PDA

View Full Version : Problema unità ottiche


Anza87
27-07-2008, 22:06
Ciao a tutti. Ho un problema che non riesco a rislolvere e spero che qualcuno riesca ad aiutarmi.
Il mio PC non rileva più le unità ottiche, ovvero il masterizzatore ed il lettore dvd. Dapprima è "sparito" questultimo e quindi mi era rimasto solo il masterizzatore cd. Ho provato a sostituire questo con un mio masterizzatore dvd ma il risultato è che non me lo vede. Così ora sono senza unità ottiche.
Ho controllato i cavi e le alimentazioni ed è tutto ok, ma nè in risorse del computer nè in gestione periferiche riesco a vederli. :cry:
Cosa può essere?

Ringrazio in anticipo per l'attenzione

Blackie
27-07-2008, 22:13
Il bios li riconosce?

Angelus88
27-07-2008, 22:35
Probabilmente il solito problema di Upper e LowerFilter.

Leggi questa mia guida (http://generazionenet.itadib.com/guide-periferiche-archiviazione-f71/lettori-e-masterizzatori-cd-o-dvd-scomparsi-soluzione-t210.html).

Anza87
28-07-2008, 11:37
Perdona la mia ignoranza: cosa intendi esattamente con "problema di Upper e LowerFilter" ?

Angelus88
28-07-2008, 11:39
Nulla non preoccuparti. Segui la guida che ti ho linkato e vedrai che risolvi

Anza87
28-07-2008, 11:50
Grazie 1000!!! Ora la leggo e spero di risolvere il problema. Poi ti farò sapere...
Grazie ancora intanto! :)

Anza87
28-07-2008, 12:22
:cry:
Ho eseguito le istruzioni della tua guida, ma purtroppo senza risultati.
La cosa strana è che ho notato che in gestione periferiche non compare proprio la voce lettori dvd/cd-rom. Ho solo la voce unità disco e unità floppy.
Qualche altra possibile soluzione?

Angelus88
28-07-2008, 12:43
Strano!! Controlla che il BIOS rilevi i drive ottici e se li rileva vai in gestione periferiche e disinstalla i controller IDE primario e secondario.

Anza87
31-07-2008, 10:01
Ho dato un'occhiata nel bios ed a quanto pare non mi vede le unità neanche lì. Ho provato comunque a disinstallare i controller idee da gestione periferiche ma nuovamente senza ottenete i risultati sperati.
Che altro posso fare?

Blackie
31-07-2008, 12:31
Provato a sostituire i cavi?

Angelus88
31-07-2008, 12:32
No il SO non c'entra e disinstallare i controller IDE non serve a nulla.
Il problema è fisico dato che nemmeno il BIOS lo riconosce. Controlla bene i cavi, alimentazione e dati, e inseriscili bene a fondo. Se il BIOS non li rileva prova a cambiare cavo dati

lupin87
31-07-2008, 12:35
No il SO non c'entra e disinstallare i controller IDE non serve a nulla.
Il problema è fisico dato che nemmeno il BIOS lo riconosce. Controlla bene i cavi, alimentazione e dati, e inseriscili bene a fondo. Se il BIOS non li rileva prova a cambiare cavo dati

se non li rileva prova ad aggiornare il bios altrimenti butta la scheda madre

Angelus88
31-07-2008, 12:41
Esagerato :asd:

lupin87
31-07-2008, 12:48
Esagerato :asd:

perchè tu cosa proporresti se la scheda madre continua a non rilevarli?non credo siano entrambe danneggiate le unità oppure non credo che sia danneggiato l' alimentatore...quant' è la potenza dell' alimentatore,Anza87?per caso ultimamente hai aggiunto qualche hard disk?

Angelus88
31-07-2008, 12:52
Magari potrebbe essere lo spinotto allentato o l'attacco sulla scheda madre... ma buttare la scheda madre senza fare altri controlli mi pare esagerato

lupin87
31-07-2008, 13:05
Magari potrebbe essere lo spinotto allentato o l'attacco sulla scheda madre... ma buttare la scheda madre senza fare altri controlli mi pare esagerato

questo è ovvio...intendevo dire butt la scheda madre dopo tutti gli altri controlli

Angelus88
31-07-2008, 13:18
Veramente l'hai detto dopo l'aggiornamento BIOS...

lupin87
31-07-2008, 13:22
Veramente l'hai detto dopo l'aggiornamento BIOS...

intendevo dire:

dopo tutte le prove dette da te:

No il SO non c'entra e disinstallare i controller IDE non serve a nulla.
Il problema è fisico dato che nemmeno il BIOS lo riconosce. Controlla bene i cavi, alimentazione e dati, e inseriscili bene a fondo. Se il BIOS non li rileva prova a cambiare cavo dati

prova ad aggiornare il bios altrimenti butta la scheda madre..poi mi è venuto in mente il fatto dell' alimentatore,ancora non è sufficientemente potente...

Angelus88
31-07-2008, 13:23
Ok va bene! :D

Anza87
03-08-2008, 17:39
Ho provato a sostituire i cavi, ma niente da fare. Ho provato anche a cercare un aggiornamento del bios ma a quanto pare non esiste. :cry:
A proposito l'alimentatore che uso è da 145W, che sono pochi ma sufficienti a fare andare il PC dal momento che è piuttosto vecchiotto:è un compaq presario con un AMD K7 da 650 MHz, una Vodoo 3, due lettori e un hard disk. Comunque la potenza dovrebbe essere sufficiente perchè prima andava...
Sto cominciando a perdere le speranze...
Ringrazio comunque tutti per l'aiuto e se avete nuovi consigli, beh dite pure!

lupin87
03-08-2008, 17:42
Ho provato a sostituire i cavi, ma niente da fare. Ho provato anche a cercare un aggiornamento del bios ma a quanto pare non esiste. :cry:
A proposito l'alimentatore che uso è da 145W, che sono pochi ma sufficienti a fare andare il PC dal momento che è piuttosto vecchiotto:è un compaq presario con un AMD K7 da 650 MHz, una Vodoo 3, due lettori e un hard disk. Comunque la potenza dovrebbe essere sufficiente perchè prima andava...
Sto cominciando a perdere le speranze...
Ringrazio comunque tutti per l'aiuto e se avete nuovi consigli, beh dite pure!

145 W:confused: :eek: forse è stata la bassa potenza a rovinare i tuoi lettori..può essere?

Anza87
03-08-2008, 17:49
Mmm...non saprei, perchè come ti ho detto prima funzionavano. Poi ne è "sparito" uno, dopodichè ho cambiato quello che andava ancora con un masterizzatore dvd (perchè quello masterizzava solo cd) ma questo non è mai stato riconosciuto. Quindi è improbabile che si sia rovinato a causa dell'alimentatore dal momento che quest'ultimo masterizzatore non ha mai funzionato fin dall'inizio. E comunque le alimentazioni dei due lettori sono ok perchè meccanicamente i lettori si aprono/chiudono.

lupin87
03-08-2008, 17:51
Mmm...non saprei, perchè come ti ho detto prima funzionavano. Poi ne è "sparito" uno, dopodichè ho cambiato quello che andava ancora con un masterizzatore dvd (perchè quello masterizzava solo cd) ma questo non è mai stato riconosciuto. Quindi è improbabile che si sia rovinato a causa dell'alimentatore dal momento che quest'ultimo masterizzatore non ha mai funzionato fin dall'inizio. E comunque le alimentazioni dei due lettori sono ok perchè meccanicamente i lettori si aprono/chiudono.

prova i due masterizzatori su un altro pc...se sull' altro pc funzionano la scheda madre si è rovinata e quindi,essendo un pc vecchio,dovresti buttare tutto il pc

Anza87
03-08-2008, 17:58
Già...come immaginavo. Mi sa che è la scheda madre comunque, perchè il masterizzatore viene da un altro mio PC, nel quale si è rotta la scheda madre, ma sul quale funzionava perfettamente.
Grazie comunque per l'aiuto!

lupin87
03-08-2008, 17:59
Già...come immaginavo. Mi sa che è la scheda madre comunque, perchè il masterizzatore viene da un altro mio PC, nel quale si è rotta la scheda madre, ma sul quale funzionava perfettamente.
Grazie comunque per l'aiuto!

di niente;) ..comunque falla la prova,non si sa mai