PDA

View Full Version : Consumo: Avete qualche criterio etico?


Dream_River
28-07-2008, 15:03
Nella vostra spesa quotidiana, o in altre occasioni in cui comprate e consumate, avete qualche criterio nei vostri acquisti che non sia l'interesse economico? Ad esempio se praticate il Boicottaggio (http://it.youtube.com/watch?v=gZ2b99jxKW4) e/o un Alimentazione Anti-Specista (http://it.youtube.com/watch?v=YU_YUC-Oxtk)

Spot Boicottaggio:
qui (http://it.youtube.com/watch?v=TLcidE3iq3Q)
qui (http://it.youtube.com/watch?v=0izSUIarrB8)
qui (http://it.youtube.com/watch?v=Db8kpI1o9NY)
qui (http://it.youtube.com/watch?v=s76TGRvB_jY)

http://oltrelacoltre.files.wordpress.com/2008/04/enjoy_capitalism.jpghttp://i105.photobucket.com/albums/m212/jakeamo15/The_Faces_of_Capitalism_by_Pit_Kuru.jpg

Fil9998
28-07-2008, 15:14
Nella vostra spesa quotidiana, o in altre occasioni in cui comprate e consumate, avete qualche criterio nei vostri acquisti che non sia l'interesse economico? Ad esempio se praticate il Boicottaggio (http://it.youtube.com/watch?v=gZ2b99jxKW4) e/o un Alimentazione Anti-Specista (http://it.youtube.com/watch?v=YU_YUC-Oxtk)



evito com la peste marche multinazionali e iper pubblicizzate.
sicuramente han speso più per la pubblicità che per la qualità del prodotto.

fatalità come fottono l'acquirente, fottono anche chi quei beli li produce,

per cui evitando di farmi fregare do una mano a tutti me compreso.




ergo incluse barilla, cirio etcetcetc....

Ileana
28-07-2008, 15:16
Evito il boicottaggio perchè non serve a nulla.
Compro biologico il più possibile e presto molta attenzione agli imballaggi inutili.
Ho smesso di comprare acqua in bottiglia forse più per senso pratico e economico che altro. :)

p.NiGhTmArE
28-07-2008, 15:19
Nella vostra spesa quotidiana, o in altre occasioni in cui comprate e consumate, avete qualche criterio nei vostri acquisti che non sia l'interesse economico? Ad esempio se praticate il Boicottaggio (http://it.youtube.com/watch?v=gZ2b99jxKW4) e/o un Alimentazione Anti-Specista (http://it.youtube.com/watch?v=YU_YUC-Oxtk)

no.

LUVІ
28-07-2008, 15:31
Un po di boicottaggio, un po di confezioni grandi per risparmiare sugli imballaggi, un po di biologico... insomma, ci si prova....

bluelake
28-07-2008, 15:40
io non ho nessuna etica :O

Dream_River
28-07-2008, 15:41
io non ho nessuna etica :O

Non preoccuparti, ne ho abbastanza io per tutti e 2, finto comunista dei miei stivali:O

killercode
28-07-2008, 15:48
Nella maggior parte dei casi dipende, su due cose però sono sicuro, odio un paio di aziende informatiche ;) e tutti i prodotti biologici

edit: il fatto di non usare mai l'auto si considera boicottaggio?

Therinai
28-07-2008, 15:54
Io boicotto del tutto i supermercati :) Nel senso che la spesa la fa mia madre. Però lei non si fa scrupoli a comprare qualsiasi cosa senza criterio se non quello della convenienza economica (e neanche tanto). A casa vogliamo mangiare bene, cioè nella mia famiglia siamo abituati a sperperare i soldi per mangiare prima che per qualsiasi altra cosa :rolleyes:

Mucchina Volante
28-07-2008, 15:59
in genere prendo la marca del supermercato (coop, sigma, esselunga...)
tranne che la pasta (liguori, rummo o garofalo)

bluelake
28-07-2008, 15:59
Non preoccuparti, ne ho abbastanza io per tutti e 2, finto comunista dei miei stivali:O
:mbe: :ncomment:

metti la suoneria al telefono!!!! :muro:

demonbl@ck
28-07-2008, 16:01
io non ho nessuna etica :O
Quoto :D Nella maggior parte dei casi dipende, su due cose però sono sicuro, odio un paio di aziende informatiche ;) e tutti i prodotti biologici

edit: il fatto di non usare mai l'auto si considera boicottaggio?

Perchè?

killercode
28-07-2008, 16:08
Quoto :D

Perchè?

Per me sono un furto

Capozz
28-07-2008, 16:09
Cerco di evitare il più possibile i prodotti made in china, per quanto ormai sia difficile

Mucchina Volante
28-07-2008, 16:11
Cerco di evitare il più possibile i prodotti made in china, per quanto ormai sia difficile

per quel che riguarda l'abbigliamento è praticamente impossibile...anche dove c'è scritto "made in italy", basta che la casa madre che importa abbia sede in italia e possono scriverlo sull'etichetta...l'unica sarebbe andare di sartoria...

חוה
28-07-2008, 17:04
evito solo di acquistare roba tedesca o cmq riconducibile alle germania

nella quasi totalità consumiamo cibo prodotto da noi ( tranne poca roba come cacao e caffè)

the_joe
28-07-2008, 17:05
io non ho nessuna etica :O

Q8


L'unico criterio di scelta è il rapporto qualità/prezzo o qualità in assoluto :O

fuocoz
28-07-2008, 17:20
Evito come la peste i prodotti in cui la pubblicità è palesemente fatta per inchiappettarti e cerco di evitare i prodotti troppo chimici.

Per esempio la famosa acqua "vitasnella" ha 10 volte più sodio e residuo fisso della sottomarca dell' esselunga.

!ce
28-07-2008, 17:33
Evito tutte le attività commerciali gestite da cinesi, e i classici prodotti da pochi euro.

p.NiGhTmArE
28-07-2008, 17:38
evito solo di acquistare roba tedesca o cmq riconducibile alle germania

nella quasi totalità consumiamo cibo prodotto da noi ( tranne poca roba come cacao e caffè)

deutschland uber alles invece :ubriachi:

21-5-73
28-07-2008, 17:52
Compro quello che mi pare e me ne frego altamente sia di chi lo produce sia del fatto che per produrlo fotta un intero popolo. L' unica lotta che combatto è quella per il mio portafogli.

paulus69
28-07-2008, 18:00
l'unico criterio che seguo è il mio interesse....perchè reputo che altri perseguano i propri.....a mie spese.;)
comunque....boicotto i boicottanti per partito preso.:O

ilmambo
28-07-2008, 18:19
Nella vostra spesa quotidiana, o in altre occasioni in cui comprate e consumate, avete qualche criterio nei vostri acquisti che non sia l'interesse economico? Ad esempio se praticate il Boicottaggio (http://it.youtube.com/watch?v=gZ2b99jxKW4) e/o un Alimentazione Anti-Specista (http://it.youtube.com/watch?v=YU_YUC-Oxtk)



no

clusterdom
28-07-2008, 18:25
nel mangiare non boicotto nulla
nel vestiario invece marche come nike, adidas e similia non avranno mai occasione di vestire il mio corpo

buglis
28-07-2008, 18:43
nel limite del possibile prodotti biologici, quando posso vado direttamente dal contadino per frutta o verdura, guardo molto ai prezzi e alle offerte, l'unica "sottomarca" di cui mi fido è coop il resto le evito in quanto non di mio gradimento, l'acqua la vado a prendere in montagna.

non faccio un vero e proprio boicottaggio delle marche insomma.

ManyMusofaga
28-07-2008, 19:08
nel limite del possibile prodotti biologici, quando posso vado direttamente dal contadino per frutta o verdura, guardo molto ai prezzi e alle offerte

* Non boicotto alcuna marca in particolare, faccio la spesa badando al rapporto qualità/prezzo

hakermatik
28-07-2008, 20:18
io prima di tutto guardo al rapporto qualità/prezzo, poi cerco il più possibile di prendere prodotti coop e di farmi da me le cose che posso fare. Ad esempio la pizza non la prendo mai surgelata o i sughi me li faccio io, mai comprato un sugo pronto. Niente acqua in bottiglia...

ma alla Coco-Cola e ad alcune marche di indumenti scarpe NON ci so proprio rinunciare.....:D

MILANOgirl
28-07-2008, 20:50
non rinuncerei mai a bk, nemmeno se cucinasse gatti.

Punitore
28-07-2008, 22:07
Italians do it better

non serve aggiungere altro, il resto è fuffa

ma una bomba all'idrogeno da millemila megatoni nel centro della cina pare chiedere troppo, eh?

frankie
28-07-2008, 22:19
Cerchiamo di stare attenti, soprattutto non guardiamo la marca ma la qualità e ovviamente le offerte, se reali.

Adesso dopo un po' di esperienza sappiamo cosa comprare e dove.

Poi se capitano offerte andiamo e compriamo di conseguenza, ma senza eccedere e con cognizione.

Comunque non sempre le offerte sono offerte...

decalogo:
Niente h20 in bottiglia se non raramente la minerale
Prodotti a marchio del supermercato se validi (alcuni non lo sono)
Prendere solo prodotti in offerta se possibile e regolare cosa e quando mangiare in base anche a questo criterio
Diversificare i punti di acquisto
Non esagerare mai con i prodotti freschi, solo la quantità giusta per max 3gg
Fare scorta se prezzi convenienti/offerte
Rapporto qualità prezzo
Diversificare gli alimenti
Limitare le schifezze

demonbl@ck
28-07-2008, 23:35
ma una bomba all'idrogeno da millemila megatoni nel centro della cina pare chiedere troppo, eh?

Ma che t'han fatto poracci :fagiano:

buglis
29-07-2008, 00:00
chi evita l'acqua in bottiglia usa quella del rubinetto oppure se la procura ad una fonte?

bananarama
29-07-2008, 00:02
certo che ho un criterio...

si chiama "MASTI CAZZI"

windsofchange
29-07-2008, 00:11
Nella vostra spesa quotidiana, o in altre occasioni in cui comprate e consumate, avete qualche criterio nei vostri acquisti che non sia l'interesse economico? Ad esempio se praticate il Boicottaggio (http://it.youtube.com/watch?v=gZ2b99jxKW4) e/o un Alimentazione Anti-Specista (http://it.youtube.com/watch?v=YU_YUC-Oxtk)


Poche cose, ma le rispetto.

ciuketto
29-07-2008, 00:16
Criterio etico?
Si, il rapporto qualità prezzo.:asd:

pantapei
29-07-2008, 00:49
Italians do it better

non serve aggiungere altro, il resto è fuffa

ma una bomba all'idrogeno da millemila megatoni nel centro della cina pare chiedere troppo, eh?

Ti sbagli..........

http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiTre-Report%5E23%5E45413,00.html

Il Made in Italy è il nostro migliore biglietto da visita. Il Made in Italy è un marchio che il mondo ci invidia e che vorrebbe toglierci dalle mani. Partendo dalla vetrina delle sfilate milanesi del prêt-à-porter, dove migliaia di compratori vengono da tutto il mondo per vedere e comprare l'esclusivo Made in Italy, il servizio metterà in evidenza i giochi di potere che tendono a delegittimare il sistema Italia. L'incapacità, l'individualismo e gli interessi di bottega degli italiani (e di molte grandi aziende di moda) stanno facendo il resto. Milano è sempre meno capitale della moda e, soprattutto, il Made in Italy è sempre meno "fatto" in Italia. Una borsa di lusso che costa mille euro viene davvero prodotta in Italia? E quando viene assemblata in Italia è sempre dalle esperte e sapienti mani dei bravi artigiani italiani, come vogliono farci credere? Non è sempre così. Spesso negli squallidi laboratori che utilizzano mano d'opera in nero si producono a basso costo accessori di lusso. Il Terzo mondo di casa nostra dietro le immagini patinate della pubblicità.

A sfruttarli siamo sicuramente i migliori.................
E poi che in cina si producano solo prodotti di scarsa qualita'......è una boiata

Fatti un giro su ornec..............

Guren
29-07-2008, 04:41
l'unico criterio che utilizzo è :"se mi piace e posso permettermelo allora lo prendo" :stordita:

non ho pregiudizi verso nessuna marca in particolare e non credo che le multinazionali siano la causa, ma nemmeno la soluzione, di tutti i mali del mondo :)

theJanitor
29-07-2008, 08:48
L'unico criterio di scelta è il rapporto qualità/prezzo o qualità in assoluto :O

*

GianoM
29-07-2008, 08:55
Niente carne o alimenti contenenti carne.
Acqua bottiglia bannata al 90%.

La seconda cosa solitamente fa sentire in colpa anche chi è a pranzo con voi, quindi doppio risultato.

Guren
29-07-2008, 09:16
Acqua bottiglia bannata al 90%.

La seconda cosa solitamente fa sentire in colpa anche chi è a pranzo con voi, quindi doppio risultato.

e cosa bevete?
io ad esempio in casa non ho l'acqua potabile (vecchissima casa di campagna e falda acquifera ormai inquinata dai pesticidi + sabbia dovuta all'abbassamento del livello della falda stessa) e senza comprare l'acqua (non posso spendere migliaia di euro in un impianto di osmosi da qualche decina di litri al giorno) non potrei bere o cucinare :stordita:

Teox82
29-07-2008, 09:26
Compro quello che mi pare e me ne frego altamente sia di chi lo produce sia del fatto che per produrlo fotta un intero popolo. L' unica lotta che combatto è quella per il mio portafogli.

*

-Ivan-
29-07-2008, 09:36
Nella vostra spesa quotidiana, o in altre occasioni in cui comprate e consumate, avete qualche criterio nei vostri acquisti che non sia l'interesse economico?

Io compro principalmente biologico, boicotto fast food ed alcuni marchi e cerco di evitare per quanto mi è possibile le marche più famose e pubblicizzate.

Dream_River
29-07-2008, 09:46
Io, immagino si fosse intuito, non compro prodotti di multinazionali che attuano una politica di mercato aggressiva e cieca di fronte agli essere umani, agli animali e all'ambiente.
Non compro prodotti attenuti con l'uccisione di animali (Carne, Pesce, Abiti in Pelle, ecc ecc)
Quando non ho la possibilità di comprare prodotti alternativi a quelli di origine animale (Uova, Latte, Formaggi, ecc ecc) cerco prodotti biologici o biodinamici.
Quando è possibile, preferisco prodotti del commerci equo e solidale.
Bevo acqua dal rubinetto, non uso buste di plastica al supermercato (Daniele me ne ha procurato una di quelle che si riutilizzano, anche se dai colori sembra che abbia scritto "Ciao, sono un gay cha va a fare la spesa:stordita: )

In sintesi, attuo il Boicottaggio e una dieta il più possibile Anti-Specista

willywilly77
29-07-2008, 10:13
Cerco di starci attento, compro generalmente prodotti locali, l'unica multinazionale che entra in casa mia penso sia La Pampers per mia figlia.
Verdura tranne che d'inverno ne compro pochissima, fra mio padre e mio suocero a momenti ne butto da quando me ne danno.
Il latte lo compro al self service costa di meno ed è più buono.
Poi mia moglie essendo na brava azdora :D fa quasi tutta la pasta fatta in casa, mia madre pensa alla piade e cascioni.

Punitore
29-07-2008, 10:32
Ti sbagli..........

http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiTre-Report%5E23%5E45413,00.html

Il Made in Italy è il nostro migliore biglietto da visita. Il Made in Italy è un marchio che il mondo ci invidia e che vorrebbe toglierci dalle mani. Partendo dalla vetrina delle sfilate milanesi del prêt-à-porter, dove migliaia di compratori vengono da tutto il mondo per vedere e comprare l'esclusivo Made in Italy, il servizio metterà in evidenza i giochi di potere che tendono a delegittimare il sistema Italia. L'incapacità, l'individualismo e gli interessi di bottega degli italiani (e di molte grandi aziende di moda) stanno facendo il resto. Milano è sempre meno capitale della moda e, soprattutto, il Made in Italy è sempre meno "fatto" in Italia. Una borsa di lusso che costa mille euro viene davvero prodotta in Italia? E quando viene assemblata in Italia è sempre dalle esperte e sapienti mani dei bravi artigiani italiani, come vogliono farci credere? Non è sempre così. Spesso negli squallidi laboratori che utilizzano mano d'opera in nero si producono a basso costo accessori di lusso. Il Terzo mondo di casa nostra dietro le immagini patinate della pubblicità.

A sfruttarli siamo sicuramente i migliori.................
E poi che in cina si producano solo prodotti di scarsa qualita'......è una boiata

Fatti un giro su ornec..............

bah, se per te il "made in italy" è solo sugli abiti di lusso e preferisci cose cinesi per il resto, pazienza, i gusti sono gusti :)

ma quando io cerco un paio di scarpe, io vado negli ultimi negozietti rimasti in centro città, ne sono rimasti pochissimi, ma ancora qualcuno c'è, e preferisco alimentare quel commercio rispetto ai cinesi.

io i cinesi cerco di boicottarli per quel che si può, e sono sicuro di non essere l'unico :)

GianoM
29-07-2008, 10:40
e cosa bevete?
io ad esempio in casa non ho l'acqua potabile (vecchissima casa di campagna e falda acquifera ormai inquinata dai pesticidi + sabbia dovuta all'abbassamento del livello della falda stessa) e senza comprare l'acqua (non posso spendere migliaia di euro in un impianto di osmosi da qualche decina di litri al giorno) non potrei bere o cucinare :stordita:
Acqua dalla spina a casa e al ristorante. Ricordo che i ristoranti DEVONO avere l'acqua potabile, altrimenti non potrebbero aprire.

Blackmannn
29-07-2008, 10:45
evito solo di acquistare roba tedesca o cmq riconducibile alle germania


Posso chiederti perche´ :confused:

limpid-sky
29-07-2008, 10:57
Per la verdura ci pensa l'orto o il contadino del posto. Per frutta e verdura solo prodotti di stagione e possibilmente locali.
Per la pasta consumo aimè soprattutto la più conosciuta ma non me ne faccio un problema.
Per l'acqua vado di bottiglie di plastica dopo che si è scoperto che per anni le analisi erano truccate e l'acqua conteneva tracce di arsenico e altra roba. Ok loro sono in galera ma io quell'acqua l'ho bevuta. :mc:. Anche se a ben vedere pure l'acqua in bottiglia, vebh la cosa sarebbe lunga.
Mi pulisco la coscienza reciclando tutta la plastica possibile.
Cerco di reciclare gli imballaggi e di prendere confezioni grandi per risparmiare.
Quando possibile dolci e biscotti fatti in casa in grosse quantità. Basta farli secchi e durano una vita e nel latte sono ottimi.(per inciso sono un ragazzo).
Evito come la peste succhi di frutta con addensanti (alcuni mi fanno acido in modo assurdo)e schifezze varie dentro(si possono fare nomi?).
Sto pensando di comprarmi un centrifugatore per farmeli in casa.

StErMiNeiToR
29-07-2008, 11:00
Non compro piu' certa roba da parecchio tempo, un po perche non mi interessano come prodotti, un po perche mi fanno schifo e soprattutto perche sono dei figli di troia :)

windsofchange
29-07-2008, 11:09
Io, immagino si fosse intuito, non compro prodotti di multinazionali che attuano una politica di mercato aggressiva e cieca di fronte agli essere umani, agli animali e all'ambiente.
Non compro prodotti attenuti con l'uccisione di animali (Carne, Pesce, Abiti in Pelle, ecc ecc)
Quando non ho la possibilità di comprare prodotti alternativi a quelli di origine animale (Uova, Latte, Formaggi, ecc ecc) cerco prodotti biologici o biodinamici.
Quando è possibile, preferisco prodotti del commerci equo e solidale.
Bevo acqua dal rubinetto, non uso buste di plastica al supermercato (Daniele me ne ha procurato una di quelle che si riutilizzano, anche se dai colori sembra che abbia scritto "Ciao, sono un gay cha va a fare la spesa:stordita: )

In sintesi, attuo il Boicottaggio e una dieta il più possibile Anti-Specista

In pratica non mangi mai fuori casa, sei vegetariano ed impieghi quante ore per fare la spesa? :O
In tutto questo spendi più di noi? :eek:

Comunque ti ammiro, io senza bisteccona non ci so stare... :fagiano:

Dream_River
29-07-2008, 11:22
In pratica non mangi mai fuori casa, sei vegetariano ed impieghi quante ore per fare la spesa? :O
In tutto questo spendi più di noi? :eek:

Comunque ti ammiro, io senza bisteccona non ci so stare... :fagiano:

Ogni tanto fuori casa mangio, ma è più facile che vado a prendermi una pizza che al ristorante (Per la maggior parte dei ristoratori noi vegetariani siamo privi di ogni considerazione), un pò perchè la sceltà non è ampia, e buona parte di quello che mangio o è un antipasto o un contorno

Non ci metto tanto a fare la spesa, so quali prodotti cercare e dove, e non mi sembra di spendere molto più di prima.

Rinunciare alla bistecca non è subito facile, ma dopo anche solo 3 o 4 mesi che non la mangia, non ne senti più il peso, anzi, se poi ti ricapita di mangiarla, ti accorgi proprio che per quanto la società lo ritenga accettabile, stai mangiando un cadavere

Il Boicottaggio invece e molto più facile, basta solo ricordarsi quali marche evitare, che sono tante, ma non mancano i prodotti da comprare senza avere la coscienza sporca

bluelake
29-07-2008, 11:26
In pratica non mangi mai fuori casa, sei vegetariano ed impieghi quante ore per fare la spesa? :O
In tutto questo spendi più di noi? :eek:
ma no, fuori casa mangia eccome, purtroppo sì è vegetariano, la spesa la fa in mezz'ora perché è un uomo :D
come soldi spesi non sono più del normale, burger e cotolette vegetali ad esempio costano praticamente quanto la carne animale, e stiamo attenti a scegliere cose con un buon rapporto qualità/prezzo :fagiano:

e la borsa di cotone dela Coop che gli ho comprato è bellissima, di color violetto:
http://www.hobbydicarta.it/carrello/images/bubbles%20viola.jpg
:O

windsofchange
29-07-2008, 11:37
Ogni tanto fuori casa mangio, ma è più facile che vado a prendermi una pizza che al ristorante (Per la maggior parte dei ristoratori noi vegetariani siamo privi di ogni considerazione), un pò perchè la sceltà non è ampia, e buona parte di quello che mangio o è un antipasto o un contorno

Non ci metto tanto a fare la spesa, so quali prodotti cercare e dove, e non mi sembra di spendere molto più di prima.

Rinunciare alla bistecca non è subito facile, ma dopo anche solo 3 o 4 mesi che non la mangia, non ne senti più il peso, anzi, se poi ti ricapita di mangiarla, ti accorgi proprio che per quanto la società lo ritenga accettabile, stai mangiando un cadavere

Il Boicottaggio invece e molto più facile, basta solo ricordarsi quali marche evitare, che sono tante, ma non mancano i prodotti da comprare senza avere la coscienza sporca
Bé la questione coscienza credo sia un parametro estremamente soggettivo. :D
Per alcuni è un cadavere una bistecca, per altri è nutrimento.
Diciamo che il libero arbitrio ci permette di discernere e trovare la via giusta per noi stessi, rispetto chi rifiuta cibi di derivazione animale e vorrei che rispettasse me. ;)

ma no, fuori casa mangia eccome, purtroppo sì è vegetariano, la spesa la fa in mezz'ora perché è un uomo :D
come soldi spesi non sono più del normale, burger e cotolette vegetali ad esempio costano praticamente quanto la carne animale, e stiamo attenti a scegliere cose con un buon rapporto qualità/prezzo :fagiano:

e la borsa di cotone dela Coop che gli ho comprato è bellissima, di color violetto:
http://www.hobbydicarta.it/carrello/images/bubbles%20viola.jpg
:O

Acquistare dei surrogati non è come ammettere la mancanza di qualcosa che cerchiamo e tentare a tutti i costi di sostituirla? :stordita:
Un vegetariano felice del suo status non cerca forme e colori che rimandino ad un cibo prodotto originariamente con della carne.
Altrimenti si torna al presupposto 'vorrei ma non lo faccio per ideologia', mi accontento della mia bistecca di soia e faccio finta di mangiarla 'reale'.
Dove sbaglio?

bluelake
29-07-2008, 11:44
Acquistare dei surrogati non è come ammettere la mancanza di qualcosa che cerchiamo e tentare a tutti i costi di sostituirla? :stordita:
Un vegetariano felice del suo status non cerca forme e colori che rimandino ad un cibo prodotto originariamente con della carne.
ma il fidanzato carnivoro di un vegetariano ha bisogno di qualcosa che gli ricordi la carne :cry: :cry: :cry: diciamo anche che quelli a forma di carne sono poi gli unici prodotti vegetariani che si trovano in vendita nei supermercati, non è esattamente una scelta :)

windsofchange
29-07-2008, 11:49
ma il fidanzato carnivoro di un vegetariano ha bisogno di qualcosa che gli ricordi la carne :cry: :cry: :cry: diciamo anche che quelli a forma di carne sono poi gli unici prodotti vegetariani che si trovano in vendita nei supermercati, non è esattamente una scelta :)

Non hai capito forse il mio punto di vista, quelli sono prodotti inutili per chi fa la scelta vegetariana, vegana o frugivora.
Compattati di soia e additivi, fanno più male che altro ed un vegetariano non credo li mangi perché sono l'unica cosa che si trova al supermercato.
Li prende perché sannò di 'normalita' IMHO.
Il frugivoro ( o vegetariano e vegano...) dovrebbe esser contento di nutrirsi di alimenti semplici e non surrogati o schifezze varie. :D
Poi al fidanzato non è concessa la bistecca?? Ribellati! :Prrr:

Angie_Ramone
29-07-2008, 12:43
si, cerco di boicottare quanto più possibile anche se alcuni marchi noti entrano in casa mia.
Nel mio piccolo comunque evito marche di multinazionali super pubblicizzate;
prodotti troppo chimici e le attività commerciali gestite da cinesi;
per gli abiti invece non compro determinate marche;
boicotto assolutamente fast food;
per frutta e verdura compro prodotti di stagione locali e acqua potabile dal rubinetto.
L'unico neo è la coca cola ma ci sto lavorando :\

http://mentigiovani.noblogs.org/category/multinazionali

windsofchange
29-07-2008, 12:50
si, cerco di boicottare quanto più possibile anche se alcuni marchi noti entrano in casa mia.
Nel mio piccolo comunque evito marche di multinazionali super pubblicizzate;
prodotti troppo chimici e le attività commerciali gestite da cinesi;
per gli abiti invece non compro determinate marche;
boicotto assolutamente fast food;
per frutta e verdura compro prodotti di stagione locali e acqua potabile dal rubinetto.
L'unico neo è la coca cola ma ci sto lavorando :\

http://mentigiovani.noblogs.org/category/multinazionali

Che vuol dire 'troppo chimici'? :stordita:
Evitare le marche super pubblicizzate non salva automaticamente le rimanenti, tutt'altro.

Angie_Ramone
29-07-2008, 13:03
Che vuol dire 'troppo chimici'? :stordita:


vero, quando vado di fretta mi esprimo in un modo in cui solo io mi capisco :asd:

ora al di là del boicottaggio, evito di usare troppi prodotti inquinanti, tipo con la stagione calda mai usato prodotti chimici contro le zanzare che sono pericolosi, mentre molte persone ne abusano addirittura.. piccole cose insomma ;P

CYRANO
29-07-2008, 13:06
Se ho possibilita' di scelta , compro con criterio etico.
altrimenti quel che costa meno ed offre sufficienti garanzie di qualita'.
non riuscirei a rinunciare all'acqua minerale in bottiglia ...


C'.a'.a'.a.

Therinai
29-07-2008, 13:17
fosse per me comprerei filetto di delfino e petto di cuccioli di foca. Disgraziatamente non le vendono, queste cose, all' S lunga.

Solertes
29-07-2008, 13:21
Io sfrutto la filiera corta, compro direttamente dai produttori (anzi essendo produttore spesso si usa il baratto) ed esclusivamente di stagione.
I prodotti ortofrutticoli che consumo non sono sottoposti ai pesticidi e utilizzano esclusivamente fertilizzanti naturali (Letame e come ammendante Torba da compostiera)...provengono dall'hobby di mio padre (per il quale alla bisogna faccio lo "schiavo"), anche i pochi alcolici che consumo sono tutti di produzione propria e completamente biologici.
Sono pocoo carnivoro, per compensare l'apporto proteico, consumo sopratutto legumi.
La carne di cui mi nutro non viene allevata intensivamente ma esclusivamente a pascolo brado e alimentati con una percentuale di mangimi praticamente irrilevante, non mangio carne di cuccioli (vitellini, maialetti, agnellini e capretti)....e le rarissime volte che mangio carni bianche sono sicuro che non provengono da allevamenti in batteria.
I prodotti dolciari che consumavo (ne ho ridotto moltissimo il consumo) erano quasi tutti di produzione artigianale - mangio ormai solo copulettas, orillettas e Sebadas)....e le materie prima utilizzate provengono da produttori che conosco personalmente, così come per il pane (Spianadas, Cogones e Pane Fresa - aka Carasau - e altri pani locali).....i salumi sono tutti di produzione artigianale, l'olio extravergine (purtroppo non più con spremitura a freddo) lo produciamo in proprio ed è l'unico usato nella cucina.
E' un sistema quasi autarchico....ed è anche economicamente conveniente rispetto ai produttori esterni.
La pasta è mista, in parte di provenienza commerciale, in parte di produzione propria....ora mi manca la produzione di energia elettrica e del carburante :asd:
Gli imballaggi sono sempre riciclati e spessissimo in materiali non deivanti da derivati del petrolio o della carta (Cestini di vimini e bottiglie di vetro).
Per il vestiario, cerco di fare attenzione....ma purtroppo capire come, dove e in che condizioni nascono i prodotti rende vana questa atenzione....per cui faccio attenzione al rapporto Q/P....potrei usufruire delle sartorie della zona, ma ahimè la varietà dei modelli è limitatissima e sia i capi che le calzature non sono di mio gradimento. :D

L'unico boicottaggio che pratico è alla Coca-Cola, alla Nike, alla Reebok e alle Farmacie.

windsofchange
29-07-2008, 13:34
L'unico boicottaggio che pratico è alla Coca-Cola, alla Nike, alla Reebok e alle Farmacie.

Ti curi con le piante quindi? O ti affidi agli stregoni? :Prrr:

LUVІ
29-07-2008, 13:40
fosse per me comprerei filetto di delfino e petto di cuccioli di foca. Disgraziatamente non le vendono, queste cose, all' S lunga.

Sono buoni? :)

Therinai
29-07-2008, 13:42
Sono buoni? :)

Non saprei, ma di sicuro sono sani :)

Solertes
29-07-2008, 13:45
Ti curi con le piante quindi? O ti affidi agli stregoni? :Prrr:

Sono aspirante suicida masochista :O

CYRANO
29-07-2008, 13:51
Non saprei, ma di sicuro sono sani :)

sul delfino non ci scommetterei troppo... :O


C.am,zlalzma

GianoM
29-07-2008, 14:05
fosse per me comprerei filetto di delfino e petto di cuccioli di foca. Disgraziatamente non le vendono, queste cose, all' S lunga.
E mai le venderanno in nessun altro supermercato d'Europa, a breve, se è per quello. :)

buglis
29-07-2008, 14:11
fosse per me comprerei filetto di delfino e petto di cuccioli di foca. Disgraziatamente non le vendono, queste cose, all' S lunga.

se vuoi ci sono le scatolette di grasso di foca, le trovi anche dai calzolai!! :asd:

demonbl@ck
29-07-2008, 14:14
E mai le venderanno in nessun altro supermercato d'Europa, a breve, se è per quello. :)

Aspetta che qualche trekker riesca a replicare il replicatore e poi mi dici! :D

(si sembra un gioco di parole T_T)

Comunque anc'hio ho smesso di comprare acqua in bottiglia (madonna tra produzione della pkastica e trasporto alla fine il dispendio per l'acqua in bottiglia è ENORME...), compro giusto una bottiglia da 2 litri ogni mese/mese e mezzo perchè dopo un po quella che uso inizia a far prendere un gusto merdoso all'acqua :fagiano:

Per l'acqua, gaso quella del rubinetto con la cristallina della ferrero.

demonbl@ck
29-07-2008, 14:15
se vuoi ci sono le scatolette di grasso di foca, le trovi anche dai calzolai!! :asd:

Tu si che sei un Genio del Male! :asd:

windsofchange
29-07-2008, 14:17
Sono aspirante suicida masochista :O

Su, ti salvo io! :O

tatrat4d
29-07-2008, 14:21
Le altre attività dei proprietari e gli sponsor della Virtus Pallacanestro Bologna SPA :D

Fino a che c'era da boicottare il Motorshow nessun problema (frega nulla :asd: ), un po' meno rinunciare alla Nutella :oink: :sofico:

demonbl@ck
29-07-2008, 14:25
Ma che ci trovate nella Nutella? :fagiano:

Cioè io conosco gente che si compra il barattolo da 5Kg e poi ne mangia a mestolate, io rimango nauseato dopo 4 cucchiaini :stordita:

windsofchange
29-07-2008, 14:27
Ma che ci trovate nella Nutella? :fagiano:

Cioè io conosco gente che si compra il barattolo da 5Kg e poi ne mangia a mestolate, io rimango nauseato dopo 4 cucchiaini :stordita:

http://www.mysticlady.it/SITO%20GRAFICA/gif%20animate/teste%20di%20cipolla/d79df121.gif

tatrat4d
29-07-2008, 14:27
Ma che ci trovate nella Nutella? :fagiano:

Cioè io conosco gente che si compra il barattolo da 5Kg e poi ne mangia a mestolate, io rimango nauseato dopo 4 cucchiaini :stordita:

La Nutella è come la mamma :O

Famigliare di Nutella ed endovena di Pepsi Cola, ci mettiamo due odalische e la mia etica è più che soddisfatta :D

Harvester
29-07-2008, 14:34
prezzo/volonta di averla



>bYeZ<

Mafio
29-07-2008, 14:38
per il cibo le cose prodotte in italia...per le altre cose c'è poco da scegliere, ormai è tutto fatto in cina. :rolleyes:

demonbl@ck
29-07-2008, 14:40
http://www.mysticlady.it/SITO%20GRAFICA/gif%20animate/teste%20di%20cipolla/d79df121.gif

Davvero, è una cosa oscena vederli che si svuotano tutto un mestolo di quella roba in bocca :Puke:

demonbl@ck
29-07-2008, 14:41
per il cibo le cose prodotte in italia...per le altre cose c'è poco da scegliere, ormai è tutto fatto in cina. :rolleyes:

Già... e ultimamente per nascondere che è fatto in cina scrivono "Made in PRC" così l'itaggghiano medio non sa che PRC sta per Popular Republic of China e se lo compra tutto contento "AHAHA! Io boicotto i cinesi! tiè! :fuck:" :doh:

Dream_River
29-07-2008, 14:41
Non hai capito forse il mio punto di vista, quelli sono prodotti inutili per chi fa la scelta vegetariana, vegana o frugivora.
Compattati di soia e additivi, fanno più male che altro ed un vegetariano non credo li mangi perché sono l'unica cosa che si trova al supermercato.
Li prende perché sannò di 'normalita' IMHO.
Il frugivoro ( o vegetariano e vegano...) dovrebbe esser contento di nutrirsi di alimenti semplici e non surrogati o schifezze varie. :D

1) I prodotti alternativi che mangio, sono tutti di agricoltura biologica
2)La soia fa benissimo
3)Hanno un buon sapore

Che poi li facciano a forma di cotolette, hamburger, testa di Benedetto XVI o vertebra di moffetta me ne importa poco.
l'importante e che la mia alimentazione sia equilibrata e in accordo con la mia etica, soddisfatti questi due principi, il resto lo lascio decidere il mio gusto

Poi al fidanzato non è concessa la bistecca?? Ribellati! :Prrr:

Io gli ho sempre detto che se vuole lui può cucinarsi la carne per se e io mi cucino i miei prodotti, ma a lui dispiace mangiare cose diverse a tavola.
Ogni tanto però non può negare che ho mangiato carne, e non lo farei se non l'amassi :flower:
E TU NON TI PERMETTERE DI ISTIGARE ALLA RIVOLTA IL MIO RAGAZZO!!!:mad: (Scherzo :p )

Bé la questione coscienza credo sia un parametro estremamente soggettivo. :D
Per alcuni è un cadavere una bistecca, per altri è nutrimento.
Diciamo che il libero arbitrio ci permette di discernere e trovare la via giusta per noi stessi, rispetto chi rifiuta cibi di derivazione animale e vorrei che rispettasse me. ;)

Infatti io ti rispetto, altrimenti ti insulterei e ti prenderei a botte la prima volta che ti vedo addentare una bistecca.
Ciò non toglie che per me mangia cadaveri

Acquistare dei surrogati non è come ammettere la mancanza di qualcosa che cerchiamo e tentare a tutti i costi di sostituirla? :stordita:
Un vegetariano felice del suo status non cerca forme e colori che rimandino ad un cibo prodotto originariamente con della carne.
Altrimenti si torna al presupposto 'vorrei ma non lo faccio per ideologia', mi accontento della mia bistecca di soia e faccio finta di mangiarla 'reale'.
Dove sbaglio?

Ma guarda che anche a me ogni tanto mi verrebbe la voglia di prendermi al ristorante e tortelli di patate con il ragù, sono pur sempre un romagnolo
Ma non lo faccio perchè io ho delle idee o voglio essere coerente in quello in cui credo.
Le tentazioni fanno parte della vita, io alle mie ho imparato con il tempo a resistere.
E comunque ti posso assicurare che la maggior parte dei prodotti alternativi alla carne non assomiglia alla carne nella forma e soprattutto nel sapore (Per me sono comunque buoni)

Starise
29-07-2008, 14:44
Io compro quello che mi piace. Stop.

Mafio
29-07-2008, 14:44
Già... e ultimamente per nascondere che è fatto in cina scrivono "Made in PRC" così l'itaggghiano medio non sa che PRC sta per Popular Republic of China e se lo compra tutto contento "AHAHA! Io boicotto i cinesi! tiè! :fuck:" :doh:

io almeno ci provo...anche se praticamente tutto quello che sta nella stanza in cui sono è fatto in cina.
l'unica cosa della mia stanza che si salva sono i mobili e i vestiti. :asd:

Dream_River
29-07-2008, 14:45
e la borsa di cotone dela Coop che gli ho comprato è bellissima, di color violetto:
http://www.hobbydicarta.it/carrello/images/bubbles%20viola.jpg
:O

Tanto che c'eri potevi anche prendermi il modello che mentre cammini suona in sottofondo i CD di Madonna, e un paio di calzoni viola di pelle colorati di bianco sul pacco da abbinarci assieme, giusto per rimanere coerenti :O

Solertes
29-07-2008, 14:53
Ti curi con le piante quindi? O ti affidi agli stregoni? :Prrr:

Comunque, seriamente, se non sono malanni insopportabili resisto e uso rimedi tradizionali...non credo di essere poi male come resistenza (ho anche la fortuna - per ora così parrebbe - di avere un buon corredo genetico..quella che volgarmente viene chiamata buona razza).....purtroppo il già pessimo carattere peggiora ulteriormente quando il fisico è sofferente. :asd:

se vuoi ci sono le scatolette di grasso di foca, le trovi anche dai calzolai!! :asd:

Solo dai calzolai, ma se non fosse per l'odore il sego è decisamente superiore per l'impermeabilizzazione delle calzature.

Su, ti salvo io! :O

Devo aver paura o essere riconoscente? :fagiano:

buglis
29-07-2008, 14:56
Solo dai calzolai, ma se non fosse per l'odore il sego è decisamente superiore per l'impermeabilizzazione delle calzature.




no, io lo trovo pure nei supermercati e negozi di prodotti casalinghi.

Crux_MM
29-07-2008, 16:48
Mha..criterio etico..non credo di averne..evito gli sprechi più che altro :)

bluelake
29-07-2008, 16:55
Tanto che c'eri potevi anche prendermi il modello che mentre cammini suona in sottofondo i CD di Madonna, e un paio di calzoni viola di pelle colorati di bianco sul pacco da abbinarci assieme, giusto per rimanere coerenti :O
figurati, a che serve che ti compro i vestiti se tanto poi appena entro in casa te li tolgo? :D e di Madonna ti ho già scaric... ehm, comprato al mercatino dell'usato tutta la discografia due mesi fa :fagiano:

Mafio
29-07-2008, 17:00
figurati, a che serve che ti compro i vestiti se tanto poi appena entro in casa te li tolgo? :D e di Madonna ti ho già scaric... ehm, comprato al mercatino dell'usato tutta la discografia due mesi fa :fagiano:

:asd: