PDA

View Full Version : Portatile e Temperature


Ricky78
28-07-2008, 08:33
Ciao a tutti, :)
ho da poco acquistato un Inspiron 1525 con processore Core 2 Duo T5850 (2,16 GHz).
Il processore mi sta con uso tradizionale (internet, Office) sui 50-55°.
E' buona come temperatura?

L'hard disk (160GB da 7200) mi sta pure quello sui 51-55°.
Non è troppo caldo?

So che sui desktop, per avere lunga vita, è meglio che non superino i 40°...


Grazie per le info ;)

Burke
28-07-2008, 08:47
..

zio.luciano
28-07-2008, 09:18
IMHO un po' alta la temperatura dell'hard disk. Ne ho uno simile, anche con un uso massiccio difficilmente va sopra i 45° C.

Ricky78
28-07-2008, 10:00
50-55° sono la temperatura standard per i core 2 duo ,ma molto dipende dal sistema di raffreddamento.Esempio il mio Thinkpad con procio simile (5750) sta sui 40 gradi in idle e 45° con utilizzo office,ma ho impostao la ventola ad attivarsi a 42°.La temperatura critica è a circa 85°,mentre fino a 60° dovrebbero lavorare senza problemi.

Se faccio lavorare il processore al 60% mi va sui 67-69... E' Ok?
Tenete conto che sono in Toscana ed ho 30° in camera...

IMHO un po' alta la temperatura dell'hard disk. Ne ho uno simile, anche con un uso massiccio difficilmente va sopra i 45° C.

Ora sono in idle (uso internet) e sto sui 47°...
Ma è un problema?

zio.luciano
28-07-2008, 10:07
Se faccio lavorare il processore al 60% mi va sui 67-69... E' Ok?
Tenete conto che sono in Toscana ed ho 30° in camera...



Ora sono in idle (uso internet) e sto sui 47°...
Ma è un problema?

Più che altro potrebbe essere compromessa la longevità del disco :(

Non ti allarmare : cerca le specifiche tecniche del tuo HD, di solito nei data sheet è indicata la temperatura massima a cui può operare il disco. Nel caso il tuo disco operi sotto la soglia massima puoi stare tranquillo (ma sempre attento alla temperatura).

Ricky78
28-07-2008, 10:13
Più che altro potrebbe essere compromessa la longevità del disco :(

Non ti allarmare : cerca le specifiche tecniche del tuo HD, di solito nei data sheet è indicata la temperatura massima a cui può operare il disco. Nel caso il tuo disco operi sotto la soglia massima puoi stare tranquillo (ma sempre attento alla temperatura).


L'hard disk è un Seagate ST9160823ASG... non trovo data sheets...
Mi dareste una mano a trovare le temperature supportate?


p.s.
Nel caso fossero alte che posso fare??

Burke
28-07-2008, 10:13
..

zio.luciano
28-07-2008, 10:23
http://www.seagate.com/docs/pdf/it-IT/datasheet/disc/ds_momentus_7200_2.pdf

Condizioni ambientali:
- condizioni operative: da 0 a 60 °C
- condizioni non operative: da -40 a 70 °C

:eek:

Comunque tieni d'occhio le temperature, cerca di non fargli superare i 55 °C. Un consiglio spicciolo, ma a volte efficace: tieni libere le feritoie di areazione sul fondo (se presenti), magari sollevando il notebook di un paio di centimetri quando lo usi (bastano dei pezzi di legno o dei tappi di plastica :D).

Ricky78
28-07-2008, 18:17
.
Non è che ce l'hai appoggiato sul legno o tessuto?


Confermo... ha un tavolino in legno simil vimini... visto che non può cambiarlo che faccio?

Burke
28-07-2008, 18:34
..

Ricky78
30-07-2008, 09:48
http://www.seagate.com/docs/pdf/it-IT/datasheet/disc/ds_momentus_7200_2.pdf



:eek:

Comunque tieni d'occhio le temperature, cerca di non fargli superare i 55 °C. Un consiglio spicciolo, ma a volte efficace: tieni libere le feritoie di areazione sul fondo (se presenti), magari sollevando il notebook di un paio di centimetri quando lo usi (bastano dei pezzi di legno o dei tappi di plastica :D).

Mii... sto facendo andare al 100% l'hard disk (scansione del disco con Kaspersky Antivirus alla ricerca di virus) e dopo un'ora mi sta sui 58°...
Ma è normale?

Se la temperatura operativa sta entro i 60°, come da data sheet posso stare tranquillo?

Perchè non so che fare... :muro: :muro:


p.s.
L'Inspiron ha palmrest in plastica e non in metallo e non aiuta a dissipare... le feritoie sono libere ed ho provato ad alzare il portatile mettendo sotto dei tappi ma niente...

Burke
30-07-2008, 09:59
..

piar
30-07-2008, 14:36
Allora, proprio ieri mi e' defunto rumorosamente il disco di un muletto, pensavo
che fosse morto per le temperature eccessive visto che stava sempre intorno ai 50, ma guardando sul datasheet scopro che era certificato per 5 anni a 50 gradi.
Il disco (Hitachi Travelstar) era costruito nel 2003, quindi ci siamo.

Insomma, mi sa che i dischi dei nostri notebooks sono destinati a morire presto, e'solo questione di tempo; meglio attrezzarsi con backup a volonta'.

Saluti