View Full Version : Come posso leggere i file .AVI sul mio lettore DVD?
elby.2008
26-07-2008, 12:36
Come posso leggere i file ".AVI" sul mio lettore DVD?
Ho circa una decina di film sul computer in formato "*.AVI" che vorrei poter vedere alla TV tramite il mio lettore DVD. Purtroppo non so quale formato devo convertire i miei video affinché possano essere visti anche con un altro appareggio che non sia il mio computer. Con il lettore DVD collegato allo schermo posso ascoltare MP3 su DVD riscrivibile in quanto avevo gia fatto una prova qualche settimana fa. Purtroppo non so quale programma devo usare e qual'é il formato standard per questi apparecchi. Il modello in questione é il seguente:
Kennex
(che purtroppo non trovo da nessuna parte su google)
Sul fronte del case c'é scritto:
DVD, VCD, CD, CD-R/RW, MP3, JPEG-Picture CD PLAYER
I file .AVI vengono letti?
magodioz
26-07-2008, 15:30
:doh: Risposta secca... NO ! e' un semplice lettore DvD .....
ma scusa , un lettore Divx lo trovi oramai a 19/29€ ..... :D
altrimenti li devi convertire in DvD , appunto .... :Prrr:
Bye
altrimenti li devi convertire in DvD , appunto .... :Prrr:
Bye
o fare un videoCd :D
Comunque non c'è molto da fare o cambiare o convertire.
Per fare le conversioni in DvD o videoCd ci sono diversi prgrammi semplici da usare e anche abbastanza veloci. Purtroppo non ricordo i nomi perchè è da tempo che non ne faccio.
Da divx a dvd mi pare ce ne fosse uno della Vso ma non è gratuito, per i Vcd sinceramente non mi pare di averne fatti ma ci sono diverse guide in proposito
elby.2008
27-07-2008, 15:04
:doh: Risposta secca... NO ! e' un semplice lettore DvD .....
ma scusa , un lettore Divx lo trovi oramai a 19/29€ ..... :D
altrimenti li devi convertire in DvD , appunto .... :Prrr:
Bye
Il mondo del consumismo non fa per me. Porta all'esasperazione di alcuni settori come la vendita e al monopolio pubblicitario che ha come unica conseguenza lo sperpero delle finanze individuali e una vita scomoda sempre inadeguata e da aggiornare. Per questa volta ho risolto in modo economico usando Nero che avevo installato sul mio comuputer. Ti ringrazio comunque per il tuo prezziosissimo consiglio.
elby.2008
27-07-2008, 15:08
o fare un videoCd :D
Comunque non c'è molto da fare o cambiare o convertire.
Per fare le conversioni in DvD o videoCd ci sono diversi prgrammi semplici da usare e anche abbastanza veloci. Purtroppo non ricordo i nomi perchè è da tempo che non ne faccio.
Da divx a dvd mi pare ce ne fosse uno della Vso ma non è gratuito, per i Vcd sinceramente non mi pare di averne fatti ma ci sono diverse guide in proposito
Nulla di tutto questo. Nero é più che sufficiente sempreché non esistano software di maggiore rapidità. Speravo di suscitare più interesse.
Non uso nero quindi non sapevo/ricordavo che facesse pure le conversioni in DVD/VCD e non ti saprei dire per la velocità
elby.2008
27-07-2008, 20:33
Non uso nero quindi non sapevo/ricordavo che facesse pure le conversioni in DVD/VCD e non ti saprei dire per la velocità
Con Nero 8 ci ho messo 1 ora e 21 minuti per produrre l'mmagine .iso da masterizzare sul dvd riscrividile e vedere alla TV. Qual'é l'altro programma di cui parlavi?
è ConvertXtoDVD della Vso mi pare ci stesse di meno...ma ovviamente bisogna anche considerare le opzioni e la configurazione hardware. Cercando su google divx to dvd se ne trovano anche altri alcuni gratuiti come avi2dvd (ho dato una rapida occhiata)
elby.2008
28-07-2008, 10:09
Per fare i prossimi DVD li terrò in considerazione e li confronterò con Nero...
Grazie!:D
SalsaRico
28-07-2008, 16:03
Una domanda mi sorge spontanea.......ma quanti Gb t'hanno succhiato 10 film in formato avi?
Questo formato viene utilizzato per fare editing ma sconsigliatissimo per vederli e basta.
Ti riempiono l'hard disk con una qualità che non è superiore ai mpeg2 (DVD).
Nero vision/ crea film/ esporta/dvd
elby.2008
28-07-2008, 16:35
I .avi sono di circa 700 mb ciascuno e li ha fatti un mio amico per la verità. Sono 8 GB circa in totale. Per la verità alcuni non sono ultradefiniti come i DVD originali.
Per la verità alcuni non sono ultradefiniti come i DVD originali.
Ti riferisci ai DVD o intendevi dire gli avi?
Nel primo caso non possono mai essere di pari qualità dei DvD essendo stati compressi ben 2 volte, e con la prima si sono già perse delle informazioni irrecuperabili.
Nel secondo caso è lo stesso, avendo subito due compressioni è possibile che perdano ancora di qualità ma settando a dovere il programma si dovrebbe ridurre tale perdita tanto da renderla quasi imprecettibile
elby.2008
29-07-2008, 11:06
Ti riferisci ai DVD o intendevi dire gli avi?
Nel primo caso non possono mai essere di pari qualità dei DvD essendo stati compressi ben 2 volte, e con la prima si sono già perse delle informazioni irrecuperabili.
Nel secondo caso è lo stesso, avendo subito due compressioni è possibile che perdano ancora di qualità ma settando a dovere il programma si dovrebbe ridurre tale perdita tanto da renderla quasi imprecettibile
Quelli che voi chiamate DVX sono in realtà nel mio caso dei file .avi di circa 700 MB.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.