immagini sono piuttosto crude )
http://www.youtube.com/watch?v=iE97Hz4e_OI
e in tempi più recenti possiamo citare Senna che scende dalla macchina all'eau rouge per aiutare Comas che si era appena schiantato:
http://www.youtube.com/watch?v=EOGiguIUyZ4
oppure irvine che dopo il contatto con Luciano Burti si ferma e aiuta i commissari nelle operazioni di soccorso al pilota
http://www.youtube.com/watch?v=VQudfSNZDC0&feature=related
torgianf
28-07-2008, 23:39
io la conoscevo e francamente prima di linkare un video dove si vede un pilota morire bruciato vivo tra le fiamme sarebbe il caso di avvertire le persone che non se la sentono di vedere tale video di tale realtà.
il video e' molto forte, ma racconta cio' che ha fatto quest uomo e quello che non hanno fatto i commissari, gli altri piloti ecc... personalmente trovo molto piu' terrificante una puntata di amici o del grande fratello
momo-racing
28-07-2008, 23:41
il video e' molto forte, ma racconta cio' che ha fatto quest uomo e quello che non hanno fatto i commissari, gli altri piloti ecc... personalmente trovo molto piu' terrificante una puntata di amici o del grande fratello
ciò non toglie che in un forum pubblico e frequentato anche da molti minorenni è da sempre buona norma segnalare quando si postano immagini forti.
Anche un autopsia è infinitamente più educativa di una puntata di amici ma converrai con me che le persone avranno pure il diritto di essere avvisate in maniera chiara e di scegliere di non vederla.
torgianf
28-07-2008, 23:44
io la conoscevo e francamente prima di linkare un video dove si vede un pilota morire bruciato vivo tra le fiamme sarebbe il caso di avvertire le persone che non se la sentono di vedere tale video di tale realtà.
comunque sono episodi più comuni di quanto si creda. Merzario salvò la vita a Lauda al Nurburgring tirandolo fuori dalla macchina in fiamme
( attenzione le immagini sono piuttosto crude )
http://www.youtube.com/watch?v=iE97Hz4e_OI
e in tempi più recenti possiamo citare Senna che scende dalla macchina all'eau rouge per aiutare Comas che si era appena schiantato:
http://www.youtube.com/watch?v=EOGiguIUyZ4
oppure irvine che dopo il contatto con Luciano Burti si ferma e aiuta i commissari nelle operazioni di soccorso al pilota
http://www.youtube.com/watch?v=VQudfSNZDC0&feature=related
appunto un eroe dimenticato, ci si ricorda di merzario perche' ha salvato lauda, ma non si fa mai accenno a cio' che ha fatto Purley. come ci si ricorda della morte di Senna e si tende a non ricordare chi e' morto il giorno prima...
non discutevo sul fatto che anche altri non abbiano mostrato coraggio
mt_iceman
29-07-2008, 00:43
dimenticato?
personalmente da grande appassionato di automobilismo e f1 lo conoscevo bene come penso tanti altri che condividono la mia passione.
e purtroppo conosco anche la tragica fine di williamson....perchè è vero che purley è stato un eroe cercando diosperatamente di salvarlo...ma gli è andata meglio di quel poraccio che è morto in un modo atroce.
atroce come la maggior parte degli incidenti mortali dello sport motoristico
mt_iceman
29-07-2008, 00:48
appunto un eroe dimenticato, ci si ricorda di merzario perche' ha salvato lauda, ma non si fa mai accenno a cio' che ha fatto Purley. come ci si ricorda della morte di Senna e si tende a non ricordare chi e' morto il giorno prima...
non discutevo sul fatto che anche altri non abbiano mostrato coraggio
ci sta. :boh: si ricorda senna perchè era il campione. ratzenberger no. non che voglia dire che sia giusto, ma è anche normale che vada così. cinicamente. ( e lo dico da fan di senna che però trova pietoso la beatificazione di ayrton dopo la sua morte)
curiosità delle cose.
nello stesso incidente cui tu fai riferimento, c'è una grossa ingiustizia visto che è molto più citato il coraggiosissimo purley che non lo sfigatissimo williamson. :boh:
redegaet
29-07-2008, 04:16
Ma era lui che raccontò che sentiva le urla imploranti aiuto del collega mentre bruciava vivo?
Non mi ricordo bene, ma avevo letto da qualche parte una vicenda del genere, non oso immaginare la disperazione del pilota che bruciava vivo in macchina, ma neanche quella del collega che lo sentiva implorare aiuto, e non riuscire a tirarlo fuori.
Chi ha aperto il thread ha fatto bene, ogni tanto è bene ricordare certi avvenimenti.
torgianf
29-07-2008, 07:42
Ma era lui che raccontò che sentiva le urla imploranti aiuto del collega mentre bruciava vivo?
Non mi ricordo bene, ma avevo letto da qualche parte una vicenda del genere, non oso immaginare la disperazione del pilota che bruciava vivo in macchina, ma neanche quella del collega che lo sentiva implorare aiuto, e non riuscire a tirarlo fuori.
Chi ha aperto il thread ha fatto bene, ogni tanto è bene ricordare certi avvenimenti.
si era lui. purtroppo williamson ebbe la sfortuna di avere i serbatoi praticamente pieni ( erano solo al settimo giro ), quindi auto pesante e litri di carburante che vanno a fuoco, in piu' le demenziali misure di sicurezza dell'epoca unite all'incompetenza dei commissari
RiccardoS
29-07-2008, 09:35
mi unisco a voi nel ricordare questi eroi.
e a proposito di incompetenza dei commissari, come non ricordare il povero tom pryce, che a kyalami fu ucciso dall'estintore di un commissario che attraversò la pista e venne letteralmente falciato?
purtroppo una volta le gare erano molto più alla buona e con per arrivare ai livelli di sicurezza odierni si è dovuto sacrificare molto (e per fortuna, aggiungo io): ora sarebbe impensabile vedere commissari attraversare di loro spontanea volontà il circuito...
Aviatore_Gilles
29-07-2008, 10:08
Dimenticato da chi la F1 la segue solo per moda, di sicuro non da chi la segue per passione ;)
Ricevette la medaglia per quel gesto, ma lui non se ne fece nulla.
I soccorsi non solo furono scandalosi, ma addirittura cercarono di allontare David che era l'unico che stava cercando di fare qualcosa.
Bastava solo riuscire a rovesciare l'auto, poi si poteva far qualcosa.
Purley disse che Williamson era ancora vivo mentre l'auto stava bruciando, continuava ad urlare "David tirami fuori di qui".
Da quella storia qualcosa si imparò, ma che prezzi si dovevano pagare per questo.
David in F1 non ebbe molta fortuna.
A Silverstone nel 1977 uscì di pista con la sua Lec mentre cercava di qualificarsi, per entrare almeno nel lotto di partecipanti al GP.
Ma rimase con l'acceleratore incastrato alla Becketts mi sembra e fini dritto contro le barriere.
Si fratturò praticamente la maggior parte delle ossa del corpo.
Si salvò per miracolo, poi il destino se lo portò via nel 1985
FA.Picard
29-07-2008, 10:09
mi unisco a voi nel ricordare questi eroi.
e a proposito di incompetenza dei commissari, come non ricordare il povero tom pryce, che a kyalami fu ucciso dall'estintore di un commissario che attraversò la pista e venne letteralmente falciato?
purtroppo una volta le gare erano molto più alla buona e con per arrivare ai livelli di sicurezza odierni si è dovuto sacrificare molto (e per fortuna, aggiungo io): ora sarebbe impensabile vedere commissari attraversare di loro spontanea volontà il circuito...
tremendo quel video, ricordo di averlo visto sul tubo :(
Aviatore_Gilles
29-07-2008, 10:22
Questa è la LEC di Purley dopo l'incidente.
http://www.automag.be/IMG/jpg/accident.jpg
torgianf
29-07-2008, 10:37
Questa è la LEC di Purley dopo l'incidente.
http://www.automag.be/IMG/jpg/accident.jpg
30 fratture alle gambe, anca rotta, 5 o 6 costole distrutte, 6 arresti cardiaci :eek:
Aviatore_Gilles
29-07-2008, 10:46
Ha resistito alla più forte decelerazione, mi sembra superiore ai 100G :eek:
markus_81
29-07-2008, 11:02
mi unisco a voi nel ricordare questi eroi.
e a proposito di incompetenza dei commissari, come non ricordare il povero tom pryce, che a kyalami fu ucciso dall'estintore di un commissario che attraversò la pista e venne letteralmente falciato?
purtroppo una volta le gare erano molto più alla buona e con per arrivare ai livelli di sicurezza odierni si è dovuto sacrificare molto (e per fortuna, aggiungo io): ora sarebbe impensabile vedere commissari attraversare di loro spontanea volontà il circuito...
mori anche il commissiario in maniera atroce....un diciottenne messo li per caso che non sapeva nemmeno che fare :( ;)
francofranchi
29-07-2008, 11:18
ronnie peterson
http://youtube.com/watch?v=9v7qGDsa2Wc
torgianf
29-07-2008, 11:38
Ha resistito alla più forte decelerazione, mi sembra superiore ai 100G :eek:
varie fonti dicono 180g, e' passato da 180kmh a 0 in 70cm
Purley qualified for several races but in practice at Silverstone suffered a stuck throttle and crashed with incredible violence. Purley was subjected to the highest G-forces ever survived by a human being - 179.8G - when the car went from 108mph to zero in just over half a meter.
Aviatore_Gilles
29-07-2008, 11:39
Peterson si salvò dall'incidente, morì il giorno dopo in seguito ad un'embolìa gassosa...Anche qui il destino fu crudele.:(
Aviatore_Gilles
29-07-2008, 11:40
varie fonti dicono 180g, e' passato da 180kmh a 0 in 70cm
180G? :eek:
Il corpo umano subisce danni gravissimi già ad 80G :eek:
RiccardoS
29-07-2008, 11:46
mori anche il commissiario in maniera atroce....un diciottenne messo li per caso che non sapeva nemmeno che fare :( ;)
infatti il "letteralmente falciato" si riferisce al commissario.
mi sembra che seguisse semplicemente quello davanti a lui, che se l'è cavata per un pelo...
momo-racing
29-07-2008, 13:58
180G? :eek:
Il corpo umano subisce danni gravissimi già ad 80G :eek:
beh, penso che si parli della decelerazione massima, durata complessivamente qualche millesimo di secondo. In quel caso può tranquillamente non essere fatale.
da quello che ho trovato in giro Kenny Brack in questo incidente nella Cart ha fatto registrare un picco di decelerazione di 214 G
http://www.youtube.com/watch?v=KNxJOJnKGiE
FA.Picard
29-07-2008, 14:38
è incredibile come ne sia uscito vivo
markus_81
29-07-2008, 14:51
http://www.youtube.com/watch?v=KNxJOJnKGiE
:eekk:
qui si vede meglio
http://it.youtube.com/watch?v=aVpux5JxqEk&feature=related
Stigmata
29-07-2008, 15:17
infatti il "letteralmente falciato" si riferisce al commissario.
mi sembra che seguisse semplicemente quello davanti a lui, che se l'è cavata per un pelo...
Sì, ne ho letto giusto di recente.
Le immagini sono decisamente forti...
mt_iceman
29-07-2008, 15:22
è incredibile come ne sia uscito vivo
a dimostrare come molte volte la spettacolarità dell'incidente non comporta la gravità dello stesso.
mi viene in mente ralph schumi a indy nel 2004. un incidente apparentemente non gravissimo seppur a forte velocità. ma l'angolo d'impatto fu tale che le conseguenze per lui furono piuttosto complesse e dovette stare fermo un bel po'. anche glock a hockenhiem ha richiato un bel po' con quell'angolo di impatto.
edit: ho detto una cazzata in riferimento all'incidente di brack. ricordavo che ne fosse uscito meglio.
mi unisco a voi nel ricordare questi eroi.
e a proposito di incompetenza dei commissari, come non ricordare il povero tom pryce, che a kyalami fu ucciso dall'estintore di un commissario che attraversò la pista e venne letteralmente falciato?
purtroppo una volta le gare erano molto più alla buona e con per arrivare ai livelli di sicurezza odierni si è dovuto sacrificare molto (e per fortuna, aggiungo io): ora sarebbe impensabile vedere commissari attraversare di loro spontanea volontà il circuito...
da quel che ne so non era un vero commissario ma un ragazzo dicianovenne reclutato per dare una mano insieme ad un amico
mori anche il commissiario in maniera atroce....un diciottenne messo li per caso che non sapeva nemmeno che fare :( ;)
edit
heavymachinegun
02-08-2008, 11:58
ammetto di non connoscere un eroe come Purley.
ricordo che ho messo le mani nei capelli quando ho visto in diretta l'incedente di kubica in canada
dottormaury
03-08-2008, 08:59
mamma mia terribile l'incidente di tom pryce e pensare che all'inizio vedevo solo video con la macchina di giorgi e il tizio con l'estintore e alla fine inquadravano la macchina sfaciata e non capivo come era accaduto poi ho trovato questo video
ATTEZIONE CONTIENE IMMAGINI PIUTTOSTO CRUENTE
http://www.youtube.com/watch?v=kxqOauWe9qg&feature=related
ci vede anche come il tizio che negli altri video vedevo impegnato a spegnere il principio di incendio della macchina di giorni per un pelo non viene centrato dalla macchina che precedeva quella di pryce.
Comunque 2 incoscente e peggio di loro quelli che li hanno reclutati cosi.
per di piu' giorgi era già fuori dall'auto, avrebbero potuto tranquillamente aspettare che passarero le auto giorgi era fuori pericolo
Non conoscevo questa storia... in un video di memoria su Youtube c'è una bellissima frase che forse descrive meglio di qualunque altra cosa il gesto di Purley come anche quelli di Merzario e di altri
"Un eroe non è tale se ha successo, lo è perchè tenta comunque mentre gli altri non fanno nulla"
quelli sono stati anni terribili, la sicurezza non sapevano neanche cosa fosse, poi Paletti e il mitico Gilles nell'82
questo video è impressionante o meglio impressionante è la lista sulla destra
->>http://it.youtube.com/watch?v=hxObupTVzAQ&feature=related
oggi indubbiamente c'è meno spettacolo complessivamente, non so quanto sia colpa delle norme di sicurezza
una cosa è certa, per fortuna la probabilità di morire è molto molto minore
basta guardare l'incidente di Kubica a Montreal nel 2007
Bastava che due persone dessero una mano a ribaltare la macchina... piloti bastardi...
@lessandro
14-11-2008, 18:26
Purley è ricordato anche per essere sopravvissuto alla più violenta decelerazione conosciuta in F1, a seguito di un incidente sul circuito di Silverstone. A causa del blocco dell'acceleratore, l'auto che guidava, una LEC i cui rottami sono esposti nel museo di Donington, tagliò interamente la curva Becketts e passò da duecentocinquanta a zero in settanta centimetri, ed egli rimediò gravissime ferite che gli costarono la carriera nella massima serie.
Esiste un video di questo? :eek:
mi unisco a voi nel ricordare questi eroi.
e a proposito di incompetenza dei commissari, come non ricordare il povero tom pryce, che a kyalami fu ucciso dall'estintore di un commissario che attraversò la pista e venne letteralmente falciato?
purtroppo una volta le gare erano molto più alla buona e con per arrivare ai livelli di sicurezza odierni si è dovuto sacrificare molto (e per fortuna, aggiungo io): ora sarebbe impensabile vedere commissari attraversare di loro spontanea volontà il circuito...
Visto diverse volte...terrificante. :(
beh, penso che si parli della decelerazione massima, durata complessivamente qualche millesimo di secondo. In quel caso può tranquillamente non essere fatale.
da quello che ho trovato in giro Kenny Brack in questo incidente nella Cart ha fatto registrare un picco di decelerazione di 214 G
http://www.youtube.com/watch?v=KNxJOJnKGiE
214G? :eek: :eek:
Ma non sembra un impatto così violento...cioè per avere 214G di dicelerazione, non dovrebbe andare di muso contro un muro, con un angolo di impatto pari a 90°? :fagiano:
@lessandro
14-11-2008, 18:28
P.S. Per l'eroe Purley...onore a quest uomo.
Purtroppo all'epoca, zero misure di sicurezza, e ancor meno fegato da parte dei piloti, commissari, tutti quanti escluso Purley...per aiutare Williamson :(
Evito di rivedere l'incidente di williamson, perché ogni volta mi viene una rabbia dentro :muro: :muro: .. cristo.. qualunque cosa, ma fate qualcosa!!!!! :muro: :muro:.
non per fare l'eroe dal di fuori, ma in una situazione del genere non concepisco certi comportamenti.. come si fa a stare fermi davanti ad uno che ti brucia vivo davanti????? :(
Onore a Purley.. mi ricordavo la scena, ma non il suo nome. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.