ELISAMAC1
28-07-2008, 23:16
COMMERCIO: FILCAMS-CGIL, FIRMA SEPARATA ATTO IRRESPONSABILE
(ASCA) - Roma, 18 lug - ''Un atto politico grave ed irresponsabile''. Cosi' Ivano Corraini, Segretario generale della Filcams-Cgil, definisce la firma separata del contratto del Commercio che si e' appena consumata.
''Apprendo da notizie di agenzia che Fisascat Cisl e Uiltucs Uil e Confcommercio hanno concluso e firmato con un atto separato il contratto del terziario'' dice ''sconcertato'' Corraini mentre precisa che ''la Filcams-Cgil non aveva abbandonato il tavolo. Aveva chiesto una pausa di 10 giorni per consultare i lavoratori su parti del contratto di straordinaria rilevanza e sulle quali dissentiva in termini fermi''. Per questi motivi, per il numero uno della categoria del terziario Cgil ''la firma separata e' un atto politico grave e irresponsabile, denso di conseguenze negative. La rapidita' con cui si sono accinti ad apporre la firma rende ipocriti i richiami al ripensamento rendendoli persino offensivi''.
La Filcams Cgil, conclude Corraini, ''valutera' i comportamenti da assumere nel prossimo futuro, nel frattempo rimangono confermate le iniziative in corso e in primo luogo il programma di informazione e consultazione dei lavoratori''.
Vorrei che mi qualcuno mi faccia capire una cosa.
Se la CGIL nn firma il rinnovo del contratto vale.
Siccome sul lavoro ho letto che x la cgil, la cisl e la uil hanno firmato in nascosto.
Adesso mi chiedo come possa essere firmato un contratto senza il maggior sindacato.Nn voglio fare una polemica politica, ma voglio solo capire se e' possibile che si possa rinnovare un contratto così importante senza la firma della cgil.
(ASCA) - Roma, 18 lug - ''Un atto politico grave ed irresponsabile''. Cosi' Ivano Corraini, Segretario generale della Filcams-Cgil, definisce la firma separata del contratto del Commercio che si e' appena consumata.
''Apprendo da notizie di agenzia che Fisascat Cisl e Uiltucs Uil e Confcommercio hanno concluso e firmato con un atto separato il contratto del terziario'' dice ''sconcertato'' Corraini mentre precisa che ''la Filcams-Cgil non aveva abbandonato il tavolo. Aveva chiesto una pausa di 10 giorni per consultare i lavoratori su parti del contratto di straordinaria rilevanza e sulle quali dissentiva in termini fermi''. Per questi motivi, per il numero uno della categoria del terziario Cgil ''la firma separata e' un atto politico grave e irresponsabile, denso di conseguenze negative. La rapidita' con cui si sono accinti ad apporre la firma rende ipocriti i richiami al ripensamento rendendoli persino offensivi''.
La Filcams Cgil, conclude Corraini, ''valutera' i comportamenti da assumere nel prossimo futuro, nel frattempo rimangono confermate le iniziative in corso e in primo luogo il programma di informazione e consultazione dei lavoratori''.
Vorrei che mi qualcuno mi faccia capire una cosa.
Se la CGIL nn firma il rinnovo del contratto vale.
Siccome sul lavoro ho letto che x la cgil, la cisl e la uil hanno firmato in nascosto.
Adesso mi chiedo come possa essere firmato un contratto senza il maggior sindacato.Nn voglio fare una polemica politica, ma voglio solo capire se e' possibile che si possa rinnovare un contratto così importante senza la firma della cgil.