PDA

View Full Version : problema cervellottico


al2
28-07-2008, 11:32
Ciao a tutti,

Ho acquistato un fritz wlan e mi trovo con questo problema particolare:

a casa mia il fritz non rileva l'adsl mentre un router zoom che già avevo e un banale dlink funzionano tranquillamente... ma attenzione
a casa di un amico il fritz funziona bene quindi escluderei che si tratti di un problema del fritz...

per ultimo i valori di SNR margin ecc... della mia adsl così come visti dallo zoom o dal dlink sono buoni.

Secondo voi cosa può essere ? non riesco a venirne a capo. :muro:

BTS
28-07-2008, 13:31
... hai l'ultimo firmware su quel router?

al2
28-07-2008, 13:53
Si c'è l'ultimo firmware, ho anche rifatto l'update all'ultimo firmware per disperazione, me l'ha ricaricato ma nulla sempre uguale; tra l'altro non posso cambiarlo (intendo versione diversa) perchè fino a domani ho il diritto di recesso, quindi non vorrei incasinarmi la vita.

Se non risolvo recedo, anche se mi scoccia perchè la cosa è particolarmente strana.

Harry_Callahan
28-07-2008, 15:49
modello del FRITZ! ?

SNR e Attenuazione con il D-Link?

hai provato un factory reset del FRITZ! ?

al2
28-07-2008, 16:03
Ho provato anche il factory reset, l'attenuazione snr in download ed in upload è > 20, quindi pernso un buon valore.

al2
28-07-2008, 16:05
scusate, SNR è >20 quindi balla da 21 in download a 26 in upload
l'attenuazione è circa 10.3 in download e 12 in upload

Harry_Callahan
28-07-2008, 16:17
modello del FRITZ! ?

al2
28-07-2008, 16:22
modello: fritz Wlan 7140, la cosa pazzesca è che la prima volta che l'ho configurato funzionava, ha funzionato per 30 minuti finchè non l'ho spento per test, da quel punto in poi non ha più agganciato la portante.

Harry_Callahan
28-07-2008, 16:30
modello: fritz Wlan 7140, la cosa pazzesca è che la prima volta che l'ho configurato funzionava, ha funzionato per 30 minuti finchè non l'ho spento per test, da quel punto in poi non ha più agganciato la portante.


fai così:

resetalo di nuovo

scaricati la recovery l'utility : ftp://ftp.avm.de/fritz.box/fritzbox.fon_wlan_7140/x_misc/english/annex_a/

e prova il ripristino con quello


se non dovesse funzionare potresti sempre sfruttarlo come router WAN, dopo ne parliamo

altra domanda MOLTO importante: quando l'hai provato a casa del tuo amico, hai utilizzato lo stesso cavetto telefonico?

altra domanda che potrebbe sembrare strana: hai qualche altro modem adsl collegato all'impianto ma spento?

al2
28-07-2008, 16:53
se uso la recovery utility non è che mi incasino e perdo il diritto di recesso ?

Ho provato diversi cavetti quello originale del fritz (il mio ed il suo) l'alimentatore il mio ed il suo e addirittura un cavetto rj11 normale, da lui va da me no

Non vorrei tenerlo per utilizzarlo affiancato ad un router perchè così mi tocca avere 2 apparati invece che uno.

garzie, ciao

Harry_Callahan
28-07-2008, 16:55
se uso la recovery utility non è che mi incasino e perdo il diritto di recesso ?

no

:read:

altra domanda che potrebbe sembrare strana: hai qualche altro modem adsl collegato all'impianto ma spento?

al2
28-07-2008, 17:02
mi ero dimenticato, non ho nessun altro apparato collegato, tra l'altro ho solo adsl (naked) quindi 2 fili arrivano alla prima scatola e da li mi aggancio.


quello che è pazzesco è che 2 router che posso provare funzionano, questo fritz non funziona ossia è partito la prima volta funzionando completamente, wlan, voip ecc... una volta fatto ripartire è scoppiato ! ma solo a casa mia.

al2
28-07-2008, 17:03
ti dirò di più a casa il mio amico ha sempre il mio stesso abbonamento adsl anche lui naked, quindi è un bel mistero.

Harry_Callahan
28-07-2008, 17:13
l'ultima spiaggia è la recovery..


sull'overview, cioè la prima pagina che vedi appena entri nel router ti da:

trying to synocrize(o qualcosa di simile)?

al2
28-07-2008, 17:23
l'ultima spiaggia è la recovery..


sull'overview, cioè la prima pagina che vedi appena entri nel router ti da:

trying to synocrize(o qualcosa di simile)?


sostanzialmente nell'event log c'è un syncronization starting (training) continuo

nelle pagina relative ad internet e quindi DSL ecc... vedo il disegnino che ogni tot tenta di connettersi (training...)

ma secondo te anche se tolto tutte le impostazioni, resettando tutto e non configurando nulla la portante dovrebbe rilevarla lo stesso ?

grazie, ciao

Harry_Callahan
28-07-2008, 17:26
ma secondo te anche se tolto tutte le impostazioni, resettando tutto e non configurando nulla la portante dovrebbe rilevarla lo stesso ?


si, dovrebbe prenderla la portante

fai la recovery :D

sarebbe interessante conoscere il chipset del DSLAM e segnalarlo a quelli dell'AVM, sono tedeschi, sono operativi, ti rispondono subito

a volte i router fanno fatica a prendere la portante per problemi di modulazione(problemi tra i vari chipset)

al2
28-07-2008, 17:32
come faccio a sapere il DSLAM ?
comunque stasera provo con il reset

Harry_Callahan
28-07-2008, 17:41
come faccio a sapere il DSLAM ?

il tuo amico abita a pochi passi da casa tua?
se si, molto probabilmente siete sulla stessa centrale e stesso DSLAM
dovresti portare di nuovo il FRITZ! a casa sua e vedere da questo menù:

http://img247.imageshack.us/img247/6509/dslamir5.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dslamir5.jpg)


altrimenti chiama l'ISP, dovresti parlare con un tecnico sveglio e te lo fai dire



comunque stasera provo con il reset

recovery :D

Tokka-vsi
28-07-2008, 18:59
Ciao, prima di fare il recovery hai provato un reset ai valori di default?
Lo puoi fare da interfaccia web o da tel, a scelta.
Altra cosa: il led power resta acceso fisso, o lampeggia?

al2
28-07-2008, 19:06
ho provato il reset ma nulla da fare, il led continua a lampeggiare, il mio amico abita a 8 km di distanza...

Harry_Callahan
28-07-2008, 19:07
ho provato il reset ma nulla da fare, il mio maico abita a 8 km di distanza...

allora non siete sullo stesso DSLAM

hai provato questa recovery? :sofico:

Tokka-vsi
28-07-2008, 19:17
Mi viene un dubbio: tra i vari reset e cambi vari, hai controllato che le impostazioni siano corrette per la tua adsl (ad es. pppoa vc-mux, vpi-vci)?
A volte il fritz tende a mettere di default il pppoe...magari ricontrolla anche user e pass, e che sia impostato su mantiene la connessione sempre attiva (non ricordo in inglese com'è)

Harry_Callahan
28-07-2008, 19:26
Mi viene un dubbio: tra i vari reset e cambi vari, hai controllato che le impostazioni siano corrette per la tua adsl (ad es. pppoa vc-mux, vpi-vci)?


la portante la deve prendere indipendentemente dal VPI\VCI e protocollo(PPPoA - PPPoE)

Tokka-vsi
28-07-2008, 19:32
Si e no, nel senso che, anche se presente, a volte impostandolo su uno o sull'altro non la "sente", e per questo ho chiesto lo stato del led power ;)

Harry_Callahan
28-07-2008, 19:34
Si e no, nel senso che, anche se presente, a volte impostandolo su uno o sull'altro non la "sente", e per questo ho chiesto lo stato del led power ;)

dall'overview la portante la deve rilevare indipendemente dai parametri ATM.
la portante è una cosa, il PPP\VPI\VCI è tutta un'altra storia

Tokka-vsi
28-07-2008, 19:41
Sono d'accordo con te, ma per esperienza ti dico che quando avevo tiscali, che non supporta il pppoe, se non settavo correttamente il "pallino" mi stava in training a giorni interi. Se è/era un bug del firmware non lo so, però è quello che mi accadeva. Se poi con i fw nuovi hanno corretto, meglio così :)

Harry_Callahan
28-07-2008, 20:06
Sono d'accordo con te, ma per esperienza ti dico che quando avevo tiscali, che non supporta il pppoe, se non settavo correttamente il "pallino" mi stava in training a giorni interi. Se è/era un bug del firmware non lo so, però è quello che mi accadeva. Se poi con i fw nuovi hanno corretto, meglio così :)

ecco un esempio:

PPP\VPI\VCI completamente cannati:

http://img360.imageshack.us/img360/5144/accountnu0.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=accountnu0.jpg)

http://img360.imageshack.us/img360/5706/atmkz5.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=atmkz5.jpg)

portante UP:

http://img360.imageshack.us/img360/5208/raterc6.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=raterc6.jpg)

testone73
28-07-2008, 22:17
intanto ti dico la mia...........

avevo una 2 mega su cavo dati con tiscali, router usr 9108 e andava tutto ok,
mi fanno l'upgrade a 7 mega e non mi si allineava + il router non riusciva ad agganciare la portante, e giù con segnalazioni tecnica all'assistenza.....
x loro tutto ok allora inizio a smanettare con i parametri del router e finalmente
cambio il metodo di autenticazione da automatico a PAP ed il router si aggancia.

dopo un mese configuro un router ad un amico, netgear , ed a casa mia non si allineava in nessun modo, mentre a casa dell'amico ha agganciato subito la portante ovviamente il mio usr9108 andava.
ho notato che nei settaggi adsl del netgear non ce modo di settare l'autenticazione e quindi niente portante.

non so se potrà esserti utile ma questa è stata la mia esperienza.

ciao

Harry_Callahan
29-07-2008, 07:32
non so se potrà esserti utile ma questa è stata la mia esperienza.

torno a ripetere, da quando mondo è mondo e da quando hanno inventato l'ADSL, la portante sul modem la devi prendere INDIPENDEMENTE dalla configurazione ATM-PPP

ulteriore dimostrazione: prendiamo un router configurato correttamente, se l'ISP sbaglia oppure non configura il profilo sui NAS oppure non configura 8/35-PPP sul DSLAM(tecnologia IP), secondo il vostro ragionamente l'utente non dovrebbe prendere la portante....vi assicuro che questo non è possibile

testone73 tu hai avuto problemi in seguito all'upgrade della banda, la tua linea è sicuramente molto attenuata e con un SNR basso, questo spiega il disservizio subito dopo l'aggiornamento della portante e il problema con il modem del tuo amico

molto probabilmente quando hai cambiato il metodo di autenticazione avevi la portante, guardavi i led invece di guardare lo status dell'ADSL dall'interno del router, mai fidarsi dei led, si controllano i valori della linea sempre dalliinterno del modem. Probabilmente il tuo modem è più performante e per questo prendi la portante, mentre il router del tuo amico ha dei driver ADSL più scadenti

al2
29-07-2008, 07:42
Le ho provate tutte, anche con idati corretti; tra le latre cose non riesco a fare il recover, quando il programma tenta di collegarsi al fritz (l'ip è corretto) non lo "sente" e continua a cercarlo.

Harry_Callahan
29-07-2008, 07:46
Le ho provate tutte, anche con idati corretti

CVD, i dati ATM non hanno nulla a che vedere con la portante ADSL

tra le latre cose non riesco a fare il recover, quando il programma tenta di collegarsi al fritz (l'ip è corretto) non lo "sente" e continua a cercarlo.

hai seguito correttamente i passi?
ad un certo punto devi spegnere\riaccendere
hai disabilitato tutto sul PC? antivirus? firewall? anti-porcherie?

al2
29-07-2008, 08:20
Ho seguito alla lettera le istruzioni, ho usato addirittura il cavetto rosso, l'ip di default 192.168.178.1 è corretto e pingando lo vedo, non ho firewall attivati ne altro; quando lancio il restore mi fa riavviare il pc e poi parte la procedura guidata che si ferma sempre cercando il 192.168.178.1

Non ne vengo a capo, l'unica prova che potrei fare è farmi portare il fritz del mio amico a casa e vedere se col suo navigo o qualto meno se prende la portante; l'unico contrattempo è che lui adesso è in vacanza e rientra a metà agosto.

ciao

testone73
29-07-2008, 18:54
......

testone73
29-07-2008, 18:57
che la mia line ha un margine di rumore non eccelso e l'attenuazione non il massimo questo è vero:

SNR margin (dB): 10.1 20.0
Attenuation (dB): 44.0 28.0

ma se mi dici che guardavo i led ... x vedere la portante ti dico che la schermata del 9108 delle statistiche di linea è il mio punto di riferimento:
http://img258.imageshack.us/img258/3290/senzatitolo1zt3.jpg

poi tutt'ora se setto l'autenticazione in auto non aggangia la portante ed infine se un netgear non aggangia una portante con questi valori ha dei problemi.

ciao

Harry_Callahan
29-07-2008, 19:11
poi tutt'ora se setto l'autenticazione in auto non aggangia la portante

il tuo router è l'unico al mondo ad avere un comportamento del genere

ripeto per l'ultimo volta, ed è stato anche dimostrato sopra, la portante un modem la prende indipendemente dai parametri ATM



ed infine se un netgear non aggangia una portante con questi valori ha dei problemi.


probabilmente il Netgear era un V1,V2 oppure un V3 con chipset Texas Instruments
fosse stato un GT, che ha lo stesso chipset del tuo 9108, sicuramente non avresti riscontrato il problema di portante