View Full Version : l'IMac americano..
bosafish
26-07-2008, 20:19
ciao ragazzi!
ho una richiesta per voi..sto per fare un bel viaggio in america e visto che sono intenzionato a comprarmi un bel imac mi chiedevo se i prezzi la erano minori..e se poi per portarlo in italia basta cambiare solo la lingua o ci sono problemi di compatibilità..che ne dite?
vi ringrazio!
gianmini
26-07-2008, 20:29
i problemi ci potrebbero essere alla dogana forse! come lo trasporti un imac senza farlo vedere????
in ogni caso ci guadagneresti il cambio €/$, ma fai attenzione perché i prezzi sul sito apple sn senza tasse! (che variano da stato a stato)
gli unici "problemi" sarebbero la tastiera che è americana e la presa di corrente (è necessario un adattatore!)
bosafish
27-07-2008, 18:51
mmm ok..nn sapevo la tastiera fosse diversa..beh al max la compro qui..il guadagno euro/dollaro è molto invitante..ti ringrazio
mmm ok..nn sapevo la tastiera fosse diversa..beh al max la compro qui..il guadagno euro/dollaro è molto invitante..ti ringrazio
Considera che al prezzo dello store americano devi aggiungere la vat che si aggirano sul 5/8% e quando passerai dalla dogana in italia c'è il 5% di dazio e poi il 20% di iva. Alla fine arrivi a spendere più o meno gli stessi soldi dello store italiano.
A cui dovrai aggiungere le spese di tastiera e, se vuoi, anche di software tutto italiano :asd:
manurosso87
27-07-2008, 20:05
A cui dovrai aggiungere le spese di tastiera e, se vuoi, anche di software tutto italiano :asd:
mac osx è multilingua
Ecco, questa è una domanda che mi è sempre girata ma che mi sono sempre scordato di farvi...
Ma Gli i Mac che si acquistano qui in Italia, hano il softaware in italiano, hanno la possibilità di cambiare lingua e mettere l'italiano...oppure...il os rimarrà per sempre in inglese ? Oo
Perdonate la niubaggine ma sono nuovissimo nel ramo Mac :(
Considera che al prezzo dello store americano devi aggiungere la vat che si aggirano sul 5/8% e quando passerai dalla dogana in italia c'è il 5% di dazio e poi il 20% di iva. Alla fine arrivi a spendere più o meno gli stessi soldi dello store italiano.
effettivamente con iMac è difficile usare la tecnica "portatile"
di solito quando si fanno acquisti in usa,
si butta via la confezione e lo si spaccia per proprio
(alla fine non c'è nulla di strano a portarsi in viaggio il proprio portatile)
per farti capire quanto convenga questa mossa:
oggi il Macbook Pro in USA costa 1.752€,
mentre lo stesso modello(stessa configurazione) qui viene 2.624€
sono 900€ di differenza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.