PDA

View Full Version : vecchio venice 3000+ OC


weekdgl
27-07-2008, 18:12
ciauz, sn anni ormai che nn son qui su HW.
comprai 3 anni fa se nn sbaglio un venice 3000+ (mi sembra culato nn vorrei dire fesseriei ma tra quelli che salivano d+ i lbble 0516gpaw se nn sbaglio).
ora nn capisco, la config è in firma a vcore default a 270 ram tt in auto vcore default si blocca tt in win. ora sto stabile (almeno sembra) a 250*9.
dove sbaglio ? qualcuno mi sa dire che setting usare per le 566 vitesta?
ce ne son talmente tanti che manco so dove andare a settare o quasi

Cobain
28-07-2008, 01:48
scarica cpuz e postaci la tendina spd ....che vediamo che si puo fare.se sono le ram che penso io...se metti 3 5 5 9 a 2.5v arrivi fino a 300 mhz mettile in modalità 2t

weekdgl
28-07-2008, 10:39
bah nn capisco perhcè nn riesco a farlo salire.
la cpu dovrebbe esserci pienamente (mi ricordo che era una culata).
le ram le 2*256 vitesta 566 dovrebbero stare tranquille a vcore standard anche a 270-280
ho provato a mettere cpu a 300 e ram a 9/10 ma uguale
guidatemi voi. anzi divertivi voi a farmi strozzzare sto venicello :D
http://img148.imageshack.us/img148/1398/venicean1.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=venicean1.jpg)

Cobain
28-07-2008, 14:11
se non sai di preciso a che vcore sale la cpu allora occorre fare test di stabilita pure al procio altrimenti non ti possiamo aiutare.
setta le ram con un generatore di clock piu basso possibile in modo tale che vadono sempre a 200mhz o comunque a frequenza alla quale sono solide...ovviamente si testa con orthos e prime95.
iniziamo con 290mhz! setta il procio a 290 e fai lavorare le ram piu lente possibili ed accertati che il sistema sia rock solid e poi andiamo avanti......
se vuoi fare una prova veloce ...prova a mettere fsb a 290 abbassa l'hoiper transport in modo tale che non superi i 1000mhz e metti le ram a 3 5 5 9 ;2t ad 2.5v.
l'spd e influito dall'overclock dovresti postare la tendina spd a default in modo tale che esce l'spd di fabbrica
nel caso il sistema non riesca a bootare assicurato che il generatore di clock della ram non abbia portato le ram oltre i 280mhz , oppure cambia generatore di clcok alle ram potrebbe essere infatti che le ram mal tollerano un certo tipo di generatore di clock impedendo al sistema di bootare in questo caso si passa ad un altro divisore .

weekdgl
28-07-2008, 17:44
come si mette in 2t e come si fa ad abbassare l'HT?

cmq ho impostato come mi hai suggerito a 290*9 vcore 1,475 . cpu-z da meno ma magari è molto + giusto quello di cpu-z .
RAM le ho messe a frequenza standard diciamo in modo da preoccupparmi solo per la CPU ovvero vedere se è stabile.
ti allego lo screen quì sotto. cmq ha concluso senza nessun tipo di errore un 32MB di superpi
http://img230.imageshack.us/img230/4443/veniceau9.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=veniceau9.jpg)

Cobain
28-07-2008, 19:13
htt gia sta abbassato......lo tieni dallo screen ad 870mhz quindi è ok.sei sicuro che il procio sia rock solid hai fatto i test di stabilità?hai provato pure ad abbassare il vcore magari regge pure a vcore piu bassi di 1.4.hai disabilitato il cool 'n quiet?va disabilitato perche la gestione energetica gestisce i vcore a default .....ma del problema della gestione energetica te ne occuperai solo successivamente (opzionale) sempre che vorrai occupartene userai rmclock.
beh allora se vuoi puntare pure ai 300 mhz col procio puoi provare....metti sempre le ram piu lente possibili , di quelle ce ne occuperemo solo dopo aver accertato la frequenza massima di stabilità del procio....
se mi posti la foto del tuo bios della sezione settaggi ram te lo dico....in genere sta scritto command rate e le opzioni possibili sono enable(1t) oppure disable che corrisponde al 2t.altre mobo posso chiamare differentemente quel settasggio ma lo scopri subito perche tra le opzioni possibili possono solo essere 1t oppure 2t.ti posso dire in oltre che a te le ram sono veloci ti ostacolavono perche le tieni impostate ad 1t e non salivono stabili....le devi mettere a 2t dovrebbero reggere i 300 mhz a 3 5 5 9 voltaggio 2.5

weekdgl
28-07-2008, 19:29
cool and quiete nn ci ho gauardato ma senn sbaglio sulla DFI nf4 è già disabilitato da standard. ho fatto i 32mb senza errori, poi stessa config scendo da 1,475 a 1,450 sia nel control vcore e nello startup e già diventa tt instabile.
a 290 e 1,475 è ok. adesso provo a vedere se riesco a mettere 2t. dopo verifico se c'è il C&Q

Cobain
28-07-2008, 19:30
cool and quiete nn ci ho gauardato ma senn sbaglio sulla DFI nf4 è già disabilitato da standard. ho fatto i 32mb senza errori, poi stessa config scendo da 1,475 a 1,450 sia nel control vcore e nello startup e già diventa tt instabile.
a 290 e 1,475 è ok. adesso provo a vedere se riesco a mettere 2t. dopo verifico se c'è il C&Q

aaah hai la dfi nforce4d ottima li si chiama command rate....mettilo su disable

weekdgl
28-07-2008, 19:34
ora ho impostato 300*9 e 2t senza toccare assolutamente nulla.
cool and quiete K8 mi da già disable

Cobain
28-07-2008, 20:04
aaah hai la dfi nforce4d ottima li si chiama command rate....mettilo su disable

command clock si chiama rettifico

Cobain
28-07-2008, 20:07
ora ho impostato 300*9 e 2t senza toccare assolutamente nulla.
cool and quiete K8 mi da già disable

ma hai messo le ram in sicrono ?cioè a 290mhz?non credo che reggono i 290 mhz con quei timings....

weekdgl
28-07-2008, 21:45
ma non è in sincrono!

Cobain
29-07-2008, 00:10
ma non è in sincrono!

ti ho fatto mettere il 2t di proposito per farti salire con le ram....altrimenti potevi restare col 1t,perche se non le metti in sincrono perdi prestazioni col 2t.metti le ram in sincrono e vai di 3 5 5 9 vdimm a 2.5.ripeto prima non potevi salire in sincrono perche queste ram salgono solo col 2t perciò non bootava,ad ogni modo credo che le ram permettano di salire pure a 300mhz anche se potrebbe essere necessario overvoltarle ...

weekdgl
29-07-2008, 09:15
ah si ho capito.
adesso le caccio in sincrono.
cmq ho provato solamente ad alzare il FSB a 300*9 e pi al primo loop già scazza. a 290 era stabile a 300 no.
quello che avevo in mente di fare è di trovare il max per la cpu poi accoppiare le ram. mi consigli di mettere a 300*9 per vedere a 1,5 di vcore da bios?
ltd e chip le ho lasciati standard

Cobain
29-07-2008, 12:50
ah si ho capito.
adesso le caccio in sincrono.
cmq ho provato solamente ad alzare il FSB a 300*9 e pi al primo loop già scazza. a 290 era stabile a 300 no.
quello che avevo in mente di fare è di trovare il max per la cpu poi accoppiare le ram. mi consigli di mettere a 300*9 per vedere a 1,5 di vcore da bios?
ltd e chip le ho lasciati standard

inizia allora a mettere il procio a 290 col vcore(rock solid) e ram in sincrono a timing e voltaggi da me consigliati....

weekdgl
29-07-2008, 18:30
inizia allora a mettere il procio a 290 col vcore(rock solid) e ram in sincrono a timing e voltaggi da me consigliati....
ok. il v core minimo delle ram sta a 2.6v .
caccio le ram a 290.. cmq ho provato a prendere i 300*9 addirittura a 1.5 e nn andava nulla. non è per caso che lì entrano in funzione altre cose?
vabbè adesso metto le ram in sincrono visto che la cpu è RS

Cobain
29-07-2008, 19:32
per fare un 300x9 con ram in sincrono occorre inannzi tutto ritestare la cpu.Per tanto mettere il procio a 300 e ram in (asincrono) cioè a frequenza piu bassa possibile in modo tale che tu possa testare se la cpu regge stabile i 300 di fsb.Da quanto hai detto hai fatto il test ed il procio non regge , per tanto a maggior ragione non reggerà un conf. a 300x9 e ram in sincrono.
al limite piou provare un 295 oppure 294 a scendere.
quindo ora sei a 290 di fsb con ram in sincrono ? fai vedere posta un screen di cpu e memory...

Cobain
29-07-2008, 19:33
ok. il v core minimo delle ram sta a 2.6v .
caccio le ram a 290.. cmq ho provato a prendere i 300*9 addirittura a 1.5 e nn andava nulla. non è per caso che lì entrano in funzione altre cose?
vabbè adesso metto le ram in sincrono visto che la cpu è RS

il voltaggio alle ram si chiama vdimm :D

weekdgl
29-07-2008, 22:46
nulla, non capisco che diamine è!
ci rinuncio a 300*9 con 1.470 di vcore da cpu-z e 1.5v da bios non sta stabile.
cmq adesso ho provato di portare sempre a 290*9 , le ram a 260mhz e il pi da 2mb già scazza al 3o loop.

Cobain
29-07-2008, 22:53
nulla, non capisco che diamine è!
ci rinuncio a 300*9 con 1.470 di vcore da cpu-z e 1.5v da bios non sta stabile.
cmq adesso ho provato di portare sempre a 290*9 , le ram a 260mhz e il pi da 2mb già scazza al 3o loop.

devi mettere la ram a 3 5 5 9 command clock disable , voltaggio minimo a 2.5v
ripeto metti ram in sincrono , fsb a 290 mhz , con settaggi alle ram come leggi sopra al primo rigo di questo messaggio

weekdgl
29-07-2008, 23:10
l'ho fatto ma ti dico che scazza al PI.
come devo fare adesso?:mad:

Cobain
30-07-2008, 01:24
l'ho fatto ma ti dico che scazza al PI.
come devo fare adesso?:mad:

mi pare strano che a 3 5 5 9 non vadano...prova a 3 55 12 ,dimmi il seriale delle ram.prova e fai gli stessi test invertendo le ram negli slot.in caso di esito negativo passa al piano b:
smonta un singolo banco in modo che sulla piastra rimangono solo 256mb e fai nuovamente i test se sale stabile almeno uno solo dei 2 banchi ti dico cosa fare...

weekdgl
31-07-2008, 13:18
piccola news: ho spostato i banchi in 2 slot vicini. adesso in pratica sono in single mode e salgono molto d+
per esempio adesso sembrano essere per la prima volta RS a 270mhz e ilprocio pure perhcè gli ho sparato 1.525v da bios e infatti segna 1.504v da cpu-z
http://img183.imageshack.us/img183/2448/mhjgfhgfhgfzn5.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=mhjgfhgfhgfzn5.jpg)

Cobain
31-07-2008, 14:36
le ram se sono quelle che ricordo...dovrebbero essere delle single channel è per questo che salgono stabile.
quanto al procio avevi detto che a 290 dai test era stabile (quando facesti i test di stabilità mettendo le ram in asincrono) allora dicesti un vcore molto piu basso , se sicuro che il procio non regga a vcore inferiori?
prova anche 3 5 5 9 alle ram sparate a 290 in sincorno metti il (trc) delle ram a 14 vedi che salgono molto di piu ....

weekdgl
31-07-2008, 17:11
a 300 è cmq stabile con un filo di v core in +
adesso provo a spararle a 290-300 come mi hai detto tu.
ma mi sembrano troppo tirati quei timings

isomen
31-07-2008, 19:02
Con nforce 4, per essere stabili ad fsb alti... é importante overvoltare il north bridge.

;) CIAUZ

Cobain
31-07-2008, 19:17
a 300 è cmq stabile con un filo di v core in +
adesso provo a spararle a 290-300 come mi hai detto tu.
ma mi sembrano troppo tirati quei timings

...che dici piu il numerop è maggiore piu rilassate sono le ram.tu le tenevi super tirate le ram

weekdgl
31-07-2008, 23:29
...che dici piu il numerop è maggiore piu rilassate sono le ram.tu le tenevi super tirate le ram

ma se mi rendono instabile il pc come devo fare..

Cobain
01-08-2008, 00:14
ma se mi rendono instabile il pc come devo fare..

devi trovare la giusta combinazione di timig e di vdimm , superati i 280 mhz alle ram potrebbe essere necessario anzi quasi un certezza un piccolo overvolt al chipset nforce4 dai un piccolo overvolt al chipset e vedi se ti diventono stabili..comincia a testarle a 290 e poi vai a 300