PDA

View Full Version : DynDNS su router Linksys, dietro modem libero


jv_guano
27-07-2008, 12:48
ciao!

dovendo partire per un po', pensavo di ristabilire il servizio di dns dinamico per controllare da remoto che tutto fosse okei..

la rete mia è così composta
modem libero->router linksys->pc
tutto opportunamente configurato con IP statici (tranne il WAN di libero ovviamente)

tempo fa avevo installato sulla macchina da controllare "no ip duc", o qualcosa del genere..funzionava tutto ok!

comunque mi son accorto che il mio router linksys WRT54GL ha nel proprio firmware già inclusa la possibilità di utilizzare un DNS dinamico senza biosgno di installare sw di terze parti sul pc da controllare

quando ho creato user su dyndns, e successivamente l'host, sembrava andare tutto per il meglio, mi aveva rilevato il giusto indirizzo WAN e gli avevo detto di usare quello.

quando però son andato nella config del linksys per aggiornarlo con i dati di DynDNS, ho visto che come IP il linksys mi metteva l'IP del router visto agli occhi del modem libero..

è giusto così vero?
perchè nel mio caso, agendo il linksys solo da router, lui comunica il suo IP a dyndns, per cui non mi resolva l'hostname..

invece quando avevo installato il sw sul pc, questi si incaricava di mandare un messaggio al servizio di dns dinamico, con l'indirizzo IP wan, così come lo si può vedere da qualsiasi sito, permettendomi il controllo da remoto, giusto?

per cui in sostanza, se il router è dietro a un modem che non supporta il DDNS nel suo firmware, non poss farci nulla?

grazie mille!

jv_guano
27-07-2008, 17:03
dunque, facendo altre prove ho scoperto che in realtà, se pingo il mio dns funziona

se scrivo sulla barra degli indirizzi del browser il mio dns, mi apre la pagina di config del modem di libero, per cui l'apparecchio proprio a monte

se provo a dargli una porta qualsiasi dei servizi che voglio attivare (webserver, vnc ...) non mi apre un bel niente...
(mentre se inserisco l'indirizzo LAN, funziona)

se anche vado su what'smyip, e scrivo il mio indirizzo IP corredato di porta, non mi apre comunque i servizi che vorrei..

è da un paio di mesetti che non lo uso da WAN, però, sembra come se il modem di libero si "appropriasse" di quel dns e non volesse instradare..non avendo più toccato niente, avrei dato per scontato funzionasse...

cosa c'è che non va?
l'instradamento su modem e router sembra tutto ok... :(

OUTATIME
28-07-2008, 08:23
cosa c'è che non va?
l'instradamento su modem e router sembra tutto ok... :(
E' una mia impressione oppure NON hai scritto ciò che vuoi fare da fuori?

jv_guano
28-07-2008, 18:32
bhè, non è un gran segreto, ed era mezzo scritto..

devo controllare il webserver del mulo, gestire da remoto il pc via vnc...

comunque non penso sia così determinante ai fini del "perchè non va" ! :D

io mi ci sto ancora arabattando su..

d'altronde, non capisco come mai, se riesco ad aprire le porte, ed essere quindi visibile dall'esterno agli altri, per gicoare ad esempio, perchè la porta del vnc non sembra forwardarsi... :(

jv_guano
28-07-2008, 19:38
sto proprio andando di matto..

lasciando stare i DNS dinamici per ora...

perchè se ho impostato la porta 4000 per far andare il torrent, utorrent mi dice che è tutto aperto (per cui sono accessibile da WAN per tutti gli utorrentiani)

se però faccio le stesse determinate operazioni anche per la porta 6000 per il vnc, questi non vuole saperne di andare da WAN?

seconda cosa: perchè sul test shield up mi dice come "stealth" anche la porta 4000 citata prima come esempio? perchè utorrent mi dice che è libera mentre shield up no? :( :(