PDA

View Full Version : mi serve un estintore scarico


momo-racing
28-07-2008, 19:46
dove lo trovo un estintore scarico? tipo quelli che ci sono sulle scale nei condomini o nelle fabbriche. Non mi serve particolarmente grande, bastano un paio di litri, e che sia ricaricabile. Io sono di milano, conoscete nessun posto che si occupi di smaltimento o ricondizionamento estintori dove potere andare a farmene regalare uno?

capisco che la richiesta è piuttosto strana ma mi servirebbe per realizzare il serbatoio di un compressore.

juninho85
28-07-2008, 19:47
amatoriale o pro?

Lorekon
28-07-2008, 21:47
il fidanzato della mia tesista faceva il revisionatore di estintori, provo a chiedere a lei di chiedere a lui (ci vorrà un pò per avere la risposta :stordita: )

AngeL)
28-07-2008, 23:02
mi servirebbe per realizzare il serbatoio di un compressore

siore e siori vi presento xenom v2.0 :D

:asd:

p.NiGhTmArE
28-07-2008, 23:06
dove lo trovo un estintore scarico? tipo quelli che ci sono sulle scale nei condomini o nelle fabbriche. Non mi serve particolarmente grande, bastano un paio di litri, e che sia ricaricabile. Io sono di milano, conoscete nessun posto che si occupi di smaltimento o ricondizionamento estintori dove potere andare a farmene regalare uno?

capisco che la richiesta è piuttosto strana ma mi servirebbe per realizzare il serbatoio di un compressore.
prova in qualche grossa ditta, magari tengono in magazzino quelli scarichi/scaduti

Mythical Ork
28-07-2008, 23:13
prova in qualche grossa ditta, magari tengono in magazzino quelli scarichi/scaduti

difficile. molto difficile... Non troverai mai aziende (o ecetto casi rari) che hanno in magazzino estintori scarichi o scaduti. Perchè gli estintori vengono ricariti e quando scadono te li cambiano e si portano quelli vecchi, solitamente.

p.NiGhTmArE
28-07-2008, 23:20
ah ok.

bananarama
29-07-2008, 00:03
fregatene uno e scaricalo come si faceva una volta no?

momo-racing
29-07-2008, 00:11
fregatene uno e scaricalo come si faceva una volta no?

:asd: non mi tentare che se poi scoppia un incendio e muore qualcuno mi porto dietro i sensi di colpa tutta la vita.

comunque grazie a tutti per le risposte, pensavo che questa richiesta non se la sarebbe cagata nessuno e che mi avreste preso per pazzo :D

prete01
29-07-2008, 01:16
Uhm, per ste cose io ho visto usare una bombola del gas esausta, mi pare più facile da reperire, no?!:stordita:

momo-racing
29-07-2008, 01:19
Uhm, per ste cose io ho visto usare una bombola del gas esausta, mi pare più facile da reperire, no?!:stordita:

troppo grande. A me serve un affare da due o tre litri. Una bombola del gas sarebbe enorme e anche troppo pesante. Come compressore userei quello smontato da un vecchio frigorifero, finirei per bruciarlo se dovessi riempire un intera bombola.

Per quello che ne so potrebbe andare bene anche una bottiglia di plastica da 2 litri ( la riempirei al massimo a 4 atmosfere ) ma dovrei realizzare i condotti di carico e di scarico che sull'estintore sarebbero già presenti.

p.NiGhTmArE
29-07-2008, 01:22
se proprio non lo trovi, a 20€ un estintore nuovo lo compri :D

-dieguz-
29-07-2008, 04:59
vicino a casa mia c'è un camion rubato con un carico di estintori...se vuoi provo a vedere...

Orcad83
29-07-2008, 07:46
Questo non ti gusta?

http://cgi.ebay.it/ESTINTORE-ESTINTORI-DA-KG-1-OMOLOGATO-POLV-SUPP-AUTO_W0QQitemZ270243940786QQcmdZViewItem?hash=item270243940786&_trksid=p3286.m14.l1318

alphacygni
29-07-2008, 07:46
troppo grande. A me serve un affare da due o tre litri. Una bombola del gas sarebbe enorme e anche troppo pesante. Come compressore userei quello smontato da un vecchio frigorifero, finirei per bruciarlo se dovessi riempire un intera bombola.

Per quello che ne so potrebbe andare bene anche una bottiglia di plastica da 2 litri ( la riempirei al massimo a 4 atmosfere ) ma dovrei realizzare i condotti di carico e di scarico che sull'estintore sarebbero già presenti.

beh c'e' bombola e bombola... ci sono pure quelle tipo campeggio sui 3L...

the_joe
29-07-2008, 08:14
se proprio non lo trovi, a 20€ un estintore nuovo lo compri :D

Un compressore completo da 7Lt costa poco di più......


Comunque una bombola da estintore la trovi facilmente da una ditta che fa manutenzione/ricarica di estintori......

p.NiGhTmArE
29-07-2008, 08:40
Un compressore completo da 7Lt costa poco di più......


Comunque una bombola da estintore la trovi facilmente da una ditta che fa manutenzione/ricarica di estintori......

vabè ma un compressore da 7l è un giocattolo :fagiano:

the_joe
29-07-2008, 09:17
vabè ma un compressore da 7l è un giocattolo :fagiano:

Si perchè quello che vuole fare lui con una bombola da estintore, un compressore da frigorifero e un po' di filo di ferro è un prodotto altamente professionale....... :D

RiccardoS
29-07-2008, 09:20
Uhm, per ste cose io ho visto usare una bombola del gas esausta, mi pare più facile da reperire, no?!:stordita:

infatti mio papà se l'è autocostruito con un compressore vecchio tipo (senza serbatoio) ed una bombola di gas. però bisogna saperci fare, sia con l'elettricità, sia come manualità: non è così semplice. ;)

p.NiGhTmArE
29-07-2008, 09:25
Si perchè quello che vuole fare lui con una bombola da estintore, un compressore da frigorifero e un po' di filo di ferro è un prodotto altamente professionale....... :D
certo più di un compressore da 7l e 20€ :D

the_joe
29-07-2008, 09:26
infatti mio papà se l'è autocostruito con un compressore vecchio tipo (senza serbatoio) ed una bombola di gas. però bisogna saperci fare, sia con l'elettricità, sia come manualità: non è così semplice. ;)

E aggiungerei anche con il gas, bisogna stare molto attenti perchè un po' nella bombola rimane sempre e il rischio di fare un bel botto c'è tutto.

Una domanda, ma oggi che un compressore da 25Lt HP2 costa meno di 100 € è necessario tutto questo sbattimento????????? visto che poi comprandolo ti trovi un prodotto completo di manometri, valvole di sicurezza, ecc e sicuramente funzionante con 2 anni di garanzia......

Locurtola
29-07-2008, 11:01
E aggiungerei anche con il gas, bisogna stare molto attenti perchè un po' nella bombola rimane sempre e il rischio di fare un bel botto c'è tutto.

Una domanda, ma oggi che un compressore da 25Lt HP2 costa meno di 100 € è necessario tutto questo sbattimento????????? visto che poi comprandolo ti trovi un prodotto completo di manometri, valvole di sicurezza, ecc e sicuramente funzionante con 2 anni di garanzia......

Beh, bisogna anche vedere che utilizzo intende farne. Personalmente, ho già un compressore "tradizionale" da 25 litri, ma credo ne costruirò uno basato sul motore di un frigo per questioni di rumore. In pieno giorno utilizzare il tradizionale non mi crea problemi, ma se devo soffiare un pò d'aria e/o gonfiare le gomme dell'auto la sera, accendere il compressore da 99dB qualche problema me lo crea.

Inoltre, con la dimensione di bombola che intende adottare, probabilmente il compressore verrà usato per un aeropenna, ed in quel caso avere un compressore silenzioso da poter usare in casa non è male...

Certo, ci sono in vendita compressori per aerografi basati su motori "da frigo" e piccoli serbatoi, ma non sono tanto economici...

Un paio di consigli, se possono servire: prima di tutto, sincerati dello stato del serbatoio che recuperi, se è arrugginito internamente lascia perdere... Poi, pressostato e valvola di scarico sempre... Se usi un motore da frigo, prima o poi lo brucerai, perchè mentre emette aria sputazza anche parte dell'olio che lo lubrifica, e questo non viene rigenerato; per questo motivo, se intendi usarlo per verniciare, monta anche un filtro anticondensa: ti eviterà che l'olio contamini la vernice...

RiccardoS
29-07-2008, 11:04
E aggiungerei anche con il gas, bisogna stare molto attenti perchè un po' nella bombola rimane sempre e il rischio di fare un bel botto c'è tutto.

certo. anche quello intendevo con "manualità". Non so quante volte l'abbia riempita e svuotata, anche con l'acqua, prima di cominciare ad utilizzarla. per quanto poco ne resti, è sempre da maneggiare con MOLTA cautela.


Una domanda, ma oggi che un compressore da 25Lt HP2 costa meno di 100 € è necessario tutto questo sbattimento????????? visto che poi comprandolo ti trovi un prodotto completo di manometri, valvole di sicurezza, ecc e sicuramente funzionante con 2 anni di garanzia......

beh... è il piacere dell'autocostruzione, tu dovresti saperne qualcosa, no? :O :D

p.s. OT: non ho ancora avuto tempo di andare dietro all'ampli... :stordita:

momo-racing
29-07-2008, 14:12
Si perchè quello che vuole fare lui con una bombola da estintore, un compressore da frigorifero e un po' di filo di ferro è un prodotto altamente professionale....... :D

Locurtola ha già spiegato bene la situazione: quello che voglio costruire io infatti è un compressore da usare in appartamento con l'aerografo ( per questo è sufficiente una bombola da 1 o 2 litri ). I compressori che si trovano a 60 euro sono compressori a pistoni, rumorosissimi, che non possono essere usati a tale scopo. Un compressore da aerografo costa circa 300 euro: realizzandolo artigianalmente, recuperando un motore e una bombola gratis, si spendono 10 euro per il gruppo filtro condensa/regolatore di pressione, altri 10 euro per un pressostato, tubi e collegamenti vari, si arriva a spendere una quarantina di euro. Adesso come adesso stavo pensando di fare un salto ad un castorama e vedere se trovo un compressore a pistoni piccolino sui 50 euro dal quale smontare il motore e montare quello del frigorifero, in questo modo avrei tutto l'impianto già fatto e non dovrei fare troppi casini cercando tutti i raccordi necessari.

ringrazio Locurtola per i preziosi consigli, sono tutte cose che avevo già messo in conto. Ho visto tra l'altro, provando il compressore del frigorifero, che la quantità d'olio emessa dallo stesso è tutt'altro che trascurabile: mi domandavo: per effettuare un rabbocco d'olio ogni tanto è corretto utilizzare un olio lubrificante tipo quello dell'automobile?

Locurtola
29-07-2008, 14:32
ringrazio Locurtola per i preziosi consigli, sono tutte cose che avevo già messo in conto. Ho visto tra l'altro, provando il compressore del frigorifero, che la quantità d'olio emessa dallo stesso è tutt'altro che trascurabile: mi domandavo: per effettuare un rabbocco d'olio ogni tanto è corretto utilizzare un olio lubrificante tipo quello dell'automobile?

Prova a dare un'occhiata qui (http://www.arcadilegno.it/viewtopic.php?f=15&t=1381).

Il thread è stato aperto da un ragazzo che ha avuto la tua stessa idea, ma che utilizzerà motori di condizionatori anziché di frigoriferi... Se non ricordo male, si è inventato una sorta di oliatore automatico che ogni tot lascia cadere nel compressore una goccia d'olio...

Non so effettivamente quanto possa allungare la vita del motore, ma provare costa ben poco... :)