View Full Version : HD esterno Maxtor non dà segni di vita
Il mio HD esterno Maxtor da 300 Gb ha improvvisamente smesso di funzionare; è come se non fosse alimentato: il suo alimentatore emette un soffuso cigolio, quasi uno squittio a volume bassissimo, percepibile accostandolo all'orecchio. Purtroppo non possiedo alimetatori con lo stesso spinotto, se non quello di una stampante HP che ho collegato per pochi secondi (e l'HD pareva attivarsi), ma l'ho staccato subito perché è a 18V invece che 12V.
Può essere una questione di alimentatore guasto o è raro che questo si rompa?
Nel caso fosse un problema di disco, è possibile recuperare i dati?
Devo provare a comprare un alimentatore simile?
Suhadi_Sadono
28-07-2008, 18:26
Il mio HD esterno Maxtor da 300 Gb ha improvvisamente smesso di funzionare; è come se non fosse alimentato: il suo alimentatore emette un soffuso cigolio, quasi uno squittio a volume bassissimo, percepibile accostandolo all'orecchio. Purtroppo non possiedo alimetatori con lo stesso spinotto, se non quello di una stampante HP che ho collegato per pochi secondi (e l'HD pareva attivarsi), ma l'ho staccato subito perché è a 18V invece che 12V.
Può essere una questione di alimentatore guasto o è raro che questo si rompa?
Nel caso fosse un problema di disco, è possibile recuperare i dati?
Devo provare a comprare un alimentatore simile?
L'unico modo per saperlo è provare con un alimentatore simile.
Se non è l'alimentatore non potrai recuperare i dati.
be se con quello di 18v sembrava funzionare credo che il problema sia dovuto all' alimentatore..forse uno sbalzo di tensione lo ha distrutto...
spesso è un probl di alimentazione il "rumorino" di un hd, escludendo meccanica andata
L'unico modo per saperlo è provare con un alimentatore simile.
Se non è l'alimentatore non potrai recuperare i dati.
Ma come, non esiste un sistema per salvare i dati, portandolo da un tecnico o simile?
Il rumore lo emette l'alimentatore, non l'HD.
Collegando un alimentatore da 18V invece che 12V rischio di danneggiarlo?
Suhadi_Sadono
29-07-2008, 00:21
Ma come, non esiste un sistema per salvare i dati, portandolo da un tecnico o simile?
Il rumore lo emette l'alimentatore, non l'HD.
Collegando un alimentatore da 18V invece che 12V rischio di danneggiarlo?
Intendo recuperare i dati via software. Ovvio che se lo porti da ditte specializzate nel recupero dei dati te li salvano.... con un salasso però :asd:
Se lo colleghi con un ali da 18V lo danneggi sicuramente.
se sei sicuro che il rumore lo emette l' alimentatore,compra un alimentatore nuovo invece di portarlo a ditte specializzate..con il 18v lo danneggeresti sicuramente
ilratman
29-07-2008, 08:03
Ma come, non esiste un sistema per salvare i dati, portandolo da un tecnico o simile?
Il rumore lo emette l'alimentatore, non l'HD.
Collegando un alimentatore da 18V invece che 12V rischio di danneggiarlo?
le ditte psecializzate ti fanno un conto a mega recuperati ma costano un botto del tipo che per un 160GB ti viene sui 1000€ o una roba simile, a meno che tu non abbia dati importantissimi non te lo consiglio.
comunqeu se vuoi provare basta fare una ricerca in google e ne trovi varie, di solito gli si spedisce l'hd danneggiato e loro ti rimandano indietro n cd o dvd con i dati recuperati.
a 18V mi sa che fai partire il motore dell'hd ma non nel senso che funziona nel senso che lo distruggi.
Vi ringrazio tutti per le risposte e per le informazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.