PDA

View Full Version : Obama: c'è qualcosa sotto?


Stormblast
26-07-2008, 13:13
mi son chiesto come sia possibile che ad ogni telegiornale, qualunque ora e canale, facciano il servizietto su obama e la sua tournée mondiale.
e su McCain nada de nada (e dubito non stia facendo alcunchè in america).
quali interessi ci son sotto? sembra stiano tutti preparando la vittoria di sto obama, che a parte essere di colore ed avere atteggiamenti da frontman sul palco, non mi pare abbia nulla di particolare. che sia un discorso di lobby/governi etc?
che ne dite?

D.O.S.
26-07-2008, 13:17
è un complotto delle lobby gay giudaico negro massoniche per imporre il nuovo ordine mondiale nel mondo !!!!!!!







oppure i giornalisti hanno semplicemente letto i sondaggi e prevedono di conseguenza che il prossimo presidente degli stati uniti sarà lui.

Swisström
26-07-2008, 13:19
mi son chiesto come sia possibile che ad ogni telegiornale, qualunque ora e canale, facciano il servizietto su obama e la sua tournée mondiale.
e su McCain nada de nada (e dubito non stia facendo alcunchè in america).
quali interessi ci son sotto? sembra stiano tutti preparando la vittoria di sto obama, che a parte essere di colore ed avere atteggiamenti da frontman sul palco, non mi pare abbia nulla di particolare. che sia un discorso di lobby/governi etc?
che ne dite?

è nero... quindi discriminato, quindi buono.

Se fosse stato anche gay, disabile e musulmano ne parlerebbero e lo osannerebbero ancora di più. Indipendentemente dalle idee politiche.

Stormblast
26-07-2008, 13:22
è un complotto delle lobby gay giudaico negro massoniche per imporre il nuovo ordine mondiale nel mondo !!!!!!!







oppure i giornalisti hanno semplicemente letto i sondaggi e prevedono di conseguenza che il prossimo presidente degli stati uniti sarà lui.


beh un conto sono le previsioni, un altro è come vengono trattate le notizie e indirizzata l'opinione pubblica!

Stormblast
26-07-2008, 13:22
è nero... quindi discriminato, quindi buono.

Se fosse stato anche gay, disabile e musulmano ne parlerebbero e lo osannerebbero ancora di più. Indipendentemente dalle idee politiche.

no il top sarebbe stato ebreo, non musulmano! ;)

Ser21
26-07-2008, 13:24
Un presidente Nero in USA.
Ecco il clamore....e francamente è un evento storico quindi è altresì normale che abbia tutte queste attenzioni mediatiche.
Lasciate perdere che probabilmente sia più bianco di tanti altri repubblicani...
Il fatto che gli Usa abbiano un presidente di Colore segnerebbe il cambiamento di un'epoca,così come se avesse vinto la Clinton.

Io cmq un presidente Nero in USA lo voglio vedere.....vivo.

dantes76
26-07-2008, 13:42
è nero... quindi discriminato, quindi buono.

Se fosse stato anche gay, disabile e musulmano ne parlerebbero e lo osannerebbero ancora di più. Indipendentemente dalle idee politiche.

deciditi..

è un politico, non un venditore... onesto o meno a me basta che faccia un buon lavoro politicamente parlando.

Fritz!
26-07-2008, 13:44
mi son chiesto come sia possibile che ad ogni telegiornale, qualunque ora e canale, facciano il servizietto su obama e la sua tournée mondiale.
e su McCain nada de nada (e dubito non stia facendo alcunchè in america).
quali interessi ci son sotto? sembra stiano tutti preparando la vittoria di sto obama, che a parte essere di colore ed avere atteggiamenti da frontman sul palco, non mi pare abbia nulla di particolare. che sia un discorso di lobby/governi etc?
che ne dite?

In questi giorni Mc Cain è andato a giocare a golf con Bush senior

Obama si è fatto il giro di Medio Oriente e Europa. Ovvio che abbia più spazio sui media.

E' altrettanto ovvio che i media europei diano piu spazio al candidato democratico viste le percentuali bulgare di insofferenza ai repubblicani.

paolo1974
26-07-2008, 13:54
Giustissima analisi, mandando in onda servizi giornalistici nei TG Europei su Obama, si falsa il voto.............:D

da quando si vota in europa per le presidenziali statunitensi??:D







Forse perchè ci sono anche americani che vivono in Europa.:read:

dantes76
26-07-2008, 13:54
Forse perchè ci sono anche americani che vivono in Europa.:read:

......

ecco perche devo cambiare citta...

Ser21
26-07-2008, 14:03
Frank Gigliotti è sempre da quelle parti ? :confused:

:asd:

-kurgan-
26-07-2008, 14:34
mi son chiesto come sia possibile che ad ogni telegiornale, qualunque ora e canale, facciano il servizietto su obama e la sua tournée mondiale.
e su McCain nada de nada (e dubito non stia facendo alcunchè in america).
quali interessi ci son sotto? sembra stiano tutti preparando la vittoria di sto obama, che a parte essere di colore ed avere atteggiamenti da frontman sul palco, non mi pare abbia nulla di particolare. che sia un discorso di lobby/governi etc?
che ne dite?

quello che vedi tu in italia non è quello che vedono gli americani negli stati uniti.. e quello che vedi tu conta poco, visto che non voti ;)
negli stati uniti sono praticamente alla pari, obama è in leggero vantaggio.
i rednecks mandriani non c'è il minimo dubbio che voteranno mccain così come hanno votato bush.. e gran parte degli usa sono loro.

Empyrium
26-07-2008, 14:43
negli stati uniti sono praticamente alla pari, obama è in leggero vantaggio.

A giudicare dai sondaggi (http://edition.cnn.com/2008/POLITICS/06/24/poll.of.polls.chart/), Obama è sempre stato avanti con una forbice variabile tra l'1% e l'8%. Facendo una media sull'intero periodo, il vantaggio è di circa il 4,2%.

Non mi pare che siano praticamente alla pari (certo, non si parla di 20%... ma neanche di cifre decimali). Poi vabbè, sono pur sempre sondaggi... adesso che cominceranno a sputtanarsi a vicenda giorno e notte, chissà che succederà :)

-kurgan-
26-07-2008, 14:50
A giudicare dai sondaggi (http://edition.cnn.com/2008/POLITICS/06/24/poll.of.polls.chart/), Obama è sempre stato avanti con una forbice variabile tra l'1% e l'8%.

Non mi pare che siano praticamente alla pari (certo, non si parla di 20%... ma neanche di cifre decimali) :)

se la forbice è verso l'1 per cento sono praticamente alla pari :D
come dicevo comunque non sottovalutare la forza di voto dei rednecks, gran parte degli usa sono loro e loro hanno fatto vincere bush ;)

tecnologico
26-07-2008, 15:19
chi c è dietro obama? chi lo supporta? la storietta nel neretto che conquista l america è buona per i polli...qual è la verità?

LUVІ
26-07-2008, 15:20
In questi giorni Mc Cain è andato a giocare a golf con Bush senior

Obama si è fatto il giro di Medio Oriente e Europa. Ovvio che abbia più spazio sui media.

E' altrettanto ovvio che i media europei diano piu spazio al candidato democratico viste le percentuali bulgare di insofferenza ai repubblicani.

Quoto.
Mettici pure che McCain non ha bisogno di farsi pubblicità o farsi conoscere; verrà votato alla cieca, dal'elettorato repubblicano.

Dream_River
26-07-2008, 15:28
Chiunque dei due vinca, non cambierà un bel niente, anzi, forse le cose cambieranno, ma in peggio.
Obama ha già iniziato a moderarsi, come era prevedibile, non può certo mettere troppo i bastoni fra le ruote al sistema.

gigio2005
26-07-2008, 15:28
chi c è dietro obama? chi lo supporta? la storietta nel neretto che conquista l america è buona per i polli...qual è la verità?

http://www.mtv.com/news/photos/s/star_wars_060504/SW6_3.jpg

gigio2005
26-07-2008, 15:32
Chiunque dei due vinca, non cambierà un bel niente,.

tornando seri...
dream river ha centrato il problema...

non cambiera' MAI nulla... il mondo sara' sempre dei ricchi e delle lobby...e i politici DI TUTTO IL MONDO faranno sempre le leggi per sé stessi e la loro cerchia di parenti e amici...inutile illudersi... obama...veltroni...berlusconi...la regina di fantasilandia....

noi nel nostro piccolo possiamo solo vivere, cercando di fare sempre il nostro meglio, sapendo di dover contare SEMPRE E SOLO sulle nostre forze...

dantes76
26-07-2008, 15:35
qual è la verità?

http://www.bloggers.it/barracuda/itcommenti/quelo5.jpg

Lorekon
26-07-2008, 15:53
mi son chiesto come sia possibile che ad ogni telegiornale, qualunque ora e canale, facciano il servizietto su obama e la sua tournée mondiale.
e su McCain nada de nada (e dubito non stia facendo alcunchè in america).
quali interessi ci son sotto? sembra stiano tutti preparando la vittoria di sto obama, che a parte essere di colore ed avere atteggiamenti da frontman sul palco, non mi pare abbia nulla di particolare. che sia un discorso di lobby/governi etc?
che ne dite?

si ma votano solo gli USA eh :stordita:

che glie ne frega di quello che fanno vedere QUA ;)


chiaramente l'europa in generale preferisce Obama, tutti hanno paura di un Bush-bis.

Willy McBride
26-07-2008, 17:41
si ma votano solo gli USA eh :stordita:

che glie ne frega di quello che fanno vedere QUA ;)


chiaramente l'europa in generale preferisce Obama, tutti hanno paura di un Bush-bis.

Qualcuno dovrebbe spiegarlo anche al TG2 che noi non votiamo e NON SERVE facciano campagna elettorale per McCain.
Ieri hanno mandato quasi per intero il trailer di un "documentario" anti-Obama che ha avuto la bellezza di 98000 visite su YouTube in cinque giorni spiegando che "il suo grande successo" dimostrava che Obama ormai è già sconfitto...

-kurgan-
26-07-2008, 19:13
forse l'hanno trasmesso per gli americani che vivono qui.. tipo una mia amica che bush non lo può proprio vedere, in questo forum probabilmente sarebbe trattata da terrorista islamica :D

Fritz!
26-07-2008, 19:15
Qualcuno dovrebbe spiegarlo anche al TG2 che noi non votiamo e NON SERVE facciano campagna elettorale per McCain.
Ieri hanno mandato quasi per intero il trailer di un "documentario" anti-Obama che ha avuto la bellezza di 98000 visite su YouTube in cinque giorni spiegando che "il suo grande successo" dimostrava che Obama ormai è già sconfitto...

:D :D :D :D

Si sa che i servi son piu realisti del re

Tensai
26-07-2008, 19:29
Complotto di una loggia massonica cattocomunista. :O

GUSTAV]<
26-07-2008, 19:42
W Obama ! :sofico: :O

Per divenire presidente deve essere il vero modello made in USA,
che rappresenta il vero pensiero ammericano. ed è x questo che i capistalisti
lo hanno finanziato. (altrimenti non si sarebbe neppure presentato)..

Dream_River
26-07-2008, 19:53
<;23483120']Per divenire presidente deve essere il vero modello made in USA,
che rappresenta il vero pensiero ammericano. ed è x questo che i capistalisti
lo hanno finanziato. (altrimenti non si sarebbe neppure presentato)..

Esattamente:mano:

Doraneko
27-07-2008, 03:04
http://www.mtv.com/news/photos/s/star_wars_060504/SW6_3.jpg

Ecco!Lo sapevo....ha il sostegno della Chiesa..:asd:

vaio-man
27-07-2008, 10:17
bè semplicemente i telegiornali in questi caldi giorni d'estate sono a corto di scandali e veline, quindi le notizie le cercano in ammerigga :mc:
obama mi sta più simpatico di mccain (e non mi sta antipatico solo perchè si chiama come una marca di patattine) se non altro perchè è più giovane e agli stati uniti serve liberarsi un pò del vecchiume che hanno accumulato in politica, magari succedesse anche qua, un presidente del consiglo di 30-40 anni un sogno....

das
27-07-2008, 10:24
mi son chiesto come sia possibile che ad ogni telegiornale, qualunque ora e canale, facciano il servizietto su obama e la sua tournée mondiale.
e su McCain nada de nada (e dubito non stia facendo alcunchè in america).
quali interessi ci son sotto? sembra stiano tutti preparando la vittoria di sto obama, che a parte essere di colore ed avere atteggiamenti da frontman sul palco, non mi pare abbia nulla di particolare. che sia un discorso di lobby/governi etc?
che ne dite?

E' chiaro che gli europei preferiscono lui per ragioni evidenti quindi i TG non fanno che osannarlo. (Si sa, i TG sono di Berlusconi..........)
Resta il fatto che il suo tour a parlare con i presidenti esteri lo vedo come un'incredibile arroganza.

Non sei eletto= sei un tizio qualsiasi. Dopo le elezioni è un altro discorso, ma in questo modo mi sembra un atto di prevaricazione nei confronti dell'elettorato.

Comunque io non darei per scontata la sua vittoria, aspetterei le elezioni.

Willy McBride
27-07-2008, 11:25
E' chiaro che gli europei preferiscono lui per ragioni evidenti quindi i TG non fanno che osannarlo. (Si sa, i TG sono di Berlusconi..........)
Resta il fatto che il suo tour a parlare con i presidenti esteri lo vedo come un'incredibile arroganza.

Non sei eletto= sei un tizio qualsiasi. Dopo le elezioni è un altro discorso, ma in questo modo mi sembra un atto di prevaricazione nei confronti dell'elettorato.

Comunque io non darei per scontata la sua vittoria, aspetterei le elezioni.

Guarda che anche McCain ha fatto un tour internazionale in marzo, con tanto di visite in Iraq, dove ha incontrato il primo ministro Nouri Al-Maliki e il generale Petraeus, la Giordania, dove ha incontrato re Abdullah, Israele, dove ha avuto un colloquio con il primo ministro Ehud Olmert, e infine la Gran Bretagna, in cui ha visitato Gordon Brown a Downing Street. Sia McCain che Obama hanno fatto i loro viaggi in qualità di senatori, accompagnati da due colleghi.

Se poi nessuno bada a quello che fa McCain di sicuro non è colpa di Obama...

Onisem
27-07-2008, 12:24
mi son chiesto come sia possibile che ad ogni telegiornale, qualunque ora e canale, facciano il servizietto su obama e la sua tournée mondiale.
e su McCain nada de nada (e dubito non stia facendo alcunchè in america).
quali interessi ci son sotto? sembra stiano tutti preparando la vittoria di sto obama, che a parte essere di colore ed avere atteggiamenti da frontman sul palco, non mi pare abbia nulla di particolare. che sia un discorso di lobby/governi etc?
che ne dite?
Magari Obama è semplicemente molto più vendibile mediaticamente rispetto al suo rivale.

greasedman
27-07-2008, 13:18
Resta il fatto che il suo tour a parlare con i presidenti esteri lo vedo come un'incredibile arroganza.

Non sei eletto= sei un tizio qualsiasi. Dopo le elezioni è un altro discorso, ma in questo modo mi sembra un atto di prevaricazione nei confronti dell'elettorato.


Guarda che anche McCain ha fatto un tour internazionale in marzo, con tanto di visite in Iraq, dove ha incontrato il primo ministro Nouri Al-Maliki e il generale Petraeus, la Giordania, dove ha incontrato re Abdullah, Israele, dove ha avuto un colloquio con il primo ministro Ehud Olmert, e infine la Gran Bretagna, in cui ha visitato Gordon Brown a Downing Street.

Sentiamo cosa ti risponde adesso... :mc:

:D :D :D

das
27-07-2008, 14:20
Sentiamo cosa ti risponde adesso... :mc:

:D :D :D

Che non lo sapevo e trovo che abbia sbagliato anche McCain.

Resta il fatto che vorrei vedere le vostre facce se Obama non dovesse vincere.

greasedman
27-07-2008, 14:54
Che non lo sapevo e trovo che abbia sbagliato anche McCain.Non "anche", semmai "sopratutto" visto che ha inaugurato questa "incredibile arroganza" :eek: :D :D

Io, invece, non ho cambiato idea: non si tratta di due buzzurri da bar, ma di 2 senatori che rivestono incarichi ufficiali e che per giunta sono stati mandati avanti dai 2 principali patiti per contendersi una delle poltrone più importanti del mondo. Vanno e incontrano i leader che hanno deciso di ospitarli.
Se poi in piazza ci vengono 200mila persone invece che la casa di riposo in gita, merito loro.

Ser21
27-07-2008, 16:15
Magari Obama è semplicemente molto più vendibile mediaticamente rispetto al suo rivale.
Esatto.
In USA l'affluenza alle urne è bassissimo....Gli americani vogliono cambiare la loro immagine nel mondo,dopo 8 anni di bush, e lo faranno nella maniera più radicale: votando un presidente che sarà una novità assoluta nella società occidentale.
E' anche per qusto che la lotta hilart obama è stata così combattuta come mai prima si era visto nella storia delle primarie usa...avessi prevalso la clinton,sarebbe divnetata lei presidente degli stati uniti.

McCain è troppo simile a bush,pur essendo un veterano di guerra,anche se questo conterà poco visto che i repubblicani hanno storicamente il loro elettorato sempre ben compatto.

Cmq ripeto,io un presidente nero in USA lo devo ancora vedere.....vivo.

Sawato Onizuka
27-07-2008, 16:57
noi nel nostro piccolo possiamo solo vivere, cercando di fare sempre il nostro meglio, sapendo di dover contare SEMPRE E SOLO sulle nostre forze...

cit: Se un popolo si aspetta di poter essere libero restando ignorante, spera in qualcosa che non è mai stato e che mai sarà.

cocis
27-07-2008, 18:26
obama .. se eletto .. farà quello che gli viene ordinato dai suoi superiori.. ;)

Korn
27-07-2008, 18:44
Che non lo sapevo e trovo che abbia sbagliato anche McCain.

Resta il fatto che vorrei vedere le vostre facce se Obama non dovesse vincere.a me importerebbe poco, forse interesserebbe alla popolazione dello stato aggredito nella prossima guerra :rolleyes:

Sawato Onizuka
27-07-2008, 21:28
sicuro ? molti pensano che Obama possa far risalire le quotazioni del dollaro e questo garba a molti (anche alle lobby) forse anche troppi :read:

Onisem
27-07-2008, 23:55
Esatto.
In USA l'affluenza alle urne è bassissimo....Gli americani vogliono cambiare la loro immagine nel mondo,dopo 8 anni di bush, e lo faranno nella maniera più radicale: votando un presidente che sarà una novità assoluta nella società occidentale.
E' anche per qusto che la lotta hilart obama è stata così combattuta come mai prima si era visto nella storia delle primarie usa...avessi prevalso la clinton,sarebbe divnetata lei presidente degli stati uniti.

McCain è troppo simile a bush,pur essendo un veterano di guerra,anche se questo conterà poco visto che i repubblicani hanno storicamente il loro elettorato sempre ben compatto.

Cmq ripeto,io un presidente nero in USA lo devo ancora vedere.....vivo.
McCain non mi pare tanto simile a Bush, tanto è vero che ai repubblicani più duri e puri non va molto a genio.

easyand
28-07-2008, 00:51
McCain non mi pare tanto simile a Bush, tanto è vero che ai repubblicani più duri e puri non va molto a genio.

per l'idea che mi sono fatto io di McCain, Bush in confronto a McCain ha un quoziente intellettivo da genio

Onisem
28-07-2008, 08:54
per l'idea che mi sono fatto io di McCain, Bush in confronto a McCain ha un quoziente intellettivo da genio

Ti rendi conto di quello che hai scritto, si? :D

joshua82
28-07-2008, 09:02
in realtà nei giorni del tour (mediatico) europeo di Obama, McCain s'è dato da fare e anche parecchio: in pochi giorni ha incontrato un reduce di guerra molto stimanto in America che gli ha assicurato il suo appoggio e, in ultimo, ha incontrato il Dalai Lama.

Leggevo un interessante articolo qualche giorno fa che spiegava come questo bagno di folla europeo di Obama alla fine possa creargli qualche problema in patria: nel suo discorso in Germania, il senatore nero ha detto testualmente: "Occorre abbattere gli ultimi muri" e non si riferiva certo a quello di Berlino o a quello israelo-palestinese: si riferiva alle divisioni che ancora esistono tra la giovane america e la vecchia europa.
A mio parere un discorso del genere è sgradito alla maggioranza degli americani, che non ci hanno mai visto di buon occhio.

Fritz!
28-07-2008, 09:18
in realtà nei giorni del tour (mediatico) europeo di Obama, McCain s'è dato da fare e anche parecchio: in pochi giorni ha incontrato un reduce di guerra molto stimanto in America che gli ha assicurato il suo appoggio e, in ultimo, ha incontrato il Dalai Lama.

Leggevo un interessante articolo qualche giorno fa che spiegava come questo bagno di folla europeo di Obama alla fine possa creargli qualche problema in patria: nel suo discorso in Germania, il senatore nero ha detto testualmente: "Occorre abbattere gli ultimi muri" e non si riferiva certo a quello di Berlino o a quello israelo-palestinese: si riferiva alle divisioni che ancora esistono tra la giovane america e la vecchia europa.
A mio parere un discorso del genere è sgradito alla maggioranza degli americani, che non ci hanno mai visto di buon occhio.

Onestamente dubito che si riferissse a quello.


comunque posto questo articolo
http://www.economist.com/world/na/displaystory.cfm?story_id=11791461

Lexington
A lucky man

Jul 24th 2008
From The Economist print edition
Barack Obama’s trip abroad has been going better than he could have dared hope

THIS week Americans have been bombarded with images of Barack Obama posing as the commander-in-chief. Mr Obama standing shoulder-to-shoulder with world leaders. Mr Obama flying in a helicopter over Iraq with General David Petraeus. Mr Obama shooting hoops with the troops. Mr Obama boarding a jumbo jet with his name emblazoned on the side. And John McCain? He was photographed on a golf cart with the 84-year-old George Bush senior.

Mr Obama’s carefully choreographed trip was clearly designed to address his biggest weakness—his wafer-thin CV on foreign and military affairs. He had not visited Iraq since January 2006. Before this week he had never visited Afghanistan, the country that he describes as the front-line in the war on terror. He has not served in the army. In polls Mr Obama lags behind Mr McCain by some 20 points on the question of whether he has the experience to do the job.

But Mr Obama’s trip was designed to do more than address a weakness. It was designed to turn a weakness into a strength. Mr Obama wants to prove that he represents a new kind of leadership, as different as you can get from that of Messrs Bush, Cheney and Rumsfeld. This means demonstrating that he can offer new solutions to vexing problems in the Middle East—hence the first half of his trip. It also means demonstrating that he can wield America’s soft power effectively—hence his triumphalist romp through Old Europe. An Obama spokesman summed up the trip’s implicit message simply: “When President Bush goes abroad, there are big crowds protesting. When I go abroad, there are big crowds cheering.”

This was the boldest move in a campaign marked by bold moves. Democrats usually adopt a defensive crouch when it comes to foreign policy. Bill Clinton and Al Gore all but ignored it in their runs for the presidency. John Kerry wore his service in Vietnam like a shield. But Mr Obama has marched into Republican territory with his head held high.

It was also a risky move. There was the risk of looking presumptuous. Presidential candidates do not usually fly around the world in their own personalised versions of Air Force One. There was the risk of crossing the line between talking to foreign leaders and negotiating with them. And there was the risk of a gaffe; Michael Dukakis never recovered from looking silly in a tank.

But these worries have been silenced by events. The decision of the Iraqi prime minister, Nuri al-Maliki, more or less to endorse Mr Obama’s timetable for withdrawing American troops from Iraq sent shock waves through Washington, DC, discombobulating the White House and driving the McCain campaign into panic. And the resurgence of the Taliban in Afghanistan underlined Mr Obama’s argument that America needs to devote more resources to the country that nurtured Osama bin Laden.

Even the Bush administration played into Mr Obama’s hands. It signalled its willingness to work with the Iraqis on a “time horizon” for troop withdrawals. And it dispatched a high-ranking State Department official, William Burns, to participate in multilateral talks with Iran over its nuclear programme. Mr Obama had made talking to Iran a centrepiece of his campaign, something the Republican right has fiercely resisted.

Mr Obama still has problems with his Middle East policy. He loudly opposed the “surge” that has clearly helped to stabilise the country and has made all the heady talk of a timetable for withdrawing American troops possible. Many American military commanders, including Michael Mullen, the chairman of the Joint Chiefs, and General Petraeus, worry that a 16-month timetable may destabilise the country, as do lots of Iraqis.

Still, there is no doubt that this week has seen the balance of advantage shift in Mr Obama’s direction. Mr McCain’s ace in the hole has been his claim that his opponent is too naive and inexperienced to be trusted with the big decisions—that he will withdraw precipitously from Iraq to satisfy his liberal base and thereby undermine America’s war on terror. But Mr Obama can now claim some vindication. The Iraqi government has seemingly moved closer to the central tenet of his foreign policy. And the facts on the ground in Afghanistan give credence to his original objection to the Iraq war, that it was distracting attention from the real front-line in the war against terrorism. He also stepped through Israel and the West Bank with a fair degree of agility. This was the riskiest part of his tour, and it went off without running into serious problems.
Showing him up

Mr Obama’s progress has been making the McCain campaign look even more flat-footed than usual. Mr McCain added to the misery this week by making another in a long list of foreign-policy slips of the tongue by referring to the “Iraq-Pakistan border”. And a campaign ad blaming Mr Obama for the rising price of oil was met with widespread ridicule. The McCainiacs have resorted to lashing out at the media’s liberal bias: a complaint which is perfectly justified. Even before three news anchors accompanied Mr Obama on his trip, the networks had devoted twice as much coverage to the Democrat as the Republican and much the same is true of newspaper column-inches. But it is the complaint of defeated conservative campaigns the world over.

Mr McCain may yet prove to be a more formidable candidate than he now seems. He is still only an average of two points behind Mr Obama in national polls, a remarkable result given his shambolic campaign. But he needs to introduce more order into the chaos that surrounds him. And he needs to do a much better job of defining his opponent rather than allowing his opponent to define himself, which will mean recalibrating his arguments about Iraq as well as sharpening his tone. This week has made that job a lot harder.

joshua82
29-07-2008, 07:45
Onestamente dubito che si riferissse a quello.

è una questione di interpretazione.

Sta di fatto che l'apertura di Obama verso l'Europa sia superiore a quella di McCain: e questo non sò quanto possa aiutarlo in patria!

barrakud
29-07-2008, 08:23
http://www.usatoday.com/news/politics/election2008/2008-07-28-poll_N.htm?loc=interstitialskip

USA Today dice che le cose sono cambiate dopo il viaggio di Obama...

Pot
29-07-2008, 08:26
E' altrettanto ovvio che i media europei diano piu spazio al candidato democratico viste le percentuali bulgare di insofferenza ai repubblicani.

Precisiamo.. viste le percentuali di approvazione dell'attuale presidenza..
non so se hai visto le percentuali di approvazione del congresso (democratico n.d.r)..... 14%

Marlex
29-07-2008, 11:42
più si avvicinano le elezioni USA e più mi convinco che Obama sia "il grande bluff"... la colossale fregatura inventata dalle lobby per prendere due piccioni con una fava:

1) dare al mondo una immagine di "novità" e "progressismo", mettere a tacere qualsivoglia accusa di "razzismo-latente" nella società americana e dare agli americani stessi nuova fiducia e un segnale di forte cambiamento...

2) CONTINUARE A FARE SEMPRE I LORO SPORCHI INTERESSI... sia internamente che all'estero...

al contrario... se dapprima ero critico verso McCain... forse devo ricredermi... è un uomo di esperienza... è un veterano di guerra, un repubblicano che dice che la guerra in iraq è stata uno "scempio di rumsfeld", un repubblicano che dice che "l'america non dovrà mai più fare l'uso della tortura sui prigionieri" e che "GUANTANAMO DEVE ESSERE CHIUSA!!!"

un veterano di guerra, appunto, uno che la guerra la conosce veramente... non un "figlio di papà" imboscato come i due ultimi bush... e se uno conosce veramente la guerra... forse gli viene meno voglia di rifarla...

non mi fido di obama... con la sua aria da tele-predicatore mi dà l'idea di essere un "piacione" che è molta "apparenza" e pochissima "sostanza"... ;)

Fritz!
29-07-2008, 11:56
Precisiamo.. viste le percentuali di approvazione dell'attuale presidenza..
non so se hai visto le percentuali di approvazione del congresso (democratico n.d.r)..... 14%

Intendevo l'insofferenza europea nei confronti dei repubblicani.

E visto che le televisioni e i media europei hanno un pubblico europeo, è normale che diano piu spazio al candidato democratico.

E comunque, visto che si tratta di elezioni in un altro paese, mi pare inutile pensare a complotti

Fritz!
29-07-2008, 11:59
è una questione di interpretazione.

Sta di fatto che l'apertura di Obama verso l'Europa sia superiore a quella di McCain: e questo non sò quanto possa aiutarlo in patria!

Onestamente secondo me non è una questione di apertura o meno, ma si tratta, piuttosto, di una mossa per dimostrare all'elettorato -statunitense - che Obama è in grado di gestire la politica estera, argomento in cui McCain usa la propria esperienza per sminuire l'avversario.

Fritz!
29-07-2008, 12:00
più si avvicinano le elezioni USA e più mi convinco che Obama sia "il grande bluff"... la colossale fregatura inventata dalle lobby per prendere due piccioni con una fava:

1) dare al mondo una immagine di "novità" e "progressismo", mettere a tacere qualsivoglia accusa di "razzismo-latente" nella società americana e dare agli americani stessi nuova fiducia e un segnale di forte cambiamento...

2) CONTINUARE A FARE SEMPRE I LORO SPORCHI INTERESSI... sia internamente che all'estero...

al contrario... se dapprima ero critico verso McCain... forse devo ricredermi... è un uomo di esperienza... è un veterano di guerra, un repubblicano che dice che la guerra in iraq è stata uno "scempio di rumsfeld", un repubblicano che dice che "l'america non dovrà mai più fare l'uso della tortura sui prigionieri" e che "GUANTANAMO DEVE ESSERE CHIUSA!!!"

un veterano di guerra, appunto, uno che la guerra la conosce veramente... non un "figlio di papà" imboscato come i due ultimi bush... e se uno conosce veramente la guerra... forse gli viene meno voglia di rifarla...

non mi fido di obama... con la sua aria da tele-predicatore mi dà l'idea di essere un "piacione" che è molta "apparenza" e pochissima "sostanza"... ;)

Mc Cain non criticava Rumsfeld per l'invasione in se.

Ma perchè secondo lui bisognava mandare molti piu soldati

bluelake
29-07-2008, 12:31
Non sei eletto= sei un tizio qualsiasi.
tecnicamente, Obama e McCain sono già adesso eletti, perché entrambi sono senatori. Non hanno il rilievo che può avere un ministro, ma ricoprono comunque una carica all'interno delle istituzioni americane :)

alarico75
29-07-2008, 13:04
Secondo l'articolo dell'Economist lo spread e' di circa due punti,puo' succedere di tutto.
D'accordo con l'idea che un apprezzamento esagerato a livello europeo danneggi un po' il candidato democratico:gli americani non hanno una grande stima dello stile di vita europeo.

CYRANO
29-07-2008, 13:16
Secondo l'articolo dell'Economist lo spread e' di circa due punti,puo' succedere di tutto.
D'accordo con l'idea che un apprezzamento esagerato a livello europeo danneggi un po' il candidato democratico:gli americani non hanno una grande stima dello stile di vita europeo.

e meno male direi !

http://www.true-germany.com/wp-content/uploads/2006/02/eurovsamerica.jpg


:O


C,az;,a;,za

shamata
29-07-2008, 13:25
chi c è dietro obama? chi lo supporta? la storietta nel neretto che conquista l america è buona per i polli...qual è la verità?

sempre a pensare male tu. :nonsifa:

shamata
29-07-2008, 13:26
e meno male direi !

http://www.true-germany.com/wp-content/uploads/2006/02/eurovsamerica.jpg


:O


C,az;,a;,za

bella targa la rossa :sbav:

Swisström
29-07-2008, 19:26
più si avvicinano le elezioni USA e più mi convinco che Obama sia "il grande bluff"... la colossale fregatura inventata dalle lobby per prendere due piccioni con una fava:

1) dare al mondo una immagine di "novità" e "progressismo", mettere a tacere qualsivoglia accusa di "razzismo-latente" nella società americana e dare agli americani stessi nuova fiducia e un segnale di forte cambiamento...

2) CONTINUARE A FARE SEMPRE I LORO SPORCHI INTERESSI... sia internamente che all'estero...

al contrario... se dapprima ero critico verso McCain... forse devo ricredermi... è un uomo di esperienza... è un veterano di guerra, un repubblicano che dice che la guerra in iraq è stata uno "scempio di rumsfeld", un repubblicano che dice che "l'america non dovrà mai più fare l'uso della tortura sui prigionieri" e che "GUANTANAMO DEVE ESSERE CHIUSA!!!"

un veterano di guerra, appunto, uno che la guerra la conosce veramente... non un "figlio di papà" imboscato come i due ultimi bush... e se uno conosce veramente la guerra... forse gli viene meno voglia di rifarla...

non mi fido di obama... con la sua aria da tele-predicatore mi dà l'idea di essere un "piacione" che è molta "apparenza" e pochissima "sostanza"... ;)

Veramente Obama ha idee politiche ben definite e abbastanza comuni tra i democratici.

Gli americani lo sanno bene mentre gli Europei, nella loro immensa ignoranza (riguardo la politica e la civiltà americana) credono che sia il messia sceso in terra, così come credono che G.W. Bush sia satana.

Infatti ogni tanto si sente il comunistoide europeo che crede di aver fatto la scoperta del secolo a scoprire che Obama non è Fidel Castro :asd:


Detto questo, tra i due contendenti non saprei chi scegliere... sono entrambi troppo moderati. Quasi quasi spero che vinca Obama, almeno si cancelleranno (speriamo) tutti quei pregiudizi idioti che gli europei (in generale) si son fatti sull'America e sulla sua amministrazione. Comunque vada spero vivamente che riescano a dare una svolta positiva all'economia americana e mondiale.

lowenz
29-07-2008, 19:51
dare una svolta positiva all'economia americana e mondiale.
Praticamente impossibile.

Sawato Onizuka
30-07-2008, 18:44
e meno male direi !

:asd: se mi metto io a fare confronti del genere finisco male :Perfido: