View Full Version : [serie TV] Crimini Bianchi
che ne pensate del nuovo telefilm che andrà in onda a breve?
http://www.tvblog.it/post/8221/linvasione-dei-medical-fa-gia-polemica-crimini-bianchi
giacomo_uncino
28-07-2008, 16:57
mai piaciuta la fiction italiana su imitazione di quella USA, e neache quella tipica italiana come Carabinieri ecc. Preferisco serie tipo Montalbano o l'ultimo Commissario De Luca che riportano al classico sceneggiato che facevano tanti anni fa, almeno per me hanno questo sapore.
intendevo dire: siete d'accordo sul fatto che si sputi sulla figura professionale del medico? perchè pensiamo che la malasanità sia causata da singole figure professionali, anzicchè dal sistema e dai vertici? la gente è convinta che se il nostro SSN non funziona, la colpa è di medici ed infermieri. cioè, gente che lavora (sottopagata) in orari improponibili, fuori legge, e in ambienti impropri, senza aver voce in capitolo. gente che prima ancora dell'utente dice ogni mattina "è un'indecenza". e quelli che dirigono la baracca, invece? direttori sanitari e ministri? brava gente, quella... questa fiction è una vergogna. ci mancava solo il "buon" avvocato che denuncia tutti i "soprusi" medici, perchè di medici che una mattina si alzano e dicono: "toh, questo paziente mi sta proprio sulle scatole, aspè che lo ammazzo" ce ne sono tanti. io sono medico, e vi assicuro che se tante volte non facciamo le cose per come dovrebbero essere fatte la colpa non è nostra. è il sistema che non funziona, e che non solo non ti permette di agire sempre con scienza e coscienza, ma addirittura ti minaccia e ti ricatta. tanto poi (e "loro" lo sanno), chi ci va di mezzo siamo noi, noi che stiamo sul campo di battaglia.
barrakud
28-07-2008, 18:23
se distorcono le informazioni dei tg contro il SSN è un conto.
ma questa è una fiction, per di più prodotta non dal servizio pubblico.
però se ha intenti storico-rappresentativi della realtà e lo fa in maniera diffamatoria avete ragione.
e che i giornalisti siano degli avvoltoi che si nutrono delle paure della gente e del potere è cosa risaputa.
e secondo te, una cosa che si chiama "CRIMINI BIANCHI" che intenti ha, commemorativi?! cioè, è tutto sbagliato, a cominciare dal nome e a finire che c'è un avvocato come "buono"!
intendevo dire: siete d'accordo sul fatto che si sputi sulla figura professionale del medico? perchè pensiamo che la malasanità sia causata da singole figure professionali, anzicchè dal sistema e dai vertici? la gente è convinta che se il nostro SSN non funziona, la colpa è di medici ed infermieri. cioè, gente che lavora (sottopagata) in orari improponibili, fuori legge, e in ambienti impropri, senza aver voce in capitolo. gente che prima ancora dell'utente dice ogni mattina "è un'indecenza". e quelli che dirigono la baracca, invece? direttori sanitari e ministri? brava gente, quella... questa fiction è una vergogna. ci mancava solo il "buon" avvocato che denuncia tutti i "soprusi" medici, perchè di medici che una mattina si alzano e dicono: "toh, questo paziente mi sta proprio sulle scatole, aspè che lo ammazzo" ce ne sono tanti. io sono medico, e vi assicuro che se tante volte non facciamo le cose per come dovrebbero essere fatte la colpa non è nostra. è il sistema che non funziona, e che non solo non ti permette di agire sempre con scienza e coscienza, ma addirittura ti minaccia e ti ricatta. tanto poi (e "loro" lo sanno), chi ci va di mezzo siamo noi, noi che stiamo sul campo di battaglia.
Sei per caso un medico? No perchè non sarebbe difficile a forza di Google dimostrarti che i problemi di malasanità sono ANCHE i medici, in quanto all' essere sottopagati non commento nemmeno, io un medico che campa con 950 euro al mese ancora non l' ho trovato.
P.s. Per tornare in topic, la fiction italiana mi fà cagare quando scimmiotta quella USA, quando invece propone qualcosa di originale solitamente riesce a produrre qualcosa di buono. Per chi si ricorda cito "Voci Notturne" trasmesso dalla rai in 5 puntate per una sola volta, mai più trasmesso e introvabile a noleggio/acquisto.
Sei per caso un medico? No perchè non sarebbe difficile a forza di Google dimostrarti che i problemi di malasanità sono ANCHE i medici, in quanto all' essere sottopagati non commento nemmeno, io un medico che campa con 950 euro al mese ancora non l' ho trovato.
P.s. Per tornare in topic, la fiction italiana mi fà cagare quando scimmiotta quella USA, quando invece propone qualcosa di originale solitamente riesce a produrre qualcosa di buono. Per chi si ricorda cito "Voci Notturne" trasmesso dalla rai in 5 puntate per una sola volta, mai più trasmesso e introvabile a noleggio/acquisto.
si sono un medico, ho studiato (e ancora studio) per 10 anni, facendomi mantenere dai miei quando tutti i miei amici già lavoravano da anni, con annessi e connessi non proprio idilliaci. adesso finalmente ho iniziato a lavorare (a 1800 km da casa), ancora studio e faccio esami, lavoro 12 ore al giorno e non conosco nè sabati nè domeniche nè capodanni nè ferragosto, ho delle responsabilità incommensurabili (faccio l'anestesista e non il panettiere, se sbaglio mica brucio un panino...) per prendere 1700 euro al mese anzicchè i 3000 e passa euro che prende (a ragione) tutto il resto d'europa, e questo mi fa diventare una iena. ma il punto non è questo. il punto è che il ssn sta stretto pure a me. il problema è che come al solito noi italiani non capiamo dove stanno gli errori, e ce la prendiamo con i pesci piccoli. questo è il problema. il problema è che gente come me si deve fare 1800 km per trovare un ospedale decente, mediamente non in mano al baronato e quindi mezzo-funzionante. il problema è che le grandi cariche qui da noi le rivestono politici e mafiosi, e che tutti noi dobbiamo subirne le conseguenze. ma essere additata come criminale...no, pure questo no! cornuta e bastonata!!!!
si sono un medico, ho studiato (e ancora studio) per 10 anni, facendomi mantenere dai miei quando tutti i miei amici già lavoravano da anni, con annessi e connessi non proprio idilliaci. adesso finalmente ho iniziato a lavorare (a 1800 km da casa), ancora studio e faccio esami, lavoro 12 ore al giorno e non conosco nè sabati nè domeniche nè capodanni nè ferragosto, ho delle responsabilità incommensurabili (faccio l'anestesista e non il panettiere, se sbaglio mica brucio un panino...) per prendere 1700 euro al mese anzicchè i 3000 e passa euro che prende (a ragione) tutto il resto d'europa, e questo mi fa diventare una iena. ma il punto non è questo. il punto è che il ssn sta stretto pure a me. il problema è che come al solito noi italiani non capiamo dove stanno gli errori, e ce la prendiamo con i pesci piccoli. questo è il problema. il problema è che gente come me si deve fare 1800 km per trovare un ospedale decente, mediamente non in mano al baronato e quindi mezzo-funzionante. il problema è che le grandi cariche qui da noi le rivestono politici e mafiosi, e che tutti noi dobbiamo subirne le conseguenze. ma essere additata come criminale...no, pure questo no! cornuta e bastonata!!!!
Hai ragione su tutta la linea. Ma permettimi, tu ti sei fatta il mazzo studiando per 10 anni ma chi invece per mille motivi spacca pietre da quando aveva 12 anni cosa ha fatto? Hai delle grossissime responsabilità ma un ingegnere che mette la sua firma su un progetto pensi non ne abbia? Il sistema sanitario italiano è in mano a baroni collusi coi poteri forti (mafie, case farmaceutiche, politici) ma nel caso della S. Rita chi sono i colpevoli? Nel caso del bambino morto perchè i medici dicevano che stava fingendo di chi è la colpa? E la bambina morta perchè il medico non l' ha visitata in quanto fuori servizio? Massimo rispetto per te i tuoi sacrifici e la tua professione, ma purtroppo il problema esiste e nasconderlo non serve a nessuno.
Fine OT mi scuso per la prolissità.
vaio-man
28-07-2008, 23:47
si sono un medico, ho studiato (e ancora studio) per 10 anni, facendomi mantenere dai miei quando tutti i miei amici già lavoravano da anni, con annessi e connessi non proprio idilliaci. adesso finalmente ho iniziato a lavorare (a 1800 km da casa), ancora studio e faccio esami, lavoro 12 ore al giorno e non conosco nè sabati nè domeniche nè capodanni nè ferragosto, ho delle responsabilità incommensurabili (faccio l'anestesista e non il panettiere, se sbaglio mica brucio un panino...) per prendere 1700 euro al mese anzicchè i 3000 e passa euro che prende (a ragione) tutto il resto d'europa, e questo mi fa diventare una iena. ma il punto non è questo. il punto è che il ssn sta stretto pure a me. il problema è che come al solito noi italiani non capiamo dove stanno gli errori, e ce la prendiamo con i pesci piccoli. questo è il problema. il problema è che gente come me si deve fare 1800 km per trovare un ospedale decente, mediamente non in mano al baronato e quindi mezzo-funzionante. il problema è che le grandi cariche qui da noi le rivestono politici e mafiosi, e che tutti noi dobbiamo subirne le conseguenze. ma essere additata come criminale...no, pure questo no! cornuta e bastonata!!!!
se non vuoi le responsabilità cambia lavoro, non tel'hanno mica imposto alla nascita di fare il medico...
mi sa che i medici hanno paura della fiction in questione perchè è troppo realistica e potrebbe sputtanare tutto quello che succede nel dietro le quinte, quello che i pazienti non vedono.
fermo restando che tantissimi fanno con diligenza e coscienza il loro lavoro ed in maniera più che ottime, e che quelli che rovinano la sanità pubblica sono una piccola percentuale, ma è giusto che anche quella piccola parte sia sotto gli occhi dell'opinione pubblica e, perchè no, si facciano leggi più severe per chi sbaglia
il problema è che se si comincia a lavorare con il fiato dell'avvocato sul collo o con la paura della denuncia ("io intanto la faccio, che non si sa mai...") i medici finiranno a non far più il loro lavoro. sai quante volte sento dire "non hai capito, che meno fai meglio è"? e mentre una volta non capivo il perchè, adesso capisco e mi rendo conto di cosa vogliano dire i miei colleghi più anziani :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.