PDA

View Full Version : Consiglio acquisto portatile


AbuGarcia
27-07-2008, 14:49
Salve ragazzi,

sono appena approdato su questo forum anche se è da un po' di tempo che leggo le discussioni e le trovo molto utili.
Adesso è arrivato il momento di chiedervi un consiglio perchè non so proprio che portatile scegliere o meglio so quello che voglio ma non mi convince nessuno.
Premetto che sono uno smanettone di prima categoria:con il computer ci faccio di tutto dai giochi a il dilettarmi con linux grafica3d e tutto quello che si puo' fare con un pc.Peccato che non fa anche il caffè ma arriveremo anche a quello.Arrivo al punto.La mia disponibilità economica si aggira intorno alle 900 euro!!!potrei anche spendere di più ma sono dell'idea che spendere più di 1000 euri per un portatile è troppo esagerato; certo come spendi mangi questo è chiaro ma adesso siamo arrivati al punto che si puo' spendere poco e avere caratteristiche avanzate.A parte il numero di porte e le caxxitine varie tipo webcam etc etc io vorrei un computer stabile full compatible per linux e sopratutto che non mi lasci mai per terra.Quindi vorrei curare gli aspetti interni diciamo del computer e non tanto il numero di porte etc etc. Cosa mi consigliate???
Io ero orientato su queste marche(Sony,Asus,toshiba,hp,Dell...)altre al momento non mi vengono in mente ma vorrei scartare decisamente tutti quei computer con un sacco di requisiti a poco prezzo tipo acer e compagnia bella.

A voi la parola...
Spero sia stato chiaro
fatemi sapere
Vi ringrazio anticipatamente
cordialmente

Daniele

P.S.Un ultima cosa;ma se rifiuto vista all'interno del pc posso decidere di mettere xp oppure non si trovano i driver per i computer nuovi?Ho letto anche che gli ultimi xp che sono in vendita riconoscono solo 1gb di ram è proprio vero questo????

xcdegasp
27-07-2008, 15:07
ovviamente va considerato che più un notebook è sostituto di un desktop e meno sarà trasportabile poi bisogna anche considerare se si vogliono aggiungere periferiche come tastiere e display esterno inquanto più grande o se poi lo si userà così nudo e crudo, in talcaso un 17" potrebbe essere sicuramente un ottima scelta ma per un budget prossimo ai 1300-1500€..

in ogni caso è altresì vero che a un notebook non portai fare grandi cambiamenti in futuro quindi ci giochi 1-2 anni poi la vedo dura se usi giochi appena usciti..

quindi devi delineare degli obiettivi primari su cui incentrare e focalizzare la scelta del modello (la marca non è fondamentale),esempio:
potenza di calcolo cpu
display
storage velocità/capicità (considerare anche possibili raid)

a discapito di:
trasportabilità
durata batteria
scheda grafica

potresti valutare le configurazioni adattabili di dell giocando sui vari componenti per ricercare ilmiglior compromesso per le tue esigenze, ma tieni presente che per internet-email-office-musica-film ti basta un pc lowcost con monitor, tastiera e mouse sopplementare :)


vedi per esempio qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23488551&postcount=5845

e comparativa chip video:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

AbuGarcia
27-07-2008, 15:19
ovviamente va considerato che più un notebook è sostituto di un desktop e meno sarà trasportabile poi bisogna anche considerare se si vogliono aggiungere periferiche come tastiere e display esterno inquanto più grande o se poi lo si userà così nudo e crudo, in talcaso un 17" potrebbe essere sicuramente un ottima scelta ma per un budget prossimo ai 1300-1500€..

in ogni caso è altresì vero che a un notebook non portai fare grandi cambiamenti in futuro quindi ci giochi 1-2 anni poi la vedo dura se usi giochi appena usciti..

quindi devi delineare degli obiettivi primari su cui incentrare e focalizzare la scelta del modello (la marca non è fondamentale),esempio:
potenza di calcolo cpu
display
storage velocità/capicità (considerare anche possibili raid)

a discapito di:
trasportabilità
durata batteria
scheda grafica

potresti valutare le configurazioni adattabili di dell giocando sui vari componenti per ricercare ilmiglior compromesso per le tue esigenze, ma tieni presente che per internet-email-office-musica-film ti basta un pc lowcost con monitor, tastiera e mouse sopplementare :)

Grazie per aver risposto.

Per quanto riguarda i giochi non è proprio fondamentale ci gioco poco ci devo installare un giochi tipo gta giusto per divertirmi un po' quindi se poi in futuro la scheda cmq diventa meno potente rispetto ai giochi sul mercato non fa niente. a me serve un computer potente sotto tutti i punti di vista.mi deve seguire in quello che faccio.Come dicevo prima ci faccio di tutto grafica linux programmazione qualsiasi cosa insomma un computer potente. Un'altra cosa ma i dell si acquistano sono sul sito?

Grazie

Daniele