View Full Version : Raid 0 - Come individuare HD difettoso?
mrmarcog
28-07-2008, 16:42
Ciao,
ho un raid 0 fatto da 2 HD gemelli (nn ricordo il modello esatto).
Ho la intel matrix storage manager, che mi indica sporadicamente degli errori, ed il sistema operativo quitta per poi riavviarsi.
Il raid mi fa anche da Hd di boot oltre che da circa 700giga di storage.
Domanda:
come posso capire quale dei 2 HD ha eventuali settori danneggiati? Esistono utility che effettuano controlli sui singoli settori del singolo HD, piuttosto che dell'intero volume?
Consigli di altro genere?
Grazie a chi (se) mi risponderà
Il controllo dei settori va fatto sul singolo hd, il che significa backup di tutto e spezzare l'array....
Therock2709
29-07-2008, 19:08
Be' fatti subito un backup in qualsiasi modo...
Poi potresti provare a collegare i dischi nelle porte SATA non-raid (o in un altro pc) e fai il controllo errori con il programmino della casa produttrice, il controllo non dovrebbe cancellarti i dati.
Poi rimetti tutto com'era prima e forse si avvierà senza accorgersi di niente :)
il menne
29-07-2008, 23:10
Fai subito, come ti han detto, i necessari backup, o copia l'immagine del disco in un altro hd con programmi tipo ghost.
Quindi spiana l'array, controlla singolarmente i dischi, togli quello eventualmente difettoso e sostituiscilo con un altro uguale, ricrea l'array e ripristina l'immagine disco, e sei apposto. ;)
River Phoenix
30-07-2008, 00:15
Tieni lo storage su un raid 0? :confused:
Non è rischioso?
mrmarcog
31-07-2008, 08:39
ahia...700 giga di backup nn saprei dove farli...
se disabilitassi da bios il raid, che voi sappiate c'è qualche distro linux (live) che possa fare al caso mio e analizzare i 2 HD?
@River Phoenix
Io la penso così:
su un hd signolo, se parte l'hd perdo tutto
se su in raid 0 parte un HD perdo tutto
quindi dal punto di vista del rischio:
raid=non raid
e poi dai...sono ottimista...:D
il menne
31-07-2008, 08:45
Più che ottimista sei un temerario ! :stordita:
Invece che ringraziare il cielo che puoi fare i backup perchè ancora il sistema va, tu vuoi rischiare ( e il rischio è alto col raid0 ) smanettandoci sopra di perdere tutto????
Io comprerei un hd da 750gb che ora costano il giusto, lo installerei e ci farei i backup.
Certo utilizzare un sistema raid0 anche per lo storage di dati e NON avere un disco di backup è una scelta quantomeno discutibile.... come vedi ora.... :fagiano:
Punitore
01-08-2008, 15:23
ahia...700 giga di backup nn saprei dove farli...
se disabilitassi da bios il raid, che voi sappiate c'è qualche distro linux (live) che possa fare al caso mio e analizzare i 2 HD?
@River Phoenix
Io la penso così:
su un hd signolo, se parte l'hd perdo tutto
se su in raid 0 parte un HD perdo tutto
quindi dal punto di vista del rischio:
raid=non raid
e poi dai...sono ottimista...:D
è vera la prima parte, ma la seconda no
quello che rende un raid0 rischioso è la doppia probabilità di rottura di un raid rispetto al disco singolo, poi è ovvio che raid rotto = disco singolo rotto :)
ora, hai il raid che o è già partito o è sul punto di partire, quindi ti consiglio di prendere al piu presto un hard disk e di fare TUTTO il backup per poi controllare tranquillametne i dischi
e ora spero che hai capito che il raid0 va accoppiato a un disco di backup :D
Firedraw
01-08-2008, 16:45
se il controller raid è quello integrato, mi è capitato che gli hd fossero perfetti e il controller si divertiva a segnalare errori inesistenti.
Cmq quello era un controller raid di una nforce.
Oggi se proprio volessi fare un raid sicuramente utilizzerei un controller serio. Quelli integrati nelle mobo non mi danno più fiducia.
mrmarcog
01-08-2008, 18:08
è vera la prima parte, ma la seconda no
quello che rende un raid0 rischioso è la doppia probabilità di rottura di un raid rispetto al disco singolo, poi è ovvio che raid rotto = disco singolo rotto :)
ora, hai il raid che o è già partito o è sul punto di partire, quindi ti consiglio di prendere al piu presto un hard disk e di fare TUTTO il backup per poi controllare tranquillametne i dischi
e ora spero che hai capito che il raid0 va accoppiato a un disco di backup :D
ordinato un HD di backup x sicurezza...ma francamente credo sia solo il controller che si sta divertendo...il problema guarda caso è iniziato da quando ho iniziato ad installare i driver aggiornati da intel x il suo controller...
ordinato un HD di backup x sicurezza...ma francamente credo sia solo il controller che si sta divertendo...il problema guarda caso è iniziato da quando ho iniziato ad installare i driver aggiornati da intel x il suo controller...
Difficile che il controller dia di matto solo per i drivers, anche perchè la gestione del raid è a liv. hw. Avevo lo stesso tuo problema, risolto dopo un pò di stranezze con la rottura di uno degli hd....
il menne
01-08-2008, 18:41
@River Phoenix
Io la penso così:
su un hd signolo, se parte l'hd perdo tutto
se su in raid 0 parte un HD perdo tutto
quindi dal punto di vista del rischio:
raid=non raid
e poi dai...sono ottimista...:D
Pensi male.... gli hd hanno una caratteristica chiamata mtbf, che indicativamente rappresenta l'affidabilità del disco ( il discorso è più complesso, ma fai una googlata e ne saprai di più)... quel che conta è che in un array raid0 a 2hd il rischio di perdere i dati è DOPPIO perchè il mtbf dell'array è uguale al mtbf del singolo disco diviso in numero dei dischi members.... :muro:
Se i dischi sono tre il rischio è triplo... e così via...:fagiano:
...Esistono utility che effettuano controlli sui singoli settori del singolo HD, piuttosto che dell'intero volume?...
Certo che sì. Scaricati l'utility Seagate (seatools) e creati il floppy o cd autoavviante. Il software ti vedrà sia il RAID 0 che i dischi fisici singolarmente, e potrai fare tutti i test diagnostici del caso...
Una volta trovato il S/N dell'hd difettoso, segnatelo, apri il case, individualo e scollegalo.
A+
mrmarcog
02-08-2008, 11:01
Allora,ho scansionato l'intero volume (peraltro mi ci ha praticamente costretto l'utility intel) ma nn è stata rilevata alcuna anomalia...
adesso sto utilizzando seatools in dos per la scansione dei settori dei singoli HD.
per ora il primo ha passato la scansione completa senza errori...
tra qualche ora saprò se anche il secondo è ok o è lui ad avere problemi...
nn so perchè ma il mio sesto senso dice che si è trattato di falsi allarmi...speriamo!
vi farò sapere!
ah...Grazie!
mrmarcog
03-08-2008, 11:58
Allora...scansione completa dei singoli HD con seatools (come suggerito) non ha evidenziato alcun problema su nessuno dei 2 HD...
non appena arriva l'HD di backup faccio tabula rasa, rimuovo l'array, low level format e ripristino il raid...
nel frattempo sn 3gg pieni che nn ho più allarmi di alcun tipo... :sperem::sperem::sperem:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.