PDA

View Full Version : Mi serve una mano per lo sviluppo di raw


Utik
27-07-2008, 03:14
Oggi al torneo femminile di tennis di Rimini ho fatto qualche scatto diciamo "di prova", al ritorno avevo voglia di spataccare con qualche programma visto che dovevo recuperare alcune esposizioni completamente sbagliate e mi sono trovato di fronte a situazioni sconcertanti per differenze di risultato, mi farebbe piacere avere un aiuto da parte di qualche "espertone" (lasciate da parte i commenti su inquadrature e tagli, sto sfruttando le qualificazioni per provare qualche scelta di tempi).

Prima foto (metto i link e non direttamente le immagini perché le ho lasciate abbastanza grandi):
1) sviluppata con Pentax Photo Laboratory (incluso nella macchina), una leggera aggiustata ai livelli per rendere la scena simile a come l'avevo vista io, un resize al 50%, una carrettata di sharpen per sistemare l'obiettivo morbidissimo ed ecco qua, secondo i colori sono belli (e per quello che mi ricordo sono giusti), i dettagli ci sono tutti, il rumore sulla gamba in ombra completamente assente, dateci un'occhiata. Il programma è semplice e ha poche regolazioni che ricalcano in buona parte quelle presenti sulla macchina più un po' di postproduzione.
Pentax Photo Lab (http://www.utik.net/images/2008tennis/ppl2.jpg)

2) Rawtherapee (free): Un po' più satura, più scura, più leggibile la maglietta (quindi recupera meglio le bruciature), più definita la rete di sfondo, MA.... la terra rossa sembra finta, e anche la pelle è di plastica, anche togliendo la riduzione del rumore non recupero niente, non capisco come la conversione si possa essere mangiata tutti sti dettagli!!
Rawtherapee (http://www.utik.net/images/2008tennis/rtp2.jpg)

3) Irfanview (free) + Neatimage (demo)(irfanview non integra nulla per la pulizia del rumore): il programma che uso più di tutti, quando la foto è bella di suo è rapidissimo di usare, la conversione batch è un fulmine e mi permette di impostare valori standard di effetti. Secondo me il risultato è buono ma c'è addirittura troppa definizione, il livello MINIMO di unsharp mask in questo caso è risultato troppo invasivo, la forte illuminazione ha fatto saltare su i puntini bianchi sul terreno e le pieghe del telone, che sembrano quasi disegnate, per contro la tennista mi piace parecchio sia per la plasticità del corpo che per i colori e la leggibilità della maglietta.
Irfanview+Neatimage (http://www.utik.net/images/2008tennis/irf2f.jpg)


Graditi commenti e opinioni, oltre a consigli su altro software rigorosamente Free, poi posterò anche 3 elaborazioni di una foto che era palesemente sottoesposta, con risultati completamente diversi!

sparwari
27-07-2008, 10:41
in merito al Pentax Photo Laboratory:
solitamente nei forum molti parlano bene della capacità di silkypix per sviluppare raw pentax ...e silypix è un software il cui motore è anche usato proprio dal software di casa pentax (Photo Laboratory)

ilguercio
27-07-2008, 12:17
Mi pare che l'opzione 3 abbia tirato fuori la migliore immagine.Che macchina hai?E che lente?

Utik
27-07-2008, 12:25
Pentax K100d super + vivitar 70-300 manual focus. Sarò stato sui 120-140 come lunghezza focale in quel punto.

Utik
27-07-2008, 12:45
Questa foto invece era venuta terribilmente sottoesposta, tirandola su in postproduzione è venuto fuori un sacco di rumore, piallandolo mi si è plastificato il campo ma anche in questo caso mi sembra che rawtherapee abbia fatto il lavoro peggiore.

1)Pentax Photo Laboratory (http://www.utik.net/images/2008tennis/ppl1.jpg)

2)Rawtherapee (http://www.utik.net/images/2008tennis/rtp1.jpg)

3)Irfanview + Neatimage (http://www.utik.net/images/2008tennis/irf1f.jpg)

85kimeruccio
27-07-2008, 13:03
la migliore è la seconda. maglietta meno bruciata e colori piu reali però pochi dettagli.

usare camera raw no?

Chelidon
27-07-2008, 14:53
Mi sembra strano anche a me tutta quella piallatura di solito con RT accade il contrario e si vedono degli artefatti dove i colori sono uniformi (certo bisogna ingrandire fino a vedere i pixel per accorgersene) mandami il pp2 perché così non ho idea di cosa tu abbia fatto, tra l'altro hai sicuramente esagerato con lo sharpening perché si notano evidenti aloni! Ricorda comunque che ci sono due algoritmi principali in RT, anche se con nessun dei due ho mai notato una così forte perdita di dettaglio... :confused:

Chelidon
27-07-2008, 15:47
Guarda lo uso così spesso RT, che ho già capito cosa hai fatto per implasticare tutto! :D ;) Ho guardato più attentamente e secondo me il problema è sempre collegato al fatto che ci sei andato pesante con la USM e secondo me hai alzato così tanto la soglia perché ti faceva troppo granulosa la polvere, che alla fine hai piallato tutto! ;) Dai un occhio al tuo pp2 e dimmi se puoi confermarmi quanto ho ipotizzato! :ciapet:

Utik
27-07-2008, 16:51
Grazie adesso i dettagli sono saltati fuori:
http://www.utik.net/images/2008tennis/rtp1.jpg

Era effettivamente la riduzione del rumore a palla, il fatto è che non capisco quei valori (di solito c'è uno slide + o - e basta), potresti spiegarmeli al volo (radius e edge tolerance)?

sparwari
27-07-2008, 16:52
Guarda lo uso così spesso RT, che ho già capito cosa hai fatto per implasticare tutto! :D ;) Ho guardato più attentamente e secondo me il problema è sempre collegato al fatto che ci sei andato pesante con la USM e secondo me hai alzato così tanto la soglia perché ti faceva troppo granulosa la polvere, che alla fine hai piallato tutto! ;) Dai un occhio al tuo pp2 e dimmi se puoi confermarmi quanto ho ipotizzato! :ciapet:

cosa vuol dir USM?

e cosa vuol dire pp2?

Chelidon
27-07-2008, 17:21
In RawTherapee ci sono due metodi per aumentare la nitidezza:
-la classica UnSharpMask (maschera di contrasto, è usata da molti programmi e come tecnica esisteva perfino con le pellicole da cui il nome ;) )
-la deconvoluzione che è un processo che cerca di arginare cose come la sfocatura (se hai presente il teorema della convoluzione o cenni di matematica delle trasformate di Fourier, puoi avere più o meno un'idea di come funziona)

Il .pp2 è l'estensione dei file che usa RT per memorizzare le operazioni di postprocessamento delle immagini senza modificare il file raw o jpeg (c'è qualcosa di equivalente anche in PhotoShop, la prossima volta però me lo fai abbreviare almeno questo eh? :D )

Chelidon
27-07-2008, 18:57
Era effettivamente la riduzione del rumore a palla, il fatto è che non capisco quei valori (di solito c'è uno slide + o - e basta), potresti spiegarmeli al volo (radius e edge tolerance)?

Scusa non avevo visto il messaggio.. :doh: Effettivamente RT non è molto immediato ha molte opzioni, Cerco di essere un po' rapido non so se sarò molto esaustivo:
*il raggio è per quanto ampiamente viene applicata l'operazione (tipo per lo sharpening, quanto più ampio è l'alone sfocato quindi per i contorni più fini è meglio tenerlo basso viceversa per quelli più grandi o a seconda delle dimensioni dell'immagine)
*la tolleranza ai bordi impone in pratica il limite al di sotto del quale non viene applicata l'operazione (di solito evita di accrescere la nitidezza di dettagli più fini di quel limite come il rumore) lo stesso vale per l'opzione solo ai bordi
comunque abbiamo tradotto il manuale inglese quindi se hai curiosità più approfondite ti rimando ad esso..