View Full Version : Prime foto - primi guai
Ciao a tutti,
forse mi ricorderete come quello indeciso tra D40X e 400D. Poi il tempo è passato ed ho preso la 450D, comunque, sono un neofita del mondo reflex e sono alle primissime foto (ho la 450D da 3 gg).
Ho notato un bruttissimo difetto sulle foto notturne sia con il 18-55 IS in dotazione che col 50mm f/1.8 preso a parte (su quest'ultimo più evidente). Si tratta di un alone blu o viola più o meno marcato e isolato. Non credo sia aberrazione in quanto da quello che ho capito questa si manifesta soprattutto nei contorni degli oggetti (specie se esili).
Potreste darmi una mano sulla comprensione del difetto descritto?
http://img187.imageshack.us/img187/5314/img0167bi9.jpg
Nella foto postata guardare l'albero in primo piano.
Dati di scatto: 18mm F/4, T 4sec, ISO400
Grazie per le eventuali risposte
digifog
dovresti postere in discussioni generali,
comunque credo sia un riflesso,
se non lo hai fatto prova a usare il paraluce, dovrebbe attenuarsi.
piuttosto guarderei attentamente i pixel. a occhio e croce ne hai qc bruciato.
guarda i puntini bianchi sparpagliati in alto...
i puntini bianchi sparpagliati credo che siano stelle :D
l'alone è un semplicissimo flare.
i puntini bianchi sparpagliati credo che siano stelle :D
l'alone è un semplicissimo flare.
hmm?
scommettiamo?:D :D :D
marklevi
27-07-2008, 18:33
è un banale riflesso della luce dei lampioni, basta osservarne la posizione...
in quella situazione è normale, i lampioni emettono una forte luce...
Ciao a tutti,
mi scuso se ho sbagliato sezione, ma pensavo che, postando foto, fosse giusto "galleria virtuale".
I puntini bianchi sono stelle per cui non mi preoccupo (anzi non credevo di prenderle con tutta quella luce intorno), diverso è il discorso 'flare' o riflesso.
Essendo un principiante, vorrei sapere se questi fenomeni sono normali e ,con particolari tecniche di scatto o paraluce o altro sono eliminabili, o nascondono un difetto di costruzione delle ottiche (che essendo entry level non sorpredderebbe nemmeno).
Grazie
digifog
AarnMunro
27-07-2008, 20:45
Ciao a tutti,
mi scuso se ho sbagliato sezione, ma pensavo che, postando foto, fosse giusto "galleria virtuale".
I puntini bianchi sono stelle per cui non mi preoccupo (anzi non credevo di prenderle con tutta quella luce intorno), diverso è il discorso 'flare' o riflesso.
Essendo un principiante, vorrei sapere se questi fenomeni sono normali e ,con particolari tecniche di scatto o paraluce o altro sono eliminabili, o nascondono un difetto di costruzione delle ottiche (che essendo entry level non sorpredderebbe nemmeno).
Grazie
digifog
Finchè inquadri un punto di alta luce è normale...
marklevi
27-07-2008, 20:46
se la sorgente di luce (vedi il lampione) è nel campo inquadrato non c'è alcuna possibilità. il paraluce protegge dalle luci che entrano lateralmente.
ci sono obiettivi + resistenti di altri, vedi il 10-22 ed il 17-40 canon.
ma può capitare lo stesso.
Quindi se non ho capito bene, ci devo convivere.
Ma come mai con la compattina nikon 5900 ciò non avveniva, si sfiora l'assurdo, fotocamere migliori problemi più grandi ...
bah!
digifog
Ciao a tutti,
mi scuso se ho sbagliato sezione, ma pensavo che, postando foto, fosse giusto "galleria virtuale".
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391357
>bYeZ<
@ FreeMan
Ma ho sbagliato solo la sezione o sezione più upload?
L'upload con imageshack pensavo fosse consentito come URL.
Fammi sapere.
Ciao
ma leggi :D
la sezione..
spesso sui forum non serve pensare.. basta leggere le regole :D
>bYeZ<
ma leggi :D
la sezione..
spesso sui forum non serve pensare.. basta leggere le regole :D
>bYeZ<
Non per fare polemica, ma il seguente periodo è nel link che hai mandato:
"Postare le foto direttamente nel thread (no link esterni) e in dimensioni massime di 800x600 con un peso che renda la fattibile la visualizzazione del thread anche a chi non ha l'ADSL.. quindi direi massimo 200/300k di peso cadauna"
Ciao
digifog
uncletoma
27-07-2008, 23:56
Molti aborrono il lens flare, io lo adoro ;)
E' un effetto simpatico, se usato bene porta molta creativita'.
Questi (nulla di creativo :p) sono esempi di lens flare (analogico, molto piu' facile da vedere e controllare) fatti da me eoni fa:
http://storage.sxc.hu/u/un/uncletoma/1033062_80044056.jpg
(50mm su Yashica FX-3)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.