View Full Version : ...questo disco non contiene una partizione compatibile con windows xp...
Proprio ieri mentre installavo il S.O. (al momento di avviare il processo nella partizione selezionata) è apparso il seguente messaggio
questo disco non contiene una partizione compatibile con WINDOWS XP
l'hd in questione è un MAXTOR SATA2, il southbridge che gestische l'hd è un VIA VT8251 montato su di una ASUS A8V-VM.
Ovviamente durante l'avvio da cd-rom ho inserito i driver scaricati dal sito VIA dopo aver premuto F6, poi da BIOS ho settato il southbridge prima come controller IDE, poi come RAID ed ancora come AHCI ma in nessuno dei tre casi ho risolto nulla...
Dumah Brazorf
26-07-2008, 19:12
Non sembra tanto un problema di riconoscimento del disco quanto qualcosa nel disco.
Hai altre partizioni? Windows mi pare richieda una partizione primaria (non estesa) per funzionare
dunque trattasi di un hd con due partizioni, in una delle quali (quella in questione) c'era già installato il sist. op....
a causa di un virus il sist. op. si è danneggiato gravemente tanto da non avviarsi più, quindi ho subito tentato una reinstallazione dello stesso (dopo aver formattato) nella suddetta partizione...ma...
le due partizioni erano state create dall'installer di windows (quello a sfondo blu per intenderci)
Dumah Brazorf
27-07-2008, 02:28
Hai provato a cancellare e ricreare la partizione?
si ma non ne vuol sapere....ho anche collegato l'hd in un altro pc e formattato quella partizione da risorse del computer.
ora stò facendo un backup di tutti i file contenuti così poi elimino le partizioni e riformatto il disco interamente...spero serva a qualcosa
fatto....ma ancora non ho risolto nulla....
Dumah Brazorf
28-07-2008, 11:23
Fai una scansione con l'utility di diagnostica della Seagate/Maxtor.
Hai usato altri programmi o sistemi operativi per modificare le partizioni?
Ma lo sai che ho risolto semplicemente scollegando l'altro hd EIDE che era montato nel pc?
Ma ti sembra una cosa normale?
MAH!
Ad ogni modo grazie per la disponibilità ;)
Dumah Brazorf
28-07-2008, 11:48
Montato sullo stesso canale IDE del lettore dvd? Può rompere ma mai sentita una cosa così.
Ciao.
forse mi ero dimenticato di settare nel BIOS il disco SATA come disco principale e quindi è logico che scollegando quello EIDE quello SATA sia divenato quello principale....dovevo stare più attento alle voci nel BIOS credo...
LiquidKing
29-08-2008, 04:26
Ciao
Ho avuto lo stesso problema la scorsa settimana con un HD 320 GB IDE
ho risolto in questo modo:
ho spento il pc e scollegato l'alimentatore :D
ho staccato l'hard disk e l'ho formattato con un'altro PC
ho staccato tutte le periferiche dalla Motherboard (masterizzatore-floppy) e relativi cavi (mi raccomando importante staccare anche i cavi)
tolto la batteria alla mobo
rimessa la batteria
riattaccato l'hard disk e il lettore/masterizzatore
avviato WindowsXp (originale) da boot
e quindi mi ha fatto fare la formattazione (veloce mi raccomando) e l'installazione.
Spreo risolvi anche tu cosi',fammi sapere ciao
forse mi ero dimenticato di settare nel BIOS il disco SATA come disco principale e quindi è logico che scollegando quello EIDE quello SATA sia divenato quello principale....dovevo stare più attento alle voci nel BIOS credo...
Con questo post mi hai appena salvato la vita sai?
grazie! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.