View Full Version : Consigli per una nuova auto , basso consumo
_LuNaCy_
27-07-2008, 23:08
Ciao a tutti , sono un ragazzo 19enne fino ad adesso ho sempre guidato o l'Opel Vectra SW di mio padre (quasi sempre) oppure la Opel Corsa di mia sorella , ma ahimé la Opel Vectra inizia ad avere la sua vecchiaia , molti problemi e sopratutto consuma molto!
Di conseguenza mio padre sarebbe intenzionato a comprare una nuova auto che utilizzerò sopratutto io .
Le richieste sarebbero :
- Poco consumo
- Comoda
- Giovanile
il budget non lò sò però non penso sopra i 10.000-15.000 €
Grazie!
EDIT: Considerate che faccio molta strada , di solito faccio almeno 3 volte a settimana Treviso - Mestre Treviso - Belluno
la nuova corsa ti piace?potresti optare x la 1300 m-jet da 75cv.....
Clio III 1.5 Dci 86 cavalli: molto comoda, abbastanza spaziosa, cammina il giusto e consuma molto poco, sulla mia ho 4.7 litri/100km di media facendo parecchi km nel ciclo urbano
_LuNaCy_
28-07-2008, 13:38
Clio III 1.5 Dci 86 cavalli: molto comoda, abbastanza spaziosa, cammina il giusto e consuma molto poco, sulla mia ho 4.7 litri/100km di media facendo parecchi km nel ciclo urbano
Uuuuh questa macchina é proprio bella!
La C2 o la C3 invece come sono secondo voi?
la C3 è inguardabile, IMHO, però dato che è vecchia strapperesti un buon prezzo in concessionaria..
IL_mante
28-07-2008, 19:00
ma che diamine, chiamatemi prima..
guarda nella mia esperienza come venditore di auto ti consiglierei una auto a gas, si risparmia parecchio a fare rifornimento, specie in questo periodo di prezzi pazzi di benzina e gasolio, sempre se non hai il distributore a 30 KM...
tra le varie scelte c'è:
-kia picanto 1.0 GPL ~11.500€
-fiat panda 1.2 natural power metano ~14.000€ <--consigliata
-chevrolet matiz 800 ecologic ~11.000€
altrimenti se vuoi auto "normali" benzina o gasolio c'è:
-opel corsa 1.3 MJT ~14.000 (come ti hanno già consigliato e ti consiglio anche io)
-mazda mazda2 (benzina o diesel) la nuova versione è piuttosto leggera e consuma poco ~da 10.000 a 13.500€
-la serie peugeot/citroen/toyota con la 106, la c1 e la aygo, sono piccole, ergo consumano poco.
come usato sempre per il target che ti sei prefissato ci sarebbe anche la mitica audi a2 1.4 TDI che consumava poco peccato non la si trovi più come nuova perché non la producono più..
ma se davvero vuoi consumare poco allora l'unica è la smart. quella fa 30 km al litro in città. diesel si intende.. sempre per una cifra sui 13.000€. certo è un po' piccola..
juninho85
28-07-2008, 19:24
smart,penso sia l'unica che risponda alle tue richieste
daniluzzo
28-07-2008, 19:30
La C3 sara' anche inguardabile (ed e' soggettivo) ma io dando un permuta una xantia del 95 ho preso la 1.4 hdi 70 cv in allestimento exclusive (il piu' alto)+ vernice metallizzata a 11500 euro contro i 16700 che ne costava.
L'offerta e' valida con rottamazione di un usato immatricolato entro il dicembre 1996 e solo per il diesel 1.4 che sta sotto la soglia di 140 mg/metrocubo
Vedi te, comunque se fai spesso il tragitto da te descritto probabilmente vai molto in autostrada e secondo me in autostrada è meglio andare con macchine non tipo scatolette alla Smart o Matiz (che poi la Matiz è bruttissima :D ), ma con qualcosa di più serio. Tutto IMHO :)
_LuNaCy_
29-07-2008, 14:13
ma che diamine, chiamatemi prima..
guarda nella mia esperienza come venditore di auto ti consiglierei una auto a gas, si risparmia parecchio a fare rifornimento, specie in questo periodo di prezzi pazzi di benzina e gasolio, sempre se non hai il distributore a 30 KM...
tra le varie scelte c'è:
-kia picanto 1.0 GPL ~11.500€
-fiat panda 1.2 natural power metano ~14.000€ <--consigliata
-chevrolet matiz 800 ecologic ~11.000€
altrimenti se vuoi auto "normali" benzina o gasolio c'è:
-opel corsa 1.3 MJT ~14.000 (come ti hanno già consigliato e ti consiglio anche io)
-mazda mazda2 (benzina o diesel) la nuova versione è piuttosto leggera e consuma poco ~da 10.000 a 13.500€
-la serie peugeot/citroen/toyota con la 106, la c1 e la aygo, sono piccole, ergo consumano poco.
come usato sempre per il target che ti sei prefissato ci sarebbe anche la mitica audi a2 1.4 TDI che consumava poco peccato non la si trovi più come nuova perché non la producono più..
ma se davvero vuoi consumare poco allora l'unica è la smart. quella fa 30 km al litro in città. diesel si intende.. sempre per una cifra sui 13.000€. certo è un po' piccola..
Uuurca , grazie mille! però le macchine a GPL che mi hai consigliato non mi piacciono niente d'estetica non ce ne sono altre in quella fascia? ;)
Visto che sei o sei stato venditore d'auto , mi é stata consigliata la Clio qualche post più sopra, che mi sai dire? Perché a me piace molto d'estetica però mi piacciono pure la Corsa e la Mazda 2 :D
IL_mante
29-07-2008, 18:37
Uuurca , grazie mille! però le macchine a GPL che mi hai consigliato non mi piacciono niente d'estetica non ce ne sono altre in quella fascia? ;)
Visto che sei o sei stato venditore d'auto , mi é stata consigliata la Clio qualche post più sopra, che mi sai dire? Perché a me piace molto d'estetica però mi piacciono pure la Corsa e la Mazda 2 :D
me la sono dimenticata!!!:doh:
la clio storia (quella vecchia) c'è anche in versione a GPL, invece la nuova no;
sicuramente una buona macchina, ma l'unico diesel che monta è il 1.5 in diverse potenze.. purtroppo è il diesel più "piccolo" della renault che non può certo reggere il paragone come consumi con il 1.3 multijet della fiat (che monta la opel corsa..).
sicuramente è un ottimo motore, ma dato che ha una cilindrata maggiore consuma qualcosa di più..
ora che mi viene in mente, ci sarebbe anche la peugeot 207 con il 1.4 diesel HDI che non è certo male e costa circa come la clio! qui saliamo un po' di prezzo, ma sempre restiamo entro ai 15.000€ (come versioni non troppo ricche, medie)
a sto punto per chiudere il giro c'è la vw polo con il 1.4 diesel TDI anch'esso ottimo motore. ma la polo costa la versione base 14.000€ anche se ha un'ottima qualità!! (è la mia macchina!:Prrr:)
EDIT: dimenticavo, ovviamente prima provale ste macchine, vai in concessionaria e chiedi di fare un test-drive, e prova quelle con il motore che vorresti, non una a caso. se ti piace la clio diesel, vai in renault e chiedi un giro di prova sulla clio diesel 1.5 dci.
juninho85
30-07-2008, 07:38
me la sono dimenticata!!!:doh:
la clio storia (quella vecchia) c'è anche in versione a GPL, invece la nuova no;
chi l'ha detto?:D
purtroppo è il diesel più "piccolo" della renault che non può certo reggere il paragone come consumi con il 1.3 multijet della fiat (che monta la opel corsa..).
multijet su gpunto
Consumo medio 21.7 Km/l
Consumo urbano 16.9 Km/l
Consumo extraurbano 25 Km/l
1.5 85 cv su clio 2
Consumo medio 23.81 Km/l
Consumo urbano 20.41 Km/l
Consumo extraurbano 26.32 Km/l
1.5 85 cv su clio 3
Consumo medio 22.73Km/l
Consumo urbano 19.23 Km/l
Consumo extraurbano 25 Km/l
non direi proprio :D
chi l'ha detto?:D
non direi proprio :D
infatti lui diceva che non c'è confronto ma a favore della Renault! ;) :D
Tetsuya1977
30-07-2008, 09:57
ma che diamine, chiamatemi prima..
guarda nella mia esperienza come venditore di auto ti consiglierei una auto a gas, si risparmia parecchio a fare rifornimento, specie in questo periodo di prezzi pazzi di benzina e gasolio, sempre se non hai il distributore a 30 KM...
tra le varie scelte c'è:
-kia picanto 1.0 GPL ~11.500€
-fiat panda 1.2 natural power metano ~14.000€ <--consigliata
-chevrolet matiz 800 ecologic ~11.000€
altrimenti se vuoi auto "normali" benzina o gasolio c'è:
-opel corsa 1.3 MJT ~14.000 (come ti hanno già consigliato e ti consiglio anche io)
-mazda mazda2 (benzina o diesel) la nuova versione è piuttosto leggera e consuma poco ~da 10.000 a 13.500€
-la serie peugeot/citroen/toyota con la 106, la c1 e la aygo, sono piccole, ergo consumano poco.
come usato sempre per il target che ti sei prefissato ci sarebbe anche la mitica audi a2 1.4 TDI che consumava poco peccato non la si trovi più come nuova perché non la producono più..
ma se davvero vuoi consumare poco allora l'unica è la smart. quella fa 30 km al litro in città. diesel si intende.. sempre per una cifra sui 13.000€. certo è un po' piccola..
Tu vendi macchine e consigli le AUDI A2?
O le Panda da 28 milioni come macchine economiche?
ilguercio
30-07-2008, 10:03
La madza due è ottima (la nuova versione è favolosa)ma sinceramente non so quanto ti possa costare.Altrimenti vai sul sicuro...Ford Fiesta e vedi che non te ne penti.
Tetsuya1977
30-07-2008, 10:06
Mazda 2, la nuova è davvero una bella macchinetta, un'eccellente utilitaria.
Grande Punto?
Grande Punto?
dalle mie parti le vendono a km 0 a poco più di 10.000 euro con il MJ1.3!
ilguercio
30-07-2008, 10:14
Mazda 2, la nuova è davvero una bella macchinetta, un'eccellente utilitaria.
Grande Punto?
Tra l' altro ha poco da spartire con la vecchia Mazda 2,visto che è stata davvero rifatta e ora pesa 100 kg in meno con conseguenti vantaggi sui consumi,frenata e maneggevolezza.La GP è una bella macchinetta,ma forse non la consiglierei visto che ho solo Fiat a casa e so come è l' andazzo.Ma chissà,forse la GP è davvero una macchina diversa e fatta meglio...
Un altro consiglio è di non prendere macchine coreane o amici vari perchè costano quel che valgono.Magari se ci dai indicazioni su QUANTO deve essere piccola la macchina che vuoi prendere riusciamo a stringere il campo.Smart,fiesta e GPunto non sono nella stessa categoria...
Tetsuya1977
30-07-2008, 10:16
Potrei sbagliarmi ma mi pare che la Mazda 2 sia l'unica delle "piccole" ancora prodotta in Giappone, tra le altre cose.
ilguercio
30-07-2008, 10:27
Potrei sbagliarmi ma mi pare che la Mazda 2 sia l'unica delle "piccole" ancora prodotta in Giappone, tra le altre cose.
Intendi come stabilimento?Wikipedia dice sia prodotta a Hiroshima,magari è a prova di atomica:sofico:
La 2 èdavvero bella,specie nei colori "strani" per una macchina,a me è piaciuta un casino.Che ne dite della nuova twingo?
Però se sappiamo il segmento è meglio...
juninho85
30-07-2008, 10:45
infatti lui diceva che non c'è confronto ma a favore della Renault! ;) :D
avrei scommesso sul contrario :mbe:
comunque lo scarto non è poi così tanto,giusto sull'urbano...se prendi una clio piuttosto che una gpunto non lo fai certo per i consumi :p
chi l'ha detto?:D
multijet su gpunto
Consumo medio 21.7 Km/l
Consumo urbano 16.9 Km/l
Consumo extraurbano 25 Km/l
1.5 85 cv su clio 2
Consumo medio 23.81 Km/l
Consumo urbano 20.41 Km/l
Consumo extraurbano 26.32 Km/l
1.5 85 cv su clio 3
Consumo medio 22.73Km/l
Consumo urbano 19.23 Km/l
Consumo extraurbano 25 Km/l
non direi proprio :D
condivido !
in tutte le sue declinazioni, il 1.5 DCI francese è il miglior "piccolo"
FabioD77
30-07-2008, 11:07
Le richieste sarebbero :
- Poco consumo
- Comoda
- Giovanile
il budget non lò sò però non penso sopra i 10.000-15.000 €
Grazie!
EDIT: Considerate che faccio molta strada , di solito faccio almeno 3 volte a settimana Treviso - Mestre Treviso - Belluno
Marooooonna da quanto tempo che non mi faccio vivo qui! :p
Mi viene in mente una sola macchina:
Grande Punto 1.2 dynamic. Proprio in quella fascia di prezzo.
Io sto usando quella della mia ragazza e sto facendo i 18 al litro con una guida normale e a volte allegra. Faccio una 20ina di km in città ogni giorno e poi misto stretto (un 50km).
Però l'acquisto diventa azzeccato con un impianto GPL.
Altrimenti prendi la versione mJet. Se la priorità è il risparmio buttati sul 1.2.
Potresti valutare il 1.4 con 77cv. Consuma un po' di più, ma è più brioso.
Ho detto GPunto, ma ovviamente potresti orientarti su Corsa o 207 di pari motorizzazione.
Se vai sul diesel valuterei solo il 1.3 Fiat.
FabioD77
30-07-2008, 11:09
condivido !
in tutte le sue declinazioni, il 1.5 DCI francese è il miglior "piccolo"
oops, io ho appena detto il contrario, ma non guardavo i consumi. :)
La scelta risparmiosa potrebbe essere il 1.3mjet da 75cv. Poi ninzò!
oops, io ho appena detto il contrario, ma non guardavo i consumi. :)
La scelta risparmiosa potrebbe essere il 1.3mjet da 75cv. Poi ninzò!
intendevo per quanto riguarda i consumi. ;)
ho letto dei test su 4ruote :read:
IL_mante
30-07-2008, 15:42
chi l'ha detto?:D
multijet su gpunto
Consumo medio 21.7 Km/l
Consumo urbano 16.9 Km/l
Consumo extraurbano 25 Km/l
1.5 85 cv su clio 2
Consumo medio 23.81 Km/l
Consumo urbano 20.41 Km/l
Consumo extraurbano 26.32 Km/l
1.5 85 cv su clio 3
Consumo medio 22.73Km/l
Consumo urbano 19.23 Km/l
Consumo extraurbano 25 Km/l
non direi proprio :D
e dove li avresti presi questi dati?:mbe:
Tu vendi macchine e consigli le AUDI A2?
O le Panda da 28 milioni come macchine economiche?
è un problema?:mbe:
juninho85
30-07-2008, 17:09
quelli fiat dal web,quelli renault dalla concessionaria
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
01-08-2008, 11:49
Io ho la mazda 2 1.3 benzina 86 cv play da febbraio (nera). In pratica il motore benzina intermedio e l'allestimento intermedio. Ho speso 12.800 euro compreso il tcs (evita il bloccaggio delle ruote in avvio -la classica sgommata da partenza in salita- e aiuta in situazioni di pericolo).
Insomma, la mazda fa circa 15 km/litro ad ogni andatura :D
motore sveglio e silenzioso :) (se volete correre ce la fate), cambio fantastico e sterzo che "torna" in posizione magnificamente.
clima manuale, volante in pelle, leva del cambio alta tipo monovolume (comodissima e più sportiva di quel che si pensa), stereo con mp3 valido, vetri elettrici anche dietro e specchietti elettrici, 5 posti comodi per un'auto così piccola.
Contro: interni essenziali e, se vuoi personalizzarla, mesi di attesa (io per fortuna ho beccato una pronta consegna). La fanno in Giappone quindi gli arrivi sono poco frequenti.
Ho fatto 6000 chilometri e in teoria deve ancora "mollarsi". Aspetto fiducioso...
ps: vai a provare tutte le macchine che ti passano per la testa, l'idea "da rivista" quasi sempre viene rivoltata da 3 minuti alla guida! Io ero indeciso su diverse concorrenti ma sono stato conquistato dal terzetto motore-cambio-sterzo.
FabioD77
01-08-2008, 11:53
A me la Mazdina 2 piace veramente tanto. :oink:
Però come abitabilità sempre piccolina, ma da quello che dici è solo impressione?
Nella GPunto dietro c'è un bel po' di spazio... li?
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
01-08-2008, 11:58
l'unica è andare in concessionaria e ribaltare i sedili ecc ecc. Secondo me come abitabilità ci siamo. Poi non è mica una jazz (enorme), però di spazio ce n'é
Swisström
01-08-2008, 12:04
Io ho la mazda 2 1.3 benzina 86 cv play da febbraio (nera). In pratica il motore benzina intermedio e l'allestimento intermedio. Ho speso 12.800 euro compreso il tcs (evita il bloccaggio delle ruote in avvio -la classica sgommata da partenza in salita- e aiuta in situazioni di pericolo).
Sgommata in partenza con 86cv benzina? :fagiano:
Povera frizione :asd:
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
01-08-2008, 12:23
Anche senza voler fare le corse, mai fatto una partenza in salita sul bagnato?
Swisström
01-08-2008, 12:28
Anche senza voler fare le corse, mai fatto una partenza in salita sul bagnato?
si, anche su sterrato in salita... mai slittato.
magie delle 4x4 e dell'hill holder...
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
01-08-2008, 12:34
eh allora ho capito, io parlo di traz anteriore. Mobbasta veramente però, siamo ot
ilguercio
01-08-2008, 12:50
Si ma la Gpunto e la mazda 2 sono categorie diverse ragazzi.Ovvio che la GP abbia maggiore abitabilità.
Swisström
01-08-2008, 12:59
Skoda Fabia con il 1.9 TDI? :fagiano:
confermo x l'ottimo 1.5 dci da 86 cv della renault!!!
...dipende ke auto vuoi dai 10 ai 15000 euri...nuova o anke usata?
ci viaggi parekkio in autostrada, extraurbano o la usi sempre in urbano?
la vuoi diesel, metano o gpl?
possibilmente lascerei x ultima la citroen...mia madre ha la saxò 2000..100 a benzina..ora ha 90000 km..e nn vi dico quanti problemi ha quella makkina...l'ha comprata x risparmiare..ma ho sentito anke altra gente lamentarsi.....quindi ..partirei con la panda..
- panda natural power 1.2 cn clima e cerki in lega (il mio amico l'ha pagata 11.800)cn i vari sconti e ecoincentivi..lui ha dato indietro una punto 1995 a gas..(era un rottame!!!:p )
- la nuova 500....nn è spaziosissima...xò....c'è 1.3 mjet la danno a 14500 nella versione intermedia(sport e lounge)..la pop a 12.500 è troppo base!è un buon motore sulla 500...fidati!! è una makkinina fantastica!!
- lancia y oro..(piace molto ai giovani) il 1.3 mjet a 14.500...è una buona base...(poi vai in concessionario e ti fai un preventivo..)
- opel corsa...ma sforeresti di budget...la 1.3mjet o cdti da 90 cv stai sui 15.500 enjoy...:( puoi provare in concessionaria a vedere se scontano..il 1.3 da 75 è poco potente x la stazza dell'auto..cn il 90cv va meglio..gia portato!!
-renault clio 1.5 dci 86cv..devi vedere in conce..cmq da listino una delle intermedie cn 14075+ 400 di clima automatico e sei ok!
- seat ibiza 1.4 tdi 80 cv stylance è abb completa x quello ke serve!! e nn è male cm auto!!certo il motore 3 cilindi in accellerazione è un pò rumoroso..xò a me piace! :D
-x ki ha detto la smart..lascia perdere!!!in confronto tra diesel ci prendi la 500 fiat a pari prezzo..almeno è 4 posti e nn 2 ed è + bella parere personale :P
-vw polo 1.4 tdi 70 cv..14.650 comfortline..un pò + cara dell'ibiza..è una bella makkina..
..queste sono le makkine a gasolio ke ti consiglio!!spero sia di tuo gradimento...
FabioD77
01-08-2008, 13:26
Si ma la Gpunto e la mazda 2 sono categorie diverse ragazzi.Ovvio che la GP abbia maggiore abitabilità.
sissì, ovvio. Io facevo un discorso più in generale che ci ha portato a scegliere la GPunto. Anche per motivi di qualità dei due concessionari. ;)
ilguercio
01-08-2008, 13:40
sissì, ovvio. Io facevo un discorso più in generale che ci ha portato a scegliere la GPunto. Anche per motivi di qualità dei due concessionari. ;)
Qualità dei concessionari?Che intendi di preciso?
FabioD77
01-08-2008, 13:52
Qualità dei concessionari?Che intendi di preciso?
Abbiamo scelto la GPunto anche perchè nella nostra zona ci sono tantissime persone che sono state trattate benissimo dal venditore. E conoscevamo bene la qualità dell'assistenza della concorrenza.
Infatti devo dire che non c'è stato pentimento e il venditore è sempre disponibile. Per fare un esempio ci ha regalato due mesi in più di garanzia solo perchè hanno dimenticato di darti un documento (che poi era proprio il certificato di garanzia).
Non so se posso fare nomi, ma è una grande azienda che vende anche su internet in tutta Italia con sede qui a Taranto. ;)
ilguercio
01-08-2008, 14:11
Abbiamo scelto la GPunto anche perchè nella nostra zona ci sono tantissime persone che sono state trattate benissimo dal venditore. E conoscevamo bene la qualità dell'assistenza della concorrenza.
Infatti devo dire che non c'è stato pentimento e il venditore è sempre disponibile. Per fare un esempio ci ha regalato due mesi in più di garanzia solo perchè hanno dimenticato di darti un documento (che poi era proprio il certificato di garanzia).
Non so se posso fare nomi, ma è una grande azienda che vende anche su internet in tutta Italia con sede qui a Taranto. ;)
Ah ok ora mi è chiaro...
Black Dawn
01-08-2008, 14:13
si, anche su sterrato in salita... mai slittato.
magie delle 4x4 e dell'hill holder...
Eh si, post azzeccatissimo. :asd:
Tornando in-topic, visto che come budget ha fino a 15000€ direi sicuramente OPEL CORSA 1.3 a gasolio.
IL_mante
01-08-2008, 18:43
quelli fiat dal web,quelli renault dalla concessionaria
ero convinto di aver risposto ieri, ma non c'è traccia del mio post..:confused:
boh, vabbe:p
cmq sono andato a vedere i dati ed effettivamente hai ragione il 1.5 della renault fa grandi cose come motore, non me lo aspettavo, ammetto il mio errore. non ho mai trattato renault quindi non ero a conoscenza dei dati, le mie informazioni erano solo date dalle letture spassionate di 4ruote. ho semplicemente pensato che un motore più grande consumasse di più, dato che come categoria la opel corsa la clio e la polo sono sulla stessa taglia e la renault è quella con la cilindrata maggiore.
chiedo umilmente perdono!:)
cmq rivolto all'autore del thread: come vedi quasi tutti ti stiamo spingendo verso questo segmento di auto (anche perché come fascia di prezzo non c'è altro nel nuovo:p), tieni comunque conto di una cosa. io personalmente ora come ora non prenderei una auto a diesel. primo perché costa sempre di più di una benzina, secondo perché il diesel costa di più della benzina, quindi seppur facendo più km/l ci metteresti troppo tempo per ammortizzare la spesa iniziale maggiore, terzo perché sembra proprio che il futuro prossimo sia sulle auto a GPL o a metano. quindi se la compri a benzina, puoi sempre fare una conversione dopo...
se invece preferisci qualcosa di più (come macchina) e quindi punti sull'usato, il discorso è un pelo più complicato..
va molto a :ciapet: e dipende in particolare dalla serietà della concessionaria.
in questo periodo gli autosaloni si spingono molto più in là nelle vendite del nuovo, facendo più sconti, perché generalmente nessuno compra la macchina ad agosto, quindi si cerca di continuare a vendere in un modo o nell'altro per non perdere credibilità davanti al resto del mercato. fidatevi che è così ci ho lavorato dentro.
al contrario per gli usati il periodo migliore per il cliente è ad inizio anno, quando si parte con le immatricolazioni del nuovo anno, quindi le auto "girano" più velocemente, ed è più facile trovare una auto usata ma in ottime condizioni, come ho fatto io!!!!
juninho85
01-08-2008, 22:27
ma quale perdono,ora fai 100 flessioni!:D
djufuk87
02-08-2008, 02:04
Io comprerei la Mazda 2 senza nemmeno pensarci!
Black Dawn
02-08-2008, 08:40
Io comprerei la Mazda 2 senza nemmeno pensarci!
Quoto...spiace solo che non si possa mettere il cambio sequenziale come optional...:stordita:
djufuk87
02-08-2008, 12:36
Un conto è magari poter richiedere il cambio sequenziale al volante sulla mazda 3 MPS... ma sulla mazda 2 hanno fatto bene a risparmiarselo! :)
Black Dawn
02-08-2008, 12:55
Un conto è magari poter richiedere il cambio sequenziale al volante sulla mazda 3 MPS... ma sulla mazda 2 hanno fatto bene a risparmiarselo! :)
Beh io lo voglio! :O :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.