View Full Version : Lotta fra 3 compatte quale devo acquistare?
TheMaster1983
28-07-2008, 09:03
Devo comprare una macchina perchè tra poco parto ma sono indeciso tra 3:
Canon Digital IXUS 960 IS:
http://www.canon.it/Images/Digital-IXUS-960-IS_w200_tcm80-455421.jpg
Caratteristiche
* Corpo in titanio con anello di controllo
* 12,1 megapixel
* Zoom ottico 3,7x con stabilizzatore ottico di immagini
* ISO 1600 e Auto ISO Shift
* DIGIC III e Face Detection AF/AE/FE
* Correzione degli occhi rossi
* Schermo LCD PureColor da 2.5"
* 18 modalità di scatto e My Colors
* Filmati XGA e Long Play VGA
Canon Digital IXUS 970 IS:
http://www.canon.it/Images/Digital%20IXUS%20970%20IS_w200_tcm80-497327.jpg
Caratteristiche
* 10 Megapixel
* Zoom 5x con stabilizzatore ottico d'immagine
* Tecnologia Motion Detection
* Tecnologia Face Detection
* Correzione degli occhi rossi
* Processore DIGIC III e tecnologia iSAPS
* Display LCD PureColor II da 2,5"
* 18 modalità di scatto, tra cui Tramonto
* Opzioni creative per filmati
COOLPIX P5100
http://www.europe-nikon.com/resources/Qw=/GNEaxCabQL2I_aRF3JcbZWfCwjXv5sVk/e1tthQ_UrWFeaqysGO8qV_I3IvZZjbJZ/x6z4pwk_whHpC0NKMARiMWpst6pPOHoU/EVv3qRXDj.jpg
Una potente fotocamera da 12,1 megapixel caratterizzata da un design ergonomico eccezionale e prestazioni formidabili. Ideale per la fotografia creativa, con il suo LCD da 2,5 pollici corredato di mirino ottico, i modi di esposizione avanzati e l'impressionante capacità di espansione offre una versatilità straordinaria. L'efficace tecnologia di stabilizzazione dell'immagine, l'ISO 3200* e l'obiettivo Zoom-NIKKOR 3,5x assicurano immagini nitide e prive di disturbi anche in condizioni di luce debole.
La fotocamera è disponibile in nero.
*ISO 3200 è disponibile solo per le immagini di dimensioni 5M (2592 x 1944) o inferiori.
* Materiali ed ergonomia superiori
* Modi di esposizione avanzati (P/S/A/M)
* Sistema espandibile
* Risoluzione da 12,1 megapixel
* Motore di elaborazione immagini EXPEED
* Obiettivo Zoom-NIKKOR 3,5x ottico
* Monitor LCD da 2,5"
* Riduzione ottica delle vibrazioni
* Sensibilità elevata fino a ISO 3200 (ISO 3200 è disponibile solo per le immagini di dimensioni 5M (2592 x 1944) o inferiori)
* Priorità al volto avanzata AF
* Flash continuo
* Controllo distorsione
fiatstilo
17-08-2008, 10:45
sono interessato anch'io all'acquisto di uno di questi 3 modelli di fotocamera ma non so quale scegliere. Per quanto riguarda nikon è appena uscita anche la P6000 che dovrebbe sostituire la 5100. Aspetto pareri
Io prenderei la canon ixus970 is
fiatstilo
21-08-2008, 08:23
Io prenderei la canon ixus970 is
anch'io ero orientato su quella...però c'è una caratteristica che non mi soddisfa: la luminosità dell'obiettivo che è solo F/3,2 - f/5,7 contro i F/2,8 – f/5,8 della 960
thesaggio
21-08-2008, 08:55
Se proprio devi andare su una ixus, di sicuro canon ixus 860is: un minimo di grandangolo e lcd da 3"
mariomultimedia
21-08-2008, 10:32
Ragazzi anche io sono indeciso tra le due ixus.. :confused:
OT fiatstilo ma da che parte di piacenza sei??
Io sono in provicia,precisamente Caorso,sai dov'è?? /OT
IXUS 860 IS ha anche la modalità wide ;)
il Caccia
21-08-2008, 11:14
la 970 ha lo zoom 5x, molto molto comodo
fiatstilo
21-08-2008, 11:59
OT fiatstilo ma da che parte di piacenza sei??
Io sono in provicia,precisamente Caorso,sai dov'è?? /OT
io sono di Castel San Giovanni
la 970 la scarterei, sia per la densità del sensore sia per l'ottica,
a meno che uno non cerchi quello zoom tele in quelle dimensioni;
io credo che le due migliori ixus siano la 960 e la 860:
960 pro: ottime foto per essere una compatta (stesso sensore della g9) e presenza del mirino
960 cons: no grandangolo e display da 2,5
860 pro: grandangolo e display da 3
860 cons: no mirino e foto un pelo inferiori alla 960
ottima mossa commerciale direi.. :O
non puoi confrontare una compattina a una quasi bridge, la nikon va a confrontarsi con le varie canon powershot..
ilratman
22-08-2008, 08:13
io prenderei la TZ5! :D
asterix115
22-08-2008, 10:07
Se proprio vuoi una Ixus io ti consiglio una Ixus 85is così spendi di meno delle altre, hai una macchina molto piccola che è una caratteristica molto comoda quando si è in giro e costa anche di meno. Troppi megapixel su sensori CCD piccolo è controproducente perchè le foto presenteranno piu' rumore. Purtroppo i produttori hanno capito che le persone poco esperte scelgono la fotocamera in base ai megapixel e stanno producendo delle compatte anche a 14mpx tutto a discapito della qualità.
X asterix115: ma a sto punto non e' meglio la 80is :confused: stesse caratteristiche della 85is, tranne per 2 megapixel in meno, la densità sensore dovrebbe essere uguale, dovrebbe avere le stesse caratteristiche e costare un 20-30 euro in meno no???
o c'e' qualcosa che mi sfugge???
ciao
mariomultimedia
22-08-2008, 12:13
beh credo che a sto punto la scelta sia tra la 960 e la 860..
fammi sapere cosa scegli se compri una di queste due
asterix115
22-08-2008, 15:51
X asterix115: ma a sto punto non e' meglio la 80is :confused: stesse caratteristiche della 85is, tranne per 2 megapixel in meno, la densità sensore dovrebbe essere uguale, dovrebbe avere le stesse caratteristiche e costare un 20-30 euro in meno no???
o c'e' qualcosa che mi sfugge???
ciao
Si si hai ragione, ho consigliato la 85is perchè forse più facile da trovare in negozio visto che è un modello più recente della 80is. Secondo me tanti pixel su una compatta non servono proprio a nulla. Mi chiedo quanto volte avete stampato un poster? ...e se magari aveste questo desiderio io vi consigliere a questo punto una reflex :D
mariomultimedia
22-08-2008, 17:32
fammi sapere cosa scegli se compri una di queste due
io veramente volevo vedere voi cosa prendevate.. :D
cmq.. secondo me la scelta non è facile.. xhe la 960 è migliore come sensore ma non ha il grandangolo.. la 860 invece ha il grandangolo ma il sensore più scadente.. quanto è importante il grandangolo in una compatta?
mariomultimedia
23-08-2008, 10:59
Ragazzi ho deciso.. Prenderò la 860.. ha il grand'angolo, un bel display, 8mpx bastano ed avanzano per un utilizzo normale, tutti ne parlano bene..
Spero di non pentirmi..
Appena letto il messaggio non posso dirti che non è una buona scelta, io l'ho presa un'ora fa, si sta ancora caricando la batteria..
io ho pensato che il grandangolo è utilissimo sia per i paesaggi sia per gli interni e comunque tutte quelle occasioni dove avere più campo disponibile ti evita di fare le panoramiche.. poi il display da 3 è molto meglio e il mirino ci sto senza tanto è una compatta e non mi servirà mai, al massimo scatto 2-3 volte.
la 960 ce l'ha un mio amico e dopo che me l'ha fatta provare ho preso la 860..
mariomultimedia
23-08-2008, 12:08
beh concordo con te.. sicuramente la 960 sarà tecnologicamente più avanzata.. e magari le foto sono anche un pelo migliori perchè ha il sensore della g9.. però il grand'angolo è importante e molto utile..
DECISO!!! Prendo la 860!
solo una cosa.. puoi impostare tempi e diaframmi in manuale?
e ha la funzione che scatta una foto ogni tot secondi? tipo quelle che si usano per registrare lo sbocciare di un fiore?
l'ho presa priprio per questi motivi.. :)
ho fatto in tempo ad accenderla e a smanettare per 10 minuti dopodichè si è spenta..
(comunque il display non ha rivali.. :cool: a riveredere le foto si va un mondo bene!)
ti disco subito che non puoi modificare manualmente fuoco e tempi (l'avrei già presa appena uscita sennò!) ma ha una manualità pseudo-manuale in cui puoi fissare gli iso, modificare il flash e pochi altri parametri giocando con la messa a fuoco tra macro, normale e infinito riesci a "piegarla" un pò in una o in un'altra direzione; ti faccio un esempio:
se metto iso 80 e disabilito il flash lei allunga abbastanza i tempi di scatto segnalandomi il rischio mosso ma io la metto nel treppiede e la foto se non ha soggetti in movimento viene bene, con meno grana che in automatico..
per gli scatti non credo, ho fatto in tempo a vedere tutti i menù ma non mi sembra di aver visto quello che cerchi..
ho visto che è possibile mettere un firmware aggiuntivo chdk che si affianca all'originale aggiungendo funzioni, ma comunque non è possibile neanche con quello ad avere le modalità P, S, A, M, e dato che il raw che fà è fuori specifiche tanto vale non installarlo (cioè lo fà il raw, ma nessun sotware ha il modello di fotocamera supportato visto che di default non lo fa e a trovare le giuste impostazioni per fare un jpeg accettabile ci si mette un mese - bisognerebbe trovare qualche forum in cui qualcuno con un determinato programma ha trovato i valori ottimali per la conversione)
mariomultimedia
23-08-2008, 17:25
l'ho presa priprio per questi motivi.. :)
ho fatto in tempo ad accenderla e a smanettare per 10 minuti dopodichè si è spenta..
(comunque il display non ha rivali.. :cool: a riveredere le foto si va un mondo bene!)
xkè si è spenta? dura poco la batteria?? e i macro come vengono? e poi ha la funzione panorama? :eek:
si è spenta perchè la batteria aveva una sola tacca quando l'ho messa su..
le macro le fà, cioè c'è la funzione per farle poi non sò, non ho ancora provato..
ho notato solo come tutte le canon una certa tendenza a sovraesporre in piena
luce, ma basta diminuire manualmente quando serve
la funzione panorama ce l'ha e pure puoi cominciare sia da destra che da sinistra
cosa non da poco eh è in grado di usarla anche mia morosa, tanto che prima le ho detto: "amore, guarda il televisore che c'è qui dietro e quando ci vedi il cane premi questo tasto qui!" e badabum, è venuta fuori una foto bella! roba da non credere!
mariomultimedia
23-08-2008, 21:10
azz.. non avevo letto che l'avevi comprata oggi!!! :eek:
complimenti! :D
allora dai posta qualche foto domani che la prendo anche io.. in mano com'è pesa? è bella solida? insomma.. sei soddisfatto???? :confused:
mariomultimedia
24-08-2008, 21:01
e il pad a sfioramento tipo ipod? funziona?
mariomultimedia
25-08-2008, 19:23
up
marco2670
25-08-2008, 21:26
si è spenta perchè la batteria aveva una sola tacca quando l'ho messa su..
le macro le fà, cioè c'è la funzione per farle poi non sò, non ho ancora provato..
ho notato solo come tutte le canon una certa tendenza a sovraesporre in piena
luce, ma basta diminuire manualmente quando serve
la funzione panorama ce l'ha e pure puoi cominciare sia da destra che da sinistra
cosa non da poco eh è in grado di usarla anche mia morosa, tanto che prima le ho detto: "amore, guarda il televisore che c'è qui dietro e quando ci vedi il cane premi questo tasto qui!" e badabum, è venuta fuori una foto bella! roba da non credere!
dove l'hai acquistata On Line ? o su negozi fisici ....se midici dove anche in mp grazie
e il pad a sfioramento tipo ipod? funziona?
http://www.youtube.com/watch?v=bRux3sk48G0&feature=related
In una recensione ho letto che non è molto efficace. Si puo' comunque usare il menu tradizionale. :)
e ha la funzione che scatta una foto ogni tot secondi? tipo quelle che si usano per registrare lo sbocciare di un fiore?
adesso che ho smanettato un pò mi pare proprio che ci sia questa funzione ma non l'ho ancora provata, sono in ferie quindi mi muovo e scatto a raffica ma non ho molto tempo per provare..
ho preso una buona sd come velocità di scrittura, è un pelo superiore a quella della macchina leggendo la rece su dpreview, per cui so che non posso ottenere di più. mi piacerebbe solo sapere la memoria massima che posso mettere per prendere la sd più capiente che è in grado di tenere ma non ho trovato ancora niente a riguardo
il menù non è molto efficace perchè quando lo vuoi non riesci a usarlo bene e poi spunta quando devi fare tutt'altro e allora l'ho disabilitato, non offre nessuna opzione in più che non si possa settare col menù tradizionale, che è pure efficace, venedo da una nikon l'ho apprezzato ma non mi ci riesco ancora ad abituare del tutto.
alla fine devo dire che sono pienamente soddisfatto di questo accrocchio, sta in tasca, è rapido, si usa bene e fa belle foto e si riguardano bene sul display, anche se piuttosto rumorose pure a bassi iso, ma in certe foto è l'inquadratura che conta, che le rende speciali. ho notato che le foto sono belle anche perchè i colori sono molto carichi rispetto alla realtà e qui mi sono accorto che se da un lato quando guardo a pc le foto scattate dalla nikon mi sembrano più smorte, dall'altro, fotografando lo stesso soggetto mi sono accorto che con la canon si discostano di più dalla realtà; a sto punto non sò cosa sia meglio..
comunque ho preso questa fotocamera appositamente perchè all'inizio volevo prendere una bridge, così invece ho differenziato meglio e quando sarò in carta mi faccio una reflex. lo dico dico non per vantarmi ma per far capire a chi vuole prendere questa fotocamera e legge le opinioni che si fa belle foto ma con i dovuti limiti e sapendo che tipo di prodotto si ha in mano.
unica schifezza è che non viene vista come una pendrive ma poco male perchè uso il lettore di schede, non amo installare i sw a corredo, non sono mai stati all'altezza secondo me tranne che per convertire i raw
mariomultimedia
26-08-2008, 16:19
ok amico.. sai ieri l'ho ordinata anche io.. non vedo l'ora che arriva! ho preso anche una san disk 4gb sdhc extreme III
raga che differenza hanno la Ixus 85is e Ixus 85 ???
nessuna
sul secondo sito si sono dimenticati di aggiungere IS
vai sul sito canon e vedrai che la ixus 85 non esiste
io non l'ho MAI vista, c'e' solo la 85IS
ciao
edit: IS sta per image stabilization (o una cosa del genere) e' lo stabilizzatore d'immagini.
fiatstilo
31-08-2008, 14:33
io ho quasi deciso per la ixus 960 is anche se ho visto la nikon s 710 che esce a settembre e ha grandangolo, modalità manuale ed è ancora più compatta. non so se aspettare visto che con nikon mi son sempre trovato bene (2 reflex e 2 compatte di cui una digitale) o acquistare la canon.
mariomultimedia
31-08-2008, 17:49
ragazzi ho preso la 860 e devo dire ke ne sono davvero soddisfatto.. la consiglio davvero a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.