PDA

View Full Version : [NEWS] Russia, gli emo minacciano la nazione


c.m.g
28-07-2008, 17:37
lunedì 28 luglio 2008

Roma - Tempi duri per le frangette sbilenche e i volti emaciati russi: nella Duma sta fermentando una proposta di legge che mira a estirpare dal web e dalla gioventù russa la sottocultura emo (http://it.wikipedia.org/wiki/Emo). Non di sola musica si tratta, avvertono dalle istituzioni: si tratta di "una moda giovanile pericolosa" che si trasmette con l'ausilio del web, va contrastata con un intervento radicale che si riverberi anche in rete.

http://it.youtube.com/watch?v=X9ZQgWhEWt8&eurl=http://punto-informatico.it/2371695/PI/Brevi/russia-emo-minacciano-nazione.aspx

Non di sola musica si tratta, avvertono dalla Duma di Stato: nel testo della proposta di legge contrassegnata come "Strategia Governativa nella Sfera dell'Educazione Spirituale ed Etica", ottenuta (http://www.themoscowtimes.com/article/1010/42/368995.htm) da The Moscow Times, si taccia il trend di essere un'"ideologia negativa" che può spingere i giovani sull'orlo del suicidio, una moda che non può che peggiorare la "crisi etica e spirituale" che disorienta la gioventù del Cremlino.

Poiché la sottocultura emo è dilagata attraverso la rete fino a diventare, spiegano gli autori della proposta, "un pericolo per la società", si agirà anche sulle propaggini emo della rete. Non è dato sapere come e in che termini intendano operare i legislatori, ma l'obiettivo è cristallino: "Fare in modo che nel 2020 ci sia ancora qualcuno qualcuno in grado di governare Mosca".

Ma non è solo la Russia a temere per l'integrità dei propri giovani: nei mesi scorsi un'interrogazione parlmentare (http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_16/showXhtml.Asp?idAtto=100&stile=6&highLight=1&paroleContenute=%27INTERROGAZIONE+A+RISPOSTA+SCRITTA%27) dell'onorevole Antonio De Poli (http://www.antoniodepoli.it/index.php?pg=cms&ext=p&cms_codsec=7&cms_codcms=940) ha richiamato l'attenzione sulla "pericolosa moda lanciata tra gli adolescenti dagli Emo una sorta di tribù che on-line esalta l'autolesionismo". "Lo Stato - avvertiva De Poli - non può rimanere indifferente e permettere che su internet, ad oggi il mezzo di comunicazione più usato dagli adolescenti, sia possibile accedere a contenuti così distruttivi e diseducativi". Per questo motivo auspicava un "sollecito oscuramento" della dissacrante pagina di Nonciclopedia (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Emo) dedicata al fenomeno emo. (G.B.)



Fonte: Punto Informatico - brevi (http://punto-informatico.it/2371695/PI/Brevi/russia-emo-minacciano-nazione.aspx)

_MaRcO_
29-07-2008, 15:54
sono d'accordo:O