View Full Version : Non capisco! Formatto NTFS e quanto spazio mi toglie?
hardstyler
27-07-2008, 12:40
Scusate, mi son letto le guide ma non mi è affatto chiaro!!!
tutti gli hd che formatto ovviamente li formatto con NTFS su OS a 32 bit e su questo non ci piove. Se non sbaglio con os a 64 bit si vede l'intero spazio ma non è questo che mi interessa.
Ora che io usi Xp o Vista entrambi 32 bit gli hd una volta formattati NTFS danno disponibili gli stessi GB di dati vero?
Inoltre DOMANDONA:
ho un 160 gb e formattato ha 152 gb liberi (5% in meno)
ho un hd 320 gb e formattato ha 298 gb liberi (6,875% in meno)
ho un 500 e formattato non ricordo perchè non lo uso mai ma forse se non ricordo male potrebbero essere 475 gb liberi ma non ci giurerei ma se fosse sarebbe il 5% in meno.
quanto spazio libero c'è in un hd da 750 e 1000 gb??? sempre su os a 32 bit e formattati con ntfs ovviamente. il 5% in meno o più? illuminatemi per favore!
712.5 e 950? il 5% se lo mangia in sostanza?
e gli hd da 1,5 tb che escono a agosto/settembre della seagate? Perdo anch'essi il 5% (75 gb in meno per il 1500gb)? (se qualcuno sa già i prezzi del 1500 scriva pure qui, non è consigli per gli acquisti però già che si parla non costa nulla scrivere 3 numeri)
Non fare il conteggio in percentuale, non serve. Per il pc 1gb=1024 mb, per i costruttori di hd 1gb=1000 mb. Da qui il fatto che la dimensione dichiarata non corrisponde mai a quella formattata. Un hd da 1TB avrà quindi ca. 950mb liberi..
hardstyler
27-07-2008, 18:12
molto interessante! Quindi ogni hd ha il suo spazio libero, il mio 320 ha 298gb liberi e gli altri invece vanno sulla regola del 5%...mah....altri calcoli fantasiosi?
Angelus88
27-07-2008, 21:43
Ma che palle sempre le stesse domande! Fare una ricerca no eh?
La regola del 5% non esiste.
Come ha spiegato shingo, per gli hard disk viene usato un unità di misura diciamo non corretta.
Se fai il conto quindi:
160GB sono 160.000.000 byte che convertiti correttamente in GB fanno appunto 152GB.
320GB sono 320.000.000 byte quindi 298GB.
500GB sono invece 497GB.
Jamester
28-07-2008, 08:27
Ma che palle sempre le stesse domande! Fare una ricerca no eh?
La regola del 5% non esiste.
Come ha spiegato shingo, per gli hard disk viene usato un unità di misura diciamo non corretta.
Se fai il conto quindi:
160GB sono 160.000.000 byte che convertiti correttamente in GB fanno appunto 152GB.
320GB sono 320.000.000 byte quindi 298GB.
500GB sono invece 497GB.
Non è vero. Windows XP nn riconosce le partizioni superiori a 150 gigabyte e quindi quelli mancanti restano non partizionati. Dovresti usare PARTITION MAGIC per unirli in 160 giga effettivi. Anche a me è cosi
Angelus88
28-07-2008, 08:50
Ma quando mai... forse hai il SP1 ma con il SP2 se usi NTFS arrivi a quanto vuoi senza problemi.
Jamester
28-07-2008, 08:56
Ma quando mai... forse hai il SP1 ma con il SP2 se usi NTFS arrivi a quanto vuoi senza problemi.
Si con il SP1. Ma il tizio aveva SP2? cmq ho postato anche nell'altro post. Come unisco 2 partizioni vuote? dovrei unirle prima e poi formattare?
Angelus88
28-07-2008, 09:03
Se sono partizioni dove non c'è Windows puoi andare in Pannello di Controllo > Strumenti di amministrazione > Gestione Computer > Gestione Disco. Da qui elimini tutte le partizioni e ne crei una sola in NTFS usando tutto lo spazio disponibile e poi la formatti.
Se invece devi installargli XP, stesso discorso. Durante l'installazione appena ti chiede dove installare XP, elimina tutte le partizioni e creane una sola usando tutto lo spazio disponibile.
L'importante è che nella prima procedura, devi avere il SP2 installato.
Nella seconda, il SP2 deve essere integrato nel disco di installazione di XP.
Jamester
28-07-2008, 09:33
Se sono partizioni dove non c'è Windows puoi andare in Pannello di Controllo > Strumenti di amministrazione > Gestione Computer > Gestione Disco. Da qui elimini tutte le partizioni e ne crei una sola in NTFS usando tutto lo spazio disponibile e poi la formatti.
Se invece devi installargli XP, stesso discorso. Durante l'installazione appena ti chiede dove installare XP, elimina tutte le partizioni e creane una sola usando tutto lo spazio disponibile.
L'importante è che nella prima procedura, devi avere il SP2 installato.
Nella seconda, il SP2 deve essere integrato nel disco di installazione di XP.
Visto che nn l'ho mai fatto in vita mia, una volta tolte entrambe le partizioni che per di + sono una NTFS e una FAT32, cosa esce scritto dove dice DISCO 1 ? spazio nn partizionato o qualcosa di simile?
Angelus88
28-07-2008, 10:29
Spazio non allocato colorato in nero
hardstyler
30-07-2008, 11:10
ho preso un nuovo disco, un samsung, primo in assoluto nel mio case, c'erano solo questi tra l'altro di seagate a 10€ di più neanche a trovarli....esattamente è un SAMSUNG da 750GB il HD753LJ, mi date una mano che non lo rileva????
quando ho avviato il pc nella schermata del post vede un terzo disco, carica vista e non c'è nessun problema, lo vede in gestione dispositivi ma NON C'E' IN RISORSE DEL COMPUTER!!!! Ho scaricato l'utility facendo riferimento al numero di prodotto ma sembra sia solo un tester da dos e non serve ad una mazza.....che altro diavolo devo fare per farlo rilevare??? volendo c'è discussione apposita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1792270
ps: perchè con maxtor, seagate e wd mai nessun problema???
Angelus88
30-07-2008, 11:24
Hai letto la discussione prima di postare??
Prova ad andare qui e vedi se lo rileva
Pannello di Controllo > Strumenti di amministrazione > Gestione Computer > Gestione Disco
hardstyler
30-07-2008, 11:46
Hai letto la discussione prima di postare??
Prova ad andare qui e vedi se lo rileva
Pannello di Controllo > Strumenti di amministrazione > Gestione Computer > Gestione Disco
si lo rileva e questo è quello che vedo esattamente.
ah, quando sono arrivato in gestione disco mi ha chiesto qualcosa riguardo al disco 2, proprio il samsung, se dargli GPT o MBR io gli ho dato MBR perchè gpt era solo per pc con Itanium o per dischi da 2tb e oltre... e poi questo vedo:
http://img375.imageshack.us/img375/1262/discovq8.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=discovq8.jpg)
come lo formatto o insomma lo faccio funzionare?
se faccio clic destro sulla scritta DISCO2 ho le seguenti opzioni:
-converti in disco dinamico
-converti in gpt
-proprietà
-?
se invece faccio cli destro sullo spazio a destra mi da:
-crea volume semplice
-proprietà
help! Che casino che è Vista! Sul serio, non so come formattarlo e comunque noto una dimensione disco più piccola di quello che mi aspettavo....si mangià 51gb dai 750 iniziali??
Angelus88
30-07-2008, 11:59
Tasto Destro sullo spazio e clicca su Crea volume semplice.
hardstyler
30-07-2008, 12:04
Tasto Destro sullo spazio e clicca su Crea volume semplice.
mi son buttato, l'ho appena fatto, l'ho lasciato mbr nel dubbio visto che anche gli altri erano così e poi son andato avanti, NTFS, riguardo lo spazio ho lasciato quanto è venuto fuori in automatico cioè 712mila e poi ho formattato velocemente almeno per vedere se andava e ora funziona!!!
Con questa posso dire che se qualcuno non me lo diceva forse forse io neanche ci sarei arrivato da solo!!! ok, smanetto anche io ma effettivamente GESTIONE DISCO non me lo sarei mai sognato!!! Vi ringrazio tutti quanti per la pazienza, non sempre chi fa domande sono sempre le solite domande, io proprio non avevo alba!!!:muro:
A breve formatterò e installerò Vista sul 320 gb, credo non ci siano accorgimenti particolari da seguire o sbaglio? Rispondetemi anche a questa nella maniera più chiara possibile e poi vi lascio in pace!
Angelus88
30-07-2008, 12:05
non sempre chi fa domande sono sempre le solite domande, io proprio non avevo alba!!!:muro:
Bastava fare una ricerca tra le FAQ e Guide di sezione.
Cmq si, per installare Vista nessun accorgimento particolare
hardstyler
30-07-2008, 12:46
ok ottimo! Con xp invece non avrei problemi, ho il sp2 integrato nel media center ma eventualmente saprei come arrangiarmi con eventuali driver!
Grazie di tutto e buone vacanze a tutti!
Angelus88
30-07-2008, 13:17
Se installi XP su un SATA ricordati sempre dei driver SATA con F6 o integrati nel disco con nLite
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.