Utik
27-07-2008, 03:14
Oggi al torneo femminile di tennis di Rimini ho fatto qualche scatto diciamo "di prova", al ritorno avevo voglia di spataccare con qualche programma visto che dovevo recuperare alcune esposizioni completamente sbagliate e mi sono trovato di fronte a situazioni sconcertanti per differenze di risultato, mi farebbe piacere avere un aiuto da parte di qualche "espertone" (lasciate da parte i commenti su inquadrature e tagli, sto sfruttando le qualificazioni per provare qualche scelta di tempi).
Prima foto (metto i link e non direttamente le immagini perché le ho lasciate abbastanza grandi):
1) sviluppata con Pentax Photo Laboratory (incluso nella macchina), una leggera aggiustata ai livelli per rendere la scena simile a come l'avevo vista io, un resize al 50%, una carrettata di sharpen per sistemare l'obiettivo morbidissimo ed ecco qua, secondo i colori sono belli (e per quello che mi ricordo sono giusti), i dettagli ci sono tutti, il rumore sulla gamba in ombra completamente assente, dateci un'occhiata. Il programma è semplice e ha poche regolazioni che ricalcano in buona parte quelle presenti sulla macchina più un po' di postproduzione.
Pentax Photo Lab (http://www.utik.net/images/2008tennis/ppl2.jpg)
2) Rawtherapee (free): Un po' più satura, più scura, più leggibile la maglietta (quindi recupera meglio le bruciature), più definita la rete di sfondo, MA.... la terra rossa sembra finta, e anche la pelle è di plastica, anche togliendo la riduzione del rumore non recupero niente, non capisco come la conversione si possa essere mangiata tutti sti dettagli!!
Rawtherapee (http://www.utik.net/images/2008tennis/rtp2.jpg)
3) Irfanview (free) + Neatimage (demo)(irfanview non integra nulla per la pulizia del rumore): il programma che uso più di tutti, quando la foto è bella di suo è rapidissimo di usare, la conversione batch è un fulmine e mi permette di impostare valori standard di effetti. Secondo me il risultato è buono ma c'è addirittura troppa definizione, il livello MINIMO di unsharp mask in questo caso è risultato troppo invasivo, la forte illuminazione ha fatto saltare su i puntini bianchi sul terreno e le pieghe del telone, che sembrano quasi disegnate, per contro la tennista mi piace parecchio sia per la plasticità del corpo che per i colori e la leggibilità della maglietta.
Irfanview+Neatimage (http://www.utik.net/images/2008tennis/irf2f.jpg)
Graditi commenti e opinioni, oltre a consigli su altro software rigorosamente Free, poi posterò anche 3 elaborazioni di una foto che era palesemente sottoesposta, con risultati completamente diversi!
Prima foto (metto i link e non direttamente le immagini perché le ho lasciate abbastanza grandi):
1) sviluppata con Pentax Photo Laboratory (incluso nella macchina), una leggera aggiustata ai livelli per rendere la scena simile a come l'avevo vista io, un resize al 50%, una carrettata di sharpen per sistemare l'obiettivo morbidissimo ed ecco qua, secondo i colori sono belli (e per quello che mi ricordo sono giusti), i dettagli ci sono tutti, il rumore sulla gamba in ombra completamente assente, dateci un'occhiata. Il programma è semplice e ha poche regolazioni che ricalcano in buona parte quelle presenti sulla macchina più un po' di postproduzione.
Pentax Photo Lab (http://www.utik.net/images/2008tennis/ppl2.jpg)
2) Rawtherapee (free): Un po' più satura, più scura, più leggibile la maglietta (quindi recupera meglio le bruciature), più definita la rete di sfondo, MA.... la terra rossa sembra finta, e anche la pelle è di plastica, anche togliendo la riduzione del rumore non recupero niente, non capisco come la conversione si possa essere mangiata tutti sti dettagli!!
Rawtherapee (http://www.utik.net/images/2008tennis/rtp2.jpg)
3) Irfanview (free) + Neatimage (demo)(irfanview non integra nulla per la pulizia del rumore): il programma che uso più di tutti, quando la foto è bella di suo è rapidissimo di usare, la conversione batch è un fulmine e mi permette di impostare valori standard di effetti. Secondo me il risultato è buono ma c'è addirittura troppa definizione, il livello MINIMO di unsharp mask in questo caso è risultato troppo invasivo, la forte illuminazione ha fatto saltare su i puntini bianchi sul terreno e le pieghe del telone, che sembrano quasi disegnate, per contro la tennista mi piace parecchio sia per la plasticità del corpo che per i colori e la leggibilità della maglietta.
Irfanview+Neatimage (http://www.utik.net/images/2008tennis/irf2f.jpg)
Graditi commenti e opinioni, oltre a consigli su altro software rigorosamente Free, poi posterò anche 3 elaborazioni di una foto che era palesemente sottoesposta, con risultati completamente diversi!