View Full Version : [ASM/C] ottimizzazione driver video
per gli appassionati (e non solo) delle gloriose schede Voodoo di 3DFX, mi chiedevo se ci fosse qualcuno interessato a tentare un ottimizzazione dei drivers in linguaggi a basso livello come asm o c o altri che non so, dato che non ne capisco nulla...:D
preciso subito che il tutto non è vincolante in nessun modo e non si guadagna niente, dato che i drivers non sono più quelli ufficiali 3DFX che ha chiuso i battenti 8 anni fa...l'idea sarebbe quella di cercare qualche appassionato e bravo programmatore che si dedichi a spremere velocità dai drivers riscrivendo alcune parti...gli ultimi SFFT per schede 3DFX vanno già molto bene e il suo autore concentra i propri sforzi unicamente sulla compatibilità D3D/Glide/OpenGL...servirebbe qualcuno che si occupi di ottimizzare il codice per aumentare le prestazioni e capisco che per dedicarsi a uno sbattimento simile ci voglia veramente passione verso il marchio 3DFX, comunque tutti sono i benvenuti, se hanno voglia di provarci.
a chi fosse interessato preciso che la collaborazione si può estendere in altri campi, non necessariamente in quello dell'ottimizzazione dei drivers...vi sarà dato tutto il materiale (codice) e il supporto richiesto, perciò se avete voglia di provarci, mandatemi un pm per prendere accordi, grazie.:)
io a suo tempo comprai 10 milioni di lire in azioni 3dfx... che cazzata madornale...:D
:D ...mi sembra che siano ancora quotate, ma di certo non al prezzo che hai pagato tu...:ciapet:
http://finance.yahoo.com/q?s=TDFXQ.PK&d=t
variabilepippo
28-07-2008, 17:45
uppino
Sinceramente non so quante persone possano avere il tempo/la voglia/le conoscenze/le motivazioni per ottimizzare dei drivers per schede che risultano fuori produzione da anni, soprattutto se la cosa deve essere portata avanti a titolo gratuito... :rolleyes:
Sinceramente non so quante persone possano avere il tempo/la voglia/le conoscenze/le motivazioni per ottimizzare dei drivers per schede che risultano fuori produzione da anni, soprattutto se la cosa deve essere portata avanti a titolo gratuito... :rolleyes:
domandare è lecito, rispondere è cortesia...i drivers odierni esistono proprio perché in questi anni c'è stato qualcuno che, spinto solo dalla passione, si è sbattuto per farli...è vero che non si guadagna nulla così come è vero che non si è sotto contratto, se uno ha la curiosità di provarci può sempre dire in seguito che non ne valeva la pena e lasciar perdere, nessuno verrà a tirarlo per la giacca...dopotutto, quale altra occasione avrebbe un programmatore di lavorare su dei drivers video per windows con a disposizione i sorgenti e anni di esperienza altrui?
e poi, come ho già detto, non è obbligatorio che uno si offra solo per l'ottimizzazione dei drivers, magari ha idee comunque valide e meno impegnative...insomma, serve sicuramente passione ma anche curiosità...chi ci vuole provare è il benvenuto.:)
variabilepippo
28-07-2008, 18:13
domandare è lecito, rispondere è cortesia
Ed infatti ti è stato risposto cortesemente... :)
Se sei davvero interessato ad avviare il progetto, IMHO dovresti creare un sito ad hoc (con forum, wiki, codebase, tracking delle risorse, ...), ovviamente in lingua inglese, in modo da attirare/invogliare il maggior numero di possibili partecipanti.
Ed infatti ti è stato risposto cortesemente... :)
Se sei davvero interessato ad avviare il progetto, IMHO dovresti creare un sito ad hoc (con forum, wiki, codebase, tracking delle risorse, ...), ovviamente in lingua inglese, in modo da attirare/invogliare il maggior numero di possibili partecipanti.
e a che pro? ci sono già i siti ufficiali in italiano e inglese e basta rivolgersi all'amministratore che è in contatto diretto con chi programma i drivers, è lui che si occupa di tutto...:D
variabilepippo
28-07-2008, 18:50
Quindi, se esistono siti più o meno ufficiali dedicati all'argomento, la tua richiesta a cosa serve, visto che tu non sei né un amministratore, né un moderatore, né un contributor, né uno sviluppatore?
In altre parole, supponendo che qualcuno abbia voglia di partecipare al progetto, quali sono le modalità di lavoro? Chi (e come) gestisce le risorse, i ruoli ed i contributi?
Quindi, se esistono siti più o meno ufficiali dedicati all'argomento, la tua richiesta a cosa serve, visto che tu non sei né un amministratore, né un moderatore, né un contributor, né uno sviluppatore?
In altre parole, supponendo che qualcuno abbia voglia di partecipare al progetto, quali sono le modalità di lavoro? Chi (e come) gestisce le risorse, i ruoli ed i contributi?
hai ragione, in realtà io sono un semplice appassionato, comunque è stato discutendo con l'admin e previo suo consenso che mi è venuto in mente di chiedere in giro...ti mando pvt coi dettagli...:D
AnonimoVeneziano
02-08-2008, 18:42
Ma lasciatele morire in pace ste benedette schede 3dfx :asd:
Ma lasciatele morire in pace ste benedette schede 3dfx :asd:
la passione è passione, c'è poco da fare...:O
cdimauro
03-08-2008, 07:36
La passione è morta con 3DFx...
La passione è morta con 3DFx...
si vede che milioni di appassionati, tra cui il sottoscritto, non se ne sono accorti...:Prrr:
variabilepippo
03-08-2008, 16:11
si vede che milioni di appassionati, tra cui il sottoscritto, non se ne sono accorti...
"Milioni" di possessori di una scheda video vecchia di almeno 8 anni? :rolleyes: Vogliamo parlare dei miliardi di utilizzatori di 80286?! ;)
Capisco la passione, anch'io conservo in soffitta molta paccottaglia informatica, ma per dedicare il proprio tempo, a titolo gratuito, all'aggiornamento di drivers (una cosa alla portata di pochi programmatori molto esperti) per hardware fuori mercato da "secoli" ce ne vuole davvero parecchia... :stordita:
Quale sistema operativo supportano i driver più recenti rilasciati da 3DFX? Da dove si può scaricare il relativo codice sorgente?
Quale sistema operativo supportano i driver più recenti rilasciati da 3DFX? Da dove si può scaricare il relativo codice sorgente?
Da questo link si può scaricare il codice sorgente ufficiale 3DFX: http://www.falconfly.de/reference.htm
riguardo agli ultimi drivers SFFT per schede Voodoo 3/4/5 (scaricabili a questo (http://www.3dfxzone.it/dir/news/3dfx/sfft_1.2_voodoo3_4_5/) link) mi sembra che siano stati riscritti in gran parte da zero e girano su windows 2000, XP e XP64...il codice sorgente di questi drivers non credo che si trovi in rete ma contattando l'admin di forumzone per collaborare allo sviluppo si potranno consultare, almeno in parte...questo è quello che so io, quindi se chiedi direttamente a lui ne avrai la certezza.
cdimauro
03-08-2008, 20:26
si vede che milioni di appassionati, tra cui il sottoscritto, non se ne sono accorti...:Prrr:
Contatevi pure: non arrivete nemmeno a uno solo, di milione.
La mia Voodoo3 3000 rimane in garage, come cimelio storico.
State buttando via del tempo inutilmente: la storia ha SEPOLTO 3DFx.
secondo me è inutile, trattandosi di schede video
diventano obsolete dopo 6 mesi, figurarsi dopo anni e anni... io sono stato un felice possessore di voodoo e voodoo 2 e ai tempi erano il modo migliore di godersi i giochi, ma sono passati "secoli"
secondo me se si deve puntare ad hardware vecchio meglio lavorare con qualcosa di più duraturo nel tempo tipo schede audio, schede di acquisizione video... roba che non cambia a velocità spaventose
^TiGeRShArK^
03-08-2008, 21:01
Contatevi pure: non arrivete nemmeno a uno solo, di milione.
La mia Voodoo3 3000 rimane in garage, come cimelio storico.
State buttando via del tempo inutilmente: la storia ha SEPOLTO 3DFx.
la mia voodoo2 non ho nemmeno idea di dove sia finita... :stordita:
scusate ma, non capisco perché dobbiate venire qui a postare per dire che 3dfx è ormai morta, che non ha senso sviluppare ancora i drivers e blablabla...si vede che magari voi non avete passione per nulla e questo accanimento non riuscite a capirlo, oppure vi sfugge il fatto che io e quei 4 gatti (come dite voi) che ancora amano e usano 3dfx se ne strafregano dell'evoluzione, del mercato e di tutto il resto...nel primo post ho semplicemente chiesto un aiuto per la programmazione dei drivers, se non vi interessa questa cosa abbiate almeno rispetto per le passioni altrui evitando di denigrarle gratuitamente...senza rancore.
variabilepippo
03-08-2008, 23:38
Nessuno sta denigrando nulla, ti stiamo solo ripetendo (da qualche post ormai) che nel 2008 le schede 3DFX sono una realtà di nicchia, di conseguenza non è facile reperire programmatori disposti a dedicare il proprio tempo allo sviluppo di software per qualcosa che, tecnicamente e commercialmente parlando, risulta essere morto e sepolto. Affermare ciò non significa "non avere passione per nulla", ma molto più semplicemente avere un minimo senso di realtà.
Ti auguro di trovare qualcuno disposto a mettere mano al codice dei drivers.
In bocca al lupo.
cdimauro
04-08-2008, 07:30
scusate ma, non capisco perché dobbiate venire qui a postare per dire che 3dfx è ormai morta, che non ha senso sviluppare ancora i drivers e blablabla...
Le motivazioni te le abbiamo date. Poi 3DFx E' morta, checché tu ne dica.
si vede che magari voi non avete passione per nulla
Non confondere la passione con la perdita di tempo: sono due cose diverse.
Io ho passione per le cose che faccio, ma NON perdo tempo su cose oggettivamente inutili.
e questo accanimento non riuscite a capirlo, oppure vi sfugge il fatto che io e quei 4 gatti (come dite voi) che ancora amano e usano 3dfx se ne strafregano dell'evoluzione, del mercato e di tutto il resto...
Ma va benissimo così: nessuno vi sta puntando la pistola sulla testa obbligandovi a non perdere tempo su cose inutili.
Semplicemente abbiamo esposto le motivazioni per cui oggi non ha senso sviluppare driver per delle schede morte e sepolte.
nel primo post ho semplicemente chiesto un aiuto per la programmazione dei drivers, se non vi interessa questa cosa abbiate almeno rispetto per le passioni altrui evitando di denigrarle gratuitamente...
Questo è un forum pubblico: non confondere l'opinione espressa liberamente da un utente con le offese.
Tu puoi pure sostenere che la passione vi guida nel continuare a sviluppare driver per quelle schede. E io posso continuare a sostenere che è tempo inutile.
Il tutto senza ricadere nella banale retorica del "stai offendendo la mia passione".
senza rancore.
Idem.
questo thread è uno spasso :rotfl:
quasi quasi ci metto un...
IO C'ERO :D
:rotfl:
questo thread è uno spasso :rotfl:
quasi quasi ci metto un...
IO C'ERO :D
:rotfl:
e io che vedendo da fuori 71104 ho pensato "tò guarda il buon 71104 che si propone per ottimizzare il driver".. :p
EDIT: mi è venuta in mente una cosa, se siete davvero tanti come dici vi basterebbe mettere anche 50 centesimi a testa e un programmatore che vi fa sto lavoro lo strapagate, non avreste difficoltà a trovarlo..
marko.fatto
04-08-2008, 12:28
questo thread è uno spasso :rotfl:
quasi quasi ci metto un...
IO C'ERO :D
:rotfl:
1gg per IO C'ERO
>bYeZ<
Ti auguro di trovare qualcuno disposto a mettere mano al codice dei drivers.
In bocca al lupo.
considerando l'ipotesi di pagare un bravo mercenario, quale sarebbe una cifra onesta per un lavoro simile? non è detto che non si possa fare, se qualcuno è bravo e viene pagato, è un lavoro come un altro, no?
^TiGeRShArK^
07-08-2008, 05:41
considerando l'ipotesi di pagare un bravo mercenario, quale sarebbe una cifra onesta per un lavoro simile? non è detto che non si possa fare, se qualcuno è bravo e viene pagato, è un lavoro come un altro, no?
mmm..:mbe:
non è che sia proprio bello ottimizzare dei driver di una scheda video morta e sepolta e da cui non puoi ricavare alcun know-how dato che il mercato è andato PARECCHIO avanti.. :stordita:
Io non lo farei, a meno di una cifra DAVVERO alta (anche perchè dovrei rispolverare un pò di nozioni abbandonate da una decina d'anni :asd: )...
ma non so se ci sono altri con una scala "di valori" o "pecuniaria" diversa dalla mia che lo farebbero...:stordita:
cdimauro
07-08-2008, 07:24
considerando l'ipotesi di pagare un bravo mercenario, quale sarebbe una cifra onesta per un lavoro simile? non è detto che non si possa fare, se qualcuno è bravo e viene pagato, è un lavoro come un altro, no?
Ma lo sai che sei proprio pesante? Dovresti smetterla di classificare la gente come "mercenari" soltanto perché si fanno PAGARE PER LAVORARE, che è la cosa più normale che ci possa essere. :rolleyes:
variabilepippo
07-08-2008, 08:20
considerando l'ipotesi di pagare un bravo mercenario, quale sarebbe una cifra onesta per un lavoro simile? non è detto che non si possa fare, se qualcuno è bravo e viene pagato, è un lavoro come un altro, no?
Da quando far pagare il proprio lavoro significa essere dei mercenari? Il tuo medico di fiducia è un mercenario? Il tuo panettiere è un mercenario? Credo che entrambi facciano il loro lavoro (anche) per passione, così come lo fanno molti programmatori...
Per ottimizzare un driver serve un programmatore professionista ed è noto che i professionisti, per definizione, richiedano un compenso per le loro prestazioni.
Io ti ho augurato di trovarne uno che abbia tanto tempo libero da dedicarsi gratuitamente ad un progetto privo di motivazioni "razionali".
bene, adesso che avete puntualizzato, rimane la domanda di prima...quanto costa un lavoro del genere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.