PDA

View Full Version : street - quale ottica usate?


sparwari
27-07-2008, 23:42
sto usando per situazioni "street" un 50mm (su digitale) ma a volte lo sento non sufficiente perchè devo avvicinarmi un po' troppo al soggetto che voglio fotografare (vorrei fare foto senza farmi notare...)

voi nello street cosa usate?

liviux
27-07-2008, 23:48
Il mio motto è:
postazione alta, focale lunga, carabina di precisione al fianco (casomai le cose prendessero una piega sbagliata).

AarnMunro
28-07-2008, 08:14
Il mio motto è:
postazione alta, focale lunga, carabina di precisione al fianco (casomai le cose prendessero una piega sbagliata).

Come non quotarti?

Comunque, per i coraggiosi che entrano nell'arena senza stare sulle gradinate, consiglierei uno zoom poco appariscente, magari stabilizzato: il 28-135 IS sembrerebbe perfetto.

uncletoma
28-07-2008, 11:01
E perche' no, in ambito Nikon, il 55-200 VR? E poi costa poco, se si arrabbiano e lo spaccano la spesa e' bassa :asd:

sparwari
28-07-2008, 12:03
calcolando che il 50mm trovo che non si avvicini motlo al soggetto, dite che con un 28-75mm risolvo oppure devo andare su qualcosa oltre i 100mm ?

street
28-07-2008, 12:20
io uso il 15-30 :look:

liviux
28-07-2008, 14:38
io uso il 15-30 :look:
Per farti gli autoscatti?

street
28-07-2008, 14:46
Per farti gli autoscatti?

se intendi "il grandangolo allunga le proporzioni"... no. Non in quel senso :oink:

teod
28-07-2008, 14:56
sto usando per situazioni "street" un 50mm (su digitale) ma a volte lo sento non sufficiente perchè devo avvicinarmi un po' troppo al soggetto che voglio fotografare (vorrei fare foto senza farmi notare...)

voi nello street cosa usate?

10-22 :D :D :D
Una volta ho rischiato di prendermi un calcio in faccia da un'artista di strada danzate :muro: e a momenti finisco dentro una vetrina per avvicinarmi abbastanza....
Dipende cosa vuoi fotografare: grandangolo e sei dentro l'azione, coi rischi del caso; tele e sei uno spettatore osservante, magari con occhio critico; lo svantaggio, che può diventare anche un vantaggio di usare i tele è che avvicinano lo sfondo rendendolo partecipe... certo che se usi un 200 f1.8 pui mettere a fuoco anche solo un ciglio del soggetto....
Purtroppo il vero 35 mm per digitale APS-C semplicemente non esiste, così come il vero 50 mm... sono tutti surrogati.
Ciao

AarnMunro
28-07-2008, 14:56
liviux mi hai fatto cappottare dal lettino xD io uso un 28-105

Ma non hai la maturità?
In miniera!

eru
28-07-2008, 16:03
Mah credo che i veri pro scattino senza farsi problemi a distanze molto ravvicinate ma è molto più difficile avere la faccia tosta per scattare con un 50 o 85 che non fare la foto in sè.
Sarò io ma mediamente la gente non gradisce essere fiocinata con l'obiettivo, in Europa ti prendono per pazzo, in paesi del terzo mondo rischi di essere lapidato.
Vengo ora da un viaggio sul nilo, in spazi ristretti e poco luminosi ho usato un 105 su DX ma non è assolutamente abbastanza lungo per fare ritratto, va bene per mozzobusti, appena potevo inforcavo il 300 f4 e la musica cambiava, ma serve luce perchè a mano devi usare tempi brevi con quella lente senza VR.
Sinceramente con un 50 potrei giusto fare il ritratto a un parente che si mette in posa, però non sono un pro.
Ho visto vari filmati di pro in streetphotography che con ammirevole scioltezza sparano con focali corte a destra e sinistra in faccia alla gente che manco ha il tempo di estrarre il macete.

Altra cosa, tenere la macchina al collo, il comando per lo scatto in tasca e buttarsi nella folla con un grand'angolo, illudendosi che la gente non capisca che stai mitragliando di scatti....ma non è il genere di foto che mi ama, con le distorsioni di un grand'angolo ti trovi tutti crani deformati.

Eresia
28-07-2008, 16:48
io vado con il 55-200

AarnMunro
28-07-2008, 17:01
...con le distorsioni di un grand'angolo ti trovi tutti crani deformati.

Anche il macete...deforma.
Meglio le focali lunghe ed appostarsi vicino a luoghi "massimi" di interesse: di fronte ad un negozio interessante, ad un cartellone "osè", ad una porta stretta, ad una fermata dove la gente corre,...

street
28-07-2008, 17:20
Mah credo che i veri pro scattino senza farsi problemi a distanze molto ravvicinate ma è molto più difficile avere la faccia tosta per scattare con un 50 o 85 che non fare la foto in sè.
Sarò io ma mediamente la gente non gradisce essere fiocinata con l'obiettivo, in Europa ti prendono per pazzo, in paesi del terzo mondo rischi di essere lapidato.
Vengo ora da un viaggio sul nilo, in spazi ristretti e poco luminosi ho usato un 105 su DX ma non è assolutamente abbastanza lungo per fare ritratto, va bene per mozzobusti, appena potevo inforcavo il 300 f4 e la musica cambiava, ma serve luce perchè a mano devi usare tempi brevi con quella lente senza VR.
Sinceramente con un 50 potrei giusto fare il ritratto a un parente che si mette in posa, però non sono un pro.
Ho visto vari filmati di pro in streetphotography che con ammirevole scioltezza sparano con focali corte a destra e sinistra in faccia alla gente che manco ha il tempo di estrarre il macete.

Altra cosa, tenere la macchina al collo, il comando per lo scatto in tasca e buttarsi nella folla con un grand'angolo, illudendosi che la gente non capisca che stai mitragliando di scatti....ma non è il genere di foto che mi ama, con le distorsioni di un grand'angolo ti trovi tutti crani deformati.

più che altro la questione é un' altra: vuoi che lo scatto sia del soggetto o che sia tuo?
Se vuoi che sia solo del soggetto, un tele. Classico scatto rubato.
Se vuoi che sia anche e soprattutto fonte di una tua emozione, l' unico modo é entrare nella scena COL soggetto (pensa agli scatti col 10-20 di simalan).
L' uomo é comunque in genere esibizionista, mal che vada basta chiedere e poi far vedere il risultato. Se dicono di no, eviti (e se non lo fai, é questione di poco rispetto, tanto quanto il fotografare da distanza persone che sai non vogliono esser fotografate)

sparwari
28-07-2008, 17:56
Anche il macete...deforma.
Meglio le focali lunghe ed appostarsi vicino a luoghi "massimi" di interesse: di fronte ad un negozio interessante, ad un cartellone "osè", ad una porta stretta, ad una fermata dove la gente corre,...

quantificando "focali lunghe"?

100? 150?

AarnMunro
28-07-2008, 18:58
quantificando "focali lunghe"?

100? 150?

Uno zoom lungo, se sai cosa fotografare (la situazione che ti dicevo prima) un 55-250 o 70-300 sono perfetti!
IMHO!
Qua si dice sempre tutto per essere poi contraddetti (e forse...convinti!)

Max(IT)
28-07-2008, 19:42
la "street" mi spaventa ...
Almeno la street vera e propria. Ho sempre l' impressione di invadere l' altrui proprietà, quindi per strada scatto solo a monumenti e/o parenti.
E per questo genere di scatti l' alternare 50-ino e 55-250IS mi sembra il meglio ;)

sparwari
28-07-2008, 19:52
Uno zoom lungo, se sai cosa fotografare (la situazione che ti dicevo prima) un 55-250 o 70-300 sono perfetti!
IMHO!
Qua si dice sempre tutto per essere poi contraddetti (e forse...convinti!)

ma non avevi parlato prima di un 28-135 ?

adesso proponi qualcosa oltre i 200mm ? :eek:

eru
28-07-2008, 19:55
quantificando "focali lunghe"?

100? 150?

Mi sento di consigliarti 3 lenti più lunghette dell'ottimo 85 1.4

il 105 Macro Vr ..si è un macro ma fa ottimi ritratti, definizione stellare, veloce, e Vr, e se ti viene la voglia lo usi come macro che è fantastico. Inoltre se hai un moltiplicatore tipo il TC 17 diventa un 170, poco adatto a fare foto in corsa dalla macchina ma se non vuoi portarti dietro un obiettivo più ingombrante va benone, se fai foto in posti come mercati, luoghi non molto aperti, ha il vantaggio di essere piccolo e leggero, non dà nell'occhio;

il 70 200, ma credo sia in uscita il VRII tra pochi mesetti, io personalmente aspetterei per il 70 200 nikon. La versione attuale è fantastica ma non è l'ideale per il Full Format e visto l'andazzo dei corpi macchina aspetterei il 70 200 ottimizzato per il FF se volessi spendere quelle cifre.

il 300 F4, una lente fantastica nitidissima, l'unica vera alternativa "low cost" nel campo delle focali più lunghette. Con questa lente inoltre isoli il soggetto in maniera superba. Però devi valutare se te la senti di camminare per strada come Rambo con un Bazooka portatile. Comunque è una lente con cui si scatta tranquillamente a mano.

AarnMunro
28-07-2008, 20:52
ma non avevi parlato prima di un 28-135 ?

adesso proponi qualcosa oltre i 200mm ? :eek:

Il 28-135 l'ho sempre desiderato specie da quando Teod lo consglia ed un mio collega lo vendette a niente ( passò al Foveon con una reflex Sigma!)...è ritengo vada bene se vai in mezzo alla gente. Se ti apposti, puoi usare roba più lunga...
In ogni caso lo street è "cogliere l'attimo", difficile essere preparati, l'ispirazione non segue schemi...

zakkos
28-07-2008, 21:09
Il mio motto è:
postazione alta, focale lunga, carabina di precisione al fianco (casomai le cose prendessero una piega sbagliata).

http://www.italiamac.it/forum/images/smilies/italiamac_rofl.gif

marklevi
29-07-2008, 01:37
Se vuoi che sia anche e soprattutto fonte di una tua emozione, l' unico modo é entrare nella scena COL soggetto (pensa agli scatti col 10-20 di simalan).


quoto.

anche peggio usare un tele da lontano.
col tele è evidente che qualcuno si sente mirato. il tele ha angolo di campo ristretto. senza contare l'impressione che può fare l'obiettivo lungo e/o grosso
col wide si è + discreti. e le foto sono + emozionanti

liviux
29-07-2008, 10:36
anche peggio usare un tele da lontano.
col tele è evidente che qualcuno si sente mirato.
Beh, l'idea è proprio quella di evitare che se ne accorgano.
E se vedi che si innervosiscono, cominciano a guardarsi intorno, magari chiamano la polizia...
BANG!

Battute a parte, credo che bisognerebbe prima intendersi sul significato di "street": scena spontanea e del tutto indipendente dalla presenza del fotografo (entità invisibile che non influenza il comportamento dei protagonisti), oppure immagine coinvolgente che fa sentore lo spettatore immerso nell'azione come era il fotografo al momento dello scatto?
Tele nel primo caso, grandangolo nel secondo.
Ma, al di là della volontà di portare a casa scatti di un tipo o dell'altro, mi pare verissimo che lo street è "cogliere l'attimo", difficile essere preparati, l'ispirazione non segue schemi...

eru
29-07-2008, 14:15
Il mio consiglio sull'obiettivo lungo era per street in posti un pò più esotici delle strade della propria città. Si cono molti posti del mondo con gente molto interessante da fotografare dove semplicemente non vogliono che gli si faccia la foto. E' vero che col tele ti si vede di più, ma quando sei a 20 o 30 metri e intorno c'è più gente la vittima non sa di essere LA vittima ;)

street
29-07-2008, 15:20
Si cono molti posti del mondo con gente molto interessante da fotografare dove semplicemente non vogliono che gli si faccia la foto.

E tu sapendo che non vogliono lo fai comunque? E' come la scritta "non raccogliere stelle alpine" "-Eh, ma io il ricordo a casa lo voglio portare".

Questa é ancora street? Per me no, perché depauperata della vita.

AarnMunro
29-07-2008, 15:49
E tu sapendo che non vogliono lo fai comunque? E' come la scritta "non raccogliere stelle alpine" "-Eh, ma io il ricordo a casa lo voglio portare".

Questa é ancora street? Per me no, perché depauperata della vita.

Io da piccolo non ho fatto il chierichetto e mi mettevo le dita nel naso.
Talvolta mi grattavo il culo, che, camminando mi ci entravano le mutande :O

...Da piccolo!

PS...depauperati i...

Ciao Enrico! A quando una birra?

street
29-07-2008, 15:59
Io da piccolo non ho fatto il chierichetto e mi mettevo le dita nel naso.
Talvolta mi grattavo il culo, che, camminando mi ci entravano le mutande :O

...Da piccolo!

PS...depauperati i...

Ciao Enrico! A quando una birra?

io invece facevo le gare con gli altri chierichetti a chi serviva più messe :Prrr:

sicuro sul depauperati? Anche se il soggetto é "la fotografia street"?

Per la birra, facciamo stasera? Ti aspetto in centro da me, ok? :asd:

liviux
29-07-2008, 16:41
Io da piccolo qualche volta ho fatto il chierichetto, e adorerei averne una foto mentre mi gratto il culo o mi metto le dita nel naso! O meglio ancora le due cose in sequenza.

angelodn
29-07-2008, 17:45
per la street la lente è il 35mm equivalenti.
(io ho un 24f2 preso proprio per avere i 35)

il tele schiaccia la scena impoverendola.

pensate agli scatti di aaron fatti a barcellona...

poi c'è differenza nel pensare di dover fare delle street e di dover fare appostamenti con super tele per "rubare scatti"

pensate a tutte le street fatte a pellicola dai grandi maestri, mica usavano i tele...

eru
30-07-2008, 14:52
dipende dipende....
1) in quale parte del mondo vuoi fare foto
2) sei più interessato a ritratti che coprono tutto il sensore o ti piace lo stile grand'angolare con tutto il corpo e tutto quello che gli sta attorno?

per quanto riguarda la cavolata degli scatti rubati e depauperati....se dovessi far mettere in posa tutti quelli a cui faccio foto starei fresco. Ma sopratutto avrei persone in posa e non in atteggiamenti inconsapevoli e naturali.

Il 35 o il 50 possono dare ottimi risultati ma sinceramente non sempre ho il coraggio di saltare in braccio alla gente per sparargli una foto a 2 cm di distanza......ma come ho esordito nel primo post è un mio limite, infatti ho detto che i pro non hanno questo genere di pudore.

Eresia
30-07-2008, 15:08
un piccolo video http://youtube.com/watch?v=5dipTqJfiE4

angelodn
30-07-2008, 15:12
simpatico il video, a parte che lui sembra un ladro...appunto..:asd:

cmq ci vuole una lente fissa e corta. punto.
e il fisso costringe a muoversi a far lavorare la testa. ;)

street
30-07-2008, 15:20
per quanto riguarda la cavolata degli scatti rubati e depauperati....se dovessi far mettere in posa tutti quelli a cui faccio foto starei fresco. Ma sopratutto avrei persone in posa e non in atteggiamenti inconsapevoli e naturali.


Per te é una cavolata, per me é rispetto. E' il mio limite, lo stesso che mi ha impedito di fotografare le donne giraffa (come allo zoo, appunto) in tailandia. E nessuno dice che devi farli mettere in posa, sto parlando di scattare senza nascondersi come un ladro.
In più, tu parli non di street, parli di scatti rubati. la street presuppone l' ambientare lo scatto, altrimenti, che scena é? E' solo un ritratto.

angelodn
30-07-2008, 15:24
la street presuppone l' ambientare lo scatto, altrimenti, che scena é? E' solo un ritratto.

parole sante
concordo in tutto e per tutto.

street
30-07-2008, 15:33
per chi ha voglia di spunti, http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=1635

@ angelo: vedi che qualche volta siamo d' accordo? :asd: - e vienimi a trovare, che a firenze si muore di caldo (anche da noi, ma almeno si può stare "palle ammollo" )

angelodn
30-07-2008, 15:47
per chi ha voglia di spunti, http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=1635

@ angelo: vedi che qualche volta siamo d' accordo? :asd: - e vienimi a trovare, che a firenze si muore di caldo (anche da noi, ma almeno si può stare "palle ammollo" )

la terza settimana di agosto sarò al mare a capalbio scalo :read:

:fiufiu:

street
30-07-2008, 16:03
la terza settimana di agosto sarò al mare a capalbio scalo :read:

:fiufiu:

hai il mio numero (cerca tra le mail). Io torno il 17 dalla sardegna, quindi ci sono. Andiamo a fotografare i surfisti all' Osa, se c'é onda :P

angelodn
30-07-2008, 16:09
hai il mio numero (cerca tra le mail). Io torno il 17 dalla sardegna, quindi ci sono. Andiamo a fotografare i surfisti all' Osa, se c'é onda :P

si...all'Osa... :asd:

p.s. ho fotografato surfistE in versilia questo WE, non avevo la digitale ma una pentax MEsuper a pellicola...vediamo che vien fuori semmai metto qualche scansione ;)

eru
30-07-2008, 22:07
la tua galleria immagini è su photo4u sotto nome edgar vero?

street
31-07-2008, 08:56
la tua galleria immagini è su photo4u sotto nome edgar vero?

:eek: no, magari

sotto b1lly (ma in realtà non la uso mai, ci saranno 3 o 4 foto, fatte agli albori)

eru
31-07-2008, 10:06
Ah non avevo letto la firma... sono su flickr.

Comunque si, mi ero lanciato nella discussione con in testa generiche foto per strada alla gente che non il genere più circoscritto che rientra nel termine tecnico "street photography". In effetti per quel genere storicamente si sono quasi sempre usate focali corte.

P.s. Il tipo nella foto è veramente inquietante, cappellino e guanti neri da ladro, quello sì che ruba, e in molte riprese si vede benissimo che i newyorkesi che passano per strada e che mitraglia a 2cm stanno pensando "....get away from me motherf...er..!", altro che invisible man ,))