jv_guano
27-07-2008, 12:48
ciao!
dovendo partire per un po', pensavo di ristabilire il servizio di dns dinamico per controllare da remoto che tutto fosse okei..
la rete mia è così composta
modem libero->router linksys->pc
tutto opportunamente configurato con IP statici (tranne il WAN di libero ovviamente)
tempo fa avevo installato sulla macchina da controllare "no ip duc", o qualcosa del genere..funzionava tutto ok!
comunque mi son accorto che il mio router linksys WRT54GL ha nel proprio firmware già inclusa la possibilità di utilizzare un DNS dinamico senza biosgno di installare sw di terze parti sul pc da controllare
quando ho creato user su dyndns, e successivamente l'host, sembrava andare tutto per il meglio, mi aveva rilevato il giusto indirizzo WAN e gli avevo detto di usare quello.
quando però son andato nella config del linksys per aggiornarlo con i dati di DynDNS, ho visto che come IP il linksys mi metteva l'IP del router visto agli occhi del modem libero..
è giusto così vero?
perchè nel mio caso, agendo il linksys solo da router, lui comunica il suo IP a dyndns, per cui non mi resolva l'hostname..
invece quando avevo installato il sw sul pc, questi si incaricava di mandare un messaggio al servizio di dns dinamico, con l'indirizzo IP wan, così come lo si può vedere da qualsiasi sito, permettendomi il controllo da remoto, giusto?
per cui in sostanza, se il router è dietro a un modem che non supporta il DDNS nel suo firmware, non poss farci nulla?
grazie mille!
dovendo partire per un po', pensavo di ristabilire il servizio di dns dinamico per controllare da remoto che tutto fosse okei..
la rete mia è così composta
modem libero->router linksys->pc
tutto opportunamente configurato con IP statici (tranne il WAN di libero ovviamente)
tempo fa avevo installato sulla macchina da controllare "no ip duc", o qualcosa del genere..funzionava tutto ok!
comunque mi son accorto che il mio router linksys WRT54GL ha nel proprio firmware già inclusa la possibilità di utilizzare un DNS dinamico senza biosgno di installare sw di terze parti sul pc da controllare
quando ho creato user su dyndns, e successivamente l'host, sembrava andare tutto per il meglio, mi aveva rilevato il giusto indirizzo WAN e gli avevo detto di usare quello.
quando però son andato nella config del linksys per aggiornarlo con i dati di DynDNS, ho visto che come IP il linksys mi metteva l'IP del router visto agli occhi del modem libero..
è giusto così vero?
perchè nel mio caso, agendo il linksys solo da router, lui comunica il suo IP a dyndns, per cui non mi resolva l'hostname..
invece quando avevo installato il sw sul pc, questi si incaricava di mandare un messaggio al servizio di dns dinamico, con l'indirizzo IP wan, così come lo si può vedere da qualsiasi sito, permettendomi il controllo da remoto, giusto?
per cui in sostanza, se il router è dietro a un modem che non supporta il DDNS nel suo firmware, non poss farci nulla?
grazie mille!