PDA

View Full Version : [Debian] 4th Update


WebWolf
28-07-2008, 08:50
Quarto update per la versione 'stable'.

Tutte le info qui:

http://www.debian.org/News/2008/20080726

ilsensine
28-07-2008, 10:20
Nel frattempo, Lenny è attesa per settembre:
http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2008/07/msg00005.html

Visti i tempi ristretti, non ci saranno quindi xorg 7.4 e kde4.

darkbasic
28-07-2008, 10:53
Il che vuol dire che verrà rilasciata a gennaio senza kde4 e xorg 7.4 :D

VICIUS
28-07-2008, 16:25
Il che vuol dire che verrà rilasciata a gennaio senza kde4 e xorg 7.4 :D
Questa volta i bug sono molti di meno e c'è la possibilità che per una volta debian venga rilasciata in tempo. :D

darkbasic
28-07-2008, 20:37
Ci credo, il software in fondo in fondo è sempre quello da un bel pezzetto ormai :D
Spero soltanto di vedere linux-2.6.26 prima del freeze :fagiano:

darkbasic
01-08-2008, 16:53
I primi pezzi di 2.6.26 stanno entrando in questo momento in sid :)
A quanto pare però la forward-ported XenSource patch di SLES non verrà applicata: niente Xen dom0 in lenny :(

Spero che in casa fedora si spiccino perché per fedora 10 voglio poter mettere le mani a un'implementazione paravirt_ops con supporto dom0 (mi accontenterei anche del solo supporto ad architetture 32 bit per quella data).

Edit: come non detto :(
Work on getting Dom0 support in the upstream kernel has pretty much stalled for the last number of months so this feature is postponed until work upstream restarts.

killercode
02-08-2008, 08:08
Il che vuol dire che verrà rilasciata a gennaio senza kde4 e xorg 7.4 :D
Ma l'hanno tirato fuori dal experimental kde4?

darkbasic
02-08-2008, 14:00
Quello che c'è in experimental non necessariamente finisce in sid, anzi in genere è proprio quando ci si avvicina a un rilascio stabile che experimental è particolarmente popolato :)

jeremy.83
02-08-2008, 14:29
Ma l'hanno tirato fuori dal experimental kde4?

No, non ancora, ma a giudicare dagli aggiornamenti stanno preparando il terreno :)

E comunque meno male che c'è ancora il 3.5.9 ;)

killercode
02-08-2008, 21:07
Quello che c'è in experimental non necessariamente finisce in sid, anzi in genere è proprio quando ci si avvicina a un rilascio stabile che experimental è particolarmente popolato :)

Ok che da experimental non passa sicuramente in sid, ma qui parliamo di kde4, non di una nuova folle gestione degli init creata da un programmatore morto suicida per lo stress :sofico:
Se c'è di default su altre distro ben meno cutting edge non vedo perchè non dovrebbero includerlo in sid

zephyr83
03-08-2008, 01:43
cn la "velocità" di debian nel far uscire le versioni stabili kde4 lo vedremo fra un anno circa se va bene :sofico: cmq credo sia ancora troppo presto per kde4.1, la sto provando su arch che c'è di default ma ancora nn ci siamo e soprattutto mancano molte applicazioni importanti in qt4 come amarok!! frugalware che spesso ha pacchetti molto aggiornato (solitamente per i DE sempre) ancora nn ha deciso di fare il passo e per me fan bene, meglio aspettare ancora qualche mesetto come minimo.

darkbasic
03-08-2008, 02:11
Per me il 4.2 lo vedremo in sid ;)

AnonimoVeneziano
04-08-2008, 16:40
Parte di KDE 4.1 è già uploadato in SID

darkbasic
04-08-2008, 19:56
Parte di KDE 4.1 è già uploadato in SID
:confused:
Non mi risulta...

ArtX
05-08-2008, 22:25
ottimo, sono su testing da quando è uscita etch e devo dire che ora è migliorata molto :O
sono contento che non mettano kde4 in questo rilascio, peccato per il nuovo xorg con il dri2, vabbè che poi continuerò ad usare testing :D